Valconca e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Se c'è di mezzo Andrea "Pensiero" allora è sicuramente un buon giro...
ma tosto!
Comunque a Villagrande i percorsi abbondano e si intersecano a quelli percorsi da noi nel M.Carpegna (a meno che non vadano giù da altra parte)... quindi saranno OK!
Occhio però al meteo :-?
X andrea: alcuni ragazzi di bellaria mi hanno chiesto informazioni sull'escursione del gruppo di Villagrande di domenica (alcuni di loro non sono allenatissimi) cosa mi puoi dire a riguardo (sai lunghezza dislivello itinerario)? grazie
Io sono solo un partecipante: non c'entro nulla con l'organizzazione.
Anche se, due anni fa, li ho aiutati a tracciare l'ultima parte del percorso, per il rientro a Villagrande su strade che loro non conoscevano.

Ecco quel che so:
- ritrovo h. 8:00 nella piazza del Municipio a Villagrande
- iscrizione € 3,00
- partenza h. 8:30
- si procede a gruppo compatto, aspettando eventuali ritardatari
- il percorso (di solito) scende sul sentiero delle Macchiette, verso Carpegna, prima di arrivarci svolta a sinistra verso Pietrafagnana e si scende al Vicariato (ristoro); si riparte e su brecciate si raggiunge il Monte Faggiola, poi su carraia scende a Montecerignone e si sale fino a Villagrande da località Santa Rita; l'ultima salita è bella tosta, però la si può evitare con un tratto su asfalto
- all'arrivo a Villagrande 2° ristoro
- lunghezza percorso km. 25/30 circa
Non è un percorso molto impegnativo, niente a che vedere con quelli che abbiamo fatto sul Carpegna, una minima dose di allenamento comunque è necessaria.
 

rinoski

Biker popularis
25/1/05
62
4
0
67
Rimini
Visita sito
Bike
Rocky Mountain ETX 70
Io sono solo un partecipante: non c'entro nulla con l'organizzazione.
Anche se, due anni fa, li ho aiutati a tracciare l'ultima parte del percorso, per il rientro a Villagrande su strade che loro non conoscevano.

Ecco quel che so:
- ritrovo h. 8:00 nella piazza del Municipio a Villagrande
- iscrizione € 3,00
- partenza h. 8:30
- si procede a gruppo compatto, aspettando eventuali ritardatari
- il percorso (di solito) scende sul sentiero delle Macchiette, verso Carpegna, prima di arrivarci svolta a sinistra verso Pietrafagnana e si scende al Vicariato (ristoro); si riparte e su brecciate si raggiunge il Monte Faggiola, poi su carraia scende a Montecerignone e si sale fino a Villagrande da località Santa Rita; l'ultima salita è bella tosta, però la si può evitare con un tratto su asfalto
- all'arrivo a Villagrande 2° ristoro
- lunghezza percorso km. 25/30 circa
Non è un percorso molto impegnativo, niente a che vedere con quelli che abbiamo fatto sul Carpegna, una minima dose di allenamento comunque è necessaria.

Grazie mille!!!!!!
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Il tempo sembra tenere per domattina,confermo il Ritrovo a Ponte Verucchio per le 08.00 nel Parcheggino dove c'è il forno. Per chi viene da Santarcangelo prima del ponte subito sulla destra dove c'è quella strana scultura con i pali in ferro, da Rimini dopo il Ponte subito a sinistra! Per il momento siamo in due: Io e il nonno Vittorio(:hahaha:per fortuna fermo da un mese) il ritmo sarà tranquillo e beato.....il giro è di 33km con due salite impegnative(una di circa 3km e l'altra circa di 6) discese nel bosco,prati e single-track.... in totale tre ore e mezzo di DIVERTIMENTO.......:celopiùg:


:spetteguless: se domattina il tempo dovesse proprio fare schifo....da pioggia imminente intendo....allora a quel punto staremo al calduccio sotto le coperte.... in ogni caso il mio cell. è nel profilo.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Stamattina nuova uscita sul Carpegna con ilDani che si sta dimostrando un grande appassionato del nostro monte.

Salendo sull'asfaltata dalla Cantoniera, ci accorgiamo, nel tornante precedente l'imbocco della Tagliafuoco, di una pista che parte sulla sinistra ed entra nel bosco; la seguiamo e, anche se in un primo tempo sembra percorribile, poi finisce inghiottita dalla vegetazione: ritorniamo indietro. Ora, ad un'attenta osservazione della mappa, mi sembra che si tratti di un vecchio ramo del sentiero 103 ...... quello di Barto.

Proseguiamo; il primo obiettivo di giornata è la perlustrazione della forestale che parte del GPM (poco dopo l'immagine di Pantani, salendo da questo lato; poco prima, salendo dal Cippo) che domenica scorsa, con l'aggiunta di CristianD e Miellino, avevamo gia tentato con scarsi risultati (bici a spinta per l'ultima parte di discesa con sentiero invisibile ed inghiottito dall'erba alta). Laddove avevamo svoltato a sinistra, oggi proviamo a destra: la pista prosegue, bella pulita (probabilmente ci hanno recentemente tagliato degli alberi ed il transito dei mezzi di lavoro la rende agevolmente percorribile) ad un nuovo incrocio, prendiamo in discesa a sinistra (la parte a destra sarà oggetto di nostre future attenzioni) e finiamo, come previsto, nella Tagliafuoco, ormai superato anche l'insidioso strappo iniziale. La percorriamo in direzione EST ed arriviamo ai tornantini (proviamo anche una piccola divertente variantina su sentiero) e poi andiamo a provare il 101 che ancora mancava al "carniere" di Danilo.

Arrivati al Cippo, risaliamo nuovamente per l'asfalto, fino in vetta ed andiamo alla Gavina, che percorriamo anche nella seconda parte (sentiero delle Pigne) fino a Paterno. A dire il vero, poco prima di raggiungere la croce della Costa dei salti, ci fermiamo al Passo del Trabocchino, all'imbocco del 101, con l'intento di valutare la fattibilità della discesa ....... decidiamo che, prima o poi, lo proveremo fin dall'alto.
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
Appena tornato da un giretto in bici l'idea era quella di provare il passo del trabocchetto ma una nuvola fantozziana una volta arrivato a villagrande mi ha rimandato indietro, ma la cosa che mi ha fatto inc... e che tornando indietro spuntava fuori il sole:rosik:.....ci riproverò domani anche se il tempo ha messo brutto
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Appena tornato da un giretto in bici l'idea era quella di provare il passo del trabocchetto ma una nuvola fantozziana una volta arrivato a villagrande mi ha rimandato indietro, ma la cosa che mi ha fatto inc... e che tornando indietro spuntava fuori il sole:rosik:.....ci riproverò domani anche se il tempo ha messo brutto
Che fai?
Ti sei fatto solitario?
Non chiedi nemmeno più se c'è qualcuno che si aggrega?
Mo guarda 'mo té ...... i giovani!

Ti ricordo, se ti interessa, che domani c'è l'escursione a Villagrande organizzata dal GC Carpegna e patrocinata dal Parco.
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Stamattina nuova uscita sul Carpegna con ilDani che si sta dimostrando un grande appassionato del nostro monte.

Salendo sull'asfaltata dalla Cantoniera, ci accorgiamo, nel tornante precedente l'imbocco della Tagliafuoco, di una pista che parte sulla sinistra ed entra nel bosco; la seguiamo e, anche se in un primo tempo sembra percorribile, poi finisce inghiottita dalla vegetazione: ritorniamo indietro. Ora, ad un'attenta osservazione della mappa, mi sembra che si tratti di un vecchio ramo del sentiero 103 ...... quello di Barto.

Proseguiamo; il primo obiettivo di giornata è la perlustrazione della forestale che parte del GPM (poco dopo l'immagine di Pantani, salendo da questo lato; poco prima, salendo dal Cippo) che domenica scorsa, con l'aggiunta di CristianD e Miellino, avevamo gia tentato con scarsi risultati (bici a spinta per l'ultima parte di discesa con sentiero invisibile ed inghiottito dall'erba alta). Laddove avevamo svoltato a sinistra, oggi proviamo a destra: la pista prosegue, bella pulita (probabilmente ci hanno recentemente tagliato degli alberi ed il transito dei mezzi di lavoro la rende agevolmente percorribile) ad un nuovo incrocio, prendiamo in discesa a sinistra (la parte a destra sarà oggetto di nostre future attenzioni) e finiamo, come previsto, nella Tagliafuoco, ormai superato anche l'insidioso strappo iniziale. La percorriamo in direzione EST ed arriviamo ai tornantini (proviamo anche una piccola divertente variantina su sentiero) e poi andiamo a provare il 101 che ancora mancava al "carniere" di Danilo.

Arrivati al Cippo, risaliamo nuovamente per l'asfalto, fino in vetta ed andiamo alla Gavina, che percorriamo anche nella seconda parte (sentiero delle Pigne) fino a Paterno. A dire il vero, poco prima di raggiungere la croce della Costa dei salti, ci fermiamo al Passo del Trabocchino, all'imbocco del 101, con l'intento di valutare la fattibilità della discesa ....... decidiamo che, prima o poi, lo proveremo fin dall'alto.

Cronista di livello!! e grazie ancora per la compagnia!! :celopiùg:
Allego 3 fotine fatta al volo! Nella foto 2 la prossima volta passo nella parte di sinistra... è una sfida!!:-?
 

Allegati

  • DSC00001.jpg
    DSC00001.jpg
    57,7 KB · Visite: 6
  • DSC00002.jpg
    DSC00002.jpg
    57,3 KB · Visite: 14
  • DSC00003.jpg
    DSC00003.jpg
    59,8 KB · Visite: 12

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Apenseri ha scritto:
decidiamo che, prima o poi, lo proveremo fin dall'alto.

Quel giorno spero di esserci.....:celopiùg:
di sicuro la prima parte sarà extreme....spero presto di farVi provare :cucù: anche quella che scende dal pincio su Talamello....2,5 km very hard.....
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Quel giorno spero di esserci.....:celopiùg:
di sicuro la prima parte sarà extreme....spero presto di farVi provare :cucù: anche quella che scende dal pincio su Talamello....2,5 km very hard.....
Ti posso dire che la parte centrale, quella nella quale ci inseriamo dalla strada asfaltata sopra il Cippo, è velocissima, forse ancor più della Gavina, verso la fine i tornantini si stringono ed affiora qualche pietra.

La parte inziale, che io avevo sempre considerato infattibile, forse è meno brutta di quanto sembra, magari i primi due tornanti sono proprio impossibili (almeno per me, ma ci si può comunque provare) mentre quelli successivi visti dall'alto sembrano abbastanza ampi da essere affrontati con sufficiente tranquillità; poco dopo il sentiero si perde nel bosco ....... cosa ne dici di provarla quando andremo a fare l'esplorazione del Monte Canale?
 

rinoski

Biker popularis
25/1/05
62
4
0
67
Rimini
Visita sito
Bike
Rocky Mountain ETX 70
Quel giorno spero di esserci.....:celopiùg:
di sicuro la prima parte sarà extreme....spero presto di farVi provare :cucù: anche quella che scende dal pincio su Talamello....2,5 km very hard.....

Per domani non ho problemi di orari per il rientro a casa per cui in teoria potrei andare anche a villagrande (mi stimola molto) altrimenti mi fermo a ponte verucchio e mi unisco a voi, dipenderà molto dal tempo meteor. e da che ora vado a letto questa sera.
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Barto ha scritto:
cosa ne dici di provarla quando andremo a fare l'esplorazione del Monte Canale?

Mi hai tolto le parole di bocca.......:-?
anche se mi dispiace perdermi il sentiero della "vaccona".....ma il Trabbocchino chiama!!!

CI STO' ALLA GRANDE
:spetteguless: preparo le corde.....:smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo