Videocamera da casco

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Si si... ho visto, nel frattempo avevo fatto una ricerca: le famose BL-5C.
Ho anche letto però che in alcuni casi si trovano batterie un po' troppo spesse che si infilano "a forza" nell'alloggiamento. Questo potrebbe causare qualche interruzione di alimentazione in caso di scossoni... con relativa perdita del clip che diventa illegibile. Quindi direi che occorre stare attenti.

@Dom: ti riferivi all'utilizzo delle batterie Nokia sulla cam ed eventualmente delle batterie originali della cam sui cellulari Nokia... giusto? Perchè l'alimentatore da auto mini-USB è abbastanza standard da poter essere utilizzato su entrambe senza problemi (io l'ho utilizzato anche con il GPS Garmin...).
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
... secondo me si può risolvere alla grande anche con il supporto di serie: basta costruirsi una fettuccia con il velcro.
Grazie per la dritta, aspetto che arrivi per verificarne la fattibilità.
Magari rivolgo l'attenzione sul supporto manubrio (che potrebbe essere montato pure sul tubo sella) per riprese "alternative". Anche in questo caso, aspetto che arrivi...
... ecchediamine!!!
Forse esagero, ma l'idea di averla "presa"... mi ha dato una "carica"...


Quoto Dom., le batterie "originali" Nokia non è che costino poco...
Io quella per l'N73, avendone urgenza, l'ho acquistata al centro assistenza a 49 €urozzi. (In precedenza una compatibile, presa da Euronics, mi è durata un mesetto si e no e non avendo più lo scontrino...)


@ cercamine
Grazie per l'info, personalmente, vista l'esperienza di sopra, preferisco avere prima le tue impressioni DOPO l'utilizzo.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
@Dom: ti riferivi all'utilizzo delle batterie Nokia sulla cam ed eventualmente delle batterie originali della cam sui cellulari Nokia... giusto? Perchè l'alimentatore da auto mini-USB è abbastanza standard da poter essere utilizzato su entrambe senza problemi (io l'ho utilizzato anche con il GPS Garmin...).
si, non mi metterei a togliere e mettere le batterie dal cell. Mi sembra più logico usare un alimentatore da auto mini-usb
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
@Skel: he he he... dai che scherzavo, io son peggio di tè, quando mi assale la scimmia...
@Dom: allora avevo capito bene.
@Blanco: interessante, sul sito che hai segnalato hanno disponibile anche il supporto per casco MTB (che però non ha la possibilità di ruotare l'inclinazione/orientamenteo, come invece i 2 di serie), che ancora non ha in stock nemmeno il sito "ufficiale" inglese, mentre per il supporto manubrio... nisba. La batteria però non mi pare quella originale...
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it

Cercamine

Biker novus
8/6/09
26
0
0
qua e là..
Visita sito
guardando i filmati temo che la qualità sia a quel livello...
mi sembra molto scomoda da montare su casco visto la costruzione del sistema: su un casco classico con visiera forse anche impossibile :nunsacci:
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Ma Premiere ti importa anche la traccia audio? Con Premiere 2 Pro, ma anche con Edius 5, ho problemi e devo convertire i clip originali prima del montaggio.
Per quanto riguarda lo stabilizzatore, per Premiere c'è il plugin Steady Move (gratuito su Premiere Pro), ci sono però anche altri prodotti come Mercalli che girano su parecchie piattaforme.

Si mi importa la traccia audio senza problemi e me la gestisce in tutto e per tutto.

Ma Steady movie è disponibile anche per PC ? mi sembra era solo per MAC.
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
guardando i filmati temo che la qualità sia a quel livello...
mi sembra molto scomoda da montare su casco visto la costruzione del sistema: su un casco classico con visiera forse anche impossibile :nunsacci:
Esatto!

L'ho avuta fra le mani, è simile ad una fascia cardio Polar, oltre al discorso della risoluzione (mi baso sui dati letti, non l'ho provata), a mio avviso il maggior limite è la mancanza di una regolazione di orientamento della ripresa. Inoltre il supporto di memorizzazione ed alimentazione separato è sicuramente scomodo.
In confronto è migliore l'Oregon (il che è tutto dire...).


"Lassa stà"!!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Come per Photoshop LE, la tua è una versione "semplificata" del programma. Una sorta di entry level dell'editing, per cui non penso che esista un plugin per questa vs.

Ti consiglio di passare almeno al Pro, ne guadagni pure in opportunità creatività!
Si, il motivo è esattamente quello.
Io però prima i spendere soldi per Premiere Pro... valuterei altro! Io posso utilizzare sia Premiere Pro che Edius 5 (per motivi professionali, anche se non sono oggetto diretto del mio lavoro) e, dietro consiglio dei tecnici con cui collaboro, ho optato per il secondo, mi trovo decisamente meglio.
 
Z

ziobike

Ospite
...come non detto, a conti fatti leggendo i vostri post, penso che non sia proprio il massimo, poi in effetti x il fissaggio sul retro del mio Bell Slant la vedo dura....
grazie comunque x i preziosi consigli a tutti:cucù:
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
@Exca, sono d'accordissimo con te sulla superiorità di Edius, soprattutto considerando la praticità e la stabilità. A mio avviso è pure più "pratico" della piattaforma Avid, che rappresenta l'editing per eccellenza!!!
Premiere ha dalla sua la completa integrabilità con gli altri software della "collection" Adobe (fra tutti After Effect, Illustrator e Photoshop), i quali potrebbero essere utili in fase creativa, per sopperire alla "monotonia" delle riprese fatte con le helmet!

In passato li ho usati entrambi (precedenti versioni) con girato in DV, ora dovrei riconpararli con filmati in HD.
Spero di iniziare a "sperimentare" già dalla prossima settimana...



@ ziobike, saggia idea!
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Come per Photoshop LE, la tua è una versione "semplificata" del programma. Una sorta di entry level dell'editing, per cui non penso che esista un plugin per questa vs.

Ti consiglio di passare almeno al Pro, ne guadagni pure in opportunità creatività!

Si infatti sto notando i limiti di Premiere Elements 7 infatti pur avendo acquistato il plugin steady movie non lo riconosce.

Si, il motivo è esattamente quello.
Io però prima i spendere soldi per Premiere Pro... valuterei altro! Io posso utilizzare sia Premiere Pro che Edius 5 (per motivi professionali, anche se non sono oggetto diretto del mio lavoro) e, dietro consiglio dei tecnici con cui collaboro, ho optato per il secondo, mi trovo decisamente meglio.

Un mio amico mi ha passato la versione Premiere Pro CS3 che lui non utilizza più l'ho installato ed è tutto un altro software, al momento lo trovo un pò complicato per le mie capacità, riconsoce steady movie ovviamente, anche se non ho ancora capito come fa ad applicare l'effetto al clip, ci dovrò studiare un pò.

Probabilmente Edius va meglio, ma al momento non mi sento di spedndere quei soldi per un software come quello, non facendone uso professionale probabilmente li sprecherei.

Vedrò di riuscire a studiare Premiere Pro anche se con Elements adesso riesco a fare un decente montaggio in poco tempo.

Per quanto riguarda la risoluzione, Premiere non mi permette di modificare nelle impostazioni di progetto la risoluzione imponendomi il 720x578 non so se è un bug o una limitazione del software mah! :nunsacci:

Nel frattempo ho realizzato un altro filmato, appena torno a casa lo scarico su Vimeo e ve lo mostro, sperando di non annoiarvi troppo. :rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo