Valli di Lanzo e non solo ... XC , FREERIDE , AM e Rock&Roll

Hobbit70

Biker serius
6/6/13
224
1
0
Cuceglio (to)
Visita sito
Ma per percorso dell'Erbaluce si intende Candia Canavese o Caluso?

Come percorso complessivo comprende mazze, Candia e si estende fino a montalenghe.

Bisogna considerare che dal 2012 non hanno più pulito il percorso, quindi nel tragitto montalenghe - Candia in gran parte ora riprende L'Erbaluce night trail che è ben percorribile, per il resto del tracciato bisogna andare un po' a tentoni, e disboscare la vegetazione... :fatti-so:io da Candia a mazze non lo ricordo bene a memoria :nunsacci: , ma in alternativa a quel tratto si può da montalenghe a torre percorrere il morenic trail :hahaha:
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Ciao a tutti sabato purtroppo non sono automunito quindi sono costretto a pedalare in zona l'erbaluce è un percorso che non conosco e mi piacerebbe farlo per questo motivo l'avevo citato ma per quanto mi riguarda più avanti se hobbit sarà disponibile mi farebbe piacere percorrere quel giro , le previsioni ad oggi non sono affatto buone quindi direi di aggiornarci nel fine settimana :nunsacci:
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ciao a tutti sabato purtroppo non sono automunito quindi sono costretto a pedalare in zona l'erbaluce è un percorso che non conosco e mi piacerebbe farlo per questo motivo l'avevo citato ma per quanto mi riguarda più avanti se hobbit sarà disponibile mi farebbe piacere percorrere quel giro , le previsioni ad oggi non sono affatto buone quindi direi di aggiornarci nel fine settimana :nunsacci:

Rob che giro proporresti in zona con rientro per pranzo? Io sono ancora in forse...
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Rob che giro proporresti in zona con rientro per pranzo? Io sono ancora in forse...

Tieni conto che qui inizia a fare freschetto quindi prima delle 09.45/10 difficile partire, di giri da 3/4 ore in zona non c'è molto ma qualcosa riusciamo sicuramente ad organizzare purtroppo c'è l'incognita previsioni che ad oggi non sono il massimo l'erbaluce è un giro autunnale ma parecchio lungo se lo si fa tutto ma il prox sabato proprio non riesco , teniamoci aggiornati ...ciauuuu
 

Hobbit70

Biker serius
6/6/13
224
1
0
Cuceglio (to)
Visita sito
Ciao a tutti sabato purtroppo non sono automunito quindi sono costretto a pedalare in zona l'erbaluce è un percorso che non conosco e mi piacerebbe farlo per questo motivo l'avevo citato ma per quanto mi riguarda più avanti se hobbit sarà disponibile mi farebbe piacere percorrere quel giro , le previsioni ad oggi non sono affatto buone quindi direi di aggiornarci nel fine settimana :nunsacci:

Speriamo per il meteo di sabato :prega:
Per L'Erbaluce si può organizzare quando vuoi... Finalmente tutti i rovi lungo il percorso cominciano piano piano a sparire....

Ciao
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Speriamo per il meteo di sabato :prega:
Per L'Erbaluce si può organizzare quando vuoi... Finalmente tutti i rovi lungo il percorso cominciano piano piano a sparire....

Ciao
Molto bene allora nelle prossime settimane possiamo sicuramente organizzare sarà un vero piacere nel frattempo condizioni climatiche permettendo se vuoi unirti sabato sei il benvenuto nei prossimi giorni ci aggiorniamo ... ciauuuu
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Se sabato qualcuno è disponibile vorrei provare un sentiero segnalatomi tempo fa e a me inedito che da Saint Ignazio conduce a Germagnano breve ma intenso a quote modeste ma con tutte le caratteristiche di un all Mountain in altrrnativa si puo fare sentiero Milani e risalire al mulino di val per il primo ritrovo a lanzo per il secondo cirie di può partire per entrambi 09.45/10 ciao a tutti
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Se sabato qualcuno è disponibile vorrei provare un sentiero segnalatomi tempo fa e a me inedito che da Saint Ignazio conduce a Germagnano breve ma intenso a quote modeste ma con tutte le caratteristiche di un all Mountain in altrrnativa si puo fare sentiero Milani e risalire al mulino di val per il primo ritrovo a lanzo per il secondo cirie di può partire per entrambi 09.45/10 ciao a tutti

Mi rialaccio perchiedere se potete fornirmi qualche idee della vostra zona
alcuni percorsi lo ho fatti
sia in zona lanzo vedi uja di calcante che madonna del ciavanis; sia zona cuorgnè
grazie
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Mi rialaccio perchiedere se potete fornirmi qualche idee della vostra zona
alcuni percorsi lo ho fatti
sia in zona lanzo vedi uja di calcante che madonna del ciavanis; sia zona cuorgnè
grazie

Ciao nelle valli di lanzo percorsi ce ne sono parecchi ma sono quasi tutti xc o marathon c'è veramente poco per l'enduro o freeride ci sono pochi singles track o mulattiere percorribili !!! Oltre ai giri che hai citato ti posso segnalare , alpe del conte , giro del rif. Salvin con possibilità di salire al lago di monastero e volendo scollinare dalla val tesso alla val grande, il monte soglio che permette varianti sia per la salita che per la discesa in questo caso con possibilità di poter fare del freeride , la salita alla cialma , nella zona di corio ci sono invece una serie di sentieri che collegano varie località dal bandito ai milani al mulino di val volendo agganciando anche il famoso sentiero del gallo , questi sono alcuni tra i percorsi piu conosciuti , molti sentieri sono in stato di abbandono e molte tagliafuoco ahimè sono state bitumate ma sono convinto che c'è molto da esplorare in queste zone !!!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ciao nelle valli di lanzo percorsi ce ne sono parecchi ma sono quasi tutti xc o marathon c'è veramente poco per l'enduro o freeride ci sono pochi singles track o mulattiere percorribili !!! Oltre ai giri che hai citato ti posso segnalare , alpe del conte , giro del rif. Salvin con possibilità di salire al lago di monastero e volendo scollinare dalla val tesso alla val grande, il monte soglio che permette varianti sia per la salita che per la discesa in questo caso con possibilità di poter fare del freeride , la salita alla cialma , nella zona di corio ci sono invece una serie di sentieri che collegano varie località dal bandito ai milani al mulino di val volendo agganciando anche il famoso sentiero del gallo , questi sono alcuni tra i percorsi piu conosciuti , molti sentieri sono in stato di abbandono e molte tagliafuoco ahimè sono state bitumate ma sono convinto che c'è molto da esplorare in queste zone !!!

- il soglio è in programma da enne tempo, ma alla fine non sono mai riuscito a salirvi
- mi interesserebbe, invece, "cucire" un giro da 1000/1200 m nella zona di corio: citavi il "bandito" e mulino val, etc...potresti darmi qualche info in più? del sentiero del gallo ho fatto il tratto tra cuorgnè e l'attacco per san Bernardo di mares
grazie
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Il soglio/alpe turinetto è un gran giro si raggiungono i 2000 mt e se la giornata è limpida è molto panoramico raggiunta la vetta , io non ci sono mai sceso da li , ci si cala sino a Forno canavese tra sentieri e mulattiere , ci abbiamo fatto un raduno quest'estate molto divertente conto di rifarlo la salita è tremenda ha una media di oltre il 10 su tutto il percorso da pian audi da dove inizia lo sterrato sino al rifugio un calvario per 8 km e sucessivo portage per la vetta....per quanto riguarda la zona di Corio si potrebbe fare un giro ad anello partendo da Forno si sale al mulino di Val si raggiunge la Madonna della neve in breve la cappella del bandito da li si stacca il sentiero dei Milani dove giunti si ritorna a forno alcuni amici dovrebbero aver caricato le tracce nella sezione dei percorsi sia di questo giro che del sentiero del gallo volendo si puo fare anche il giro partendo da Corio -san bernardo- cappella del bandito sentieto milani poi si risale per il mulino di val e si torna a Corio, la quota max è poco oltre i mille ma sono tutte rampe micidiali si sale in pochi km ci sono stato di recente dovrei aver registrato la traccia se riesco a recuperarla la allego !!! Altri che frequentano questo thread conoscono molto meglio queste zone e faccio appello a loro nel consigliarti anche altri varianti perché ci sono parecchi sentieri con la possibilità di costruirsi dei giri divertenti in base anche al luogo da dove si decide di partire se hai modo con le openmtbmap o le cartacee fraternali i sentieri sono ben segnalati e puoi farti un'idea visiva di cio che ti ho descritto per quanto possibile spero do esserti stato di aiuto !!!
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
- il soglio è in programma da enne tempo, ma alla fine non sono mai riuscito a salirvi
- mi interesserebbe, invece, "cucire" un giro da 1000/1200 m nella zona di corio: citavi il "bandito" e mulino val, etc...potresti darmi qualche info in più? del sentiero del gallo ho fatto il tratto tra cuorgnè e l'attacco per san Bernardo di mares
grazie
Ciao hai citato Mares quindi la conosci gia , il Soglio è un bel giro anche se il primo tratto dalla cima non è un sentiero flow anzi è bruttino e a tratti non è ciclabile ma permette di chiudere il giro ad anello partendo da Forno .
Come ti hanno gia accennato salendo da Forno verso il mulino Val , cappella del Bandito , prosegui versi i Milani su un sentiero fatto di saliscendi con qualche passaggio tecnico , perdi 200mt di dislivello e arrivi ai Milani , ricominci a salire a sx passi la Chiesa e dopo poco svolti a sx su carraia prima asfaltata poi sterrata con delle rampe incazzate , questa è la salita verso l' alpe del Cont da dove si passa scendendo dal Soglio , a circa quota 1350 si svolta verso dx passando dietro ad una baita , qui comincia un percorso che vi riporta a Forno su un bel crinale , e poi nel bosco, ma qui è un po complicato da descrivere .
Questo percorso l'ho fatto due settimane fà ad è battuto , foglie a parte , sono circa 1000 metri di dislivello .
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ciao hai citato Mares quindi la conosci gia , il Soglio è un bel giro anche se il primo tratto dalla cima non è un sentiero flow anzi è bruttino e a tratti non è ciclabile ma permette di chiudere il giro ad anello partendo da Forno .
Come ti hanno gia accennato salendo da Forno verso il mulino Val , cappella del Bandito , prosegui versi i Milani su un sentiero fatto di saliscendi con qualche passaggio tecnico , perdi 200mt di dislivello e arrivi ai Milani , ricominci a salire a sx passi la Chiesa e dopo poco svolti a sx su carraia prima asfaltata poi sterrata con delle rampe incazzate , questa è la salita verso l' alpe del Cont da dove si passa scendendo dal Soglio , a circa quota 1350 si svolta verso dx passando dietro ad una baita , qui comincia un percorso che vi riporta a Forno su un bel crinale , e poi nel bosco, ma qui è un po complicato da descrivere .
Questo percorso l'ho fatto due settimane fà ad è battuto , foglie a parte , sono circa 1000 metri di dislivello .
hai una traccia GPS?
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Non mi spiacerebbe domani mattina bazzicare da quelle parti potrei salire da cirie verso corio per poi fare san bernardo - bandito- milani e rientro se qualcuno a voglia si organizza in alternativa da lanzo Saint Ignazio gernagnano !!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo