Valconca e dintorni - bis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dragusso

Biker extra
6/9/10
721
0
0
san clemente
Visita sito
ieri per mè è stata una giornata.....durissima :smile:, già precedentemente minata da un addio al celibato.....devastante:nunsacci:
dicevo durissima.....già all'aperitivo in spiaggia, quando ho scattato questa, cominciavo a nutrire qualche primo dubbio sulla pedalata dell'indomani

31597.jpg


stanotte quando vi ho messaggiato....ne avevo la certezza, anche perchè non mi lasciavano tornare a casa :smile:

lo sai che ho pedalato nelle condizioni fisiche più miserevoli.....questa volta proprio non era proprio il caso....:omertà:

p.s. complimenti per l'ottimo report....per la risoluzione si....risolve :hahaha:

Bella la nuova firma....grazie per i complimenti, ma ho bisogno di un corso accellerato e di fotografie e sull' uso del forum.

Vorrei tanto sapere come si fa a mettere le foto in quel formato. Le mie sono venute tutte piccole.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
L'obiettivo era l'esplorazione del nuovo sentiero.......

alle 7:02 arriva un messaggio di Luca81 per dirmi che è appena partito di casa; io mi sto arrabattando con una tazzina di caffé che ho appena ribaltato, zucchero compreso, mi ci vorrà non meno di 10 minuti per riportare la situazione ad un livello accettabile.
Finalmente parto e sono al punto di incontro; Luca mi chiede quale sia la destinazione e taccio: non sono sicuro che le mie gambe stamattina mi porteranno là dove volevo andare ed è così che ad ogni incrocio sono titubante e proseguo senza dare indicazioni ulteriori al mio compagno di pedalata.

Arriviamo a Serra Nanni e gli chiedo se voglia farsi del male: come al solito non accetta, ma neppure rifiuta: vuol farsi desiderare ma so bene che le sfide apparentemente impossibili lo stuzzicano ed è così che puntiamo decisi verso il Monte Carpegna, percorrendo la strada più impervia e dura che possa presentarsi: entrimao nel bosco, litighiamo con le pietre, usciamo sui pascoli e continuiamo in salita verso la linea di massima pendenza ed è così, che in un mare di cardi selvatici spunta la croce della Gavina.

Invito Luca ad andare avanti, anticipando che il mio freno finito e la mia posteriore liscia mi impediranno di tenere un ritmo sostenuto; seccamente rifiuta e mi cede il passo; arriviamo in un battibaleno alla tagliafuoco e la imbocchiamo.
Poco dopo ecco l'obiettivo di giornata, terreno vergine per le mie ruote grasse, che mi invita ad affrontarlo; non lo conosco e sono costretto a confessarlo al mio restìo compagno che non assente, non rifiuta, ma non disdegna un'altra sfida.
Mi tuffo in discesa, slalomando tra gli alberi, su un sentiero talora ben evidente talaltra appena accennato, i miei glutei sfiorano la gomma posteriore, lo stile è quello del Kaiser, con pancia sulla sella, il posto è magnifico, domo tutti i passaggi più tecnici, attendo un po' Luca che non gradisce troppo ma non si lamenta neppure.
E poi via, di nuovo in discesa, a velocità controllata, fino ad intersecare, per seguirlo, il famosissimo sentiero delle Macchiette.
OBIETTIVO RAGGIUNTO!
Single track splendido, ottima e sicuramente più tecnica variante allo straconosciuto sentiero delle pigne.

Volete sapere il resto?
Volete sapere della pizzicata di Luca?
Della sua pompa grippata?
Del cambio gomma reso difficile da un copertone durissimo?
Oppure volete sapere del cacciatore che mi punta una doppietta in faccia?
E delle sue esternazioni perchè gli ho fatto mancare non uno ma tre (dice lui) fagiani?
O volete sapere delle macchine di altri cacciatori che incrociamo e dobbiamo evitare?
Oppure della mia pizzicata?
O degli enduristi che ci soprassano mentre siamo fermi al nuovo cambio gomma e che alzano incredibili nuvole di polvere?
O della mia seconda pizzicata non appena ripartito?
E del fatto che abbiamo finito le camere d'aria?
E del tubetto di mastice secco?
Oppure volete sapere che appena ripariamo la camera (con il mastice di Luca) ci accorgiamo che le pizzicate, nella stessa camera d'aria, erano due?

Tutte queste non sono cose importanti........
l'importante è che la missione sia stata compiuta,
alla prossima!
 

LoryAnthemx2

Biker serius
30/3/10
152
0
0
San Marino
Visita sito
L'obiettivo era l'esplorazione del nuovo sentiero.......

alle 7:02 arriva un messaggio di Luca81 per dirmi che è appena partito di casa; io mi sto arrabattando con una tazzina di caffé che ho appena ribaltato, zucchero compreso, mi ci vorrà non meno di 10 minuti per riportare la situazione ad un livello accettabile.
Finalmente parto e sono al punto di incontro; Luca mi chiede quale sia la destinazione e taccio: non sono sicuro che le mie gambe stamattina mi porteranno là dove volevo andare ed è così che ad ogni incrocio sono titubante e proseguo senza dare indicazioni ulteriori al mio compagno di pedalata.

Arriviamo a Serra Nanni e gli chiedo se voglia farsi del male: come al solito non accetta, ma neppure rifiuta: vuol farsi desiderare ma so bene che le sfide apparentemente impossibili lo stuzzicano ed è così che puntiamo decisi verso il Monte Carpegna, percorrendo la strada più impervia e dura che possa presentarsi: entrimao nel bosco, litighiamo con le pietre, usciamo sui pascoli e continuiamo in salita verso la linea di massima pendenza ed è così, che in un mare di cardi selvatici spunta la croce della Gavina.

Invito Luca ad andare avanti, anticipando che il mio freno finito e la mia posteriore liscia mi impediranno di tenere un ritmo sostenuto; seccamente rifiuta e mi cede il passo; arriviamo in un battibaleno alla tagliafuoco e la imbocchiamo.
Poco dopo ecco l'obiettivo di giornata, terreno vergine per le mie ruote grasse, che mi invita ad affrontarlo; non lo conosco e sono costretto a confessarlo al mio restìo compagno che non assente, non rifiuta, ma non disdegna un'altra sfida.
Mi tuffo in discesa, slalomando tra gli alberi, su un sentiero talora ben evidente talaltra appena accennato, i miei glutei sfiorano la gomma posteriore, lo stile è quello del Kaiser, con pancia sulla sella, il posto è magnifico, domo tutti i passaggi più tecnici, attendo un po' Luca che non gradisce troppo ma non si lamenta neppure.
E poi via, di nuovo in discesa, a velocità controllata, fino ad intersecare, per seguirlo, il famosissimo sentiero delle Macchiette.
OBIETTIVO RAGGIUNTO!
Single track splendido, ottima e sicuramente più tecnica variante allo straconosciuto sentiero delle pigne.

Volete sapere il resto?
Volete sapere della pizzicata di Luca?
Della sua pompa grippata?
Del cambio gomma reso difficile da un copertone durissimo?
Oppure volete sapere del cacciatore che mi punta una doppietta in faccia?
E delle sue esternazioni perchè gli ho fatto mancare non uno ma tre (dice lui) fagiani?
O volete sapere delle macchine di altri cacciatori che incrociamo e dobbiamo evitare?
Oppure della mia pizzicata?
O degli enduristi che ci soprassano mentre siamo fermi al nuovo cambio gomma e che alzano incredibili nuvole di polvere?
O della mia seconda pizzicata non appena ripartito?
E del fatto che abbiamo finito le camere d'aria?
E del tubetto di mastice secco?
Oppure volete sapere che appena ripariamo la camera (con il mastice di Luca) ci accorgiamo che le pizzicate, nella stessa camera d'aria, erano due?

Tutte queste non sono cose importanti........
l'importante è che la missione sia stata compiuta,
alla prossima!


hahah!! troppo bello il finale!!:smile::smile::smile:
 
L'obiettivo era l'esplorazione del nuovo sentiero.......

alle 7:02 arriva un messaggio di Luca81 per dirmi che è appena partito di casa; io mi sto arrabattando con una tazzina di caffé che ho appena ribaltato, zucchero compreso, mi ci vorrà non meno di 10 minuti per riportare la situazione ad un livello accettabile.
Finalmente parto e sono al punto di incontro; Luca mi chiede quale sia la destinazione e taccio: non sono sicuro che le mie gambe stamattina mi porteranno là dove volevo andare ed è così che ad ogni incrocio sono titubante e proseguo senza dare indicazioni ulteriori al mio compagno di pedalata.

Arriviamo a Serra Nanni e gli chiedo se voglia farsi del male: come al solito non accetta, ma neppure rifiuta: vuol farsi desiderare ma so bene che le sfide apparentemente impossibili lo stuzzicano ed è così che puntiamo decisi verso il Monte Carpegna, percorrendo la strada più impervia e dura che possa presentarsi: entrimao nel bosco, litighiamo con le pietre, usciamo sui pascoli e continuiamo in salita verso la linea di massima pendenza ed è così, che in un mare di cardi selvatici spunta la croce della Gavina.

Invito Luca ad andare avanti, anticipando che il mio freno finito e la mia posteriore liscia mi impediranno di tenere un ritmo sostenuto; seccamente rifiuta e mi cede il passo; arriviamo in un battibaleno alla tagliafuoco e la imbocchiamo.
Poco dopo ecco l'obiettivo di giornata, terreno vergine per le mie ruote grasse, che mi invita ad affrontarlo; non lo conosco e sono costretto a confessarlo al mio restìo compagno che non assente, non rifiuta, ma non disdegna un'altra sfida.
Mi tuffo in discesa, slalomando tra gli alberi, su un sentiero talora ben evidente talaltra appena accennato, i miei glutei sfiorano la gomma posteriore, lo stile è quello del Kaiser, con pancia sulla sella, il posto è magnifico, domo tutti i passaggi più tecnici, attendo un po' Luca che non gradisce troppo ma non si lamenta neppure.
E poi via, di nuovo in discesa, a velocità controllata, fino ad intersecare, per seguirlo, il famosissimo sentiero delle Macchiette.
OBIETTIVO RAGGIUNTO!
Single track splendido, ottima e sicuramente più tecnica variante allo straconosciuto sentiero delle pigne.

Volete sapere il resto?
Volete sapere della pizzicata di Luca?
Della sua pompa grippata?
Del cambio gomma reso difficile da un copertone durissimo?
Oppure volete sapere del cacciatore che mi punta una doppietta in faccia?
E delle sue esternazioni perchè gli ho fatto mancare non uno ma tre (dice lui) fagiani?
O volete sapere delle macchine di altri cacciatori che incrociamo e dobbiamo evitare?
Oppure della mia pizzicata?
O degli enduristi che ci soprassano mentre siamo fermi al nuovo cambio gomma e che alzano incredibili nuvole di polvere?
O della mia seconda pizzicata non appena ripartito?
E del fatto che abbiamo finito le camere d'aria?
E del tubetto di mastice secco?
Oppure volete sapere che appena ripariamo la camera (con il mastice di Luca) ci accorgiamo che le pizzicate, nella stessa camera d'aria, erano due?

Tutte queste non sono cose importanti........
l'importante è che la missione sia stata compiuta,
alla prossima!
Non vedo l'ora che mi porti a visionare questo nuovo sentiero:sbavon:, per il resto vorrei sapere SOLO quando vi decidete a montare pneumatici tubeless...:sculacci:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
L'obiettivo era l'esplorazione del nuovo sentiero.......

alle 7:02 arriva un messaggio di Luca81 per dirmi che è appena partito di casa; io mi sto arrabattando con una tazzina di caffé che ho appena ribaltato, zucchero compreso, mi ci vorrà non meno di 10 minuti per riportare la situazione ad un livello accettabile.
Finalmente parto e sono al punto di incontro; Luca mi chiede quale sia la destinazione e taccio: non sono sicuro che le mie gambe stamattina mi porteranno là dove volevo andare ed è così che ad ogni incrocio sono titubante e proseguo senza dare indicazioni ulteriori al mio compagno di pedalata.

Arriviamo a Serra Nanni e gli chiedo se voglia farsi del male: come al solito non accetta, ma neppure rifiuta: vuol farsi desiderare ma so bene che le sfide apparentemente impossibili lo stuzzicano ed è così che puntiamo decisi verso il Monte Carpegna, percorrendo la strada più impervia e dura che possa presentarsi: entrimao nel bosco, litighiamo con le pietre, usciamo sui pascoli e continuiamo in salita verso la linea di massima pendenza ed è così, che in un mare di cardi selvatici spunta la croce della Gavina.

Invito Luca ad andare avanti, anticipando che il mio freno finito e la mia posteriore liscia mi impediranno di tenere un ritmo sostenuto; seccamente rifiuta e mi cede il passo; arriviamo in un battibaleno alla tagliafuoco e la imbocchiamo.
Poco dopo ecco l'obiettivo di giornata, terreno vergine per le mie ruote grasse, che mi invita ad affrontarlo; non lo conosco e sono costretto a confessarlo al mio restìo compagno che non assente, non rifiuta, ma non disdegna un'altra sfida.
Mi tuffo in discesa, slalomando tra gli alberi, su un sentiero talora ben evidente talaltra appena accennato, i miei glutei sfiorano la gomma posteriore, lo stile è quello del Kaiser, con pancia sulla sella, il posto è magnifico, domo tutti i passaggi più tecnici, attendo un po' Luca che non gradisce troppo ma non si lamenta neppure.
E poi via, di nuovo in discesa, a velocità controllata, fino ad intersecare, per seguirlo, il famosissimo sentiero delle Macchiette.
OBIETTIVO RAGGIUNTO!
Single track splendido, ottima e sicuramente più tecnica variante allo straconosciuto sentiero delle pigne.

Volete sapere il resto?
Volete sapere della pizzicata di Luca?
Della sua pompa grippata?
Del cambio gomma reso difficile da un copertone durissimo?
Oppure volete sapere del cacciatore che mi punta una doppietta in faccia?
E delle sue esternazioni perchè gli ho fatto mancare non uno ma tre (dice lui) fagiani?
O volete sapere delle macchine di altri cacciatori che incrociamo e dobbiamo evitare?
Oppure della mia pizzicata?
O degli enduristi che ci soprassano mentre siamo fermi al nuovo cambio gomma e che alzano incredibili nuvole di polvere?
O della mia seconda pizzicata non appena ripartito?
E del fatto che abbiamo finito le camere d'aria?
E del tubetto di mastice secco?
Oppure volete sapere che appena ripariamo la camera (con il mastice di Luca) ci accorgiamo che le pizzicate, nella stessa camera d'aria, erano due?

Tutte queste non sono cose importanti........
l'importante è che la missione sia stata compiuta,
alla prossima!

La notizia del cacciatore mi ha già rovinato la giornata...:arrabbiat: Comunque bel racconto come sempre!
@ Luca: sabato alla fine del giro sembravi alla frutta, o bluffavi o hai avuto un recupero della M.....a!!! :celopiùg:
Non vedo l'ora che mi porti a visionare questo nuovo sentiero:sbavon:, per il resto vorrei sapere SOLO quando vi decidete a montare pneumatici tubeless...:sculacci:

Io da 4 mesi uso camere latticizzate, :omertà: con risultati fino ad ora eccezzzzzzzionali!!!
 

luca_81

Biker superis
@ Luca: sabato alla fine del giro sembravi alla frutta, o bluffavi o hai avuto un recupero della M.....a!!! :celopiùg:

Ciao Picasso. No, non bluffavo. Partito domenica mattina avevo le gambe che sembravano due tronchi. Raggiungere la croce della Gavina è stato un calvario, ed Andrea nel suo racconto ha gentilmente omesso i numerosi tratti nei quali io ho spinto la bici... molti perchè troppo tecnici ed altri molto più semplici, nei quali però mi sono mancate le gambe... e mentre spingevo inveivo contro di te :rosik:...

Scherzi a parte... credo che nemmeno le camere d'aria con il sigillante che hai adottato tu ci avrebbero salvato da quelle pizzicate... l'unica soluzione sono i tubeless...

Ah... dimenticavo... riesci a mandarmi la traccia del giro che abbiamo fatto sabato??
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Ciao Picasso. No, non bluffavo. Partito domenica mattina avevo le gambe che sembravano due tronchi. Raggiungere la croce della Gavina è stato un calvario, ed Andrea nel suo racconto ha gentilmente omesso i numerosi tratti nei quali io ho spinto la bici... molti perchè troppo tecnici ed altri molto più semplici, nei quali però mi sono mancate le gambe... e mentre spingevo inveivo contro di te :rosik:...

Scherzi a parte... credo che nemmeno le camere d'aria con il sigillante che hai adottato tu ci avrebbero salvato da quelle pizzicate... l'unica soluzione sono i tubeless...

Ah... dimenticavo... riesci a mandarmi la traccia del giro che abbiamo fatto sabato??

Mi ri-mandi la tua email? Credevo di averla salvata nella rubrica invece nisba.
Domenica prossima ci sarà l'ultima prova dell' Adriaticoast 2011, che ne dici di andare, meteo permettendo?
 

luca_81

Biker superis
Mi ri-mandi la tua email? Credevo di averla salvata nella rubrica invece nisba.
Domenica prossima ci sarà l'ultima prova dell' Adriaticoast 2011, che ne dici di andare, meteo permettendo?


Per la prova della Adriaticoast ti farò sapere... forse il prossimo fine settimana sono a Roma... ma nel caso non fosse così raccoglierò sicuramente l'invito...

PS: controllato adesso la mail, la traccia mi era già arrivata!! Però come mi hai scritto, manca il GPX. Se riesci mandamelo alla mail [email protected] Grazie.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
....allora hanno ragione chi dice che con la mbt ci si può far male
ed è pericolosa!!........ :smile::smile::smile:

Guarda, già non li sopporto, se mi dovesse succedere qualcosa per colpa dei cacciatori, e fossi ancora in grado di intendere e di volere....non vado avanti.
Per il discorso Cortina mi sa che si dovrà rimandare all'anno prossimo: purtroppo le cose vanno per le lunghe, riesco ad avere libera una mezza giornata al w-e, visto che dobbiamo fare a turno per portare mio babbo a fare la terapia.
Ti ho "rubato" alcune foto del Catria, se domenica vuoi si può andare a Sogliano all'ultima Adriaticoast, sono zone per me sempre poco battute quindi tutte da scoprire. Ho 1 posto libero nel portabici.
 
La notizia del cacciatore mi ha già rovinato la giornata...:arrabbiat: Comunque bel racconto come sempre!
@ Luca: sabato alla fine del giro sembravi alla frutta, o bluffavi o hai avuto un recupero della M.....a!!! :celopiùg:


Io da 4 mesi uso camere latticizzate, :omertà: con risultati fino ad ora eccezzzzzzzionali!!!
Le camere d'aria con il liquido all'interno sono eccezzionali:celopiùg: contro gli spini e i fori di piccole dimensioni ma contro le PIZZICATURE non sono efficaci:il-saggi:
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Le camere d'aria con il liquido all'interno sono eccezzionali:celopiùg: contro gli spini e i fori di piccole dimensioni ma contro le PIZZICATURE non sono efficaci:il-saggi:
ma....se non togli lo spino non continua a sforacchiare la camera??
io sono tre mesi (inclusa la val di fassa bike) che giro con:
2 grossi spini, 1 chiodino, 4/5 altri piccoli spini....mi guardo bene dal toglierli......poi chi tappa i buchi? :smile:
 

aledelmo

Biker popularis
14/4/11
68
0
0
rimini
Visita sito
Hanno inserito (forse già da qualche giorno) le foto della GF Titano off road 2011.
Forse ve ne siete già accorti, ma tra quelle orizzontali vi hanno immortalato in sequenza...
88 è uno dei vostri che non conosco..
89 è il Conte se non sbaglio
90 Glassmann
91 un'altro dei vostri che ho conosciuto al Sasso Simone & Gavina di cui però non ricordo il nome...:nunsacci:
Le vostre divise continuano poi fino (almeno) al n°96..
Ecco il link:
http://www.gftitanoffroad.org/foto/foto%202011%201_90%20orizzontali.htm

Ciao!
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Hanno inserito (forse già da qualche giorno) le foto della GF Titano off road 2011.
Forse ve ne siete già accorti, ma tra quelle orizzontali vi hanno immortalato in sequenza...
88 è uno dei vostri che non conosco..
89 è il Conte se non sbaglio
90 Glassmann
91 un'altro dei vostri che ho conosciuto al Sasso Simone & Gavina di cui però non ricordo il nome...:nunsacci:
Le vostre divise continuano poi fino (almeno) al n°96..
Ecco il link:
http://www.gftitanoffroad.org/foto/foto%202011%201_90%20orizzontali.htm

Ciao!

Giustissimo! Già ordinate 2 foto, le aspetto nella mia buchetta della posta!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo