Vale la pena .....?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mellory

Biker tremendus
6/5/05
1.156
0
0
44
Lugo di Vicenza
Visita sito
non capisco dov'e' il problema se uno ha una bici da 2500€.....
sei arrivata prima di loro e li hai battuti tutti?? ....brava, ma non e' il mezzo che fa' la prestazione......
forse quello che non hai capito e' che (purtroppo per le nostre tasche) c'e' anche gente (come me) che la propria bici la tratta come un oggetto di culto, ha un fascino particolare......sai quante sere mi fermo a fumarmi una sigaretta in garage a guardarla.....si lo so forse sono folle io, ma non credo.
 
  • Mi piace
Reactions: Vinc74

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
probabilmente sembrerò perentorio ma mi viene difficile credere che chi sale su una mtb da sole tre settimane, limitandosi a 30 minuti di cyclette 3 volte la settimana, possa surclassare gente che pedala da anni. Se poi aggiungiamo anche che trattasi di una donna che "sfida" maschietti la cosa sembra ancora meno credibile.
Dando quindi per scontato che Ioamosolote dice ovviamente il vero sono portato a pensare che i maschietti probabilmente sono anni che non pedalano...
Improponibile il discorso sul valore e prezzo delle bici...
la bici è il mezzo con tutto ciò che ne consegue...
 
  • Mi piace
Reactions: alexxangel

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Prima di iniziare questa discussione devo fare alcune premesse:

1. da 3 settimane ho una MTB di fascia medio-bassa,
2. sono stata invischiata in un gruppo di amici che va per boschi e sentieri da anni con mezzi altamente sofisticati e costosi,
3. nel periodo invernale, e non, faccio cyclette a casa, 3/4 giorni la settimana, 30 minuti al giorno.

Domanda:

Vale la pena di comprarsi delle MTB da 2.500 Euri quando un'emerita dilettante come me ti gira intorno mentre tu ti danni a cercare di arrivare in cima ad una salita?


Antefatto.
Ho acquistato una MTB da Decathlon (no Shimano, no nulla di costoso), sono uscita con amici che da anni fanno 'ste cose e li ho umiliati, ho umiliato loro e tutti quelli che trovavamo sui sentieri.
All'inizio mi hanno detto che salivo le rive perchè ero leggera (sono alta 175cm e peso 60kg),
poi mi hanno detto che loro avevano poco allenamento (balle e poi era la prima volta che mettevo il culo su una MTB),
alla seconda uscita hanno cambiato percorso e ne hanno fatto uno con meno salite e più discese, ed anche li le hanno buscate (qualcuno è pure caduto come una pera),
alla terza uscita (domenica 18-05 2008) mi hanno portato fuori con un diluvio che cascava su di noi, risultato 2 su 5 è da una settimana che sono a letto con la febbre,
in settimana sono uscita da sola e ho "sverniciato" 2 ciclisti che arrancavano lungo un sentiero,

perciò vi chiedo ancora:

vale la pena di comprarsi delle MTB da 2.500 Euri quando un'emerita dilettante come me ti gira intorno mentre tu ti danni a cercare di arrivare in cima ad una salita?

Poi ti sei svegliata in un bagno di sudore e solo poco dopo hai compreso che era stato solo un ... sogno! :ronf:







Complimentissimi!!!! :cucù:
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
al di là (visto gli ultimi dubbi) che questa storia sia vera...ma per me potrebbe esserla tranquillamente, il discorso delle bici che costano non vale molto. come ha già detto qualcuno, ognuno prende ciò che si può permettere e ciò che gli piace di più con quello che si può permettere. poi la bici è solo il mezzo, il motore sono le gambe e fiato...e tu ne hai da vendere. per il fatto che ti fanno ridere quelli che parlano con termini incomprensibili per te...beh, è una passione e quando ti prende la scimmia per una passione è facile che chi ti stà affianco non capisca la maggior parte dei termini che usi, ma a fare gli sboroni, non sono solo quelli che parlano tecnico e poi non hanno "manico"...sono anche quelli che di "manico" ne hanno e poi prendono per il culo gli altri che ne hanno meno.;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Ser pecora

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
probabilmente sembrerò perentorio ma mi viene difficile credere che chi sale su una mtb da sole tre settimane, limitandosi a 30 minuti di cyclette 3 volte la settimana, possa surclassare gente che pedala da anni. Se poi aggiungiamo anche che trattasi di una donna che "sfida" maschietti la cosa sembra ancora meno credibile.
Dando quindi per scontato che Ioamosolote dice ovviamente il vero sono portato a pensare che i maschietti probabilmente sono anni che non pedalano...
Improponibile il discorso sul valore e prezzo delle bici...
la bici è il mezzo con tutto ciò che ne consegue...


Abbiamo gli stessi dubbi...o forse non proprio gli stessi...xò ti reputo...:smile::smile::smile:

Le bikeresse non sono tutte "nuove e disorientate"...:smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

Iocheamosolote

Biker ultra
23/5/08
634
0
0
Centro Brianza
Visita sito
probabilmente sembrerò perentorio ma mi viene difficile credere che chi sale su una mtb da sole tre settimane, limitandosi a 30 minuti di cyclette 3 volte la settimana, possa surclassare gente che pedala da anni. Se poi aggiungiamo anche che trattasi di una donna che "sfida" maschietti la cosa sembra ancora meno credibile.
Dando quindi per scontato che Ioamosolote dice ovviamente il vero sono portato a pensare che i maschietti probabilmente sono anni che non pedalano...
Improponibile il discorso sul valore e prezzo delle bici...
la bici è il mezzo con tutto ciò che ne consegue...
I 30 minuti sono vorticosi, ti assicuro che scendo fradicia dalla cyclette.
Durante la prima mezz'ora continuavo a sbagliare a cambiare, perchè secondo me il manettino delle moltipliche dovrebbe agire al contrario, ma quando il cervello ha capito cosa fare senza che dovessi guardare tutte le volte che rapporto avevo messo ho cominciato a pedalare.
Dalle nostre parti non abbiamo salite lunghe ed estenuanti, ma piuttosto strappi di qualche centinaio di metri al 20/25% (mi hanno detto).
Altra cosa che mi hanno detto e che non mi sarei sognata mai di pensare è quella che: "Se hai il fiato spingi rapporti corti, le gambe verranno dopo."

Oggi mi è arrivato un completino (gratis) del Banco di Desio, ma fuori c'è il diluvio, domani ho una Comunione e mi sa che lo vestirò la settimana prossima.

Oggi me ne andrò alla Decathlon a comprarmi un paio di guanti, pensavo di riuscire a farne a meno, ma mi fan male le mani quando impugno il manubrio.

Non voglio polemizzare con chi ha delle MTB da 2500 Euri, ma mi chiedo sempre se ne vale la pena, logicamente ognuno fa ciò che vuole, ci mancherebbe altro, ma che mi fa ridere è il fatto che anche gli altri bikers che si incontrano, prima ti guardano pedalare e poi ti guardano la bicicletta e poi con un aria schifata-snob commentano tra di loro.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
I 30 minuti sono vorticosi, ti assicuro che scendo fradicia dalla cyclette.
Durante la prima mezz'ora continuavo a sbagliare a cambiare, perchè secondo me il manettino delle moltipliche dovrebbe agire al contrario, ma quando il cervello ha capito cosa fare senza che dovessi guardare tutte le volte che rapporto avevo messo ho cominciato a pedalare.
Dalle nostre parti non abbiamo salite lunghe ed estenuanti, ma piuttosto strappi di qualche centinaio di metri al 20/25% (mi hanno detto).
Altra cosa che mi hanno detto e che non mi sarei sognata mai di pensare è quella che: "Se hai il fiato spingi rapporti corti, le gambe verranno dopo."

Oggi mi è arrivato un completino (gratis) del Banco di Desio, ma fuori c'è il diluvio, domani ho una Comunione e mi sa che lo vestirò la settimana prossima.

Oggi me ne andrò alla Decathlon a comprarmi un paio di guanti, pensavo di riuscire a farne a meno, ma mi fan male le mani quando impugno il manubrio.

Non voglio polemizzare con chi ha delle MTB da 2500 Euri, ma mi chiedo sempre se ne vale la pena, logicamente ognuno fa ciò che vuole, ci mancherebbe altro, ma che mi fa ridere è il fatto che anche gli altri bikers che si incontrano, prima ti guardano pedalare e poi ti guardano la bicicletta e poi con un aria schifata-snob commentano tra di loro.
il fatto che siano "vorticosi" non significa assolutamente nulla ai fini dell'allenamento così come il fatto che scendi "fradicia", questo accade anche quando vai fare la spesa al supermercato e porti i sacchetti.
in 30 minuti non cominci neppure un allenamento aerobico per il quale occorrono non meno di 90/120minuti.
Pendenze del 20/25% anche per poche centinaia di metri, posso assicurarti, sono molto ma molto dure, soprattutto su strade sterrate e ho visto in moltissime occasioni parecchi bikers scendere e spingere ed io che sono campione mondiale di ammuttabike (spingi la bike) ho un osservatorio privilegiato...
Da ultimo credo che le tue frequentazioni siano profondamente diverse dalle mie... sono portato ad ammirare una bella bici così come una bella moto o un qualunque bell'oggetto e mi fermo lì...magari provo un pò di invidia...
forse comincio ad invecchiare....
 

pierlo8961

Biker ciceronis
Ma con che sfigati esci...?
Cambia aria...non sono mica tutti così imbecilli...

:smile::smile:se vedessore me e la mia biga ! Indosso sempre la maglietta di quando facevo DH 10 anni fa, sbiaditissima ma guai a chi me la tocca. E' strappata in più punti a testimonianza degli <incontri> con la dura terra. E' ormai un'icona, la callsica bandiera lacera onor di capitano :il-saggi:.

La mia biga è altrettanto longeva anche su upgradata in quasi tutto (quasi, meno la catena che presenta almeno tre pezzi di giuntura con catene di marca diverse)..... ho il filo del ciclocumputer che penzola come l'antenna di una radio AM (il computerno è su qualche sentiero qui intorno) e il manettino del deragliatore marca Sountur che nemmeno so se esiste più la factory !

Fammeli incontrare, vediamo se ridono in discesa !
 

pierlo8961

Biker ciceronis
tacito ha scritto:
..... sono portato ad ammirare una bella bici così come una bella moto o un qualunque bell'oggetto e mi fermo lì...magari provo un pò di invidia.......


Sante parole ! Dove lo mettiamo il gusto per le belle cose ? Il piacere di possedere un oggetto solo per quello che è, che rappresenta per noi oppure il poterlo sognare........

Se poi spendere 2500 E o di più (o anche di meno, dipende dal contesto) serve per diventare snob...... allora cambia aria e frequentazioni.....
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Non voglio polemizzare con chi ha delle MTB da 2500 Euri, ma mi chiedo sempre se ne vale la pena, logicamente ognuno fa ciò che vuole, ci mancherebbe altro, ma che mi fa ridere è il fatto che anche gli altri bikers che si incontrano, prima ti guardano pedalare e poi ti guardano la bicicletta e poi con un aria schifata-snob commentano tra di loro.

Il mondo è pieno di biker sboronensis. Sono in tanti che si comprano mezzi costosissimi solo per fare bella figura con gli amici e poi non li sanno sfruttare. Per non parlare poi di quelli che se la tirano: io vado di la, se vuoi venire con noi preparati che facciamo solo giri ultra difficili, con noi riescono a girare in pochi ecc. Quelli che se la tirano nel 90% sono dei gufi impagliati che sono bravi solo a parole. Diverso è il discorso per quanto riguarda quei bikers che magari non sono così bravi/allenati, ma che hanno delle bici molto care. Io non li biasimo. Se uno vuole avere un bell'oggetto e può permetterselo non ci vedo nulla di male.
C'è comunque da dire che una volta raggiunto un buon livello, le differenze tra un mezzo valido e uno economico si sentono.
Se un carro o una forcella lavorano bene, se i freni sono potenti ed affidabili, se le gomme garantiscono una buona tenuta questo da un indubbio vantaggio.
Il discorso è unidirezionale. Se tu prendi un manico e lo metti su un frontino entry level, questo magari scenderà lo stesso, ma si sentirà fortemente limitato dal mezzo e certi passaggi che prima faceva in scioltezza non li riuscirà a fare. Se tu prendi un biker scarso e lo metti su una bici top di gamma questo si troverà più sicuro, ma di sicuro non diventerà un fenomeno.
Una bici ha dei limiti come prestazioni e ogni biker ha i suoi limiti. Se il limite del biker è superiore a quello del mezzo, allora più di quanto permette il mezzo non potrà andare. Se il limite del mezzo è superiore a quello del biker, allora questo non potrà andare più del proprio limite.
Per questo il discorso "non importa il mezzo, conta solo il manico" è valido solo fino ad un certo punto. Se hai una forcella che ti spara in aria ad ogni buca, puoi essere bravo quanto vuoi ma certe cose non le riesci a fare.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Io non capisco... ho cominciato 4 anni fa ad andare in MTB (età 42 anni) e molto, anzi troppo, in sovrappeso (108,8), adesso, con orgoglio 83 kg.
Sono uscito con tantissima gente e mai dico mai, in questi 4 anni, pur essendo stato spessissimo una palla al piede, mi hanno fatto sentire d'intralcio o di impedimento. Mi hanno sempre aspettato senza mai farmi sentire di peso e si che ho partecipato a tanti raduni dove c'erano ragazzi veramente forti...
tutto sempre all'insegna del puro divertimento e della massima goliardia...
sarà solo lo spirito isolano? non credo...
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
cosa dovrei dire io?
non ho una bici da 2500 euro, non arriva nemmeno a 700 euro.
in salita sono più piantato di un paracarro infilato nel cemento armato.
però tutte le volte che sono uscito con amici non mi hanno mai fatto pesare la mia lentezza, tanto meno le (rare) volte che ho passato qualcuno mi sono sognato di fare lo sborone...


sei fortunata, non oso pensare cosa potresti fare se ti allenassi davvero...
magari potresti partecipare alle olimpiadi del 2012...

se fossi in te ci penseri...
 

Iocheamosolote

Biker ultra
23/5/08
634
0
0
Centro Brianza
Visita sito
..... Per questo il discorso "non importa il mezzo, conta solo il manico" è valido solo fino ad un certo punto. Se hai una forcella che ti spara in aria ad ogni buca, puoi essere bravo quanto vuoi ma certe cose non le riesci a fare.
Appoggio tutto quello che hai detto, della forcella ho capito che quando scatto (accellero) tende a rimbalzarmi indietro, pensavo fosse solo una sensazione, ma a questo punto è un difetto ..... o no???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo