Videocamera da casco

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Prego, figurati.
Non ho capito cosa intendi con "orientamento": se parli della rotazione dell'obiettivo... i 2 laser sono di una comodità assurda! Se invece parli dell'alzo... beh effettivamente nel secondo video era puntata parecchio in basso, non so se la cosa fosse voluta o meno (magari volevi inquadrare anche il manubrio... non so...) però in quel modo la visione diventa parecchio fastidiosa, oltre a non capirsi dove stai andando.
Piuttosto, hai avuto problemi con l'audio nel montaggio?

P.S. Oooppss... ho letto solo ora l'avvertimento sull'inclinazione... fai come non avessi detto nulla... he he eh

Sto pian piano prendendo la mano con la contourHD e devo dire che effettivamente è una grande telecamera, ecco uno degli ultimi video:

[url=http://vimeo.com/5574421]Freeride Junior Camp parte 2 on Vimeo[/URL]

Adesso ho un altro piccolo "problema" da risolvere.

Premetto che utilizzo Adobe Premiere Elements.

Non riesco a salvare il filmato in una versione che sia discretamente buona come qualità e come peso del file, attualmente filmo in modalità HD quindi formato 1280x720. Quando monto il filmato e vado a salvarlo non riesco ad ottenere la stessa qualità del filmato sorgente (cioè quello preso dalla telecamera con tutti i tratti da tagliare ecc ecc).

Adobe Elements ha il formato H.264 ma quando salvo in questo formato il file che ne risulta non è un file conosciuto da Windows Media Player e da Quicktime. Attualmente salvo in formato MPEG1 per file che poi scarico su Vimeo e in formato HD720 per visionare i file sul PC e diciamo che con questa ultima modalità la qualità è superiore ma non identica al file sorgente. Ovviamene in formato HD720 il filmato di cui sopra occupa circa 1 Gb mentre in MPEG1 circa 110Mb.

So che Excalib65 utilizza un software di gestione video diverso, ma puoi darmi qualche dritta in merito ? o qualcuno ha esperienza con Adobe Premiere Elements in merito alal problematica di cui sopra ?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Con Premiere non ho ancora lavorato con i file HD, per cui non sono in grado, al momento, di darti consigli in merito. Se hai un PC ben carrozzato per il montaggio, e con un bel po' di spazio libero sul disco, ti consiglio di renderizzare il video con Premiere nel formato migliore che puoi (mantenendo sempre i 1280x720 ed i 30 fps: non convertirlo a 25 perchè va da schifo, tutto a scatti!), addirittura in AVI senza compressione se riesci, per convertirlo poi in H.264 con QuickTime Pro. Già con le impostazioni "qualità media" il risultato è più che accettabile per la pubblicazione sul web, mentre con le impostazioni "qualità alta" non perdi nulla rispetto all'originale. Il peso è maggiore dei clip originali (la camera comprime in modo veramente eccellente, rispetto al peso finale!) ma rimane su valori accettabili (considerando che si tratta comunque di HD).
Hai la scocciatura del passaggio in più con QuickTime Pro... ma il risultato è garantito.
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Con Premiere non ho ancora lavorato con i file HD, per cui non sono in grado, al momento, di darti consigli in merito. Se hai un PC ben carrozzato per il montaggio, e con un bel po' di spazio libero sul disco, ti consiglio di renderizzare il video con Premiere nel formato migliore che puoi (mantenendo sempre i 1280x720 ed i 30 fps: non convertirlo a 25 perchè va da schifo, tutto a scatti!), addirittura in AVI senza compressione se riesci, per convertirlo poi in H.264 con QuickTime Pro. Già con le impostazioni "qualità media" il risultato è più che accettabile per la pubblicazione sul web, mentre con le impostazioni "qualità alta" non perdi nulla rispetto all'originale. Il peso è maggiore dei clip originali (la camera comprime in modo veramente eccellente, rispetto al peso finale!) ma rimane su valori accettabili (considerando che si tratta comunque di HD).
Hai la scocciatura del passaggio in più con QuickTime Pro... ma il risultato è garantito.

Si avevo già notato la differenza tra 25 fps e 30 fps, adesso proerò a fare questo tipo di conversione che mi suggerisci (appena posso) e provo a vedere cosa esce. Il problema non è tanto il passaggio in più se riesco ad ottenere un buon compromesso tra qualità e peso file.

Grazie ancora Excalib65
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Si avevo già notato la differenza tra 25 fps e 30 fps, adesso proerò a fare questo tipo di conversione che mi suggerisci (appena posso) e provo a vedere cosa esce. Il problema non è tanto il passaggio in più se riesco ad ottenere un buon compromesso tra qualità e peso file.

Grazie ancora Excalib65
Si si tranquillo: basta che ti scarichi gli originali del mio "Canale Bega" (parti 1 e 2) e fai un confronto: circa 18 minuti per meno di 800 Mb ma con discreta qualità.
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Si si tranquillo: basta che ti scarichi gli originali del mio "Canale Bega" (parti 1 e 2) e fai un confronto: circa 18 minuti per meno di 800 Mb ma con discreta qualità.

Allora i parte sono riuscito a fare quello che volevo:

Con Adobe Premiere Elements ho salvato in formato PAL standard (non widescreen perchè distorce il video) purtroppo non ho in questo formato la possibilità di lasciare a 30 fps mi forza a 25 fps, un file test da 22 Mb convertito con Quicktime Pro si è ridotto a 3.3Mb e la qualità è rimasta la stessa di contro non mi converte il video a 1280x720 ma a 720x576.

Comunque almeno per la visione su Vimeo avrei risolto.
 

Cercamine

Biker novus
8/6/09
26
0
0
qua e là..
Visita sito
Si si tranquillo: basta che ti scarichi gli originali del mio "Canale Bega" (parti 1 e 2) e fai un confronto: circa 18 minuti per meno di 800 Mb ma con discreta qualità.
Premetto che sono ignorante in materia:
con AVS ho fatto oltre 20minuti in 403Mb con HD 720 e la qualità sembra buona. L'unica cosa che ho fatto è ridurre il bit-rate a 3000.
Come mai tu sei a 800Mb??
Ho una ContourHD pure io...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Allora i parte sono riuscito a fare quello che volevo:

Con Adobe Premiere Elements ho salvato in formato PAL standard (non widescreen perchè distorce il video) purtroppo non ho in questo formato la possibilità di lasciare a 30 fps mi forza a 25 fps, un file test da 22 Mb convertito con Quicktime Pro si è ridotto a 3.3Mb e la qualità è rimasta la stessa di contro non mi converte il video a 1280x720 ma a 720x576.

Comunque almeno per la visione su Vimeo avrei risolto.
beh... risolto si... ma con un discreto sacificio: stai rinunciando all'HD!
Verifica che Premiere nelle impostazioni del progetto ti permetta di gestire nativamente il formato 1280x720 a 30 fps progressive, e verifica pure che possa utilizzare il codec di QuickTime per l'esportazione. In questo modo riesci ad utilizzare l'H.264 in uscita (tramite il codec QuickTime, appunto) e non perdi qualità. Poi puoi anche "strizzare" un po' la qualità per la pubblicazione web... ma non stravolgi l'originale!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Premetto che sono ignorante in materia:
con AVS ho fatto oltre 20minuti in 403Mb con HD 720 e la qualità sembra buona. L'unica cosa che ho fatto è ridurre il bit-rate a 3000.
Come mai tu sei a 800Mb??
Ho una ContourHD pure io...
Ah sicuramente si poteva ottenere di meglio! Devo ancora lavorarci un po' proprio sulla qualità finale in funzione del peso. Ho provato a ridurre il bit-rate però non mi ha soddisfatto... proverò sicuramente altre configurazioni e vediamo. E' anche vero che il "peso" dipende pure dal tipo di compressione utilizzato per l'audio.
 

Cercamine

Biker novus
8/6/09
26
0
0
qua e là..
Visita sito
Ah sicuramente si poteva ottenere di meglio! Devo ancora lavorarci un po' proprio sulla qualità finale in funzione del peso. Ho provato a ridurre il bit-rate però non mi ha soddisfatto... proverò sicuramente altre configurazioni e vediamo. E' anche vero che il "peso" dipende pure dal tipo di compressione utilizzato per l'audio.
forse avendo tenuto il "rumore" ambientale senza sottofondo musicale ha ridotto il peso..
Che software usate per stabilizzare l'immagine? io ne ho trovati solo che girano sul Mac
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
beh... risolto si... ma con un discreto sacificio: stai rinunciando all'HD!
Verifica che Premiere nelle impostazioni del progetto ti permetta di gestire nativamente il formato 1280x720 a 30 fps progressive, e verifica pure che possa utilizzare il codec di QuickTime per l'esportazione. In questo modo riesci ad utilizzare l'H.264 in uscita (tramite il codec QuickTime, appunto) e non perdi qualità. Poi puoi anche "strizzare" un po' la qualità per la pubblicazione web... ma non stravolgi l'originale!

Si so ceh ho rinunciato all'HD, ma questo solo per i file che converto epr scaricare su vimeo, e comunque la qualità non rimane proprio male.

Adobe Premiere ha il codec H.264, ma il file che genera non è un file .mov o .mpeg adesso non ricordo l'estenzione ma di certo non riconosciuto da vimeo a quanto ricordo.

Uhm! impostazioni del progetto :nunsacci: devo controllare, comunque adobe mi importa il file nativo di contourHD è solo in fase di esportazione che devo lavorarci ancora, beh vedrò cosa riesco ad escogitare.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Si so ceh ho rinunciato all'HD, ma questo solo per i file che converto epr scaricare su vimeo, e comunque la qualità non rimane proprio male.

Adobe Premiere ha il codec H.264, ma il file che genera non è un file .mov o .mpeg adesso non ricordo l'estenzione ma di certo non riconosciuto da vimeo a quanto ricordo.

Uhm! impostazioni del progetto :nunsacci: devo controllare, comunque adobe mi importa il file nativo di contourHD è solo in fase di esportazione che devo lavorarci ancora, beh vedrò cosa riesco ad escogitare.
Ma Premiere ti importa anche la traccia audio? Con Premiere 2 Pro, ma anche con Edius 5, ho problemi e devo convertire i clip originali prima del montaggio.
Per quanto riguarda lo stabilizzatore, per Premiere c'è il plugin Steady Move (gratuito su Premiere Pro), ci sono però anche altri prodotti come Mercalli che girano su parecchie piattaforme.
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
Oggi ho fatto anch'io l'ordine del "gioiellino" HD.

Ora, dovendo acquistare pure la batteria supplementare ed il supporto casco, mi chiedevo se può essermi utile pure il caricabatterie da auto.
(utilizzabile, alla bisogna, nei giri free in cui usiamo l'auto per fare i recuperi meccanizzati et simila)
 

Cercamine

Biker novus
8/6/09
26
0
0
qua e là..
Visita sito
Oggi ho fatto anch'io l'ordine del "gioiellino" HD.

Ora, dovendo acquistare pure la batteria supplementare ed il supporto casco, mi chiedevo se può essermi utile pure il caricabatterie da auto.
(utilizzabile, alla bisogna, nei giri free in cui usiamo l'auto per fare i recuperi meccanizzati et simila)

non ordinare le batterie originali, puoi tranquillamente utilizzare delle batterie nokia o compatibili e relativo caricabatterie...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Oggi ho fatto anch'io l'ordine del "gioiellino" HD.

Ora, dovendo acquistare pure la batteria supplementare ed il supporto casco, mi chiedevo se può essermi utile pure il caricabatterie da auto.
(utilizzabile, alla bisogna, nei giri free in cui usiamo l'auto per fare i recuperi meccanizzati et simila)
Hu... per il supporto casco... mi pare che nel sito ufficiale inglese non sia ancora disponibile. Però secondo me si può risolvere alla grande anche con il supporto di serie: basta costruirsi una fettuccia con il velcro. Sul caricabatterie da auto... non è necessario prenderne uno specifico: basta procurarsene uno normalissimo con attacco mini USB... se ne trovano a bizzeffe! Tieni però presente che con na sola batteria di riserva hai quasi 4 ore di autonomia... ecchediamine!!!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Oh cribbio... pensavo si trattasse di batterie specifiche (tant'è che la casa dichiara non compatibili quelle del modello precedente, seppur apparentemente simili). E che modello di batterie Nokia sono compatibili?
cmq, le batterie Nokia non te le regalano...e non mi metterei a usare il telefono per caricare le batterie della bullet...
 

Cercamine

Biker novus
8/6/09
26
0
0
qua e là..
Visita sito
Oh cribbio... pensavo si trattasse di batterie specifiche (tant'è che la casa dichiara non compatibili quelle del modello precedente, seppur apparentemente simili). E che modello di batterie Nokia sono compatibili?

questo è il modello:
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.22692

qui trovi anche l'adattatore da auto con la presa USB dove puoi attaccare il cavetto originale per ricaricare la cam.
Le batterie mi arriveranno a breve e vi saprò dire se valgono l'iperbolica cifra di 2$; solitamente DE ha batterie compatibili di ottima qualità.. vedremo!
Comunque c'è un negozio on-line (elettronica sud credo) che ti vende batterie compatibili a 12€
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo