Vi è mai successo di forare e non avere ricambi?Come avete risolto?Raccontaci ;)

1a foratura: 7 km con bici in spalla per tornare a casa..
2a foratura: riparata con pezza e mastice..ritorno a casa in sella
3a foratura: riparata con bomboletta gonfia e ripara..ritorno a casa in bici
....penso..sono apposto!....il giorno dopo rotta la catena!!!
Da quel giorno nello zaino ho di tutto e di più!!

... e fai bene ... :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Io ho deciso di pigliarmi anche le fasce in kevlar + isotopi radiattivi del plutonio.
Vabbè che ormai mi porto dietro i ricambi, però mi rompe fermarmi a cambiare la camera d'aria
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
io i ricambi li porto sempre con me, ma non sempre bastano.
Tanti anni fa in una delle prime escite in pineta (ero con la mia ragazza ed un amico neofita, quindi giro light), sono riuscito, a più riprese, a utilizzare 1 camera e 5 toppe che avevo di scorta ... dopo altri 10 minuti ero definitivamente a piedi, quindi mi sono rassegnato al ritorno a piedi chiedendo agli altri di tornare a recuperare l'auto per venirmi a prendere sulla strada più vicina (era cmq qualche km) . Dopo qualche minuto di scarpinata mi è venuta un'idea: ho tolto la camera forata ed ho riempito per bene il copertone di aghi di pino; risultato: ruota pesantissima, difficile da guidare in curva, ma sono tornato pedalando!
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Vabbè, a me interessa ridurre molto le possibilità di bucare. Lo so che si può pizzicare (se si va in giro un po' sgonfi) e che si può prendere qualche spina ecc.. sul lato del pneumatico, però mi sembra che siano situazioni più rare (e una camera d'aria me la porto comunque).
 

Pupponi

Biker popularis
2/3/11
87
0
0
Terni
Visita sito
Vabbè, a me interessa ridurre molto le possibilità di bucare. Lo so che si può pizzicare (se si va in giro un po' sgonfi) e che si può prendere qualche spina ecc.. sul lato del pneumatico, però mi sembra che siano situazioni più rare (e una camera d'aria me la porto comunque).
Ho bucato alle mie prime 2 uscite in MTB e non mi chiedevo come mai potesse succedere (ero ancora un pò acerbo :smile: ).

Ora ho preso delle Schwalbe DD (Doubble Defense) e ho messo le fasce nelle gomme.....il problema non si è più ripresentato da 3 mesi a questa parte :spetteguless:.

Cmq è sempre possibile forare! Mi porto dietro delle pezzette che si attaccano senza mastice e una camera nuova nello zainetto (quando faccio uscite sopra i 30kM) :celopiùg:
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
- Squarci a gogò. Un'altra domenica di agosto, sempre nella stessa zona di prima, rimedio di nuovo uno squarcio alla ruota posteriore. Dopo aver montato un'altra copertura e relativa camera d'aria, appena 2Km dopo la stessa sorte è capitata alla ruota anteriore. Da quel momento sono tornato definitivamente alla camera d'aria ed ho capito che sui percorsi off-road, dove non c'è traccia di passaggio umano è meglio avere: una 10ina di toppe, mastice, carta vetro, 2 camere d'aria, 2 coperture pieghevoli ed un Santino appeso al manubrio.

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:

addirittura un copertone mi sembra esagerato !!
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
0
0
Cairo Montenotte
Visita sito
Regola minima... non uscire mai senza almeno due camere d'aria di scorta...
Ma per sicurezza mi porto sempre dietro anche mastice e pezze.
fino ad ora non ho mai dovuto utilizzrle, ma dato che quando esco faccio tanti, tanti KM... preferisco essere preparato ad ogni evenienza
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
Regola minima... non uscire mai senza almeno due camere d'aria di scorta...
Ma per sicurezza mi porto sempre dietro anche mastice e pezze.
fino ad ora non ho mai dovuto utilizzrle, ma dato che quando esco faccio tanti, tanti KM... preferisco essere preparato ad ogni evenienza

due camere e le pezze concordo. :celopiùg:
 

riotastro

Biker tremendus
il materiale di scorta l'ho sempre dietro x le gite fuori porta....invece x le gitarelle dietro casa, i classici allenamenti, circuiti, il mio cervello le prende come bazzecole che non necessitano di materiale al seguito, tanto che vuoi sei dietro casa...e così:
- 1° volta 4 km a piedi
- 2° volta 11km a piedi, sotto il sole, tra le zanzare.
ma di portarmi il mat.dietro, ancora adesso, nada...lo so è +che diabolico.
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
addirittura un copertone mi sembra esagerato !!

Come ho accennato prima, spesso vado a pedalare o a scendere su terreni dove non esistono percorsi di nessun genere, con erba spesso alta che nasconde alla vista macche di rocce silicee affioranti irte di punte taglienti.
Se accidentalmente ci si finisce sopra, ci sono buone possibilità di tagliare il copertone.

Altro posto molto infido per i poveri copertoni è la scogliera, dove se non si riesce a mantenere una traiettoria pulita si rischia di squarciarli e di farsi anche male.

E' il prezzo che si paga a voler affrontare terreni infidi.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Se c'è dentro lo slime o qualche cosa del genere si capisce più facilmente. Altrimenti la gonfi e poi vai ad orecchio finchè non trovi il buco, non è difficile.
Se cambi la camera d'aria però secondo me fai prima
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Come ho accennato prima, spesso vado a pedalare o a scendere su terreni dove non esistono percorsi di nessun genere, con erba spesso alta che nasconde alla vista macche di rocce silicee affioranti irte di punte taglienti.
Se accidentalmente ci si finisce sopra, ci sono buone possibilità di tagliare il copertone.

Altro posto molto infido per i poveri copertoni è la scogliera, dove se non si riesce a mantenere una traiettoria pulita si rischia di squarciarli e di farsi anche male.

E' il prezzo che si paga a voler affrontare terreni infidi.

Secondo me con un po' di scotch retinato o al limite da elettricista riesci a sistemare il copertone almeno quel che basta per arrivare a casa.
Risparmi un pochino di peso e ti porti dietro una cosa che può venire comoda anche per altri usi (es. camera d'aria con lattice che non riesce a riparare bene).
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
...io sono riuscito a fare quasi 6 km dopo aver riempito la camera d'aria con foglie, aghi di pino, erba e fiorellini. Ho fatto alcuni tagli nella camera, l'ho riempita e poi ho chiuso i tagli con delle fascette, ho messo tutto nel copertone e via. Ovviamente non era una pedalata uniforme ma si poteva cmq andare. Se non avete la camera penso si possa fare anche senza, certo la roba scappa da tutte le parti e quindi forse è un po' più complicato...
 
  • Mi piace
Reactions: BIRD65IT

Zio_Tempo

Biker serius
interessante questo 3d :-) :-)

io (toccatina) non ho mai forato molto, oppure vicino a pochi metri da casa... poi sarà che dove mi alleno io in pineta è solo compatto viscido, radici pietrisco grosso come qualche pugno e ghiaia...
devo dire poi che i michelin country trail (squarci a parte) sono abbastanza resistenti.
in ogni caso per il momento il tubeless (economicamente) è fuori dalla mia portata:specc:

ma sentite questa...
l' altro ieri: piove a dirotto, "no dai oggi non esco", "centro le ruote!":smile: (un motivo per star dietro a sta bici ci deve sempre essere:smile:)
vabbè, lasciamo stare le 4 ore di lavoro per centrare la ruota solo con una cacalletto e un tiraraggi:omertà:, ma rimonto la ruota e..... porca *** ho messo il copertone al contrario (pensare che avevo pure controllato:azz-se-m:) e allora vai rismonta, gira...
5 minuti dopo sto gonfiando, ah ecco finalmente UNA ruota è pronta!!
sto staccando la pompa.........ARRRRRGHHHHHH!!!!! MICA MI RIMANE LA VALVOLA IN MANO:!::!::!::!::!::!::azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:
non ci posso credere... :omertà:

Insomma in 4 anni che giro con i trail (camera) forse 1 foratura "per strada"... sempre solo a due passi da casa!
ah, un 'altra: montato camera nuova dopo aver forato (sempre sotto casa!) vado a provare il tutto, giusto qualche km sulla ciclabile per verificare i settaggi e le regolazioni "una tantum"
insomma, sono in via, fra 10 metri il cancello........BOOM!

e che :kiss-my-: direte voi! forse, si...:nunsacci:
avevo montato una 1.9 su gomma 2.0 ;-)

Voi la tenete nello zaino o la agganciate ai bulloni del portaborraccia con l'adattatore incluso?
La tiene ben ferma anche se si fanno dei percordi accidentati?

io quando esco entro i 60 km mi bastano 1 litro d' acqua e una barretta (oltre al sottosella con gli attrezzi e una camera...) quindi niente zaino!
la pompa la tengo nella tasca centrale della maglia :-) :-)
(solo un pò di attenzione nei salti...)
il problema è che sul telaio della mia Spavalda :hahaha:non ci la pompa:rosik:, giuro! è troppo tondeggiante. è un deca triban trail 7 (front)
 
  • Mi piace
Reactions: BIRD65IT

stex_80

Biker tremendus
3/5/11
1.191
0
0
tv
Visita sito
Ho acquistato il kit "gonfia e ripara" della geax, qui però non l'go sentito nominare, ... mi sorge un dubbio,... funzionano sto cosi in caso di foratura per gomme + camera?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo