VALSESIA IN MTB - Trails & Bikepark

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
images


Io odio le storie a puntate... :celopiùg:

Dai Suppaman, non tenerci sulle spine!
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Già, è ora di muoversi, mica siamo venuti fin quì solo per mangiare un panino?!(devo però dire che il Mera è uno dei panini più buoni che abbia mai mangiato: spek, toma, porcini, provare per credere!)

Marco ci dice che "il terreno è perfetto e offre tonnellate di grip".
Si và alla cassa, ci danno il tesserino magnetico, passiamo e appoggiamo le bici che ci caricheranno appese per la ruota dietro. Ci sediamo sulla seggio a due posti. Saliamo lentamente, lentamente, leentaameentee, come a Caldirola e come lì la seggio segue da vicino la conformazione della montagna.

Iniziamo a vedere qualcosa, dalla seggiola davanti a noi Marco ci descrive curve, wallride, salti che appaiono e scompaiono ingoiati dal fitto bosco. Fitto, ripido, scuro, Fabio ha gli occhi sgranati, io mi chiedo se la piccola Pike che oggi sostituisce la 55rc3 che ho mandato in revisione ce la farà a sostenermi.
Arriviamo in cima.
Uscendo dalla seggiovia ci fermiamo per sistemare le protezioni e allacciare il casco, una rapida occhiata a ciò che ci circonda, abbiamo pochi secondi per guardarci intorno, anche se vorrei rimanere lì per tutto il giorno. Il Rosa è lì davanti a noi, maestoso, ci guarda mentre lo guardiamo, ma lui sà, noi no. Il cielo è terso, neanche una nuvoletta, l'aria è fresca.
Ci dirigiamo a destra verso l'imbocco della Supermountain. Marco ci dice che il giorno della gara si partirà un po' più in sù, ma noi evitiamo il tratto pedalato e iniziamo subito a scendere.

Scendere.
Eccome.
Non voglio mettermi a descrivere il percorso curva dopo curva, per quello ci sono i video.
Per esempio questo di un utente del forum:

http://video.mtb-forum.it/videos/view/2527

Quello che posso dire è che la pendenza media è sempre piuttosto elevata(dal video non si ha la percezione corretta). Il tracciato è molto bello se piacciono i sentieri natural e poco lavorati. Una costante: pietra e radici, ovunque, sei circondato, devi dominare la bike e il trail, se no subisci le bizzarrie dell'una e la durezza dell'altro.
Ogni tanto ci fermiamo e ci scambiamo brevi commenti. Marco, in sella anche lui a una stump(però la EVO), si diverte come un matto sul tracciato che(ci dice) ha ideato e realizzato. Io sono in difesa. Trail sconosciuto e ostico, endurina in assetto collinare con gomme a singolo spessore mi suggeriscono di non esagerare. Fabio è alla prima discesa seria con la nuova stump. Deve ancora scoprire tutto su tarature, gomme, assetto in sella. Il percorso non si addice alle sue caratteristiche, non è un fuscello e preferisce sterrati più ampi e veloci. 100kg tutti sulle braccia, con una fox dura e poco sensibile si sentono. A ogni stop si ferma ed è come se tornasse nella realtà dopo un viaggio psichedelico dove le radici prendono vita e le pietre ti guardano negli occhi. E' trasfigurato. Tiene duro. Non molla fino alla fine.
Arriviamo giù dopo 20 minuti abbondanti. Lo guardo. Mi dice "per me è sufficente, basta".
Nel frattempo prendiamo fiato, come dopo una lunga immersione. Marco ci racconta di varianti e nuove tracce in lavorazione. Di quello che vorrebbero fare a Mera, della gara di fine mese, della bici giusta, di gomme e che se pioverà...
Già.
Se piove?
..."il terreno è perfetto e offre tonnellate di grip"...
aveva detto così.
Sabato era così.
Ma se piove?
Si trasforma nella più grossa scuola di mtb che si possa immagginare.
In effetti ci dice anche che Suding trova la dh perfetta per i suoi allenamenti.

Torniamo pianpiano alla realtà. Fabio vede altri ragazzi salire sulle seggiole con un sorriso in faccia, ma non se la sente di tornare sù, è indolenzito e teme di fare qualche errore che potrebbe pagare caro. Sono d'accordo con lui. Salutiamo Marco che torna al suo gioco. Noi guardiamo ancora qualcuno salire. Arriva una coppia. Lui con Summum, lei con biammortizzata da xc(non ricordo la marca ma la forka sì: una RS Tora da 100mm!). Io e Fabio ci guardiamo. "Bel modo di lasciare una ragazza", ci diciamo. Le chiediamo se conosce il tracciato, ci dice di no, ma che in alcune granfondo si era divertita molto in discesa(!). Lui la rassicura. Noi pensiamo che la voglia eliminare fisicamente.
Ah, l'amore...

Vabè.

Epilogo:

Torniamo alla macchina. Ci leviamo le protezioni. E' ancora presto per tornare a casa. Decidiamo di fare un altro giro sulla ciclabile in valle, per rilassarci un po', goderci ancora la bellezza del Sesia e chicchierare di bici, freni, forcelle, radici, ecc...
Il tempo passa. Facciamo qualche foto. Il sole cala rapidamente. Ci fermiamo nel piazzale della seggiovia dove laviamo le bici. Poi ci dirigiamo al bar per l'abituale birra di finegiro. Anche la birra è buonissima, con una schiuma così densa da poter essere mangiata...mmm...
Al bar c'è anche la coppia che avevamo visto salire. Scambiamo due parole. Lei è spaventata, dice che non riusciva a fare girare la bici e che è dovuta scendere più volte, però si è divertita(?). Lui le fà i complimenti perchè è stata una dura.
Ah l'ammmore...

E' ora di andare.

Conclusione:

Pensieri sparsi...

-La Valsesia è bellissima, tutta da scoprire e relativamente vicina.

-Mera non è Caldirola.

-La via dei Carbonai(pista blu) non è semplice, o almeno non è per principianti.

-Il bike-park di Mera non è per principianti. Per renderlo accessibile a tutti ci vorrebbe almeno una traccia per tutti. IMHO.

-La ciclabile in valle è piacevole da fare con qualsiasi bici o a piedi, con famiglia o con gli amici di chiacchiere e forchetta(si passa da vari borghi muniti di ristorantini e osterie dai quali fuoriuscivano profumi inebrianti).

-Devo tornarci con mio figlio.

-Devo tornarci senza mio figlio ma con gli amici balordi per provare la Dh.

-Devo tornarci senza mio figlio e senza balordi ma con gli amici curiosi, per fare i trail epici di cui mi han parlato un paio di ragazzi che arrivavano da Bielmonte.

-Devo tornarci con Fabio che nel frattempo sarà entrato in simbiosi con la nuova bike e, dopo le dovute modifiche, troverà tutto più semplice e divertente.

-I ragazzi della seggiovia sono gentilissimi. Un grazie speciale per aver capito e risolto al volo un piccolo problema.

-Marco è in gamba e guida bene.

-Al bar/pub della seggiovia si mangia bene, si beve bene e si stà bene. Bene.

-Bene.

-Cià nè.
 
  • Mi piace
Reactions: Cypher and akiro

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Suppa grande!!:celopiùg:!!Bella descrizione!!MERA è da urlo!!Speriamo continuino così!!!Forse riesco a convincere il Lore a venir su domenica!!...dh a manetta!!:omertà::omertà:

Hallò, hallò.
Sì, sì è proprio così, da urlo!
O almeno, la supermountain lo è di sicuro. Molto bella, tecnica e varia al punto giusto.
Tu quali altre tracce conosci oltre alla Dh?
Hai già fatto la rossa e la blu del park?
Ma soprattutto, conosci anche dei trail su in alto?
O cos'altro?
Mera e Scopello mi stanno intrigando assai.


.
 

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
Hallò, hallò.
Sì, sì è proprio così, da urlo!
O almeno, la supermountain lo è di sicuro. Molto bella, tecnica e varia al punto giusto.
Tu quali altre tracce conosci oltre alla Dh?
Hai già fatto la rossa e la blu del park?
Ma soprattutto, conosci anche dei trail su in alto?
O cos'altro?
Mera e Scopello mi stanno intrigando assai.

Il park lo abbiamo girato tutto Suppa!!Tutte le piste sono fiche!!Diciamo che la pista più bella è la nera..dh!!:celopiùg:
Trail "in alto"non gli abbiamo ancora fatti,periodo estivo pausa bike park,riprendiamo a pedalare appena chiudono tutti!:-):-):-)!Comunque si è possibile fare giri epici!Quando vuoi fai un fischio!!:omertà:
Maaaa domenica??Vieni su con il Lore..!!
 

Tokyo99

Biker superis
25/3/09
324
-1
0
56
Galliate
Visita sito
Il park lo abbiamo girato tutto Suppa!!Tutte le piste sono fiche!!Diciamo che la pista più bella è la nera..dh!!:celopiùg:
[/QUOTE]
Concordo pienamente, la nera è la più bella:}}}:
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
...naaa...
questa domenica pedalo il Monferrato.

Per i giri epici ci sentiamo, magari scopriamo qualche altro pezzo di Valsesia e scavalliamo anche nel biellese.

Per domenica buongiro...

...mi farò raccontare dal Lore i particolari più hot della vostra gangbang :sculacci:
 

LORE-79

Biker urlandum
Ragazzi Mera è una goduria pazzesca. Non mi divertivo così da un bel pò.
Partenza ore 9.45 con Emanuele , un ragazzo che gira spesso in questi trail e che ho proprio conosciuto domenica .
Subito con la Blu per scaldarci e si parte subito col primo rettilineo dopo i 3 drop, bellissimo, veloce e un pò sconnesso e via dentro il bosco , passerella ad 'S' e dinuovo fuori dal bosco . Che spettacolo ,che panorama ,ma a me interessa il drop che sarà stato 1.5 m , lo faccio e appena atterro prendo una velocità pazzesca in fondo c'è un wall ride lungo 6/7 m alto il giusto per non perdere velocità e percorrerlo tutto , e poi dinuovo un piccolo wall ( bastardo ) che ti butta in una contropenenza prima di rientrare nel bosco. I percorsi si intrecciano tutti quando entri nel bosco , puoi fare un pezzo di blu , un pò la rossa e pure la nera ... nella parte finale sei obbligato a percorrere la nera ( almeno io son sempre sbucato nello stesso punto facendo la nera).
Tutte le piste nella parte del bosco sono belle toste , nel senso che non dovete aspettarvi curve in appoggio tipo Bardonecchia , a Mera ci sono le radici, le pietre ( sulla DH nera i macigni ) le contropendenze e qualche bel giochetto tipo step up e drop ( Nella Rossa ).
Io mi sono divertito tantissimo anche se purtroppo ho fatto solo mezza giornata 6 discese( che tra l'altro comprende l'ultima risalita delle 13.30 ) .
Nell'ultima parte c'è un drop che và preso alla velocità giusta e dalla parte giusta . Io ho giocato 3 jolly , tutti lì . La prima volta sono arrivato corto e tutto a dx e ho toccato sotto il mov. centrale , poi l'ho copiato sulla dx che c'è una placca di roccia e ci puoi passare sopra e tutto è andato bene , invece subito quella dopo l'ho preso un pò più veloce e a momenti mi cappotto, la sesta e ultima volta ho saltato troppo lungo a sinistra e sono atterrato sul piano... dimortacci ohh .
Da li poi c'è il rettilineo bello lungo con un paio di curvette dove non tocchi i freni e passi a dx un mega wall ride ( enorme che io ho visto solo all'ultima discesa perche è nascosto dietro una casetta , magari io sono anche un pò svampito) , se però non fai il wall , devi perforza frenare perchè c'è un salto che ti spara un pò in alto e quando atterri 15 m sei alla seggiovia.Secondo me se non si frena si rischia di arrivare a Scopello :smile:.

Cos'altro dire , persone simpatiche e gentili , la tipa che c'è alla seggiovia è carina..... bè io ci torno di sicuro prima della chiusura .

Dimenticavo la Nera . La prima parte purtroppo era piena di rami perterra , bisognava rallentare perchè era proprio sporca , il resto è veramente tosto , l'ultimo ripidone di rocce è da cardiopalma , l'ho fatto senza vedere nessuno che ci fosse passato , infatti la prima parte l'ho presa troppo lenta e quando ho toccato sotto il tendi catena mi son detto ' Lore molla i freni o ti cappotti '... mollati e arrivato giù. Uno spettacolo , ma la prossima volta voglio farlo con qualcuno che mi dà la velocità giusta :celopiùg: ( Spillo ce l'ho con te che m'hai tirato il pacco).


Ragazzi dovete andarci , basta che non siate proprio alle prime armi ... Mera fà scuola ed è uno spettacolo.
Yoooooooooo
 
  • Mi piace
Reactions: Cypher

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
43
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
grazie, ottimo resoconto, comunque il bar è ancora truzzo? perchè negli ultimi anni in cui l'ho frequentato era diventato troppo "trendy" e "fescion" per i miei gusti montanari.

Il Manera Pub? Sì, in realtà un poco sì, fa sempre da discopub la sera... Però durante la giornata l'ambiente è molto più rilassato, ci sono capitato un paio di volte per una birretta ed un aperitivo e non è affatto male!
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Sì che si può, non c'è troppo da pedalare e nei pezzi rotti ti avvantaggi non poco, ma non vedo l'ora di rifarla con l'Sx che è agile, la si pedala bene e :freeride: passa sopra a tutto!

Con l'endurina pike-munita ho sofferto un po', era troppo impuntata e avevo delle gomme di cartavelina gonfiate come l'Hindenburg e pronte a esplodere a ogni pietra.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo