vi presento la mia nuova canyon

Tom_Tom

Biker popularis
Scusami mi puoi spiegare che io non capito come regolare sti ammo grazie
allora premesso che non sono neanche io una cima in tal senso, ho però fatto così:
la REBA ha i valori di pressione (a seconda del peso del biker) riportati sul fodero destro (dove c'è la valvola di gonfiaggio), io ho gonfiato leggermente al di sotto del valore indicato per il mio peso e ho portato la rotella del REBOUND (posta al di sotto dello stelo destro) tutta verso la tartaruga, poi sono salito in bici e dopo aver fatto affondare alcune volte gli steli perchè all'inizio possono essere un pò imballati mi sono messo a sedere (naturalmente in equipaggiamento da uscita in bike) e ho portato l'O-RING rosso dello stelo DX a zero, poi sono sceso senza oscillare (perchè altrimenti l'O-RING si sarebbe mosso) e ho guardato sullo stelo dove era venuto a posizionarsi l'O-RING e siccome era a circa il 20% e di solito questo valore (SAG) dovrebbe andare da un 15% ad un 25%, l'ho lasciato così.
ho poi modificato solamente il REBOUND dandogli un giro completo verso la lepre perchè il ritorno mi sembrava troppo lento.
per l'ammo posteriore è la stessa cosa, l'unica differenza è che lo stelo non ha la scala graduata e quindi bisogna andare a occhio
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

Dylan Dog

Biker serius
3/9/12
286
0
0
caserta
Visita sito
allora premesso che non sono neanche io una cima in tal senso, ho però fatto così:
la REBA ha i valori di pressione (a seconda del peso del biker) riportati sul fodero destro (dove c'è la valvola di gonfiaggio), io ho gonfiato leggermente al di sotto del valore indicato per il mio peso e ho portato la rotella del REBOUND (posta al di sotto dello stelo destro) tutta verso la tartaruga, poi sono salito in bici e dopo aver fatto affondare alcune volte gli steli perchè all'inizio possono essere un pò imballati mi sono messo a sedere (naturalmente in equipaggiamento da uscita in bike) e ho portato l'O-RING rosso dello stelo DX a zero, poi sono sceso senza oscillare (perchè altrimenti l'O-RING si sarebbe mosso) e ho guardato sullo stelo dove era venuto a posizionarsi l'O-RING e siccome era a circa il 20% e di solito questo valore (SAG) dovrebbe andare da un 15% ad un 25%, l'ho lasciato così.
ho poi modificato solamente il REBOUND dandogli un giro completo verso la lepre perchè il ritorno mi sembrava troppo lento.
per l'ammo posteriore è la stessa cosa, l'unica differenza è che lo stelo non ha la scala graduata e quindi bisogna andare a occhio

Grazie
Appena rientro stasera faccio delle prove.
Ieri sera sono riuscito solo a montarla ed iniziare a cercare di capirw gli ammo...
Ho perso un sacco di tempo con i pedali
Se hai altri consigli sono ben accetti
 

Tom_Tom

Biker popularis
cmq io ho parlato anche con un meccanico di Canyon italia e anche lui mi ha confermato (come pensavo) che la taratura indicata è puramente indicativa in quanto poi ognuno dopo aver fatto un pò di prove riesce a trovare quella che fa per lui (se la senti troppo dura sgonfi un poco, se la senti poco reattiva aumenti leggermente il rebound ecc.)
piuttosto (per curiosità) voi a quanto avete gonfiato l'ammo posteriore (FOX CTD)?
perchè essendo un modello nuovo anche il meccanico di cui sopra non mi ha saputo dare un valore di riferimento
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo