Vale la pena .....?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Iocheamosolote

Biker ultra
23/5/08
634
0
0
Centro Brianza
Visita sito
Prima di iniziare questa discussione devo fare alcune premesse:

1. da 3 settimane ho una MTB di fascia medio-bassa,
2. sono stata invischiata in un gruppo di amici che va per boschi e sentieri da anni con mezzi altamente sofisticati e costosi,
3. nel periodo invernale, e non, faccio cyclette a casa, 3/4 giorni la settimana, 30 minuti al giorno.

Domanda:

Vale la pena di comprarsi delle MTB da 2.500 Euri quando un'emerita dilettante come me ti gira intorno mentre tu ti danni a cercare di arrivare in cima ad una salita?


Antefatto.
Ho acquistato una MTB da Decathlon (no Shimano, no nulla di costoso), sono uscita con amici che da anni fanno 'ste cose e li ho umiliati, ho umiliato loro e tutti quelli che trovavamo sui sentieri.
All'inizio mi hanno detto che salivo le rive perchè ero leggera (sono alta 175cm e peso 60kg),
poi mi hanno detto che loro avevano poco allenamento (balle e poi era la prima volta che mettevo il culo su una MTB),
alla seconda uscita hanno cambiato percorso e ne hanno fatto uno con meno salite e più discese, ed anche li le hanno buscate (qualcuno è pure caduto come una pera),
alla terza uscita (domenica 18-05 2008) mi hanno portato fuori con un diluvio che cascava su di noi, risultato 2 su 5 è da una settimana che sono a letto con la febbre,
in settimana sono uscita da sola e ho "sverniciato" 2 ciclisti che arrancavano lungo un sentiero,

perciò vi chiedo ancora:

vale la pena di comprarsi delle MTB da 2.500 Euri quando un'emerita dilettante come me ti gira intorno mentre tu ti danni a cercare di arrivare in cima ad una salita?
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.151
11
0
46
novara
Visita sito
complimenti! le mtb da 2.500 euro non vanno da sole, devi sempre pedalare! è inutile comprare la ferrari se poi non sai guidare!
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
certo che vale la pena......non ti credere che l'arrivare primi sia l'unica soddisfazione.....
chi sa che non potrà mai arrivare primo magari si consola con una bella biga, ma mica perchè vuole andare più veloce o vincere qualcosa....solo per la soddisfazione di averla sotto le mele.

poi complimenti a te se sei così performante, mi sa che devi trovarti "compagni" più ferrati....
 

Iocheamosolote

Biker ultra
23/5/08
634
0
0
Centro Brianza
Visita sito
complimenti! le mtb da 2.500 euro non vanno da sole, devi sempre pedalare! è inutile comprare la ferrari se poi non sai guidare!
Difatti!!!

Mi fanno ridere quelli che si riempiono la bocca con termini incomprensibili (per me)
..... e io ho il gruppo Deore
..... e io ho le gomme di mousse (possibile)
..... ce n'è uno che ha una sella che costa quasi come la mia MTB.
..... e tutti snobbano il mio mezzo

Probabilmente non mi chiameranno più con loro per fare Cross Country.
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Di sboroni è pieno il mondo......
Non è il mezzo che fa il biker, quello al massimo aiuta...
C'è anche chi è super ferrato su tutte le novità e a una bici di ultima generazione che costa anche molto più di 2500 euro solo perchè ha voglia di possedere un oggetto simile( e se lo può anche permettere...), è come vestirsi con vestiti firmati!!
Poi se non ci fossero persone simili come potresti toglierti la soddisfazione di bruciarli con il tuo cancello..........................
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Complimenti, se sei cosi in forma unisciti al nostro gruppo che avrai soddisfazioni.
La bici fà ma le gambe fanno tutto, senza quelle anche una bike da 6000 euro non và.
Non sò a che livello sia la tua compagnia ma se vai così forte complimenti. La MTB ha bisogno di donne che pedalano, ce ne sono veramente poche in Italia
 

Iocheamosolote

Biker ultra
23/5/08
634
0
0
Centro Brianza
Visita sito
Complimenti, se sei cosi in forma unisciti al nostro gruppo che avrai soddisfazioni.
Non è che mi posso spostare più di tanto, posso ritagliarmi qualche mezz'ora in settimana e al massimo 3 ore il sabato pomeriggio o la domenica, ho una situazione famigliare ad incastro, perciò visto che ho poco tempo faccio tutto speedy alla faccia degli snob.

Sicuramente appena esce il Sole troverò pure qualcuno che mi sorpassa.

Ps mi piace tanto il cambio SRAM girevole sulla manopola, una volta regolato bene è un orologio (per adesso).
 

morgana84

Biker urlandum
Ciao! Meno male che ci sono altre donne che vanno in mtb.. che bello!!!

io ho iniziato da poco, faccio uscite brevi col moroso e mi diverto e ti dico.. lascia parlare gli sboroni, loro hanno la lingua lunga e le bici da 3000 euro ma tu hai gambe e simpatia! ;-)
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.430
38
0
52
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ma tu sei sicura ke i tuoi amici pedalino da anni?

di persone così ne ho viste molte... all'inizio sembravano onnipotenti adesso li passo in tranquillità... prima io seguivo loro, adesso loro non sanno stare al mio passo...


1000 comlimenti o-o e benvenuta sul forum... okkio quando esci con altri gruppi, non tutti si comprano la sella da 200euro e poi non hanno fiato, a volte puoi trovare ki ha sia la sella da 200euro ke le gambe da professionista...

o-o
alex
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Beh in salita è così, contano praticamente solo gambe e fiato.
Ma in discesa le cose cambiano. Parlando di mtb full e percorrendo discese sufficientemente tecniche da far emergere le potenzialità del mezzo da 2500€, allora ne vale la pena: difficilmente riuscirai a stare appresso ad uno che possieda tale bici senza rischiare seriamente l'osso del collo.

Comunque parliamoci chiaro, quanti degli oggetti che utilizziamo ogni giorno (macchine, moto, computer, cellulari ecc...)sono sovradimensionati rispetto alle nostre capacità/possibilità? Secondo me quasi tutti... Come dire... "è il consumismo... è il consumismo e tu non ci puoi fare niente...niente!":mrgreen:

Ciao!
 

Coso

Biker serius
21/1/06
158
0
0
Fusignano (Ra)
Visita sito
bèh, in discesa vale la pena per il maggior controllo, la maggior solidità e anche sicurezza; in salita per la maggior leggerezza oltre alle cose dette prima.
ma le devi confrontare con te stessa non con chi fa il patacca per far vedere che ha la bici figa, se ti fai una stagione con una bici da 200 euro e quella dopo con una da 2500 vedrai che c'è una bella differenza, in ambito xc; in discesa con quella da 200 non è nemmeno detto che la bici la finisca intera la stagione
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Prima di iniziare questa discussione devo fare alcune premesse:

1. da 3 settimane ho una MTB di fascia medio-bassa,
2. sono stata invischiata in un gruppo di amici che va per boschi e sentieri da anni con mezzi altamente sofisticati e costosi,
3. nel periodo invernale, e non, faccio cyclette a casa, 3/4 giorni la settimana, 30 minuti al giorno.

Domanda:

Vale la pena di comprarsi delle MTB da 2.500 Euri quando un'emerita dilettante come me ti gira intorno mentre tu ti danni a cercare di arrivare in cima ad una salita?


Antefatto.
Ho acquistato una MTB da Decathlon (no Shimano, no nulla di costoso), sono uscita con amici che da anni fanno 'ste cose e li ho umiliati, ho umiliato loro e tutti quelli che trovavamo sui sentieri.
All'inizio mi hanno detto che salivo le rive perchè ero leggera (sono alta 175cm e peso 60kg),
poi mi hanno detto che loro avevano poco allenamento (balle e poi era la prima volta che mettevo il culo su una MTB),
alla seconda uscita hanno cambiato percorso e ne hanno fatto uno con meno salite e più discese, ed anche li le hanno buscate (qualcuno è pure caduto come una pera),
alla terza uscita (domenica 18-05 2008) mi hanno portato fuori con un diluvio che cascava su di noi, risultato 2 su 5 è da una settimana che sono a letto con la febbre,
in settimana sono uscita da sola e ho "sverniciato" 2 ciclisti che arrancavano lungo un sentiero,

perciò vi chiedo ancora:

vale la pena di comprarsi delle MTB da 2.500 Euri quando un'emerita dilettante come me ti gira intorno mentre tu ti danni a cercare di arrivare in cima ad una salita?

In bici ti diverti? ti piace andarci e lo fai spesso? la tua bici ti da problemi, si rompe spesso, non frena abbastanza, senti la mancanza di qualcosa? se la risposta e no non comprarla, se la risposta è sì puoi pensare di cambiare bici.
2500 euro su una bici li spendi se vuoi, il fatto che poi tu la sfrutti tanto oppure no è soggettivo e relativo, i tuoi compagni di giro ne sono un esempio. Si divertono con bici costose mentre tu gli passi sulle orecchie con una bici scrausa ma senti il bisogno di una bici migliore? non è mica sempre obbligatorio averla, l'importante è che quella che hai sia affidabile e robusta! :celopiùg:
Se poi ti diverti il resto non conta, son fregnaccie
 
  • Mi piace
Reactions: Vinc74
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo