Val Trebbia & dintorni

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Ciao Kona anche li ci sono dei bei posticini....si può fare qualchecosina:-? al max verso inizio primavera si può andare a vedere cosi se si riesce a fare un percorsino freeride sarebbe grandioso verso settembre con olum avevamo fatto 2 percorsi niente male peccato che come al solito devi fare un pezzetto di strada della colonia (quella asfaltata)...Dai ci sentiamo intanto ti faccio gli auguri di buon natale:babb:Ciiiaauuuzz


Grazie, Buon Natale anche a voi tutti ;-) :babb:
 

OLUM

Biker serius
Ciao OLUM,
molto bene e grazie per sbatterti con le varie amministrazioni locali. :-o
Scusa una cosa però: chi è che fa bike trial in Valle? Mi spiego meglio: conosci già qualcuno della Valle che fa bike trial e che girerebbe su un tracciato e creerebbe curiosità e interesse e farebbe avvicinare giovani e meno giovani alla disciplina? Se non è così mi sembra inutile costruire un tracciato di trial dove poi non girerebbe nessuno. Quel che manca in Valle (ma direi in tutta la Provincia di Genova in generale) è un "pistino" per fare dirt o 4x o freeride. Se si costruisse qualcosa del genere posso garantirti la mia presenza tutti i fine settimana e anche più! Intendiamoci: io non sono nessuno ma vedere qualcuno che gira (anche male come me) invoglia altri a girare e avvicinarsi a qualcosa che non sia il solito pallone da calcio. Il trial lo si può fare in un sacco di posti senza nulla di costruito ad hoc (basta un panchina); lo stesso non si può dire per imparare a saltare (ci vogliono i salti e di terra), stesso discorso per fare freeride ad un certo livello (ci vuole qualche salto e qualche drop).
Io avrei anche già individuato una zona dove costruire qualche passerella e tracciare qualche linea senza "disturbare" nessuno o dover tracciare nel bosco: lo spazio della ex miniera che scende fino al campetto da calcio asfaltato vicino alla ex casa della Forestale! Andrebbe benissimo anche uno dei tanti prati inutilizzati di Rovegno o Pietranera (anzi, se costano poco dimmelo che me ne compro uno e costruisco a spese mie!).
Se hai bisogno di un nome in più o qualsiasi altra cosa contattami in MP.
Ciao ;-)
Ciao konablu,
alcuni di noi "provano" a fare biketrial :smile:, anche se con dubbi risultati...
Oltre a questo, nella vita in generale, ma anche nella mountainbike si tratta di opportunità.
Con questo non voglio dire che non "costruiremo" nulla in un ambito più "freeride" piuttosto che so... "downhill" o "bmx".
Hai idea dei costi, a anche dei vari permessi, materiale umano e non che bisognerebbe mettere in campo per fare le cose legalmente, a norma e soprattutto in sicurezza negli esempi che ti ho fatto?
Con questo, ripeto, non è che non vogliamo, al momento è sicuramente preferibile muoversi in un'altra direzione, più veloce, meno dispendiosa e sicuramente molto ma molto più economica.
La zona è limitata, i permessi per spostare due pietre son relativi (si fa per dire:nunsacci:) e se facciamo le cose ben fatte, magari già da quest'anno potremo ospitare una gara di biketrial a livello nazionale e che so, un contest/meeting annuale come già avviene negli altri posti che organizzano gare del genere.
Pensi che nelle altre discipline menzionate riusciremmo a fare altrettanto?
Questo sicuramente non è il luogo più adatto per parlare di certe cose, ma due dritte posso dartele ugualmente.
Credi che basti andare in comune (sempre dando per scontato di fare le cose legalmente, perchè in altri casi, secondo noi, non vale la pena, oltre che rischiare denunce penali ti ritrovi con strutture rotte etc etc) e dire al sindaco:"Guardi, metto due passerelle qui, li una bascula, due rampette con landing e nelle paraboliche ci sistemo due wall....":omertà: Se abiti o frequenti la valle penso ti risponderai da solo, anche alla tua affermazione di non disturbare nessuno, io qualche dubbio lo ho.
Con questo non stai dicendo eresie, anche noi vogliamo muoverci in quella direzione, ma fatti alla mano, ci vuole più tempo e quindi non ora.
Poi se a Natale (perchè solo a Natale lo puoi trovare HIHI!) troviamo uno sponsor che ci sorprende, ah bhè, allora....ma anche in queso caso e metti che lo facciamo su terreno privato (Natale 2 volte lo stesso anno HIHI!) non è che puoi farci tutto quello che vuoi senza rendere conto a nessuno.
Ciao e buone feste (festeggiamolo 1 volta bene, il Natale....)
OLUM

P.S. Per la cronaca, au Scindacu, glielo ho già chiesto il permesso per fare due rampette e altre cagatine nella zona trial, ma non ho detto niente :spetteguless: per 2 motivi, uno scaramantico, l'altro che anche se non ti conosco personalmente mi spiaceva farti fare la fine di J.Nicholson in Shining con la pala in mano, visto che già eri pronto a partire mesi fa.....:smile:e ora su di neve ce nè parecchia e ci starà per un po'.
 

OLUM

Biker serius
Ciao Kona anche li ci sono dei bei posticini....si può fare qualchecosina:-? al max verso inizio primavera si può andare a vedere cosi se si riesce a fare un percorsino freeride sarebbe grandioso verso settembre con olum avevamo fatto 2 percorsi niente male peccato che come al solito devi fare un pezzetto di strada della colonia (quella asfaltata)...Dai ci sentiamo intanto ti faccio gli auguri di buon natale:babb:Ciiiaauuuzz
Belin marley, son quasi sicuro che se parlassi con bin laden avrei più speranze di essere capito :rosik:
In Valtrebbia percorsi (in generale e quindi anche freeride) ce nè quanti ne vuoi. E qui la cartina che stiamo preparando arriverà giusto giusto a fagiuolo. Devi solo decidere per quanto vuoi che duri (a 'sto punto aggiungo...'sto belin di freeride!...) e quanto vuoi farlo duro (OT ... sembra la presentazione di Beppe! ... FINE OT)
I 2 che ti ho fatto vedere 'stestate...sono appunto 2.Ce ne saranno...bho!...non lo so, non li ho mai contati, ma son tanti, se poi come sembra ci faranno ripristinare i F.I.E., saranno ancora di più, visto lo stato attuale.
Da fare c'è di....metterli su carta, of course!
Ti prometto che dalla primavera, ti porto ogni we diverso .... a prendere facciate su sentieri diversi!:smile:
Ci stai?

Ciao e buone feste, se non dovessimo beccarci da mariello per la bicchierata nataliziao-o
 

marley72

Biker novus
Belin marley, son quasi sicuro che se parlassi con bin laden avrei più speranze di essere capito :rosik:
In Valtrebbia percorsi (in generale e quindi anche freeride) ce nè quanti ne vuoi. E qui la cartina che stiamo preparando arriverà giusto giusto a fagiuolo. Devi solo decidere per quanto vuoi che duri (a 'sto punto aggiungo...'sto belin di freeride!...) e quanto vuoi farlo duro (OT ... sembra la presentazione di Beppe! ... FINE OT)
I 2 che ti ho fatto vedere 'stestate...sono appunto 2.Ce ne saranno...bho!...non lo so, non li ho mai contati, ma son tanti, se poi come sembra ci faranno ripristinare i F.I.E., saranno ancora di più, visto lo stato attuale.
Da fare c'è di....metterli su carta, of course!
Ti prometto che dalla primavera, ti porto ogni we diverso .... a prendere facciate su sentieri diversi!:smile:
Ci stai?

Ciao e buone feste, se non dovessimo beccarci da mariello per la bicchierata nataliziao-o
Belin io do le facciate xerchè i freni li mollo ......mica abbiamo la grazziella:smile:Poi Kona la buttata li se effetivamente ci può essre una zona che con 2 pale e un pò di tempo si può creare un percorso senza che la solita burocrazia sia di mezzo ben venga è ovvio che se do una facciata la colpa me la prendo io,e ti ripeto so che in certi casi come ...scusa realtà come casanova è meglio muoversi nella direzione che ti stai muovendo e stai andando benissimo....ma non posso ogni volta stirare poddisti e trakkisti quando faccio la panoramica oppure cercarsi un posto dove puoi scendere tranquillo senza rischiare di stirare nessuno,in poche parole una zona dedicata se Kona la trovata è ottimo.....Scusa Olum la bicchierata quando c'è....ho anche le foto dela cena della società te le mando tramite E-mail Ciiiauuuzz e Buone feste a tutti
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Ciao konablu...

Ciao Olum ;-)
forse mi hai frainteso; la mia non era una critica verso quello che stai facendo ma pensavo seriamente al fatto che ci fosse qualcuno che facesse bike trial in Valle; evidentemente ti ho sottovalutato (tu stesso ti ci stai cimentando).
So bene cosa significa far le cose legalmente e per bene (ho chiesto anch'io permessi all'Ing. P...rg..... della Comunità Montana a Montebruno per pulire sentieri, penacco alla mano anche se la motosega sarebbe stata meglio). So che è difficle e che avere un "si" è quasi impossibile ma proprio per questo avevo piacere che il "si" venisse per qualcosa che venisse frequentata (scopro adesso che il percorso di Trial lo sarebbe ;-) ).

Le alternative a ciò detto sopra secondo me sono due: fare qualcosa senza chiedere niente a nessuno (e se viene rotta, pazienza, di stupidi è pieno il mondo) o costruire su un proprio terreno privato (e quindi zitti tutti); sull'ultimo punto, parlavo sul serio quando dicevo che sarei disposto a comprare un pezzo di terra di e costruirci qualcosa privatamente.

Ciao
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
....oppure cercarsi un posto dove puoi scendere tranquillo senza rischiare di stirare nessuno,in poche parole una zona dedicata se Kona la trovata è ottimo....

Ciao Marley,
ho fatto alcuni sentieri dove sono certo che non era passato nessuno da settimane, in piena estate! (testimoni i porcini che ho trovato proprio sul sentiero ;-) )
Diciamo che un paio di sentieri attorno alla Colonia sono troppo frequentati per farci una pista da DH permanente ma basterebbe "tracciare" una linea nuova, magari un poco nascosta o su una parte di Valle non frequentata (e di posti così ce n'è e non pochi).
In Val D'Aveto stanno ripristinando la vecchia Seggiovia al Monte Bue, ci uscirebbe un comprensorio stupendo per andare in bici tra questo e la Val Trebbia, pensiamoci ;-)

Ciao
 

marley72

Biker novus
Ciao Marley,
ho fatto alcuni sentieri dove sono certo che non era passato nessuno da settimane, in piena estate! (testimoni i porcini che ho trovato proprio sul sentiero ;-) )
Diciamo che un paio di sentieri attorno alla Colonia sono troppo frequentati per farci una pista da DH permanente ma basterebbe "tracciare" una linea nuova, magari un poco nascosta o su una parte di Valle non frequentata (e di posti così ce n'è e non pochi).
In Val D'Aveto stanno ripristinando la vecchia Seggiovia al Monte Bue, ci uscirebbe un comprensorio stupendo per andare in bici tra questo e la Val Trebbia, pensiamoci ;-)

Ciao
Ciao Kona su quella seggiovia ci stò facendo una malattia,e da questa estate che gli stò dietro a chiedere informazioni e il 26 dicembre sarà attiva io infatti farò un salto su,qualche locale lo conosco e mi informerò se anche questa estate sarà in funzione se sono furbi lo sai quanti biker verranno su.Riguardo a posti nei nostri dintorni certo ci sono bisogna creare una traccia che rimanga un pò fuori dal passaggio di gente,e cmq non è male come idea,io tanta esperienza non ce l'ho però il creare un percorso x poi divertirsi mi piace aspettiamo quando le nevi si scioglieranno e poi si guarda.Ciiiaauuuzz
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Ciao Kona su quella seggiovia ci stò facendo una malattia,e da questa estate che gli stò dietro a chiedere informazioni e il 26 dicembre sarà attiva io infatti farò un salto su,qualche locale lo conosco e mi informerò se anche questa estate sarà in funzione se sono furbi lo sai quanti biker verranno su.Riguardo a posti nei nostri dintorni certo ci sono bisogna creare una traccia che rimanga un pò fuori dal passaggio di gente,e cmq non è male come idea,io tanta esperienza non ce l'ho però il creare un percorso x poi divertirsi mi piace aspettiamo quando le nevi si scioglieranno e poi si guarda.Ciiiaauuuzz


Ok, teniamoci in contatto :tlfono:
Anch'io esperienza poca ma ci vuole davvero poco; si individua una posto non di passaggio che sia valido come lunghezza e pendenza e si incomincia a tracciare una parvenza di sentiero pensando già a dove mettere qualche saltino o sponda o passerella in modo da creare una linea fluida.
Dove stai in Valle? Rispondimi pure in MP se credi.
Ciao ;-)
 

OLUM

Biker serius
Ma infatti, non voleva essere una "cazziatura", cercavo solo di spiegarti i vari casini a cui dobbiamo per forza assoggettarci, più che altro per pararci i ciap da casini più grossi:omertà:.
E' anche difficile sia scrivere che leggere argomenti così "hot" su spazio pubblico :spetteguless:.
Cmq tranqui, che non mi sono ne alterato o altro, anzi scusa se poteva sembrarlo e quando vuoi vienici a trovare a casanova nel we che un birrino e 2 chiacchiere non li neghiamo a nessuno, tanto paga marley :smile:
Per andare a fare una sgambatina bisognerà aspettare un po' visto il mezzo metro abbondante di neve caduta, a meno che tu non sia fornito di ciastre o sci da alpinismo.

P.S. Ieri infatti mi son fatto un bel giretto (per me) bello duro, dato il mio attuale stato di forma :smile:con Schultz e Rush II. Io racchette e Ale scialp e siamo andati a vedere le condizioni del sentiero che parte dalla Zoccola e arriva sopra i Muiùn che in bici è bello fare in senso inverso. Abbiamo poi chiuso l'anello tagliando diverse volte dalle Tortore/Laghi/Crescione.
S P E T T A C O L O P U R O !!!!
Per finire l'opera raieu chi schiggia da Genio e Ale che continuava a complimentarsi per le varianti, manco le avessi disegnate io....
Belin marley, non ti fischiavano le uegie? Neve bella farinosa con la tavola ti saresti sicuramente divertito (scarpinando un po' prima :maremmac:)
Hola!
 

marley72

Biker novus
Ma no figurati se pensavo che ti fossi alterato nonl'ho manco pensato,a bene bene ti sei andato a fare un giretto molto bello e con la neve nemmeno tanto facile,forse mercoledi ci sarà un'altra nevicata,quindi AIUUUTTTOOOOO!!!! io sabato sarò su mi prestano delle ciaspole spero,tavola in spalla e piano piano cerco di arrivare su al monte e poi mi butto giù tanto da qualche parte spunto.Mi Ale sarà stato nel suo peccato che a lui la barba non gli cresce xerchè se no sarebbe R. Mhesner:smile:sarebbe anche bello provare la biga lassu ma penso che mi farei del male e poi si sprofondahttp://it.youtube.com/watch?v=9i4_jIrXa48 beccati il video in OffRoad con il QQ Ciiaauuuzz
 

OLUM

Biker serius
Ma no figurati se pensavo che ti fossi alterato nonl'ho manco pensato,a bene bene ti sei andato a fare un giretto molto bello e con la neve nemmeno tanto facile,forse mercoledi ci sarà un'altra nevicata,quindi AIUUUTTTOOOOO!!!! io sabato sarò su mi prestano delle ciaspole spero,tavola in spalla e piano piano cerco di arrivare su al monte e poi mi butto giù tanto da qualche parte spunto.Mi Ale sarà stato nel suo peccato che a lui la barba non gli cresce xerchè se no sarebbe R. Mhesner:smile:sarebbe anche bello provare la biga lassu ma penso che mi farei del male e poi si sprofondahttp://it.youtube.com/watch?v=9i4_jIrXa48 beccati il video in OffRoad con il QQ Ciiaauuuzz
Ciao bello,
nel we torno su anch'io che devo provare dei materiali :-|:smile:dovrei salire anch'io sabato, portati tutto l'occorrente :volo:che ci facciamo una sgambeda, anzi se ci sei, metto nello zaino i boot da neve e mi fai provare la tavola nuova :mrgreen:.Io mi occupo dei "cordialini":-P.
Più che le ciastre, mi sa che ti serviranno un paio di ramponcini, vista la radina che sè messa, anzi a dirla tutta, già nello scorso we, davano (a me) in molti punti fastidio, ma volevo provare quelle di ale che è un modello che non avevo mai provato. Infatti lui, con le pelli scollatesi l'uscita precedente e ovviamente non reincollate, da buon stordito ;.=9/, avrà fatto si e no 1 km circa e poi gli si sono ristaccate e si è cammallato gli sci per tutta la salita. Gli ho battuto traccia solo nei punti più irti e non ha avuto il minimo problema, anzi, ho sicuramente sudato di più io.

P.S. Per farti capire bene siamo passati a fianco della casa di mminchiaggiusse-->trouggiu-->Zoccola (Località, non aggettivo :loll:) e siamo sbucati dal cancello che si vede nel video a circa 1 min e 30 sec e da lì tutta discesa:celopiùg:.
Se non mette anguscia, visto che siamo su un forum di mtb :arrabbiat:perchè non carichi quei filmatini che hai fatto 'stautunno?Non quelli che hai la mascherina e sei mezzo ignudo, ehh...Quelli in bici, intendo?:smile:
Hola frè
 

OLUM

Biker serius
Vista l'ufficialità ora raggiunta rendo noto che è stato approvato in Provincia un progetto pilota presentato dalla Federazione Italiana Escursionismo - Comitato Regionale Ligure che ci vede coinvolti.
Inizialmente il progetto prevedeva 4 aree di intervento (Val Noci, Monte Ramaceto, Val Trebbia - Monti Roccabruna, Gifarco e Castello del Fante - e Monte Caucaso) ma poi la Provincia ha deciso di appoggiarne soltanto 2. Val Trebbia e M.Ramaceto con alcune modifiche.
Sostanzialmente si tratta di mettere mano alla rete escursionistica esistente ed ottimizzarla anche in un ottica più aperta e moderna (mountainbike, ciaspole, arrampicata, etc.) , tenendo conto di una fruizione non solo estiva o comunque legata alle condizioni del tempo.
L'ottimizzazione comprende anche l'elevato valore storico-naturalistico con possibilità di osservare realmente i vari fanomeni scientifici, quindi di valenza turistico didattica, non solo sportiva. Verrà data la possibilità anche a quanti non siano in grado di svolgere escursioni lunghe ed impegnative, ma anche ai più esperti, che potranno conquistare le "cime" anche in inverno con passaggi più alpinistici.
Nella zona verranno rilevati tramite GPS cartografico i vari tracciati che faranno parte del progetto della nuova rete sentierisica delle aree protette.
Successivamente l'opera di rifacimento e/o ripristino sia dei sentieri che della relativa segnaletica verranno manotenuti, ci auspichiamo per diversi anni.
Saluti OLUM
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

OLUM

Biker serius
Domenica scorsa (l'ho saputo all'ultimo, se no lo segnalavo...) bella giornata di trial a Punta Vagno.
Mattinata presentazione calendario 2009 UISP-BIU e modifiche al regolamento 2009, pranzo :omertà: e al pomeriggio tutti a palleggiare sugli scogli, dove sono state allestite le zone per provare le novità e qualche salto nello skate park, in compagnia di 100%brumotti e i componenti di biketrialshow.
Qualche scatto della giornata su trialmap.it e su biketrialitalia.it a cui vanno i ringraziamenti per la riuscita dell'iniziativa.
Bravi:-?
 

OLUM

Biker serius
Ieri pomeriggo incontro in Provincia tra tutte le parti coinvolte nel progetto esposto 2 post fa, e per stabilire le modalità d'intervento.
Tutto è andato per il meglio, appena "sverna" un attimo, visto che ci sono circa 70 cm di neve su, si parte.
Hola a todos
OLUM
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Ieri ho fatto il primo giro dell'anno in Valle, dalla Colonia a Rovegno paese per il sentiero che passa a sud e sbuca dalla ex miniera. La situazione è pessima, nel 50% del percorso c'è ancora neve (20cm almeno) e molte pozze d'aqua dove si è sciolta; peggio ancora è il fatto ci sono parecchi alberi caduti in mezzo al sentiero (ne avrò incontrati una quindicina...), uno di questi è un pino di oltre 50cm di diametro che si trova pochi metri prima della miniera. Per il fondo si dovrebbe girare bene solo a fine mese (troppa neve e troppo fango ancora).
Ciao ;-)
 

OLUM

Biker serius
Beato te che sei riuscito ad inaugurare la stagione, io ancora no....
Grazie per la segnalazione, l'inverno appena trascorso e da noi ancora non finito, ha creato parecchi problemi.
Arriverà il caldo prima o poi...
Sabato scorso (e anche quelli prima) abbiamo fatto un'escursione sul Montarlone, dove la neve in alcuni tratti era più alta di 1,5 mt...
Tra tracce di ciastre, scialpinismo e brocchini vari c'erano anche un paio di ruote artigliate fino alla sbarra. UN GRANDE!!! Ma forse so anche di chi si tratta:spetteguless:.
Qui non le ho inserite, non trattandosi di MTB sarebbe un filino OT, ma se vuoi vedere qualche scatto della Valtrebbia patagonica pui andare su:
http://www.quotazero.com/forum/viewtopic.php?t=3930 che aggiorno a cadenza settimanale a mo' di bollettino neve.
Ciao
 

marley72

Biker novus
Ieri ho fatto il primo giro dell'anno in Valle, dalla Colonia a Rovegno paese per il sentiero che passa a sud e sbuca dalla ex miniera. La situazione è pessima, nel 50% del percorso c'è ancora neve (20cm almeno) e molte pozze d'aqua dove si è sciolta; peggio ancora è il fatto ci sono parecchi alberi caduti in mezzo al sentiero (ne avrò incontrati una quindicina...), uno di questi è un pino di oltre 50cm di diametro che si trova pochi metri prima della miniera. Per il fondo si dovrebbe girare bene solo a fine mese (troppa neve e troppo fango ancora).
Ciao ;-)
Belin Kona ci sarà il mondo di neve e di tutto bisognera aspettare ancora un mesetetto Circa Ciiiaauuuzz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo