utente molto scorretto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
puo' darsi tu abbia ragione...lo spero per il nostro amico

OT ma sei sicuro di farti una risata se ti appioppano una multa da 800.000 euro?? che cacchio avrai mai combinato? magari hai fatto la pipi' sul tappeto di pelo di F#+A di qualche politico importante???
voglio dire che quando la sanzione è assolutamente sproporzionata (mi è capitato di vedere sanzioni tributarie per centinaia di migliaia di euro alla botteguccia sotto casa sol perchè non aveva indicato nello scontrino un qualche dato e la sanzione era stata moltiplicata per ogni scontrino emesso) ovviamente diventa, nella pratica, anche inesigibile per cui il sanzionato non può neppure preoccuparsi perchè in ogni caso non ha dove andare a predere i quattrini...
viceversa, se alla botteguccia sotto casa, fai una sanzione di 2.000 o 3.000 euro allora si che che l'effetto è paradossalmente più devastante ed invasivo...
noooooo... non riesco neppure ad avvicinarmi ai tappeti dei politici importanti.... :bleah:
 

RIMO

Biker extra
24/2/05
760
40
0
fel3
Visita sito
Bike
solo ferri vecchi
Allora secondo voi a chi mi dovrei rivolgere?????
Finanza,pretura,avvocato o altro.
Non ho mai pensato di dover arrivare a tanto ma voglio informarmi,MAI DIRE MAI!!!!
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Ho letto velocemente il tutto.

Dico a Rimo: contatta il tipo e dagli un tempo (10 giorni x es.) per restituirti TUTTO l'importo! Se ciò non avvenisse procedi immediatamente per vie legali. E' da considerarsi truffa senza possibilità di chiacchiere. Hai pagato con bonifico, hai quindi tranquillamente facoltà di procedere legalmente.

Rivolgiti alla Polizia Postale ed al tuo legale di fiducia.

Il beneficiario/intestatario del bonifico è la stessa persona?

E' un minorenne percaso? In questo caso contatta il tutore/genitore e fagli inviare una raccomandata dal tuo legale.

La bici è stata indicata come "veramente nuova". Ciò esclude nipple di spurgo tranciati, bozze evidenti sul telaio e steli forcella praticamente distrutti.

E cosa ci rimane? Queste tre cose con questi difetti non valgono niente. Le ruote saranno intere?!

Qualcuno ha detto: la bici nonostante le condizioni valesse quella cifra. Io dico assolutamente no! 400 euro (a esagerare) è un valore di mercato di quella robaccia in quelle condizioni pessime. Sempre a trovare un qualcuno disposto a prendersela pagando qualcosa.

Ti ha resituito 100 euro... pretendine altri 300! Ma io preferirei senza dubbio 700 con la restituzione.

Qualora per magia riavrai i tuoi soldi e dovrai restituire, usa il pacco celere 3, in promozione fino a giugno si può farlo anche ingombrante allo stesso prezzo.

Ho letto anche le risposte del truffatore.
Si, lo scrivo e lo ripeto, truffatore. Non indicare i grossissimi danni presenti e addirittura scrivere "la bici e pari a nuovo anche perche non lo quasi usata niente", "fiammante" come descrizione per quella roba è dichiarare il FALSO. E' UNA TRUFFA e chi lo fa e non ripara nemmeno poi al danno (possiamo sempre far finta non si fosse accorto di tutti i difetti) è un TRUFFATORE!

Ha ammesso solo per le bozze e per i freni ma ha riparato solo ai freni.
D'altra parte le bozze come si fanno? Urtando violentemente sugli steli!!!
T'oh, ma guarda!

Ha detto che gli steli si son fatti così in spedizione. Si, e li su c'è il ciuccio che vola. Guarda caso si son rovinati solo gli steli li nel punto dove si rovinano quando cadi usando la bici...
E se anche volessimo far finta di credergli? Responsabilità sua e del suo non adeguato imballo!

Per non parlare poi delle velate minacce... suvvia apri un libro di grammatica e restituisci il maltolto invece di fare l'idiota.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Allora secondo voi a chi mi dovrei rivolgere?????
Finanza,pretura,avvocato o altro.
Non ho mai pensato di dover arrivare a tanto ma voglio informarmi,MAI DIRE MAI!!!!
rivolgiti ad un legale che saprà consigliarti per il meglio...
in prima battuta va indirizzata una diffida ad adempiere dando un termine non inferiore a 15 gg dopo di che, in difetto di adempimento, si prospettano varie strade da intraprendere che, ripeto, il tuo legale di fiducia ti indicherà...
io in questa sede altro, da un punto di vista strettamente tecnicamente, non posso dirti...
 

NORIKO

Biker ultra
26/1/06
698
70
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
concordo , questa storia ha tutti gli estremi della truffa, il truffaldino ha dichiarato di mettere in vendita la bici perché non ha tempo di usarla, allora avrà pure un lavoro se non ha il tempo di andare in bici, se ha un lavoro avrà anche uno stipendio,se ha stipendio ci sono buone probabilità di riavere il maltolto.
Io se fossi in te andrei x vie legali, spenderai qualche altre centinaia di euro, che poi alla fine li dovrà poi rimborsare sempre il truffatore.Costui si sente tranquillo perché di la dal mare, ma attento ke la legge non sempre, ma a volte può arrivare fini dove tu non pensi.
Se ti dovesse andare male, farai finta di aver preso un'autovelox, perlomeno qui non perdi i punti della patente.
 

Davide 87

Biker superioris
Non ci crederete ma ho appena finito di leggermi TUTTO :zapalott:
Sono sconcertato e molto dispiaciuto per l'aquirente che è "inciampato" in questo acquisto
Mi ha molto colpito in particolare questo messaggio:


per ricordare a qualcuno la bici nell inserzione era messa sotto usato in buone condizzioni non nuova come molti dicono se poi vuole venire a carbonia venga siamo tutti a braccia aperte ad aspettarlo a prendere per il culo la gente lo fa a casa sua


Lasciamo stare la velata minaccia che mi ricorda molto i tempi delle elementari, volevo farvi notare la malafede del venditore che afferma di aver specificato che la bici era catalogata come "usato in buone condizioni".
A parte il fatto che le buone condizioni non c'erano, ma la realtà è che l'inserzione riportava delle condizioni "ottime"; come ho imparato sul mercatino :il-saggi: condizioni ottime si hanno per oggetti praticamente nuovi o comunque perfetti in OGNI sua parte, qui di seguito l'inserzione originale

http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct_venduto.php/product/46500

@rimo, rivolgiti ad un tuo avvocato di fiducia, in maniera informale, per chiedere intanto consigli su come muoversi, certo ò che non puoi lasciargliela passare cosi

Non ho parole, questi episodi fanno svanire tutta la poesia della mtb:omero:
 

RIMO

Biker extra
24/2/05
760
40
0
fel3
Visita sito
Bike
solo ferri vecchi
ALLORA RAGA::::
NON VORREI SEMBRARE SCORTESE (OGGI SONO ANDATO DA UN AVVOCATO) E SU CONSIGLIO DEL LEGALE E' MEGLIO SE NON SCRIVO + SU QUESTA DISCUSSIONE.
LA TRUFFA E' PENALE!!!!!e non si scherza!
Ora provo ad avvisare acquatico82!
Se qualcuno ha la possibilità di vederlo lo avvisi.
Sul cell. non risponde,ho provato a contattarlo a casa(è fuori casa x gare),la sua famiglia lo difende!
Mi spiace arrivare a tanto,ma visto il suo comportamento,credo che se lo sia voluto.
ATTENDO ANCORA UN PAIO DI GIORNI(VEDIAMO SE SI FA VIVO)POI ......
P.S. controllerò costantemente gli sviluppi della discussione senza però intervenire.
Ciao e grazie a tutti
 

Davide 87

Biker superioris
Ma guarda te se uno può infilarsi in 'sti casini..
cosa gli costava trovare un'accordo?
Spero per lui che si faccia vivo e lo trovi(l'accordo), non penso che ne valga la pena rischiare tutto ciò
Mah.. il mondo è vario.. dicono..
In bocca al lupo davvero rimo, spero che tutto si risolva per il meglio!!!
 

acquatico82

Biker novus
4/12/07
35
0
0
carbonia
Visita sito
ah per il futuro... l'imballaggio prescinde dal tipo di spedizione, nel senso che se la bici fosse stata accuratamente imballata e protetta in ogni sua parte, magari con la plastica da imballaggio, certi danni non si sarebbero verificati...
te lo consiglio nel caso in cui, in futuro, dovessi vendere qualche altra bici fiammante... io mi metto in coda e non cambiare nik così mi ricordo subito di te...

sono appena tornato a casa e sorpresa!!!
L'imballo era fatto bene e tutto era bene coperto, in modo da non raschiarsi ho dovuto rifare il pacco due volte riducendo la misura, perche non lo spedivano e visto che l'acquirente si lamentava dei 9.90 di spedizione lo dovuta pagare io 14 euro e poi mi ha detto spero che lo hai fatto assicurato a spese mie poi mi si lamenta la gente se lo hanno trattato male il pacco io ho comprato una commencal da poco e mi sono speso 50 euro di pacco assicurato e non era neanche inballato solo avolto nel bollato stai trancuillo che è arrivato immacolato
 

acquatico82

Biker novus
4/12/07
35
0
0
carbonia
Visita sito
Aquatico, noi stiamo commentando la sòla che tu hai tirato al nostro amico.
Non siamo professori di Italiano, ma la punteggiatura, minima per farsi capire, mi sembra doverosa !
Ti consiglio di rimprenderti la bici venduta e di restituire i soldi, almeno così la smetti di fare brutte figure..

ma secondo te dopo che ho fisto come è la bici con la fork da buttare io me la devo riprendere in dietro ho spedito un bici in uno stato e al massimo la voglio nello stesso stato lui non ci perde niente io mi ritrovo una fork da buttare e chissa cos' altro fisto che si dice che la bici è initulizzabile
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
secondo me sarebbe meglio se il venditore smettesse di scrivere cose assurde e restituisse subito i soldi al malcapitato acquirente, dietro restituzione del PACCO (in tutti i sensi!!) senza più fare commenti qui sul forum, le foto parlano da sole: TRUFFA!
Unpacco bene imballato non arriva con una forcella segnata in quel modo, guardacaso proprio dove cadendo si segnerebbe offroad...
Neanche gli avessero sparato alle poste con pallini da caccia...

oink o-o

PS: un minimo di italiano vogliamo impararlo prima di iscriverci ad un forum di dicussione?
Carbonia dove rimane, provincia di Lhasa? Scrivi in sanscrito? :sborone:
 

acquatico82

Biker novus
4/12/07
35
0
0
carbonia
Visita sito
AQUATICO82 e GMP67
Non bisogna essere maestrini per capire che state sbagliando atteggiamento........
e' il vostro modo di affrontare il fatto che non e' corretto....
ripigliatevi la bike ...
e ridategli i soldi....
questo e' il mio personalisimo consiglio.....cioe'..
io al vostro posto avrei fatto cosi'......
senza mettermi in cattiva luce agli occhi di tutti...
in altre parole vi siete fottuti la credibilita' sul FORUM........
che e' fatto...(per la mia personale esperienza) di persone oneste e sincere.....
chiedete scusa pubblicamente e poi sentitevi in privato per arrivare al dunque....

riflettete.....

stai trancuillo che siamo persone oneste, della credibilità nel forum ne posso fare ammeno ho amici che mi conoscono veramente e mi stimano per come sono, di persone che si mettono davanti a un computer a scrivere con malizzia non mi importa proprio niente tanto scivete solo perche piu messaggi più credibilità che bisnes
se io ho spedito una bici in deteminate condizzioni non voglio che mi torni una cosa che sembra una bici in dietro per ora non mi sono tornati neanche i freni e devo rimborsare i soldi e poi????? mi arriva un pacco con polvere di alluminio :cucù:
 

acquatico82

Biker novus
4/12/07
35
0
0
carbonia
Visita sito
concordo.
Acquatico, fai quello che ti pare ma NON CAMBIARE MAI nickname :rosik:!!!!

Io non sono nessuno per dare consigli ma sputtanarsi per 700 euro non mi pare mai il caso, fai l'uomo, riprenditi indietro la tua ex bici-fiammante ,vedi di trovare i 700 euri che non hai più e risarcisci l'acquirente e amen, tutti quasi contenti !
Se avessi venduto tramite altri siti di compravendita online (ad esempio ebay) non te la saresti cavata con così poco ("mi dispiace ma non ti posso risarcire perchè ho speso i soldi che mi hai dato :smile: ") quindi, ripeto, fai l'uomo e vedi di uscire da questa situazione limitando i danni.
In questa discussione tutti sono concordi sul fatto che dalla tua inserzione non si capiva bene lo stato reale della bici quindi tu, essendo in buona fede, dovresti essere disposto alla restituzione della bici in questione (spese postali a carico dell'acquirente ovviamente).

scusa mi fai capire chi sei tu per sapere in che condizzioni ho spedito la bici, basta vedere le foto che hanno messo sul sito e tutti oooooo ma li ha fatto la sola e io cazzo mi ha distrutto la mia bici che se sarebbe stata una s me la sarei tenuta non parlare anche tu solo per fare punteggio mi devo riprendere indietro una bici che e stata distrutta tu cosa faresti ti comprano una bici si lamentano ma i pedali perche non ci sono ma perche un tubo e diverso e guarda le foto cazzo si vede tutto persino gli spurghi prima ti va tutto bene e dopo ti lamenti di cosa compri e scendo di 200 euro e gli pago la spedizione e voleva l'asicurata pagata da me poi ti regalo anche un altra bici se vuoi si rasenta il ridicolo
 

acquatico82

Biker novus
4/12/07
35
0
0
carbonia
Visita sito
dalle foto i componenti non sembrano nuovi, magari saranno funzionanti ma non nuovi. Scegli meglio le parole, nuovo è una cosa, come nuovo un'altra e in buono stato un'altra ancora.... la tua bici era in uno stato "buono", non fiammante... fossi io l'acquirente mi sarei già rivolto ad un legale, con buone buonissime possibilità di averla vinta...

se un manettino e leggermente graffiato perche durante un uscita ho forato e ho dovuto mettere a testa in giù la bici per sostituire la gomma, ma dell' altro e perfetto ok non è nuovo ma non e neanche distrutto funziona perffettamente bastava quardare le foto dell annuncio e si vedeva tutto
 

acquatico82

Biker novus
4/12/07
35
0
0
carbonia
Visita sito
Nella descrizione si deve essere il più onesti possibile. In questo modo chi è interessato sa subito cosa stà acquistando, è inutile fare i furbi. :arrabbiat:
Se il pezzo non è in buono stato, potrebbe comunque farsi avanti qualcuno che vuol spendere una cifra onesta per quello che si stà piazzando.

Il mercatino è una bella cosa, è un modo per darci tutti una mano a rinnovare o cambiare....cerchiamo di non rovinarlo.

Ciao a tutti.

io non ho mai voluto fare il furbo ne inbrogliare nessuno o cercato di aiutare il più possibile abassando il prezzo venendo in contro con le spedizioni, quando leggi un inserzione quardi attentamente le foto chiedi chiarimenti chiedi foto ,io almeno faccio così e così penso che facciano tutti se nella foto si vede che il freno e con lo spurgo rotto il tubo in treccia argento perche dopo non ti va bene così vale per tutto il resto
 

acquatico82

Biker novus
4/12/07
35
0
0
carbonia
Visita sito
ci sono molte cose che non tornano, il venditore si è contraddetto più volte, ciò che pare evidente è che il venditore ha fatto una valutazione rivista e corretta, in meglio, della situazione generale del mezzo, al fine di renderlo più interessante, appetibile e di conseguenza più facilmente vendibile... inutile tirare in ballo professorini maestrine etc etc, le foto parlano chiaro. Se il pacco è stato danneggiato da parte del corriere, potete chidere i danni... chiaramente, che si spedisca con un pacco celere3 o con il pacco più costoso, se la bici è ben imballata e protetta, questa, arriverà integra e non danneggiata.

I vostri toni, amici sardi, non portano a niente, non aiutano a risolvere il problema e fanno pensare che siate in mala fede e l'acquirente sia stato vittima di una "truffa", piccola o grande che sia, ma sempre truffa è....

prova tu a essere insultato da persone che manco ti conoscono e che scrivono: "vallo a prendere a calci" certo che una persona perde le staffe e sclera, il pacco era ben inbottito tutto cio che poteva graffiare e stato avvolto nel giornale, ho dovuto pagare io la spedizione, se si fosse fatta un pacco asicurato con 50 euro lo avrei portato, lo avrebbero imballato loro e spedito come faccio di solito se uno vuole risparmiare sulla spedizione io cosa ci posso fare, ci siamo mandati una 10 di messaggi tutto era apposto non vedeva l'ora che spedissi mi assilava per spedire subito e non mi erano ancora arrivati i soldi e poi, non ha i pedali il tubo e argento diverso colore dell altro lo spurgo è rotto le ruote non mi servono e i freni neanche, perche li devo dare i miei al mio amico dammi 200 euro e te li mando indietro, oh chi sono il ragazzino c......e di turno
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
io non ho mai voluto fare il furbo ne inbrogliare nessuno o cercato di aiutare il più possibile abassando il prezzo venendo in contro con le spedizioni, quando leggi un inserzione quardi attentamente le foto chiedi chiarimenti chiedi foto ,io almeno faccio così e così penso che facciano tutti se nella foto si vede che il freno e con lo spurgo rotto il tubo in treccia argento perche dopo non ti va bene così vale per tutto il resto

Può essere buona norma chiedere foto dettagliate (ma non indispensabile); al contrario non si possono fare affermazioni non veritiere nella descrizione dell'oggetto.
Se tu hai definito come "fiammante" o "pari a nuovo" la bici, non è colpa dell'acquirente che non ti ha chiesto altre foto.
Lasciamo perdere il discorso freni, lasciamo perdere il discorso forcella, facciamo finta che non vi sia mala fede... rimane il fatto che la descrizione non risponde a realtà, dunque dovresti riprendere indietro il "pacco".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo