Valli di Lanzo e non solo ... XC , FREERIDE , AM e Rock&Roll

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Fondamentale non uscire mai da soli , per quanto riguarda le protezioni invece farei un discorso a parte , casco e guanti sempre e comunque , ginocchiere , gomitiere , para schiena ecc. ecc. sono utili ed io li consiglio a tutti in ogni caso ,ma per i sentieri come quelli di ieri è fondamentale la pratica, il mezzo adatto ed una certa sicurezza nell'affrontare il percorso , infatti ieri abbiamo avuto, purtroppo, anche un infortunio che avrebbe potuto avere un finale tragico , a volte anche ben protetti ci si può far molto male quindi bisogna essere sempre ben consapevoli dei propri limiti e saper valutare al meglio le difficoltà che ci si presentano soprattutto quando non si conosco i percorsi , ogni uscita anche quando si è già molto bravi presenta sempre delle incognite e degli imprevisti e se non si ha una buona visuale sempre cauti con le velocità !!!

Concordo, a mio avviso la caduta é stata causata dal fatto che l'ostacolo era dopo una curva, e preceduta dal passaggio nel fango e acqua. Lo stesso ostacolo asciutto avrebbe già causato meno problemi.

Io sono sceso diverse volte, un po' per mancanza di tecnica che sto via via acquisendo e un po' proprio perché se il terreno non mi convince preferisco scendere e perdere 1 minuto che cadere, anche se il passaggio so di poterlo fare, se é umido o viscido evito. Poi ovviamente ognuno decide in una frazione di secondo e non sempre il terreno o ostacolo é facile da conoscere in così poco tempo.

Le protezioni servono proprio in casi dove si commette un errore e quindi non si può più far nulla. É li che sbattere il mento o sbattere il casco e segnare una gomitiera o aprirsi il braccio fa la differenza, con questo non intendo che con le gomitiere si può andare giù dritti a velocità folli

Io parlo da assoluto inesperto in confronto alle capacità tecniche che si sono viste tra alcuni del gruppo

:celopiùg:
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Concordo, a mio avviso la caduta é stata causata dal fatto che l'ostacolo era dopo una curva, e preceduta dal passaggio nel fango e acqua. Lo stesso ostacolo asciutto avrebbe già causato meno problemi.

Io sono sceso diverse volte, un po' per mancanza di tecnica che sto via via acquisendo e un po' proprio perché se il terreno non mi convince preferisco scendere e perdere 1 minuto che cadere, anche se il passaggio so di poterlo fare, se é umido o viscido evito. Poi ovviamente ognuno decide in una frazione di secondo e non sempre il terreno o ostacolo é facile da conoscere in così poco tempo.

Le protezioni servono proprio in casi dove si commette un errore e quindi non si può più far nulla. É li che sbattere il mento o sbattere il casco e segnare una gomitiera o aprirsi il braccio fa la differenza, con questo non intendo che con le gomitiere si può andare giù dritti a velocità folli

Io parlo da assoluto inesperto in confronto alle capacità tecniche che si sono viste tra alcuni del gruppo

:celopiùg:

Infatti intendevo proprio ciò che hai scritto , le protezioni sono utili sempre anche nel xc a mio avviso, magari più leggere ma è bene averle, anch'io ieri per problemi di peso a causa della mia schiena ho portato lo stretto indispensabile e quindi in alcuni passaggi sono sceso dalla bike e ad ogni modo sono sempre molto cauto quando non conosco il tracciato, ieri il nostro amico biker, mi scuso ma non ricordo il nome ,poteva farsi parecchio male è stato troppo audace su un passaggio molto tecnico ed esposto e poteva essere una tragedia ma è andata bene ed è stata comunque una bella giornata ed un giro impegnativo e vario :celopiùg:
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Infatti intendevo proprio ciò che hai scritto , le protezioni sono utili sempre anche nel xc a mio avviso, magari più leggere ma è bene averle, anch'io ieri per problemi di peso a causa della mia schiena ho portato lo stretto indispensabile e quindi in alcuni passaggi sono sceso dalla bike e ad ogni modo sono sempre molto cauto quando non conosco il tracciato, ieri il nostro amico biker, mi scuso ma non ricordo il nome ,poteva farsi parecchio male è stato troppo audace su un passaggio molto tecnico ed esposto e poteva essere una tragedia ma è andata bene ed è stata comunque una bella giornata ed un giro impegnativo e vario :celopiùg:

In ogni caso può capitare in ogni momento a tutti di scivolare.
Auguri di pronta guarigione a Cristian ;)
 

Axel 67

Biker superis
24/5/13
450
2
0
NOLE (TO)
Visita sito
Concordo, a mio avviso la caduta é stata causata dal fatto che l'ostacolo era dopo una curva, e preceduta dal passaggio nel fango e acqua. Lo stesso ostacolo asciutto avrebbe già causato meno problemi.

Io sono sceso diverse volte, un po' per mancanza di tecnica che sto via via acquisendo e un po' proprio perché se il terreno non mi convince preferisco scendere e perdere 1 minuto che cadere, anche se il passaggio so di poterlo fare, se é umido o viscido evito. Poi ovviamente ognuno decide in una frazione di secondo e non sempre il terreno o ostacolo é facile da conoscere in così poco tempo.

Le protezioni servono proprio in casi dove si commette un errore e quindi non si può più far nulla. É li che sbattere il mento o sbattere il casco e segnare una gomitiera o aprirsi il braccio fa la differenza, con questo non intendo che con le gomitiere si può andare giù dritti a velocità folli

Io parlo da assoluto inesperto in confronto alle capacità tecniche che si sono viste tra alcuni del gruppo

:celopiùg:
sarai anche inesperto ma ragioni da veterano :smile:
bravo "bischero....."
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Infatti intendevo proprio ciò che hai scritto , le protezioni sono utili sempre anche nel xc a mio avviso, magari più leggere ma è bene averle, anch'io ieri per problemi di peso a causa della mia schiena ho portato lo stretto indispensabile e quindi in alcuni passaggi sono sceso dalla bike e ad ogni modo sono sempre molto cauto quando non conosco il tracciato, ieri il nostro amico biker, mi scuso ma non ricordo il nome ,poteva farsi parecchio male è stato troppo audace su un passaggio molto tecnico ed esposto e poteva essere una tragedia ma è andata bene ed è stata comunque una bella giornata ed un giro impegnativo e vario :celopiùg:
Ciao il biker si chiama Cristian e lo conosco bene abbiamo fatto la discesa sino a Mecca insieme e l' ha affrontata con la giusta prudenza in base alle sue abilità , il passaggio deve è caduto è il classico pietrone attraversato dall acqua con il muschoi che la rende infida , lui era poco davanti a me l' ho visto scivolare che era fermo sganciato da un lato intento a procedere forse a piedi , è stato un attimo ed ha iniziato a ruzzolare senza riuscire a fermarsi , certo poteva andare peggio ma poteva anche andare meglio , non intendo giudicare le scelte che ognuno fà in quel passaggio o nell' alto , a volte basta poco per perdere l' equilibrio e puo capitare in ogni istante .
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
grazie a tutti per la bella giornata. salita al di la delle mie possibilita'...discesa fuori dalle mie corde. ma bella compagnia :D (e stasera si e' mangiato un po del formaggio preso ieri al salvin ^_^)
stepper leggo che sei un meganoide anche tu...per cosa la usi visto che hai una am7?
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
grazie a tutti per la bella giornata. salita al di la delle mie possibilita'...discesa fuori dalle mie corde. ma bella compagnia :D (e stasera si e' mangiato un po del formaggio preso ieri al salvin ^_^)
stepper leggo che sei un meganoide anche tu...per cosa la usi visto che hai una am7?
Ciao non mi ricordo chi sei ,c' era un sacco di gente nuova , la mega la uso quando sento odore di velocità e scassato freeride , ma mi piace comunque pedalare e scendere allo stesso modo , ieri conoscevo il percorso e visto il fondo asciutto ho preferito agevolare la salita con gomme scorrevoli e un po di peso in meno .
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Ciao il biker si chiama Cristian e lo conosco bene abbiamo fatto la discesa sino a Mecca insieme e l' ha affrontata con la giusta prudenza in base alle sue abilità , il passaggio deve è caduto è il classico pietrone attraversato dall acqua con il muschoi che la rende infida , lui era poco davanti a me l' ho visto scivolare che era fermo sganciato da un lato intento a procedere forse a piedi , è stato un attimo ed ha iniziato a ruzzolare senza riuscire a fermarsi , certo poteva andare peggio ma poteva anche andare meglio , non intendo giudicare le scelte che ognuno fà in quel passaggio o nell' alto , a volte basta poco per perdere l' equilibrio e puo capitare in ogni istante .

Mi è spiaciuto molto per Cristian e spero stia meglio , di cadute ne so abbastanza ahimè e ne porto i segni e ricordi poco piacevoli ,purtroppo nel nostro gioco può capitare e bisogna metterlo in conto altrimenti meglio stare dinanzi alla tv o dedicarsi al giardinaggio , non è mia abitudine giudicare nessuno e se ho dato questa impressione [MENTION=52333]stepper[/MENTION] mi scuso, non era certo mia intenzione soprattutto non conoscendo affatto la persona coinvolta, ho visto molti individui farsi parecchio male ed io per primo per una banale distrazione e neanche in bike quindi capisco benissimo che siamo in un modo o nell'altro sempre esposti al pericolo , ciò che conta e che nessuno si sia fatto male in modo serio e che nonostante qualche contusione rimanga comunque vivo il ricordo di una bella giornta trascorsa facendo ciò che più ci piace in amicizia e allegria :nunsacci:
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
o dedicarsi al giardinaggio
:smile:Ti assicuro che puo essere pericoloso anche il giardinaggio , si puo sempre cadere da un albero .
Non volevo polemizzare ma solo rimarcare il fatto che nessuno puo prevedere cosa succede l' attimo dopo .
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
o dedicarsi al giardinaggio
:smile:Ti assicuro che puo essere pericoloso anche il giardinaggio , si puo sempre cadere da un albero .
Non volevo polemizzare ma solo rimarcare il fatto che nessuno puo prevedere cosa succede l' attimo dopo .

parole sagge , ho letto le tue righe senza pensare che fossero polemiche , credimi , ma tenevo a precisare che le mie intenzioni sono sempre distanti dal giudicare chiunque in qualsiasi situazione soprattutto in mtb dove può accadere di tutto ed io stesso non sono di certo un asso alla guida anzi , spero che Cristian non abbia subito danni gravi e che si tratti solo di qualche taglio e contusione :il-saggi:..... a presto .
 

danimott

Biker urlandum
24/10/10
551
3
0
Pavone C.se
Visita sito
Bike
specialized
Bravo Max !! Nonostante una operazione recentissima e niente allenamento sei arrivato con grande determinazione al rifugio. Tanto di cappello amico biker !! Pensavo di non vederti giungere ... ma mi hai ricordato che quando si vuole fortemente una cosa con umilta', si raccolgono grandi risultati ed .. ammirazione. Scusami se ti ho per poco tempo fatto compagnia.
Ci si rivedra' comunque presto.
;-)
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Viste le diverse richieste allego la traccia dell'uscita dell 11-05-2014 al rifugio salvin. Il tracciato comprende discesa tecnica e ultimo pezzetto di sentiero finale.
Formati: kml, tcx, gpx

Buon Download a tutti :celopiùg:
 

Allegati

  • TracciaSalvinMulti.zip
    290,2 KB · Visite: 9

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Per questo fine settimana stiamo valutando una trasferta nel Pinerolese per percorrere parte del tracciato del giro del Freidour , percorso simile a quello di domenica scorsa con meno bitume, tranne che per i primi km di salita , panoramico con tratti tecnici all mountain , pausa pranzo al rif. casa canada e poi divertente discesa su single track sino a valle :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo