Valconca e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jintony

Biker serius
4/3/07
236
0
0
47
Rimini
Visita sito
Ho tracciato il percorso che avevo in mente: avevo azzeccato il dislivello (circa 2.000 metri); il chilometraggio invece è un po' più corto di quanto avessi previsto, per raggiungere i 60 senza aumentare di troppo il dislivello, potremmo partire dall'abitato di Chiaserna.
Per il momento ecco il profilo altimetrico originale:

30_05_-_profilo_altimetrico.png
:bum-bum-:
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
52
Riccione
Visita sito
Vi segnalo la rimozione del grosso albero caduto quest' inverno lungo i tornanti del sentiero dell' "urbotto". Ora la salita/discesa si puo' affrontarla senza interruzioni (purtroppo anche le moto.....)-:i-want-t:

A proposito di sistemazione di passaggi...qualcuno conosce qualche anima nei comuni di Misano/SClemente/Morciano (non sò bene la competenza) per mettere una buona parola per la sistemazione minima del passaggio sul Ponte Conca all'altezza del Frantoio ? E' un nodo cruciale per partire dalla Riviera e arrivare ai bei itinerari della ValConca alta (evitando l'asfalto) !

Sistemazione minima = riuscire a passare con bike senza arrivare con l'acqua al polpaccio...

o-o
 
A proposito di sistemazione di passaggi...qualcuno conosce qualche anima nei comuni di Misano/SClemente/Morciano (non sò bene la competenza) per mettere una buona parola per la sistemazione minima del passaggio sul Ponte Conca all'altezza del Frantoio ? E' un nodo cruciale per partire dalla Riviera e arrivare ai bei itinerari della ValConca alta (evitando l'asfalto) !

Sistemazione minima = riuscire a passare con bike senza arrivare con l'acqua al polpaccio...

o-o
Attendiamo il termine delle "fiumane" poi passeremo tranquillamente dila' e diqua', questione di qualche settimana. Domenica mattina vado a vedere nei dintorni di Montecerignone che portata hanno i ruscelli affluenti del Conca. A proposito: Ehi CRISTIAN D. !!! come stanno i sentieri lassu' in carpegna? Cè ancora fango?
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Attendiamo il termine delle "fiumane" poi passeremo tranquillamente dila' e diqua', questione di qualche settimana. Domenica mattina vado a vedere nei dintorni di Montecerignone che portata hanno i ruscelli affluenti del Conca. A proposito: Ehi CRISTIAN D. !!! come stanno i sentieri lassu' in carpegna? Cè ancora fango?



E dalla gara che non ci vado... a piovuto, ha fatto anche del sole e vento... non dovrebbero essere messi male, credo simile oppure meglio del giorno della gara.:celopiùg:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Attendiamo il termine delle "fiumane" poi passeremo tranquillamente dila' e diqua', questione di qualche settimana. Domenica mattina vado a vedere nei dintorni di Montecerignone che portata hanno i ruscelli affluenti del Conca. A proposito: Ehi CRISTIAN D. !!! come stanno i sentieri lassu' in carpegna? Cè ancora fango?
Oggi fatta un'escursione pomeridiana di un'oretta, zona Ca'Secco, Monte San Lorenzo, Montealtavelio, Ripalta, Mulino Renzini.
I sentieri sono percorribili, battuti e relativamente asciutti; ci sono però ancora diverse pozzanghere dove è possibile sporcarsi ed inzaccherarsi per bene, basta un po' di impegno. :smile:
 
Oggi fatta un'escursione pomeridiana di un'oretta, zona Ca'Secco, Monte San Lorenzo, Montealtavelio, Ripalta, Mulino Renzini.
I sentieri sono percorribili, battuti e relativamente asciutti; ci sono però ancora diverse pozzanghere dove è possibile sporcarsi ed inzaccherarsi per bene, basta un po' di impegno. :smile:
Domenica mattina partiro' da Montecerignone per puntare verso la Carpegna,con gran finale jaegermeister-umberto eco....
 

prato-77

Biker novus
11/12/05
30
0
0
Gradara
Visita sito
- Il sentiero che tu chiami della punta del diavolo immagino che sia quello che arriva alla Vallugola: il l'ho fatto due volte e sempre in salita (stamattina senza mai poggiare il piede a terra); è vero che il sentiero presenta un paio di tratti a strapiombo sul mare ma estremamente tecnico non lo è (c'è qualcuno qui sul forum che dice che una discesa che si riesce a percorrere anche in salita, non è una VERA discesa).
- Il sentiero della Chiesa è velocissimo e ci sono un paio di salti da brivido ma anche in questo caso il brivido è dato dalla velocità e non dalla particolare difficoltà della discesa.
- Il sentiero di Fiorenzuola (il Sorpasso) è stato pulito perfettamente, anche se oggi lo abbiamo percorso imboccandolo da Fiorenzuole e quindi facendo lo "strappetto" a piedi.
- Il sentiero della Croce (Monte Castellaro) è tutto percorribile: si sale da nord ed arrivati alla croce si scende dritti, per poi seguire il sentiero più ampio; la parte tecnica io non l'ho provata ma credo che sia quella che inizia dal boschetto di ginestre.

Non sarebbe male provarli una volta insieme, magari c'è qualche tratto che ci è sfuggito (magari a te no, visto che sei lì vicino) e che potremmo mostrarci a vicenda. :celopiùg:



ciao Andrea
volevo tornare un attimo sui sentieri del San Bartolo perchè un amico (un pazzo in discesa) mi ha fatto notare un nuovo sentiero.
non voglio rovinare la sorpresa ne a te ne agli altri biker, così ho pensato di indicare solo il punto di partenza e far scoprire da soli il sentiero.
premetto che non voglio offendere le qualità discesistiche di nessuno ma vorrei solo avvertire di fare attenzione dato che il sentiero è veramente poco battuto e con punti ancora poco adatti alle MTB (scalini, tronchi, ecc..)..personalmente sono sceso diverse volte.
se inizieremo a frequentarlo magari col tempo migliorerà.

allora..arrivate a gabicce monte sulla strada asfaltata da gabicce mare e imbucate a sinistra prima del parcheggio poco prima di arrivare all chiesa..attraversate la catena e 20mt dopo a sx..:celopiùg:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
ciao Andrea
volevo tornare un attimo sui sentieri del San Bartolo perchè un amico (un pazzo in discesa) mi ha fatto notare un nuovo sentiero.
non voglio rovinare la sorpresa ne a te ne agli altri biker, così ho pensato di indicare solo il punto di partenza e far scoprire da soli il sentiero.
premetto che non voglio offendere le qualità discesistiche di nessuno ma vorrei solo avvertire di fare attenzione dato che il sentiero è veramente poco battuto e con punti ancora poco adatti alle MTB (scalini, tronchi, ecc..)..personalmente sono sceso diverse volte.
se inizieremo a frequentarlo magari col tempo migliorerà.

allora..arrivate a gabicce monte sulla strada asfaltata da gabicce mare e imbucate a sinistra prima del parcheggio poco prima di arrivare all chiesa..attraversate la catena e 20mt dopo a sx..:celopiùg:
Nodo al fazzoletto: FATTO!
Alla prossima occasione non mancherò di provarlo.
Grazie. :celopiùg:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ritrovo alle h. 7:00 a Mercatino Conca davanti al Bar Roma per partire in MTB, alla volta di Ponte Verucchio, per partecipare all'Adriatic Coast.
Per ora siamo in quattro:
  1. Turo
  2. Jambo
  3. Luc7a
  4. apenseri
 
Mattina della terza domenica di maggio, sto guidando il mio vecchio furgone Opel Kombo verso Montecerignone ; ho un' appuntamento con Busbiker per pedalare verso il monte Carpegna. A Taverna lo raggiungo mentre sta pedalando a velocita' folle alla testa di un gruppetto di ciclisti da strada che , nel frattempo, lo stanno maldicendo...Il giorno prima si è piazzato secondo (di categoria) nel durissimo circuito di S. giovanni di Auditore. Gli anticipo l' appuntamento a Mercatino per solidarieta', intorno alle 9,30 circa arranchiamo insieme nel sentiero devastato dalle piogge di Ca' pisciatoio. Raggiungiamo le pendici del S.paolo e lo raggiriamo in direzione Valporco e risaliamo verso il monte Montone tra un misto di strade asfaltate e brecciate ; il sole (finalmente!)e la temperatura calda ci invitano ad aumentare il ritmo e in pochi minuti attraversiamo il parco recintato e usciamo dal cancello opposto. Decidiamo di "giracchiare" tra le villette ai piedi del monte Palazzolo tanto per passare il tempo per poi ritornare indietro. A questo punto a forza di supposizioni e congetture comincio a ricordarmi di un "passaggio" percorso anni fa con GIGI IL SINERGICO, DIAVLE PORC e altri ancora per raggiungere la vetta. Non l' avessi mai detto ! Busbiker comincia a fantasticare man mano che risaliamo le arcigne pendenze che incontriamo, usciamo dal bosco e dopo un paio di strappi ci appare l'insolita (per noi due che lo vediamo sempre dal versante del Conca) prospettiva del monte carpegna.
picture.php

Intravediamo anche il passaggio di uscita del famigerato "sentiero dei contrabbandieri", prossimo appuntamento di meta' estate....
Continuamo l' insolita scalata del Palazzolo dal "retro" lungo il sentiero tracciato tra pietre ed erba, alcune recinzioni ci spezzano il ritmo della risalita; le soste ci danno l' opportunita' di ammirare la valle del Marecchia riconoscendo tutti i piccoli borghi e paesi incastonati tra il verde sottostante. Ora comincia il punto piu' complicato: un pratone in contropendenza ci attende con alcuni tafani in agguato, l' erba non è alta e riusciamo con equilibrio ad ""uccidere" il forte dislivello mentre i tafani si allontanano respinti dal forte odore di acido lattico che emaniamo....un tornante pone fine al prato , ora la pista si trasforma in una piccola traccia sul crinale sassoso che ci portera' alla vetta. Busbiker si mette davanti e con maestria ed equilibrio segna il passo tracciando l' immaginaria direzione da seguire, stiamo pedalando contro il moderato vento da nord ,gli occhi sinistri sono fissi sul dirupo al nostro fianco , i destri invece sono incollati sui pneumatici anteriori. Ancora qualche decina di metri poi le antenne ci appaiono di fronte , e il culmine della nostra scalata. L'apice della nostra mattinata. La "tormentata" discesa di nuovo verso Villagrande viene affrontata con tranquillita' e divertimento come anche il rientro seguendo il 109 e il beato Domenico.
picture.php

View image in gallery
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo