Val Comelico Marathon 2011 a.k.a. "La Pedalonga"

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
Perchè percorso non il top per la mtb??? Secondo me gli organizzatori han tirato fuori un signor percorso, salite belle toste, discese mai banali con anche diversi tratti belli impegnativi, niente di impossibile, da fare tranquillamente tutti in sella, però ad esempio la discesa nel bosco dopo Danta molto divertente (complimenti a chi ha segnalato con spray blu ogni sasso e radice potenzialmente pericolosa) e anche quelle dal Monte Zovo e l'ultima dopo il GPM che ti tenevano sempre impegnato. Insomma, col mio compagno l'abbiam portata a casa in 5:20, è stata dura (soprattutto per me..) ma ci siamo molto divertiti!! In ogni caso la cosa più bella, ed emozionante, è stato l'attraversamente dei vari paesi del Comelico. Tanta tanta gente in strada ad aspettare il passaggio delle coppie, e tutti che ti applaudivano e ti incitavano, signore che si affacciavano dalle finestre delle case al nostro passaggio per batterci le mani, una cosa mai vista, commovente!! Una partecipazione della gente del luogo che veramente non mi aspettavo, 100 volte superiore anche a una DSB e che molti organizzatori di granfondo purtroppo se la sognano!!!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Perchè percorso non il top per la mtb??? Secondo me gli organizzatori han tirato fuori un signor percorso, salite belle toste, discese mai banali con anche diversi tratti belli impegnativi, niente di impossibile, da fare tranquillamente tutti in sella, però ad esempio la discesa nel bosco dopo Danta molto divertente (complimenti a chi ha segnalato con spray blu ogni sasso e radice potenzialmente pericolosa) e anche quelle dal Monte Zovo e l'ultima dopo il GPM che ti tenevano sempre impegnato. Insomma, col mio compagno l'abbiam portata a casa in 5:20, è stata dura (soprattutto per me..) ma ci siamo molto divertiti!! In ogni caso la cosa più bella, ed emozionante, è stato l'attraversamente dei vari paesi del Comelico. Tanta tanta gente in strada ad aspettare il passaggio delle coppie, e tutti che ti applaudivano e ti incitavano, signore che si affacciavano dalle finestre delle case al nostro passaggio per batterci le mani, una cosa mai vista, commovente!! Una partecipazione della gente del luogo che veramente non mi aspettavo, 100 volte superiore anche a una DSB e che molti organizzatori di granfondo purtroppo se la sognano!!!
Percorso non il top per la mtb perchè calcolando che si è sulle Dolomiti, c'era imho un botto di asfalto. 1/4 del percorso era su bitume. Se hai fatto la Pedalonga vecchia versione, ricorderai che quello era un VERO e SPETTACOLARE, percorso da mtb.
Concordo, e lo avevo già scritto ieri che il passare per i paesi con la gente che incita vale da solo il prezzo dell'iscrizione, soprattutto a Santo Stefano e a Padola.
Dai raccontate come è stata...già mi rode non aver trovato nessuno per farla :-(
Personalmente, tutto considerato, preferivo il percorso vecchio. Duro, tecnico, ma più a misura di amatore (e infatti il numero dei partecipanti di ieri e delle precedenti edizioni mi dà ragione). Questo ha il bello del tifo dei paesi, ma è troppo duro, per goderselo appieno e farci un ritmo gara. Bisognava stare molto attenti a dosarsi e personalmente preferisco gare in cui anche con un pò di dosaggio, ma si può sparare bene. Io sono arrivato al traguardo stanco ma non finito, perchè il mio compagno era leggermente più lento e ieri ha avuto qualche problema di crampi, ma in ogni caso fare le salite 10 battiti sotto soglia non è quel che io apprezzo di più da una gara. Mio parere personale. L'organizzazione è stata buona, ma del resto era testata per molti più partecipanti come nelle vecchie edizioni e ieri essendo pochini era più facile che tutto funzionasse a dovere. E' stata tutto sommato una bella giornata e ringraziamo il cielo che il meteo ha tenuto alla grande e anche i 3 giorni precedenti alla gara non ha piovuto, sicchè di fango ce ne era un pò, ma tutto sommato nulla di drammatico.
Purtroppo ci eravamo prefissi di stare sotto le 5 ore e abbiamo sgarrato di due minuti, anche se il pedalato mi dava 4.59, ma son stato fermo un pò al GPM ad aspettare il mio compagno e poi mi son fermato più avanti per una pisciatina per evitare che viaggiassimo troppo distanti.
Semmai ci riproreveremo l'anno prossimo. :duello:
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
La vecchia Pedalonga non la conosco, nel 2009 non sapevo neanche cosa volesse dire andare in mtb! Ho cominciato a pedalare l'anno scorso e a fare qualche gara da quest'anno. Cmq mi fido di quello che dici :-), e capisco benissimo il tuo punto di vista, preferisci un altro tipo di gara rispetto a quella progettata per quest'anno. In ogni caso, come tratti asfaltati ci son stati i primi 12km, qualcosa dopo il Monte Zovo e la salita finale sulla ciclabile, più ovviamente gli attraversamenti dei paesi, il resto mi sembra di ricordare fosse tutto offroad. Su un percorso di quasi 80km ci può stare, su..
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
La vecchia Pedalonga non la conosco, nel 2009 non sapevo neanche cosa volesse dire andare in mtb! Ho cominciato a pedalare l'anno scorso e a fare qualche gara da quest'anno. Cmq mi fido di quello che dici :-), e capisco benissimo il tuo punto di vista, preferisci un altro tipo di gara rispetto a quella progettata per quest'anno. In ogni caso, come tratti asfaltati ci son stati i primi 12km, qualcosa dopo il Monte Zovo e la salita finale sulla ciclabile, più ovviamente gli attraversamenti dei paesi, il resto mi sembra di ricordare fosse tutto offroad. Su un percorso di quasi 80km ci può stare, su..

su 80 km 20 di asfalto (quindi 1/4 del totale) in una gara sulle Dolomiti ci può stare? IMHO no.
Se sei ancora in zona ti porto io a fare la vecchia Pedalonga. E poi mi sai dire ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: AlfA'

Daxe

Biker superis
7/3/10
360
2
0
Candide,Comelico Superiore
Visita sito
Bike
Scott Spark RC team issue
su 80 km 20 di asfalto (quindi 1/4 del totale) in una gara sulle Dolomiti ci può stare? IMHO no.
Se sei ancora in zona ti porto io a fare la vecchia Pedalonga. E poi mi sai dire ;-)

La " vecchia " Pedalonga tecnicamente parlando era migliore però era limitata al luogo. Coinvolgendo più paesi è ovvio che anche la partecipazione della gente a tifare è maggiore e anche i soldi per creare una gara del genere sono di più. Il discorso delle poche coppie secondo me è dovuto maggiormente dal fatto d'aver saltato l'anno scorso per i vari problemi che hanno avuto.

A mio parere è stata una gran bella giornata in tutti i sensi :)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
............... Il discorso delle poche coppie secondo me è dovuto maggiormente dal fatto d'aver saltato l'anno scorso per i vari problemi che hanno avuto.

............:)
Quella è una ragione e concordo, un'altra ragione è anche che due anni fa era in Coppa Veneto e quest'anno no, ma il discorso del percorso troppo lungo e duro è forse la ragione principale. Trovare gente che se la senta di farne uno del genere è già dura, trovare anche un compagno del proprio livello che se la senta a sua volta è ancor più dura....e il percorso corto praticamente lo si poteva quasi fare con la bdc tranne una decina di km di non asfalto.
Penso che la formula delle coppie sia bella, che la zona sia MOLTO bella e che, per il resto, vada rivisto qualcosa a livello organizzativo ( a Santo Stefano ci son stati casini per il blocco del traffico) e a livello di percorso. Una volta fatti una sessantina per un paio di mila mt di dislivello può bastare. Del resto, i paesi veramente partecipi son stati Santo Stefano (nonostante si passasse abbastanza presto) e Padola. A Danta e a Costalta c'era quasi nessuno, specie a Costalta, a Campolongo relativamente poca gente a Costa nessuno (erano le 8.15 quando siam passati lì). Un passaggio a Santo Stefano in ora un pò più tarda e ci sarebbe stato lo stadio in piazza. Sarebbe meglio rinunciare a qualche contrada, accorciare un pò il percorso, farne uno corto meno bitumato e una pianificazione dei passaggi in paese che consetna ancor maggiore seguito. Conosco personalmente l'organizzatore. Glielo proporrò, sperando, in ogni caso, che ci sia un'edizione 2012.
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Andata. 5h e 02:zapalott:. Buona organizzazione generale, percorso non il top per la mtb, ma passare per il centro dei paesi con le urla della gente che incita è una bella sensazione.
Noi 5h03min, mi sa che ci avete passato sull'ultima "rampa"...presente il tipo fermo con i crampi su entrambe le gambe???? beh ero io :-D

su 80 km 20 di asfalto (quindi 1/4 del totale) in una gara sulle Dolomiti ci può stare? IMHO no.
Se sei ancora in zona ti porto io a fare la vecchia Pedalonga. E poi mi sai dire ;-)
a mio avviso la presenza di asfalto quasi non si notava, anzi visto i tratti interessati dal bitume...meglio siano stati così :-D!!
Inoltre, nonostante non sia sicuramente un aspetto da sottovalutare, non credo che il successo di una GF/MX possa dipendere in modo determinante dalla % dei tratti in asfalto, altrimenti alla transalp, transgermany ecc.... non ci andrebbe nessuno e li (v. transalp), siamo nel cuore delle alpi...si attraversano!!!!:-D

ciaooo e complimenti
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Noi 5h03min, mi sa che ci avete passato sull'ultima "rampa"...presente il tipo fermo con i crampi su entrambe le gambe???? beh ero io :-D
...............
Ma si, eri quello con lo zaino.....ti avevo notato anche alla partenza e poi in diversi tratti lungo il percorso che li abbiamo fatti assieme, in particolare sulla prima salita e poi tra Danta e Padola vi abbiam raggiunto e passato sui ST in discesa per poi fare diversi km assieme prima della salita verso Montecroce. eravamo 3 coppie, ricordi? Io son quello che quando vi è passato a fianco mentre eri sdraiato a terra con i crampi vi ha incitato dicendo "dai che mancano 2 km", ricordi? Il mio compagno era 100 mt dietro.
Ehhhh era lunga e c'era da spingere sino alla fine. Noi per fortuna la conoscevamo bene. Io stavo ancora benino, il mio compagno dietro era anche lui un pò rallentato dai crampi.
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Ma si, eri quello con lo zaino.....ti avevo notato anche alla partenza e poi in diversi tratti lungo il percorso. Io son quello che quando vi è passato a fianco vi ha incitato dicendo "dai che mancano 2 km", ricordi? Il mio compagno era 100 mt dietro.
Ehhhh era lunga e c'era da spingere sino alla fine. Noi per fortuna la conoscevamo bene. Io stavo ancora benino, il mio compagno dietro era anche lui un pò rallentato dai crampi.
si si mi ricordo!!! :-D
eh già proprio quello con lo zaino, mio fido compagno ormai... :cucù:
l'ho provata un mesetto fa e la conoscevo, ma evidetemente mi son fatto prendere dalla gara, nonostante abbia mantenuto sempre un passo regolare...molto bene fino ai -25km, poi al contrario del mio compagno (sempre pimpante) ho avuto un tracollo, forse anche mentale visto che avevo davanti a me il quaternà!!:specc:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
si si mi ricordo!!! :-D
eh già proprio quello con lo zaino, mio fido compagno ormai... :cucù:
l'ho provata un mesetto fa e la conoscevo, ma evidetemente mi son fatto prendere dalla gara, nonostante abbia mantenuto sempre un passo regolare...molto bene fino ai -25km, poi al contrario del mio compagno (sempre pimpante) ho avuto un tracollo, forse anche mentale visto che avevo davanti a me il quaternà!!:specc:

ehh ragazzi...non ricordo se a voi o all'altra coppia che me lo avevano chiesto, ma vi avevo avvertito che il peggio era da venire. Le rampe prima di malga Coltrondo, la erta dopo Malga Rinfreddo e gli strappetti sulla Costa dello Spina, non perdonano chi ha fatto troppo lo spavaldo. E per fortuna che al Quaternà non ci si arrivava davvero e ci si manteneva sulla parte bassa. pensa se la gara fosse salita sino a dove passava il vecchio tracciato.:specc: Lì si che avrebbero tumulato parecchia gente. :prega:
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
La salita dopo Malga Rinfreddo fino al GPM è stato sicuramente il tratto più duro.. e bastardi è il termine giusto per quei 2/3 strappetti poco dopo.. Ci ha dato morale e fatto sorridere quando al GPM ci è stato detto che essendo la 24a coppia a transitare avevamo vinto una cena su in Malga!! E in effetti poi alle premiazioni ci hanno anche consegnato la busta con il buono. A Padola eravamo 29esimi, le 5 posizioni guadagnate son state premiate!! Ah, ci si arriva anche in auto, vero???
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
La salita dopo Malga Rinfreddo fino al GPM è stato sicuramente il tratto più duro.. e bastardi è il termine giusto per quei 2/3 strappetti poco dopo.. Ci ha dato morale e fatto sorridere quando al GPM ci è stato detto che essendo la 24a coppia a transitare avevamo vinto una cena su in Malga!! E in effetti poi alle premiazioni ci hanno anche consegnato la busta con il buono. A Padola eravamo 29esimi, le 5 posizioni guadagnate son state premiate!! Ah, ci si arriva anche in auto, vero???

Complimenti. Avete vinto il premio più bello. A Rinfreddo si mangia veramente bene....e ci si arriva anche in macchina :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo