Val di Fassa Bike 2011

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
In un post. sopra ho letto che ci vorrebbero posti di blocco?????? ma dove??? considera che a Moena non an fatto nemmeno la denuncia e non an mandato i carabinieri in albergo perchè tutti impegnati nella Gara.....

Beh la serietà - non dico dell'organizzazione ma comunque del "contesto" - si vede anche da questi dettagli.

Alla Salzkammergut nel modulo di iscrizione potevi inserire nel database (che poi veniva dato alle forze dell'ordine) marca, modello, colore e numero di telaio della tua bici.

Sempre all'estero, ma non ricordo dove, nel pacco gara c'erano delle indicazioni e avvertimenti in tema, con indicato che dalla sera prima della gara fino alla sera dopo ci sarebbero stati dei posti di controllo alle due estremità del paese così qualcunque "sospetto" veniva fermato e controllato.

E poi comunque sta anche a noi farci furbi, chiedendo sempre di portare le bici in camera, o legandole, o mettendole in locali sicuri (in albergo alla Kitz c'era un locale con ingresso con PIN personale e telecamere a circuito chiuso, a Ischgl entravi solo con le chiavi della stanza, a Nauders si doveva passare per forza dalla reception quindi era controllato...).

In certi casi (Salzkammergut, Bike Festival Riva, Transgermany e National Park) l'organizzazione aveva predisposto addirittura un bike park sorvegliato dove lasciare la bici in tranquillità mentre si era alle docce, o al pasta party, o anche per la notte.


Però tutte queste misure "anti-furto" le ho trovate solo all'estero.... mah!!!!! :nunsacci:

Poi - ma è una opinione personale - sapendo che il rischio di furto c'è sempre, quando compro una bici evito di spenderci un patrimonio (anche perchè non ne vale la pena...IMHO).
 
  • Mi piace
Reactions: Glicerina

EnnetiPhoto

Biker novus
4/9/11
6
0
0
Verona
Visita sito
castagnoli, quindi se hai fatto la gara lo scorso anno, le foto saranno uguali
Ciao ragazzi,
ieri ero a fotografare in Val di Fassa per conto di Castagnoli, ho cercato di posizionarmi meglio possibile, tenete però conto che devo fare 2 passaggi e quindi considerate i tempi di spostamento.
Sono sicuro che anche Luca, il mio collega che vi ha ripreso poco più sotto di mè su un saltino all'uscita di un ponte, avrà cercato di darvi il massimo possibile.
Vi posto qui alcuni scatti, non credo siano uguali a quelle dell’anno scorso, sta a voi giudicare.
A presto, Nicola.
 

Allegati

  • DSC_7918.jpg
    DSC_7918.jpg
    44,7 KB · Visite: 26
  • DSC_7921.jpg
    DSC_7921.jpg
    50 KB · Visite: 23
  • DSC_7926.jpg
    DSC_7926.jpg
    55,2 KB · Visite: 23
  • DSC_7927.jpg
    DSC_7927.jpg
    54 KB · Visite: 19
  • DSC_7928.jpg
    DSC_7928.jpg
    55,4 KB · Visite: 18

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Una domanda: ma una bicicletta è assicurabile contro il furto????:nunsacci:

La soluzione comunque esisterebbe già: Garmin ha prodotto dei piccoli transponder (grandi quanto una gomma da cancellare) con finalità ludiche (es.: caccia al tesoro per bambini)

Volendo questi trasponder possono essere programmati con una sim card per mandare un sms ogni tot minuti con la posizione GPS.

Basterebbe impostarlo/attivarlo il giorno prima della gara, metterlo dentro al telaio e farsi mandare la posizione ogni 20 minuti. Si butteranno via alcuni euro in sms, ma se ti fregano la bici, basta segnalare alle forze dell'ordine dove cercare (ancora meglio cercarlo da soli... e poi menare!:duello:).

Sti aggeggi sembra abbiano una autonomia di diversi giorni, quindi si può risalire con calma al luogo esatto del "ladro".
 
Beh la serietà - non dico dell'organizzazione ma comunque del "contesto" - si vede anche da questi dettagli.

Alla Salzkammergut nel modulo di iscrizione potevi inserire nel database (che poi veniva dato alle forze dell'ordine) marca, modello, colore e numero di telaio della tua bici.

Sempre all'estero, ma non ricordo dove, nel pacco gara c'erano delle indicazioni e avvertimenti in tema, con indicato che dalla sera prima della gara fino alla sera dopo ci sarebbero stati dei posti di controllo alle due estremità del paese così qualcunque "sospetto" veniva fermato e controllato.

E poi comunque sta anche a noi farci furbi, chiedendo sempre di portare le bici in camera, o legandole, o mettendole in locali sicuri (in albergo alla Kitz c'era un locale con ingresso con PIN personale e telecamere a circuito chiuso, a Ischgl entravi solo con le chiavi della stanza, a Nauders si doveva passare per forza dalla reception quindi era controllato...).

In certi casi (Salzkammergut, Bike Festival Riva, Transgermany e National Park) l'organizzazione aveva predisposto addirittura un bike park sorvegliato dove lasciare la bici in tranquillità mentre si era alle docce, o al pasta party, o anche per la notte.


Però tutte queste misure "anti-furto" le ho trovate solo all'estero.... mah!!!!! :nunsacci:

Poi - ma è una opinione personale - sapendo che il rischio di furto c'è sempre, quando compro una bici evito di spenderci un patrimonio (anche perchè non ne vale la pena...IMHO).

scusami ma:
il Bike Festival Riva non è a Riva del Garda in provincia di Trento Italia?
mi sembra inoltre che anche alla Dolomiti Super Bike ci siano molte precauzioni ed avvertimenti in merito

infine e qui chiudo la polemica anche perché stiamo andando abbondantemente OT se lavoro come un disgraziato 16 h al giorno e Dio sia lodato posso permettermi di spendere 10000 Euro di una bici devo farmi delle remore perché un bastardo potrebbe ciularmela? ma stiamo scherzando!?!
allora perché non ce ne stiamo tutti chiusi in casa visto che potrebbe caderci una tegola in testa!!! :mavadaviaiciapp:
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Bene Bene.....aggiorniamo lo stato dei fatti che mi sembra un pò confusionale.....
Sveglia alla mattina di Domenica nell'albergo alle ore 7.00 e con grande sorpresa GARAGE VUOTO!!!! tranne 2 bici legate ad un portasci....
praticamente circa 25/30 bici rubate, non so di quante squadre ma a noi di sportissimo 9.... gente che ambiva al prestigio e dopo tanti sacrifici si vedeva privata di tutto....soprattutto il valore delle stesse bici...il prestigio passa in secondo piano dinnanzi a un furto di circa 90000 € di valore.....
IO e altri 8 che conosco con bici in camera e nei furgoni ci siam salvati... ma il dramma è tale che non ci voleva far partire!!!
Ho incontrato e parlato con Achille degli Sbubby ( gran simpaticone e noto GRIMPEUR...visto le doti di salita!!!!) che amichevolmente si univa al nostro "dramma" con parole di consolazione.....anche il mitico dei Bulgarnò.....
Il resto della giornata lo sappiamo tutti...bici rubate al pasta party, in macchina, alla consegna dei chip...ecc...ecc... praticamente l'11 settembre della MTB!!!!! DISASTRO!!!!
In un post. sopra ho letto che ci vorrebbero posti di blocco?????? ma dove??? considera che a Moena non an fatto nemmeno la denuncia e non an mandato i carabinieri in albergo perchè tutti impegnati nella Gara.....
Un saluto a tutti.

ho parlato ieri sera con alessandro p. del vostro gruppo, gli hanno portato via la scott,
che hotel era cosi evitiamo il prossimo anno di andarci.
torno sempre a rimarcare che si deve pretendere di portare la bici in camera, e l'albergatore prima che si lasci la stanza controlla che non ciano macchie di olio e cose varie e tutti felici e contenti. quello che è successo è grave, si parla di furti, ma visto che parecchi di noi viaggiano domenicalmente e seguono i forum è oramai è risaputo che nelle grandi manifestazioni c'è questo rischio, quindi quando si prenota si deve pretendere la bici in camera, altrimenti cerchi da altre parti.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Ciao ragazzi,
ieri ero a fotografare in Val di Fassa per conto di Castagnoli, ho cercato di posizionarmi meglio possibile, tenete però conto che devo fare 2 passaggi e quindi considerate i tempi di spostamento.
Sono sicuro che anche Luca, il mio collega che vi ha ripreso poco più sotto di mè su un saltino all'uscita di un ponte, avrà cercato di darvi il massimo possibile.
Vi posto qui alcuni scatti, non credo siano uguali a quelle dell’anno scorso, sta a voi giudicare.
A presto, Nicola.

Premetto che non ho fatto la gara.

Rispetto a tante foto ricevute in passato da Castagnoli, queste sono comunque molto più belle e interessanti e originali.

Il mio consiglio per migliorare ancora di più: cercate luoghi più caratterizzanti e meno anonimi. (es.: quella staccionata e quell'albero potrebbero tranquillamente trovarsi nel parchetto dietro casa... )
 

maurilio 58

Biker superis
22/3/10
328
0
0
garda
Visita sito
Ciao
Qualche tempo fa' abbiamo organizzato insieme a tour le ultime tappe della Transalp su strada(mai piu' lo faro') ed erano sparite alcune biciclette.
Erano in un parco chiuso e controllato dalla loro organizzazione e sono riusciti a rubarle lo stesso.L' organizzatore non ha pagato niente di niente. Anzi i crucchi hanno tentato di far rispondere il Comune di Garda, pensa te, dopo tutto quello che abbiamo fatto per questi. Cmq siamo riusciti a trovare i ladri e le biciclette perche a Garda il comune ha messo una serie infinita di telecamere.
L'erba del vicino non è sempre la piu' verde anzi.
P.s. Le biciclette stavano passando il brennero direzione Innsbruck ogni mondo è paese.



Beh la serietà - non dico dell'organizzazione ma comunque del "contesto" - si vede anche da questi dettagli.

Alla Salzkammergut nel modulo di iscrizione potevi inserire nel database (che poi veniva dato alle forze dell'ordine) marca, modello, colore e numero di telaio della tua bici.

Sempre all'estero, ma non ricordo dove, nel pacco gara c'erano delle indicazioni e avvertimenti in tema, con indicato che dalla sera prima della gara fino alla sera dopo ci sarebbero stati dei posti di controllo alle due estremità del paese così qualcunque "sospetto" veniva fermato e controllato.

E poi comunque sta anche a noi farci furbi, chiedendo sempre di portare le bici in camera, o legandole, o mettendole in locali sicuri (in albergo alla Kitz c'era un locale con ingresso con PIN personale e telecamere a circuito chiuso, a Ischgl entravi solo con le chiavi della stanza, a Nauders si doveva passare per forza dalla reception quindi era controllato...).

In certi casi (Salzkammergut, Bike Festival Riva, Transgermany e National Park) l'organizzazione aveva predisposto addirittura un bike park sorvegliato dove lasciare la bici in tranquillità mentre si era alle docce, o al pasta party, o anche per la notte.


Però tutte queste misure "anti-furto" le ho trovate solo all'estero.... mah!!!!! :nunsacci:

Poi - ma è una opinione personale - sapendo che il rischio di furto c'è sempre, quando compro una bici evito di spenderci un patrimonio (anche perchè non ne vale la pena...IMHO).
 

pasbart

Biker urlandum
Ciao ragazzi,
ieri ero a fotografare in Val di Fassa per conto di Castagnoli, ho cercato di posizionarmi meglio possibile, tenete però conto che devo fare 2 passaggi e quindi considerate i tempi di spostamento.
Sono sicuro che anche Luca, il mio collega che vi ha ripreso poco più sotto di mè su un saltino all'uscita di un ponte, avrà cercato di darvi il massimo possibile.
Vi posto qui alcuni scatti, non credo siano uguali a quelle dell’anno scorso, sta a voi giudicare.
A presto, Nicola.

Bravo gli scatti che hai fatto mi piacciono assai ......
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
scusami ma:
il Bike Festival Riva non è a Riva del Garda in provincia di Trento Italia?
mi sembra inoltre che anche alla Dolomiti Super Bike ci siano molte precauzioni ed avvertimenti in merito

si hai ragione scusami, mi son fatto prendere dalla vena esterofila... :-)
intendevo dire - es. Bike Festival - che l'organizzazione non è italiana.

Nel caso della Dolomiti, non a caso è al top... ;-)

infine e qui chiudo la polemica anche perché stiamo andando abbondantemente OT se lavoro come un disgraziato 16 h al giorno e Dio sia lodato posso permettermi di spendere 10000 Euro di una bici devo farmi delle remore perché un bastardo potrebbe ciularmela? ma stiamo scherzando!?!
allora perché non ce ne stiamo tutti chiusi in casa visto che potrebbe caderci una tegola in testa!!! :mavadaviaiciapp:

Si si per amor di Dio ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole... :il-saggi:

Dico solo che "giocare" con gingilli da tanti soldi senza troppe precauzioni non è proprio il massimo... si potessero assicurare ok. Ma per me più di 3000€ per una cosa che può essere rubata con facilità, può rompersi con facilità, può danneggiarsi con facilità, ecc... non li spendo.
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Ciao ragazzi,
ieri ero a fotografare in Val di Fassa per conto di Castagnoli, ho cercato di posizionarmi meglio possibile, tenete però conto che devo fare 2 passaggi e quindi considerate i tempi di spostamento.
Sono sicuro che anche Luca, il mio collega che vi ha ripreso poco più sotto di mè su un saltino all'uscita di un ponte, avrà cercato di darvi il massimo possibile.
Vi posto qui alcuni scatti, non credo siano uguali a quelle dell’anno scorso, sta a voi giudicare.
A presto, Nicola.
il mio dire che le foto saranno uguali a quello dello scorso anno non riguarda solo moena, ma sono 8 anni che faccio gare e alcune dove castagnoli ha fatto i servizi sono sempre uguali. tu diro che abito a pchi km da castagnoli, lo conosco, gli ho fatto presente la cosa.
 

EnnetiPhoto

Biker novus
4/9/11
6
0
0
Verona
Visita sito
Premetto che non ho fatto la gara.

Rispetto a tante foto ricevute in passato da Castagnoli, queste sono comunque molto più belle e interessanti e originali.

Il mio consiglio per migliorare ancora di più: cercate luoghi più caratterizzanti e meno anonimi. (es.: quella staccionata e quell'albero potrebbero tranquillamente trovarsi nel parchetto dietro casa... )
Ciao Stefano, hai ragione.
Il problema è che spesso i bei posti non sono compatibili con la tecnica dei due passaggi e quindi diventa terribilmente difficile trovare gli scenari adatti a tale sistema.
Per esempio ieri il marathon è partito alle 9.00, il classic alle 10.15 e lo short alle 11.00.
Sono arrivato sul posto del secondo passaggio 3 minuti prima del passaggio della moto......
 

maurilio 58

Biker superis
22/3/10
328
0
0
garda
Visita sito
Ciao
A me hanno rubato una mtb montate XX ma l'assicurazione non rimborsa mai piu di tanto. La soluzione Garmin da noi verra' utilizzata alle G.F. del prossimo anno. E' la soluzione migliore per chi possiede biciclette costose.


Una domanda: ma una bicicletta è assicurabile contro il furto????:nunsacci:

La soluzione comunque esisterebbe già: Garmin ha prodotto dei piccoli transponder (grandi quanto una gomma da cancellare) con finalità ludiche (es.: caccia al tesoro per bambini)

Volendo questi trasponder possono essere programmati con una sim card per mandare un sms ogni tot minuti con la posizione GPS.

Basterebbe impostarlo/attivarlo il giorno prima della gara, metterlo dentro al telaio e farsi mandare la posizione ogni 20 minuti. Si butteranno via alcuni euro in sms, ma se ti fregano la bici, basta segnalare alle forze dell'ordine dove cercare (ancora meglio cercarlo da soli... e poi menare!:duello:).

Sti aggeggi sembra abbiano una autonomia di diversi giorni, quindi si può risalire con calma al luogo esatto del "ladro".
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Una domanda: ma una bicicletta è assicurabile contro il furto????:nunsacci:

La soluzione comunque esisterebbe già: Garmin ha prodotto dei piccoli transponder (grandi quanto una gomma da cancellare) con finalità ludiche (es.: caccia al tesoro per bambini)

Volendo questi trasponder possono essere programmati con una sim card per mandare un sms ogni tot minuti con la posizione GPS.

Basterebbe impostarlo/attivarlo il giorno prima della gara, metterlo dentro al telaio e farsi mandare la posizione ogni 20 minuti. Si butteranno via alcuni euro in sms, ma se ti fregano la bici, basta segnalare alle forze dell'ordine dove cercare (ancora meglio cercarlo da soli... e poi menare!:duello:).

Sti aggeggi sembra abbiano una autonomia di diversi giorni, quindi si può risalire con calma al luogo esatto del "ladro".

dove si prendono, costo????????
 

pasbart

Biker urlandum
Visto che ieri al 3° km ho deciso di ritirarmi perche' non era giornata ho fatto qualche scatto agli amici anche del Forum .....
 

Allegati

  • DSCN1214 (Small).jpg
    DSCN1214 (Small).jpg
    58,5 KB · Visite: 19
  • DSCN1219 (Small).jpg
    DSCN1219 (Small).jpg
    38,8 KB · Visite: 14
  • DSCN1208 (Small).jpg
    DSCN1208 (Small).jpg
    59 KB · Visite: 21
  • DSCN1211 (Small).jpg
    DSCN1211 (Small).jpg
    58,6 KB · Visite: 20
  • DSCN1220 (Small).jpg
    DSCN1220 (Small).jpg
    31,4 KB · Visite: 26

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
dove si prendono, costo????????


Me li hanno mostrati quando sono andato da Garmin a Milano. Non so quanto costano nè se siano in commercio.

In realtà esistono già dispositivi di geolocalizzazione simili, ma non abbastanza piccoli da essere inseriti nel telaio. Ce li ha la SDAM (li abbiamo usati a GRM, grandi quanto un pugno) e anche il Championchip danese (usato in norvegia) che è grande come un vecchio teledrin.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo