Veneto: l'itinerario più bello

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Si infatti è tradizionale m non ho proprio voglia di fare il costo con l'auto (tanto meno con la MTB) epoi lo considero il mio giro + bello dunque voglio fare + KM possibili

NB Alternativa che proverò quest'anno sarà di togliere l'asfalto delle vezzene fare il bivio italia Campo gallina bocchetta portule larici giù poi termine su per Malga Mandrielle e come prima.

dovrebbero essere circa 150km bello tosto mi sembra se mai ci riusciro.

ciao
guarda , se per caso hai voglia di farlo in compagnia ( alla faccia del lonebiker:mrgreen: ) avvertimi ,che a me di far km non mi stanco:sumo:
o-o
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
guarda , se per caso hai voglia di farlo in compagnia ( alla faccia del lonebiker:mrgreen: ) avvertimi ,che a me di far km non mi stanco:sumo:
o-o


Certo il giro + lungo lo provero a fine giugno primi di luglio per il Verena che faccio di solito penso fine maggio.

Magari aprò una discussione qui nel Forum per vedere se anche altri si voglio unire.

ciao
 

Gido

Biker novus
14/10/06
17
0
0
Belluno
Visita sito
L'itinerario più bello? Ce ne sono tanti, provo a riassumerli:

-Cortina d'Ampezzo: tanti e per motivi diversi (5 Rifugi per l'ambientazione, 5 Torri perchè ti sembra di toccare il cielo con un dito, Val Padeon per il senso di isolamento e i panorami, Rif. Palmieri e Città di Fiume perchè si ha la sensazione di essere fuori dal mondo civilizzato). Info a riguardo sul mio sito www.tmb.135.it:saccio: .

-Comelico: ho iniziato a esplorarlo quest'anno. La Costa della Spina è libidine pura :-? (l'itinerario è nella sezione del forum) e sul Monte Zovo (itinerario in progettazione per il 2007) sali praticamente in cima alla montagna da quattro diversi versanti.

-Colli Euganei: grande varietà di difficoltà tecniche e tipi di fondi (single track, sterrate, sentieri, vicoli a volontà); più che panorami saltano all'occhio scorci bellissimi di campagna e collina; salire tra le mura di Arquà Petrarca è indimenticabile.

A proposito dei Colli Euganei, ho in mente una pazzia per il 2007: 100KM DEI COLLI!!!!:bum-bum-: :bum-bum-: Il percorso: Battaglia Terme-Calbarina-7 Guadi-Valle San Giorgio-Beatrice d'Este-Fasolo-Oci-picchiata su Galzignano-Roverello-(da qui percorso Transeuganea, con variante prima di Bresseo: rampone 20% e discesona in single track da urlo).Dopo il Venda, invece di salire per il Fasolo, si affronta il periplo del Monte Cinto-Cava Bomba-discesa e pianura per poi salire a Calaone-Cecilia-Monte Castello-strappo Arquà-Calbarina-Battagli Terme. Dovrebbero essere più o meno 100km. Dislivello.... più di 2500, meno di 3000 (spero...:-(( )

Altri? Per la provincia di Treviso quest'anno proverò ad andare alla scoperta del Monte Grappa (ho una fonte che mi rifornisce di info su single track vertiginosi...:mrgreen: ) e della fascia Prealpina (un sogno, un'idea? la Traversata Prealpina da Valdobbiadene a Ponte nella Alpi - o viceversa - via Pianezze-Cesen-Praderadego-San Boldo-Pian delle Femene-Visentin...).

Non mi resta ch pedalare...:cry:


PS: io sono di mestre... :-)




5 rifugi partendo dal Rif. Ra Stua se ricordo bene. Fantasmagorico. La salita dopo il Ra Stua l'ho fatta spingendo ma il resto mi par sia tutto pedalabile. Una rivista americana di MTb (non ricordo quale) l'ha definito il giro più bello del mondo.
Assolutamente da provare. Un anello di 45km circa se ricordo bene (memoria poca).
Dal passo di Limo un'oretta di discesa. Devo rifarlo
 

Gido

Biker novus
14/10/06
17
0
0
Belluno
Visita sito
Un giro per chi vuole far una barca di km. Tai di Cadore - Lienz e ritorno in giornata. 223 KM. Si parte da Tai di Cadore (Belluno) si fa la ciclabile quasi ininterrottamente fino al passo Cimabanche poi si scende fino a Dobbiaco per la pista da fondo. Dobbiaco-Lienz percorso classico per famiglie su asfalto. Per chi ha ancora gambe il medesimo percorso a ritroso. Per chi come me non ne aveva quasi più da Dobbiaco a Cimabanche su asfalto. Non è il massimo come giro dato che il pensiero va sempre alla gamba con la speranza che tenga al ritorno, poi si va sempre a testa bassa per ritornar prima del buio partendo la mattina presto. Comunque un'esperienza da ricordare con due insegnamenti importanti. Evitare gli spiedini e la birra la sera prima del giro e mai risparmiar sui pantaloncini. Un fondello economico dopo tutte quelle ore di sella ti rovina l'ambaradan.
 

lucablabla

Biker poeticus
5 rifugi partendo dal Rif. Ra Stua se ricordo bene. Fantasmagorico. La salita dopo il Ra Stua l'ho fatta spingendo ma il resto mi par sia tutto pedalabile. Una rivista americana di MTb (non ricordo quale) l'ha definito il giro più bello del mondo.
Assolutamente da provare. Un anello di 45km circa se ricordo bene (memoria poca).
Dal passo di Limo un'oretta di discesa. Devo rifarlo

I 5 rifugi l'ho fatto due volte e lo ricordo volentieri come uno dei più belli dal punto di vista panoramico.

La rivista era MTB Action circa 4/5 anni fa..o forse di più....

Dal lago di Limo in giù uno spettacolo di laghetti e pareti dolomitiche tutto attorno ......
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
5 rifugi partendo dal Rif. Ra Stua se ricordo bene. Fantasmagorico. La salita dopo il Ra Stua l'ho fatta spingendo ma il resto mi par sia tutto pedalabile. Una rivista americana di MTb (non ricordo quale) l'ha definito il giro più bello del mondo.
Assolutamente da provare. Un anello di 45km circa se ricordo bene (memoria poca).
Dal passo di Limo un'oretta di discesa. Devo rifarlo

Stai forse parlando del giro del Fanes e Sennes???? Penso sia uno dei più belli giro che ho fatto fino ad ora.....per il panorama che incontri è stupendo!!!! E' ciclabile al 99%, spingi solo per 300 metri dopo il Ra Stua per portarti sopra all'altopiano, c'è chi l'ha fatta in bici, tutto dipende da come hai la gamba.
Noi se il tempo tiene andiamo sabato a farlo, partendo da S. Vigilio di Marebbe (BZ).

 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.680
534
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
per gli amici che volessero divertirsi, la zona delle prealpi bellunesi, dal Nevegal sino a collegarsi con Pianezze di Valdobbiadene, la consiglio vivamente. io abito vicino a Belluno e tutte le settimane percorro quelle strade (sterrate) e sentieri; ce ne sono per tutti i gusti. Se non sbaglio mi sembra che ci fosse qualcuno interessato (credo il biker del Berica?), se volete informazioni fattevi vivi.

quoto. giro da quelle parti da anni e non mi sono ancora stufato. e soprattutto riesco ancora a trovare nuovi sentieri e...a perdermi nei boschi :-P
 

Il Genio

Biker superis
6/7/06
323
0
0
Visita sito
Giro che ho affrontato sabato scorso. Lasciando l'auto a Canove, si prosegue verso Camporovere e poi si inizia la strda che porta alle Vezzene. Subito a destra si trova una strada bianca, la si prende e si inizia a salire. Si arriva a Bivio Basa Senocio, si gira a destra e si sale verso malga Galmararetta, poi su a Malga Galmarara, dopodichè su fino a Bivio Italia, dopodichè si va verso il Portule, si scende a Campo Gallina e ancora giù. Dopo ancora un po' di salita per raggiungere Bocchetta Portule: da la si può ammirare la vallata che separa bocchetta Portule da malga larici; da lì inizia la discesa (interrotta da un trattino corto di salita) verso malga larici. Eh magari da quelle parti si ha anche la voglia di una :augustin:, quindi ci si può fermare a fare rifornimento, a rilassarsi. Dopodichè si scende a Camporovere e si torna a Canove. Saranno circa una 50 di km. Ma sono veramente belli.
Inoltre in questi posti si hanno itinerari pressochè infiniti, quindi se si trova una stradina laterale e la si prende si arriva da un'altra parte compiendo un altro gran bel giro.
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Giro che ho affrontato sabato scorso. Lasciando l'auto a Canove, si prosegue verso Camporovere e poi si inizia la strda che porta alle Vezzene. Subito a sinistra si trova una strada bianca, la si prende e si inizia a salire. Si arriva a Bivio Basa Senocio, si gira a destra e si sale verso malga Galmararetta, poi su a Malga Galmarara, dopodichè su fino a Bivio Italia, dopodichè si va verso il Portule, si scende a Campo Gallina e ancora giù. Dopo ancora un po' di salita per raggiungere Bocchetta Portule: da la si può ammirare la vallata che separa bocchetta Portule da malga larici; da lì inizia la discesa (interrotta da un trattino corto di salita) verso malga larici. Eh magari da quelle parti si ha anche la voglia di una :augustin:, quindi ci si può fermare a fare rifornimento, a rilassarsi. Dopodichè si scende a Camporovere e si torna a Canove. Saranno circa una 50 di km. Ma sono veramente belli.
Inoltre in questi posti si hanno itinerari pressochè infiniti, quindi se si trova una stradina laterale e la si prende si arriva da un'altra parte compiendo un altro gran bel giro.


Ma non si gira a destra per il basa xenocio dalla statale delle Vezzene arrivando da Camporovere????

comunque e' sempre un bel giro se lo vuoi ampliare, disceso da malga larici alla statale delle vezzene prendi a destra fino al Termine sali fino a Malga Mandriele poi a sinistra per il Verena discendi poi per malga quarti e laghetto di Roana

ciaoo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo