Videocamera da casco

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito

Ghota

Biker serius
7/9/08
130
0
0
Faenza
Visita sito
ciao a tutti..è da un po che mi leggo questo 3d per ponderare la scelta della videocamera da casco..attualmente sono in possesso di una videocamera che registra su hard disk (questa) a cui vorrei abbinare una bullet camera, se da quello che ho letto ho capito qualcosa. il problema principale è la presa AV, uscita presente nella videocamera ma purtroppo non so se è IN/OUT...purtroppo non ho idea di cosa come e dove comprare una bullet camera adatta alla mia macchina.
sapete dirmi niente??
p.s: se mi sono espresso male scusatemi.

grazie in anticipo
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Ecco l'ultimo video, il rendering l'ho fatto come mi consigliava Excalib, ma purtroppo con Adobe Elements mi resta il problema che non mi permette di lavorare a 30fps ne con steady movie quindi considerate questi due inconvenienti.

Ripresa effettuata con contourHD in modalità HD fissatta all'elastico della mascherina con l'attacco fornito di serie.

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3155338&postcount=48[/URL]
dai.. solo sul liscio l'immagine non è tutta deformata e ballerina. Non si sgrana, ma cmq io non comprerei una telecamera così. Piuttosto mi fermo a far qualche foto.

Quel sentiero lì è sul Baldo o sbaglio? mi pare di averlo fatto una volta. Avevo una guida che viaggiava bene... si andava davvero molto forte... e la ripresa non rende assolutamente (o andavi piano, non so).
In ogni caso, pensando ai percorsi che mi piacerebbe filmare, velocità, sassi, salti e vibrazioni sono all'ordine del giorno, anzi del decimo di secondo.

A 36km/h si fanno 10m... e in 10 metri, se non giri su sterrate e biliardi, ci sono tanti, ma proprio tanti sassi e radici!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io ho "superato" la fase videocamera+bullet (ma anche registratore+bullet) per vari motivi: il bullet va alimentato a parte (se non usi roba dedicata tipo la Samsung), lo start della registrazione va fatto sulla videocamera (o sul registratore) in modo abbastanza scomodo (devi toglierti lo zaino dalle spalle, aprirlo e richiuderlo ogni volta), etc. etc. Per cui sono la persona meno adatta a darti consigli in proposito... perchè ti sconsiglierei di continuare su quella strada. Ti posso però dire che se la videocamera ha un'entrata AV, dovrebbe andar bene qualsiasi bullet che generi un segnale PAL. Qui puoi cominciare a farti un'idea: [url]http://www.actioncameras.co.uk[/URL]
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
dai.. solo sul liscio l'immagine non è tutta deformata e ballerina. Non si sgrana, ma cmq io non comprerei una telecamera così. Piuttosto mi fermo a far qualche foto.

Quel sentiero lì è sul Baldo o sbaglio? mi pare di averlo fatto una volta. Avevo una guida che viaggiava bene... si andava davvero molto forte... e la ripresa non rende assolutamente (o andavi piano, non so).
In ogni caso, pensando ai percorsi che mi piacerebbe filmare, velocità, sassi, salti e vibrazioni sono all'ordine del giorno, anzi del decimo di secondo.

A 36km/h si fanno 10m... e in 10 metri, se non giri su sterrate e biliardi, ci sono tanti, ma proprio tanti sassi e radici!
Non si può giudicare in modo così semplicistico. Ti mancano la maggior parte dei parametri di giudizio, soprattutto non hai visto i clip originali.
Io non ho idea di quale sia il tuo concetto di stabilità (posto che una ripresa su una pietraia fatta a cannone con l'immagine completamente stabile non renderebbe per nulla l'idea del percorso, sembra che la stai facendo in elicottero piuttosto che in bici; posto anche che è IMPOSSIBILE stabilizzare fino a quel punto, sia "a priori" che in post-produzione, una sequenza così movimentata... ma questo è un altro discorso!), però ti posso dire che se vuoi renderti conto di come lavora la cam in questione devi andarti a vedere i video sul sito della vHold. Sarebbe l'ideale scaricare i video sul PC (Vimeo lo permette se sei registrato, anche gratuitamente) e visualizzarli a risoluzione nativa. Eccoti un esempio (ti ripeto: vai su Vimeo e scaricati il file originale se vuoi davvero valutarlo in modo obiettivo):
Down Hill DH at Sea Otter filmed with ContourHD Helmet Camera on Vimeo Se dopo aver valutato questo ritieni che la cam in questione non sia all'altezza di ciò che vuoi ottenere... ti rimangono poche scelte:
1) Montarti una videocamera di buona qualità (e peso!) sul casco, con tutto ciò che ne consegue...
2) Questa:
HXR-MC1P(img1).jpg

Certo... non penserai di pagarla meno di 300€ vero?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Non si può giudicare in modo così semplicistico. Ti mancano la maggior parte dei parametri di giudizio, soprattutto non hai visto i clip originali.
In che senso? che la registrazione originale era ancora più traballante e distorta?
Io non ho idea di quale sia il tuo concetto di stabilità (posto che una ripresa su una pietraia fatta a cannone con l'immagine completamente stabile non renderebbe per nulla l'idea del percorso, sembra che la stai facendo in elicottero piuttosto che in bici; posto anche che è IMPOSSIBILE stabilizzare fino a quel punto, sia "a priori" che in post-produzione, una sequenza così movimentata... ma questo è un altro discorso!)
Il mio concetto di stabilità viene dalle riprese che si trovano nei vari filmati di freeride. Forse usano "semplicemente" attrezzatura iper-professionale.
però ti posso dire che se vuoi renderti conto di come lavora la cam in questione devi andarti a vedere i video sul sito della vHold. Sarebbe l'ideale scaricare i video sul PC (Vimeo lo permette se sei registrato, anche gratuitamente) e visualizzarli a risoluzione nativa. Eccoti un esempio (ti ripeto: vai su Vimeo e scaricati il file originale se vuoi davvero valutarlo in modo obiettivo):
Down Hill DH at Sea Otter filmed with ContourHD Helmet Camera on Vimeo
questo è nettamente meno distorto. Non avrei detto che sia stato fatto con la stessa bullet.
Se dopo aver valutato questo ritieni che la cam in questione non sia all'altezza di ciò che vuoi ottenere... ti rimangono poche scelte:
1) Montarti una videocamera di buona qualità (e peso!) sul casco, con tutto ciò che ne consegue...
2) Questa:
HXR-MC1P%28img1%29.jpg

Certo... non penserai di pagarla meno di 300€ vero?
3) aspetterò che la tecnologia migliori in qualità e scenda di prezzi. ;-)
Secondo me, costano davvero troppo per quello che sono. Nel giro di qualche anno i prezzi scenderanno come quello dei cellulari e di tutta la tecnologia comune.
Altrimenti prendo una telecamera normale e la monto sul casco Tetta-style o faccio riprese classiche "da terra".
 

Ghota

Biker serius
7/9/08
130
0
0
Faenza
Visita sito
Io ho "superato" la fase videocamera+bullet (ma anche registratore+bullet) per vari motivi: il bullet va alimentato a parte (se non usi roba dedicata tipo la Samsung), lo start della registrazione va fatto sulla videocamera (o sul registratore) in modo abbastanza scomodo (devi toglierti lo zaino dalle spalle, aprirlo e richiuderlo ogni volta), etc. etc. Per cui sono la persona meno adatta a darti consigli in proposito... perchè ti sconsiglierei di continuare su quella strada. Ti posso però dire che se la videocamera ha un'entrata AV, dovrebbe andar bene qualsiasi bullet che generi un segnale PAL. Qui puoi cominciare a farti un'idea: http://www.actioncameras.co.uk[url]http://www.actioncameras.co.uk[/URL]

l'entrata AV è sia IN che OUT di base oppure deve essere particolare??mi spiego meglio: se ho l'entrata AV da collegare alla TV è sicuramente adatta per la bullet??per la storia dei 25 o 30 fps come devo regolarmi?

se no cosa potrebbe essere l'alternativa alla bllet..senza spendere l'ira di dio...
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
@Happy: purtroppo, a meno che uno non abbia 2.500 euro per il sistema HD sony o almeno 600 euro per il POV 1.5, deve accontentarsi.

Io è da un bel pò che cerco una bullet buona e non costosa e ho visto che la scelta è tra la contour hd e la gopro wide; di quest'ultima puoi vedee un filmato qui tenendo presente che è stato caricato sul web e quindi "peggiorato" leggermente in definizione:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=127493[/URL]

ora sulla baya le trovi a poco più di 150 euro le gopro.....:spetteguless:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
In che senso? che la registrazione originale era ancora più traballante e distorta?
Nel senso che un filmato in embedded su Internet (a risoluzione 20 volte più piccola di quella originale) non ha niante a che vedere con il filmato originale a 1280x768 a 30 FPS (quello che vedi è stato convertito a 25... non c'è niente di più deleterio per un filmato: l'andamento a scatti è dovuto alla conversione e non alla cam!).

Il mio concetto di stabilità viene dalle riprese che si trovano nei vari filmati di freeride. Forse usano "semplicemente" attrezzatura iper-professionale.
Posto che nei filmati professionali le riprese dal casco sono utilizzate con il contagocce, ovviamente per un video "professionale" utilizzano attrezzatura professionale... che non paghi certo meno di 300 €...

questo è nettamente meno distorto. Non avrei detto che sia stato fatto con la stessa bullet.
Se hai scaricato il wmv, allora ti sei reso conto delle caratteristiche "reali" della cam... che poi non è detto siano per te soddisfacenti... ma almeno sono quelle giuste.

3) aspetterò che la tecnologia migliori in qualità e scenda di prezzi. ;-)
Secondo me, costano davvero troppo per quello che sono. Nel giro di qualche anno i prezzi scenderanno come quello dei cellulari e di tutta la tecnologia comune.
Altrimenti prendo una telecamera normale e la monto sul casco Tetta-style o faccio riprese classiche "da terra".
Boh... non saprei, fino a qualche mese fa, qualità del genere per meno di 300 € (e con un peso di poco superiore a 100 gr, un bel po' di ore di autonomia di registrazione, ingombro minimo e nemmeno un filo che ti penzola intorno...) te la sognavi proprio... Però, ripeto, se ancora non ti soddisfa... ci sarà da aspettare...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
l'entrata AV è sia IN che OUT di base oppure deve essere particolare??mi spiego meglio: se ho l'entrata AV da collegare alla TV è sicuramente adatta per la bullet??per la storia dei 25 o 30 fps come devo regolarmi?

se no cosa potrebbe essere l'alternativa alla bllet..senza spendere l'ira di dio...
No: la presa AV di solito è in uscita, non è detto che sia anche in ingresso (anzi... di solito non lo è), leggiti bene le specifiche della videocamera.
Se la tua è una videocamera PAL (e non ho motivo di dubitarne) allora lavora a 25 frame per secondo, quindi anche il bullet deve lavorare a 25.
Bisogna capire qual'è il tuo budget: la ContourHD ormai dovrebbe costare meno di 280 €. Secondo me li vale tutti... ma se non sei disposto a spenderli... Tieni comunque presente che un buon bullet da collegare alla videocamera... non è che te lo regalano...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Boh... non saprei, fino a qualche mese fa, qualità del genere per meno di 300 € (e con un peso di poco superiore a 100 gr, un bel po' di ore di autonomia di registrazione, ingombro minimo e nemmeno un filo che ti penzola intorno...) te la sognavi proprio... Però, ripeto, se ancora non ti soddisfa... ci sarà da aspettare...
confido nella crisi e nella scienza. :-P
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Io ho "superato" la fase videocamera+bullet (ma anche registratore+bullet) per vari motivi: il bullet va alimentato a parte (se non usi roba dedicata tipo la Samsung), lo start della registrazione va fatto sulla videocamera (o sul registratore) in modo abbastanza scomodo (devi toglierti lo zaino dalle spalle, aprirlo e richiuderlo ogni volta), etc. etc. Per cui sono la persona meno adatta a darti consigli in proposito... perchè ti sconsiglierei di continuare su quella strada. Ti posso però dire che se la videocamera ha un'entrata AV, dovrebbe andar bene qualsiasi bullet che generi un segnale PAL. Qui puoi cominciare a farti un'idea: [URL="http://www.actioncameras.co.uk"][URL]http://www.actioncameras.co.uk[/URL][/URL]


se la telecamera ha una entrata LANC, ci metti "un bottone" off/on e il gioco è fatto ;-)

No: la presa AV di solito è in uscita, non è detto che sia anche in ingresso (anzi... di solito non lo è), leggiti bene le specifiche della videocamera.
Se la tua è una videocamera PAL (e non ho motivo di dubitarne) allora lavora a 25 frame per secondo, quindi anche il bullet deve lavorare a 25.
Bisogna capire qual'è il tuo budget: la ContourHD ormai dovrebbe costare meno di 280 €. Secondo me li vale tutti... ma se non sei disposto a spenderli... Tieni comunque presente che un buon bullet da collegare alla videocamera... non è che te lo regalano...

si, devi avere una uscita AV
la video camera+bullet vs la sola bullet (es. la contourhd) per me è ancora in vantaggio la prima. E per un solo e unico motivo. Puoi fare delle immagine fisse. Ripeto: solo bullet è volta stomaco e noioso. Serve solo a me e/o per far capire delle gare (e neanche tanto se non si ha memoria visiva). Se il video deve essere pubblicato, dunque, capace di trasmettere un qualcosa, solo bullet è inutile. Siamo sinceri... :-)
Infatti, a riprova, nei video di carb (sempre ben fatti) trovate entrambi. Inoltre, il sistema DV non è così male e risulta alla fine più economico (alla bullet aggiungete tutte le altre spese! pc e sw compreso che devono essere all'altezza)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
se la telecamera ha una entrata LANC, ci metti "un bottone" off/on e il gioco è fatto ;-)
Vero... altro cavo da "gestire" però... e fanno 3: segnale ed alimentazione del bullet + comando videocamera (oltre al fatto che la videocamera deve rimanere sempre accesa).
Ripeto... io sono un po' critico nei confronti di sistemi del genere perchè le mie uscite non sono finalizzate alla realizzazione del filmato (ma il filmato non è altro che un "di più"... già che ci sono...), altrimenti le mie "controindicazioni" sarebbero assolutamente trascurabili.

si, devi avere una uscita AV
la video camera+bullet vs la sola bullet (es. la contourhd) per me è ancora in vantaggio la prima. E per un solo e unico motivo. Puoi fare delle immagine fisse. Ripeto: solo bullet è volta stomaco e noioso. Serve solo a me e/o per far capire delle gare (e neanche tanto se non si ha memoria visiva). Se il video deve essere pubblicato, dunque, capace di trasmettere un qualcosa, solo bullet è inutile. Siamo sinceri... :-)
Infatti, a riprova, nei video di carb (sempre ben fatti) trovate entrambi. Inoltre, il sistema DV non è così male e risulta alla fine più economico (alla bullet aggiungete tutte le altre spese! pc e sw compreso che devono essere all'altezza)

Son d'accordo sul fatto che solo bullet diventa vomitevole... ma immagini da fermo le puoi fare comunque... non sarà la stessa cosa, però...
Sul discorso spesa PC e SW... beh... quelli li devi avere comunque se vuoi fare un montaggio decente, quindi non riesco a vederci tutta questa economicità (videocamera+bullet credo costino di più di un sistema tipo ContourHD). Poi se ragioniamo sul fatto che una videocamera in casa c'è sempre... ma questo è un altro discorso.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Vero... altro cavo da "gestire" però... e fanno 3: segnale ed alimentazione del bullet + comando videocamera (oltre al fatto che la videocamera deve rimanere sempre accesa).
Ripeto... io sono un po' critico nei confronti di sistemi del genere perchè le mie uscite non sono finalizzate alla realizzazione del filmato (ma il filmato non è altro che un "di più"... già che ci sono...), altrimenti le mie "controindicazioni" sarebbero assolutamente trascurabili.



Son d'accordo sul fatto che solo bullet diventa vomitevole... ma immagini da fermo le puoi fare comunque... non sarà la stessa cosa, però...

il bello del gioco è che ciascuno valuti secondo opportuni e necessità
Io sto trasferendo tutto in hd per mio piacere, per es. Ma debbo anche dire quali sono pro e contro.
Per chi inizia e/o non vuole spendere tanto (nel complesso, come detto su) il sistema dv+bullet è quello che può rendere ancora bene, in termini di qualità e spesa (pro); contro: hai tanto fili da aggiustare nel momento in cui parti, ma poi fili liscio. Altro contro: se butti su web, qualsiasi sito ti comprime troppo l'immagine e addio. Ma sul tuo pc, i risultati sono buoni (non ottimi, ma non siam professionisti :-) )
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Son d'accordo sul fatto che solo bullet diventa vomitevole... ma immagini da fermo le puoi fare comunque... non sarà la stessa cosa, però...
Sul discorso spesa PC e SW... beh... quelli li devi avere comunque se vuoi fare un montaggio decente, quindi non riesco a vederci tutta questa economicità (videocamera+bullet credo costino di più di un sistema tipo ContourHD). Poi se ragioniamo sul fatto che una videocamera in casa c'è sempre... ma questo è un altro discorso.


malefico! ne hai aggiunto un pezzo:smile:
No, su questo punto posso dirti che non mi trovi d'accordo. Prova a far di conto e vedrai che non è così
Un vecchio(ma valido) sw Pinnacle lo trovi su parecchie schede di acquisizione: per Dv va bene.
Per HD, occorrono sw nuovi: per meno di 100 euro è dura. poi, il pc deve avere cpu e scheda madre, nonchè HD adeguati. Dunque, spesa doppia, te lo assicuro!
videocamera+bullet vs only bullet: ho appena fatto spesa...lasciamo stare :smile:

Io il sistema Videocamera+bullet ce l'ho ancora e quello nuovo è appena arrivato (a cui affiancherò la HV30, HD). Il primo non mi era costato tanto quanto il secondo(sempre nel complesso)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
ciao a tutti..è da un po che mi leggo questo 3d per ponderare la scelta della videocamera da casco..attualmente sono in possesso di una videocamera che registra su hard disk (questa) a cui vorrei abbinare una bullet camera, se da quello che ho letto ho capito qualcosa. il problema principale è la presa AV, uscita presente nella videocamera ma purtroppo non so se è IN/OUT...purtroppo non ho idea di cosa come e dove comprare una bullet camera adatta alla mia macchina.
sapete dirmi niente??
p.s: se mi sono espresso male scusatemi.

grazie in anticipo

la prova del nove: attacchi la camera alla tv, metti nella posizione play(vcr) e se nella videocamera vedi ciò che trasmette la tv, hai una entrata IN. Diversamente, non va bene
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
malefico! ne hai aggiunto un pezzo:smile:
No, su questo punto posso dirti che non mi trovi d'accordo. Prova a far di conto e vedrai che non è così
Un vecchio(ma valido) sw Pinnacle lo trovi su parecchie schede di acquisizione: per Dv va bene.
Per HD, occorrono sw nuovi: per meno di 100 euro è dura. poi, il pc deve avere cpu e scheda madre, nonchè HD adeguati. Dunque, spesa doppia, te lo assicuro!
videocamera+bullet vs only bullet: ho appena fatto spesa...lasciamo stare :smile:

Io il sistema Videocamera+bullet ce l'ho ancora e quello nuovo è appena arrivato (a cui affiancherò la HV30, HD). Il primo non mi era costato tanto quanto il secondo(sempre nel complesso)

Orco cane... non ci ho capito più nulla! Definisci il "primo" ed il "secondo"... altrimenti non riesco ad uscire dallo stato confusionale in cui sono entrato: sguardo spento, occhio sbarrato e bolla al naso... :smile:
Il mio discorso comunque era a parità di condizioni: HD l'uno ed HD l'altro, in quel senso il PC non faceva la differenza. Sul software... lasciamo perdere, sarà che faccio lo sviluppatore per professione, ma trovo già poco "elastico" Premiere Pro, figuriamoci un Pinnacle! Però ammetto che si tratta di un mio "limite": cerco di puntare sempre al meglio di quello che ragionevolmente mi posso permettere.... è più forte di me: non mi "accontento"...:specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo