Veneto: l'itinerario più bello

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
ciao

sai se per caso hanno finalmente segnato il percorso della valleogra? alla fine della gara ho parlato con un tizio con la barba (un alpino o uno della protezione civile non ricordo) che stava all'ultima curva prima del traguardo e mi ha detto che lo avrebbero fatto entro la fine dell'estate...
tu il percorso lo conosci bene? non è che per caso hai una traccia gps da mandarmi?
in alternativa potresti accompagnare me e i miei amici a rifare il giro, io porto soppressa e il vino per il dopo pedalata...

carlo
e' segnato , ma qualche freccia in piu' sarebbe necessaria:sculacci: , quindi ci si perde.
Per questo ci sono qua io che vi accompagno quando volete con molto piacereo-o
 

FROG

Biker ciceronis
28/1/05
1.454
0
0
VALPOLICELLA VR
Visita sito
Salve Popolo Veneto,
visto che si sollecitano interventi, eccomi!
Mi è difficile individuare il più bel giro, ne penso uno ma subito me ne viene in mente un altro. I percorsi più belli, quelli che sono nel mio cuore li trovate in Lessinia è lì che ho imparto a pedalare, giorno dopo giorno, allungando la gittata delle mie uscite, scoprendo posti nuovi e disastrose cantonate. All’inizio partivo da casa Verona per salire sul Corno, da 0 a1500 slm 30 Km di sola salita, adesso uso questo tratto per misurare il mio stato di forma, ma qualche anno fa erano azzi amari. Ma tornando a noi vi consiglio di partire da Fosse (900 slm) salire sul corno d’Aquilio 1550slm scendere al Passo delle Fitanze a 1400, salire al bivio di Castelberto a 1650 prosseguire per Podesteria 1655 e poi a S. Giorgio 1450 e 4 ore di tempo, si gira in torno al M. Tomba e si torna la bivio di Castelberto. Ora giriamo per Castelberto 1660, arrivati si va giù a Sega di Ala 1230 per poi salire a Passo Liana 1470 e poi scendere a Fosse. Si! E’ proprio un bel giro 80a di Km in un posto incantevole con panorami meravigliosi, non vedo l’ora che torni l’estate per tornarci.
 

CINCEN

Biker superioris
4/6/05
991
96
0
51
Verona provincia
Visita sito
Bike
EPIC 18+NOMAD 09+TRACER 275 15
Salve Popolo Veneto,
visto che si sollecitano interventi, eccomi!
Mi è difficile individuare il più bel giro, ne penso uno ma subito me ne viene in mente un altro. I percorsi più belli, quelli che sono nel mio cuore li trovate in Lessinia è lì che ho imparto a pedalare, giorno dopo giorno, allungando la gittata delle mie uscite, scoprendo posti nuovi e disastrose cantonate. All’inizio partivo da casa Verona per salire sul Corno, da 0 a1500 slm 30 Km di sola salita, adesso uso questo tratto per misurare il mio stato di forma, ma qualche anno fa erano azzi amari. Ma tornando a noi vi consiglio di partire da Fosse (900 slm) salire sul corno d’Aquilio 1550slm scendere al Passo delle Fitanze a 1400, salire al bivio di Castelberto a 1650 prosseguire per Podesteria 1655 e poi a S. Giorgio 1450 e 4 ore di tempo, si gira in torno al M. Tomba e si torna la bivio di Castelberto. Ora giriamo per Castelberto 1660, arrivati si va giù a Sega di Ala 1230 per poi salire a Passo Liana 1470 e poi scendere a Fosse. Si! E’ proprio un bel giro 80a di Km in un posto incantevole con panorami meravigliosi, non vedo l’ora che torni l’estate per tornarci.

Il solito esagerato....
Se ci attacchi anche la discesa dei contrabbandieri ti diverti di più...
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
Salve Popolo Veneto,
visto che si sollecitano interventi, eccomi!
Mi è difficile individuare il più bel giro, ne penso uno ma subito me ne viene in mente un altro. I percorsi più belli, quelli che sono nel mio cuore li trovate in Lessinia è lì che ho imparto a pedalare, giorno dopo giorno, allungando la gittata delle mie uscite, scoprendo posti nuovi e disastrose cantonate. All’inizio partivo da casa Verona per salire sul Corno, da 0 a1500 slm 30 Km di sola salita, adesso uso questo tratto per misurare il mio stato di forma, ma qualche anno fa erano azzi amari. Ma tornando a noi vi consiglio di partire da Fosse (900 slm) salire sul corno d’Aquilio 1550slm scendere al Passo delle Fitanze a 1400, salire al bivio di Castelberto a 1650 prosseguire per Podesteria 1655 e poi a S. Giorgio 1450 e 4 ore di tempo, si gira in torno al M. Tomba e si torna la bivio di Castelberto. Ora giriamo per Castelberto 1660, arrivati si va giù a Sega di Ala 1230 per poi salire a Passo Liana 1470 e poi scendere a Fosse. Si! E’ proprio un bel giro 80a di Km in un posto incantevole con panorami meravigliosi, non vedo l’ora che torni l’estate per tornarci.

80 km !? Piu` o meno quanto ci metti a farlo ?
Le discese sono particolarmente tecniche ?
Il giro e` spiegato in dettaglio da qualche parte ?
Grazie !
 

dimian

Biker serius
24/8/04
126
13
0
Prov. TV
Visita sito
Bike
Titus fireline
un giro classico :mrgreen: :sbavon: del Cansiglio è: partenza da Crosetta e seguire la strada che va verso il rifugio città di Vittorio Veneto e quando si incontra sulla dx la strada del Taffarel (segnalata) la si segue fino a Compon. Ci si immette girando a sx sulla (penso provinciale) 422 e dopo poche decine di metri si svolta a dx e si segue fino a pian Rosada.... Basta così il resto lo vedrete in primavera quando andiamo a farlo... (nel programma 2007 della Bericamtb)

Mentre il giro classico è lungo ma facile c'è n'è uno mooolto bello e mooolto duro che parte da Polcenigo e se ne va su, su e ancora su fino ad arrivare a casare prà del Biser e da lì a destra fino a Piancavallo, a sinistra sul Cansiglio. A dx 1500 mt di dislivello :zapalott: a sx 1250 mt di dislivello però posti fantastici :-((

P.S. è stata una delle poche volte in cui ho visto la donna vestita di nero con la falce farmi segno di seguirla....

Ciao, mi sento chiamato in causa .... il cansiglio lo considero casa mia visto che per i giretti senza pretese parto direttamente da casa per andarvici. Il giro che suggerisci, consiglerei di farlo al contrario: partenza da crosetta/candaglia/pian rosada/palughetto/strada del taffarel.
Partendo direttamente da casa mia vien fuori un giro veramente da paura con degli spunti pesaggistici non male.
Suggerisco anche di fare delle puntatine in alpago!
ciao ciao
dimian
 

FROG

Biker ciceronis
28/1/05
1.454
0
0
VALPOLICELLA VR
Visita sito
X CIPM : Il giro è prevalentemente su strada bianca scorrevolisssima, con statti lunghi dove si può tenetre la pedalata costante. Sui tempi diciamo in 1^ giornata tranquilli, tirandola senza guaradarsi in torno meno di 4 ore, ma non ha senso in un posto così non si può, ameno che non ci sia la nebbia. Per la cartograqfia non saprei.

X CINCEN: Contrabandieri??? spiegami NON conosco.
 

CINCEN

Biker superioris
4/6/05
991
96
0
51
Verona provincia
Visita sito
Bike
EPIC 18+NOMAD 09+TRACER 275 15
X CIPM : Il giro è prevalentemente su strada bianca scorrevolisssima, con statti lunghi dove si può tenetre la pedalata costante. Sui tempi diciamo in 1^ giornata tranquilli, tirandola senza guaradarsi in torno meno di 4 ore, ma non ha senso in un posto così non si può, ameno che non ci sia la nebbia. Per la cartograqfia non saprei.

X CINCEN: Contrabandieri??? spiegami NON conosco.

Da dietro il passo Fittanze (sotto il corno) a Ossenigo, 1400m di dislivello
spettacolosi, (se il sentiero è pulito) da fare tutti dun fiato e possibilmente
con bici robustina. Fatti spiegare meglio dal "mcmic" o dal "guru" che io con le cartine mi perdo....
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.627
3
0
46
Verona
Visita sito
Da dietro il passo Fittanze (sotto il corno) a Ossenigo, 1400m di dislivello
spettacolosi, (se il sentiero è pulito) da fare tutti dun fiato e possibilmente
con bici robustina. Fatti spiegare meglio dal "mcmic" o dal "guru" che io con le cartine mi perdo....

Soprattutto i primi tornanti te li godi tutti (a piedi):)))::)))::)))::)))::)))::)))::))):
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
e' segnato , ma qualche freccia in piu' sarebbe necessaria:sculacci: , quindi ci si perde.
Per questo ci sono qua io che vi accompagno quando volete con molto piacereo-o

ti prendo in parola anch'ioo-o

in cambio se vuoi venire a fare un giretto sugli euganei...ti aspetto
...anzi aspetto TUTTI soprattutto i ''montanri'' che in quasta stagione hanno problemi di neve:zapalott: ...anzi dovrebbero avere problemi di neve:mrgreen: se volete venire a fare un giretto sui COLLI EUGANEI vi aspetto (possibilmnete la DOMENICA),sicuramente il giro dei colli non è l'itinerario piu' bello del veneto,ma -tenicamete- i colli sono una buona palestra e il paesaggio non è affatto male:saccio:
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
ciao, ieri ho fatto davvero un bel giro a vicenza:

partenza da santorso, salita verso il monte novegno attraverso sterrati e sentieri, alcuni ripidi.....prima destinazione contrada rossi ai piedi del novegno....da qui abbiamo imboccato la strada verso il bosco di tretto, una bella strada sterrata che permette di pedalare agilmente, recuperando un po' di forze fino all'inizio dell'ultima rampa: la sterrata che conduce in cima al monte summano. questa inizia dolce e costante per poi offrire tratti cementati con pendenze maggiori. i tratti cementati che ci separano dalla vetta sono tre, di cui il secondo è lungo e molto ripido in alcuni punti. una volta scollinato è quasi obbligatorio fermarsi al rifugio, magari per una bevanda calda, o semplicemente per aspettare la coda del gruppo......rimasta indietro sulle rampe finali......
siamo scesi per la strada dell'angelo (mi sembra si chiami cosi), un sentiero largo che non presenta alcuna difficoltà di carattere tecnico che comunque grazie a curve in appoggio, sassi belli grossi e canalette veramente pronunciate rende la discesa divertente.......unico neo: abbiamo pizzicato in tre nel giro di 5 minuti....io ho anche rotto il mio bellissimo ammortizzatore posteriore :-( ....

il pezzo finale, quello che ci riconduceva alle auto è stato per me abbastanza duro, con l'ammo rotto ho dovuto pedalare sulla forestale tagliafuoco tutto caricato sulla ruota posteriore a finecorsa (penso di aver un angolo di sterzo di 65°). la strada inoltre con i suoi sali scendi continui faceva di tutto per farmi soffrire......ma alla fine la soddisfazione era veramente alta....36 km 1450 m dislivello.

ciao

p.s.: per chi fosse interessato il giro è proposto qui: www.bericamtb.it
 

Ibàn

Biker novus
... la zona del montello molto bella ...

Confermo, peccato ultimamente abbiano asfaltato parecchie "prese" (le strade principali che lo tagliano di traverso), per fortuna i vari sentieri e vie in mezzo al bosco son difficili da asfaltare :mrgreen:

... la zona nei dintorni di valdobbiadene è meravigliosa ...

Anche qui confermo ... in mezzo ai vigneti magari il paesaggio è così, così ma trovi belle pendenze dove poter allenare gambe e freni ... occhio ai proprietari però :))): :))):

Aggiungerei anche la zona dell'asolano però, quella alle spalle di Asolo ... bei sentieri e bei posti

ciaooo

Ivan
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
ciao, ieri ho fatto davvero un bel giro a vicenza:

partenza da santorso, salita verso il monte novegno attraverso sterrati e sentieri, alcuni ripidi.....prima destinazione contrada rossi ai piedi del novegno....da qui abbiamo imboccato la strada verso il bosco di tretto, una bella strada sterrata che permette di pedalare agilmente, recuperando un po' di forze fino all'inizio dell'ultima rampa: la sterrata che conduce in cima al monte summano. questa inizia dolce e costante per poi offrire tratti cementati con pendenze maggiori. i tratti cementati che ci separano dalla vetta sono tre, di cui il secondo è lungo e molto ripido in alcuni punti. una volta scollinato è quasi obbligatorio fermarsi al rifugio, magari per una bevanda calda, o semplicemente per aspettare la coda del gruppo......rimasta indietro sulle rampe finali......
siamo scesi per la strada dell'angelo (mi sembra si chiami cosi), un sentiero largo che non presenta alcuna difficoltà di carattere tecnico che comunque grazie a curve in appoggio, sassi belli grossi e canalette veramente pronunciate rende la discesa divertente.......unico neo: abbiamo pizzicato in tre nel giro di 5 minuti....io ho anche rotto il mio bellissimo ammortizzatore posteriore :-( ....

il pezzo finale, quello che ci riconduceva alle auto è stato per me abbastanza duro, con l'ammo rotto ho dovuto pedalare sulla forestale tagliafuoco tutto caricato sulla ruota posteriore a finecorsa (penso di aver un angolo di sterzo di 65°). la strada inoltre con i suoi sali scendi continui faceva di tutto per farmi soffrire......ma alla fine la soddisfazione era veramente alta....36 km 1450 m dislivello.

ciao

p.s.: per chi fosse interessato il giro è proposto qui: www.bericamtb.it
proprio domenica ho fatto quel giro , con qualche variante :
Sono salito da Santorso al Bosco passando per Santulderico . Di li' al Colletto passando per la contrada Alba . Poi sono sceso veso l'Angelo per prendere non la tagliafuoco piu' bassa ma la piu' alta che mi ha riportato su Santorso tramite la Via Crucis del Summano
Ho visto tanti bikers , forse ho incrociato anche voi ....io ero su Al rifugio del Monte Summano alle 14 e di li' sono sceso .
Per me queste zone sono il "pane quotidiano " :-?
o-o
 

paolo6892

Biker serius
4/1/07
202
0
0
verona provincia
Visita sito
Salve Popolo Veneto,
visto che si sollecitano interventi, eccomi!
Mi è difficile individuare il più bel giro, ne penso uno ma subito me ne viene in mente un altro. I percorsi più belli, quelli che sono nel mio cuore li trovate in Lessinia è lì che ho imparto a pedalare, giorno dopo giorno, allungando la gittata delle mie uscite, scoprendo posti nuovi e disastrose cantonate. All’inizio partivo da casa Verona per salire sul Corno, da 0 a1500 slm 30 Km di sola salita, adesso uso questo tratto per misurare il mio stato di forma, ma qualche anno fa erano azzi amari. Ma tornando a noi vi consiglio di partire da Fosse (900 slm) salire sul corno d’Aquilio 1550slm scendere al Passo delle Fitanze a 1400, salire al bivio di Castelberto a 1650 prosseguire per Podesteria 1655 e poi a S. Giorgio 1450 e 4 ore di tempo, si gira in torno al M. Tomba e si torna la bivio di Castelberto. Ora giriamo per Castelberto 1660, arrivati si va giù a Sega di Ala 1230 per poi salire a Passo Liana 1470 e poi scendere a Fosse. Si! E’ proprio un bel giro 80a di Km in un posto incantevole con panorami meravigliosi, non vedo l’ora che torni l’estate per tornarci.
Quoto veramente bello.,io dal corno sono sceso a sega di ala e l'ho fatto all'incontrario.fai un bel pezzo di percorso della lessinia bike.
 

FROG

Biker ciceronis
28/1/05
1.454
0
0
VALPOLICELLA VR
Visita sito
Quoto veramente bello.,io dal corno sono sceso a sega di ala e l'ho fatto all'incontrario.fai un bel pezzo di percorso della lessinia bike.

Esatto, dal Corno fai il percorso della L.Bike, ma lo devi conoscherealtrimenti chi segue le indicazioni fa la strada bianca che porta a Sega. una volta risaliti fino al bivio di castelBerto si allunga per la stranslessinia.
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
Un bel giretto per sgranchirsi le gambe è quello che porta da villa d'asolo->asolo->rocca->chiesa->collalto->osservatori militari->cornuda->asolo, 40 km per circa 700m di dislivello in zone che pullulano di americani in ferie ma di italiani nemmeno l'ombra.

Oppure madonna del covolo e poi sentiero 105 del grappa :bum-bum-:
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Un bel giretto per sgranchirsi le gambe è quello che porta da villa d'asolo->asolo->rocca->chiesa->collalto->osservatori militari->cornuda->asolo, 40 km per circa 700m di dislivello in zone che pullulano di americani in ferie ma di italiani nemmeno l'ombra.


fatto proprio oggi!!!

Maser-Villa Barbato-Collalto-Marocco-Cornuda-Sentiero delle Rocche-Asolo-rist.Bersaglieri-Risalita al sentiero delle Rocche per C.Carraro (dove finisce il single track delle rocche-discesa da C.Metti alla casa degli alpini e risalita a C.Metti-S.Giorgio-Discesa del Calmoreggio.

30km e oltre 1100 m. disl.

Single track, sentieri e fondo smosso a volontà!!! Che mazzata!!!:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo