Utente Lelinos poco serio

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
E perchè mai? A parte che non ti capiterà 10 volte a settimana, ma poi una volta che mi è successo, i mods ci hanno messo 5 minuti a togliermela, una volta verificato che era appunto una ripicca. Non sono sicuro, ma non è escluso che chi fa delle ripicche sia anche sanzionato per questo. Sul punto, forse [MENTION=32192]Production_Br0therS[/MENTION] potrà dircelo.


quando vedevo che qualcosa andava per le lunghe gli dicevo o di pagarmi in anticipo e poi quando lui era disponibile di venirselo a prendere,oppure passato un giorno passavo al successivo interessato.
iniziare a dare feed anche per questo non è che mi sembra esagerato...ma la vedo più una complicazione per la gestione successiva della vicenda...non è una questione di dire " A parte che non ti capiterà 10 volte a settimana " ...moltiplica la cosa per gli utenti presenti sul forum/mercatino e traine le potenziali conseguenze.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Io non sono mai stato fregato proprio perche' uso questi sistemi.
Alcuni finanziamenti vengono concessi in tempo reale e se i documenti falsificati e l'iban sono della stessa persona (quindi risulta anche alla banca) e' facile che prima che si accorgano della truffa qualcuno esce dal negozio con una bici da 4000€ a rate sul mio conto corrente...Conoscevo una persona che con questi sistemi ne aveva combinate di tutti i colori...
Come fa l'iban ad essere di una persona? Mica è associato a un nome e cognome?
Nè quando fai un finanziamento, il negoziante, chiama la banca per fare tutte le verifiche. Con l'iban non ci fanno nulla.
........moltiplica la cosa per gli utenti presenti sul forum/mercatino e traine le potenziali conseguenze.
Chiedi l'aumento salariale a Marco :smile:
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Ma perché usare la postepay quando ci sono sistemi come paypal?

Per le commissioni? 3€ su 100€ di valore...

Eppure la mia vicenda recente dovrebbe insegnare che Paypal da comunque sicurezza anche tra compravendite tra privati.

Poi comunque gli istituti bancari forniscono carte prepagate con l'iban associate al conto home banking.
Io ad esempio uso l'intesa flash, quando mi fanno un bonifico do l'iban della carta.
Quando mi arrivano i soldi mi arriva un sms e immediatamente trasferisco i soldi sul conto o li ritiro al bancomat.

Questo senza nessun rischio perche nn devo nemmeno dare il numero della carta....
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Come fa l'iban ad essere di una persona? Mica è associato a un nome e cognome?
Nè quando fai un finanziamento, il negoziante, chiama la banca per fare tutte le verifiche. Con l'iban non ci fanno nulla.
Chiedi l'aumento salariale a Marco :smile:

Allora mi spiego meglio: iban del mio conto corrente che contiene tutti i dati della mia banca e del mio conto (sbaglio?) come fai a dire che non e' associato ad una persona?Con dei documenti falsi (ovviamente a mio nome) ti rechi in un negozio e fai la pratica di finanziamento.Per gli estremi bancari ti chiedono l'iban e il sistema della finanziaria controlla che questi dati siano collegati tra loro e ti garantisco che lo fanno anche quando le banche sono chiuse per via telematica... (se un iban e' falso o di un altra persona la gabbola si vede subito). Invece cosi facendo a tutti risulta che in quel momento ci sei tu in negozio e non il truffatore.Non sto dicendo che sia semplice ma capita piu facilmente di quanto si creda..
 

paolo.c

Biker superis
13/6/07
455
-8
0
51
Albiolo
Visita sito
Secondo me ricordi male, a me Amazon la prima volta lo ha chiesto eccome. Ne sono certo. Concordo che il chiederlo solo una volta, sia una inutile INsicurezza.

Ne sono certo anche io, ho appena verificato sul mio account e non c'è traccia di codice di sicurezza e sono sicuro che non me l'hanno chiesto la prima volta. Probabilmente avranno dei motivi, ma il problema non è Amazon in sé. E comunque non sono il solo:

gaming.ngi.it/showthread.php?t=537058
forum.telefonino.net/showthread.php?t=852905
baronerosso.it/forum/discussioni-off-topic/318462-amazon-non-richiede-il-codice-di-sicurezza-per-il-pagamento-con-carta-di-credito.html

In ogni caso proprio ieri su APT Livigno ho prenotato un albergo, numero carta e data di scadenza, stop. Immediatamente hanno prelevato i soldi.
Sicuramente ce ne saranno altri.
Ma come detto, basta tenere sulla postepay pochi spiccioli, come, da quanto mi risulta fa la stragrande maggioranza delle persone.
Ci sarà sempre un tempo tecnico tra il momento in cui avviene la ricarica e il momento in cui si prelevano fisicamente i soldi, e il bimbominkia(perché è di questi che stiamo parlando, non di delinquenti professionisti che se ne fregano dei tuoi 100€ sulla postepay) di turno è sempre in agguato.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Allora mi spiego meglio: iban del mio conto corrente che contiene tutti i dati della mia banca e del mio conto (sbaglio?) come fai a dire che non e' associato ad una persona?Con dei documenti falsi (ovviamente a mio nome) ti rechi in un negozio e fai la pratica di finanziamento.Per gli estremi bancari ti chiedono l'iban e il sistema della finanziaria controlla che questi dati siano collegati tra loro e ti garantisco che lo fanno anche quando le banche sono chiuse per via telematica... (se un iban e' falso o di un altra persona la gabbola si vede subito). Invece cosi facendo a tutti risulta che in quel momento ci sei tu in negozio e non il truffatore.Non sto dicendo che sia semplice ma capita piu facilmente di quanto si creda..

Per utilizzare il tuo IBAN un truffatore dovrebbe fare dei documenti falsi,
per far cio oltre al tuo nome gli servono tutti i tuoi dati, compreso il numero del documento di identità.
Tu quando fai una transazione comunichi slo l'iban e il nume, non devi dare altro.
Tu potresti dirmi che se vuole un buon truffatore puo risalire ai tuoi dati, beh se vuole puo risalire anche al tuo iban, poiche basterebbe accedere ad un quasiasi database di un ente che trasferisce soldi sul tuo conto (la tua azienda per esempio) o a cui tu trasferisci denaro (domiciliazioni bollette , bonifici etc) ed ecco saltar fuori l'iban.

Poi parliamo sempre di truffe per piccole somme, per grandi somme la banca si prende altre garanzie e ci vuole piu tempo, tempo che i truffatori non hanno.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Allora mi spiego meglio: iban del mio conto corrente che contiene tutti i dati della mia banca e del mio conto (sbaglio?) come fai a dire che non e' associato ad una persona?Con dei documenti falsi (ovviamente a mio nome) ti rechi in un negozio e fai la pratica di finanziamento.Per gli estremi bancari ti chiedono l'iban e il sistema della finanziaria controlla che questi dati siano collegati tra loro e ti garantisco che lo fanno anche quando le banche sono chiuse per via telematica... (se un iban e' falso o di un altra persona la gabbola si vede subito). Invece cosi facendo a tutti risulta che in quel momento ci sei tu in negozio e non il truffatore.Non sto dicendo che sia semplice ma capita piu facilmente di quanto si creda..
Come detto i numeri dell'iban sono standard, non associati a una persona. C'è un IT (che sta per Italia), poi due codici numerici che sono Abi e Cab, ovvero il codice indentificativo della Banca e quello identificativo della filiale e che li puoi trovare su internet sul sito della banca stessa e infine il numero di c/c. L'unica cosa personale è il numero di c/c, col quale solo l'operatore bancario allo sportello può verificare che sia associato ad un nome e cognome e verificarne quindi la rispondenza. Telematicamente non si vede nulla, dall'esterno. Così come quel numero può essere inventato, altrettanto può essere desunto da un assegno tratto su quel conto.
In entrambi i casi, ovunque tu sia, nessuno può verificare che quell'iban corrisponda ad un conto vero o che sia realmente intestato alla persona che hai davanti. Lo può sapere solo lo sportellista della banca su cui il conto è acceso, mediante consultazione del loro terminale.......e ovviamente non ho mai visto nessun titolare di un negozio chiamare la filiale:
1) perchè magari è chiusa;
2) perchè quelli telefonicamente non danno informazioni a chicchessia via telefono.
Fidati, con l'iban un estraneo può solo versarteli i soldi. E come già detto diverse volte, se vi fosse il benchè minimo rischio, gli ecommerce di tutto il globo terracqueo non accetterebbero bonifici in pagamento, perchè non si fiderebbero a dare il loro iban. Men che meno gli organizzatori, metterebbero pubblicamente sui loro siti gli iban per effettuale le iscrizioni alle gare.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

paolo.c

Biker superis
13/6/07
455
-8
0
51
Albiolo
Visita sito
[MENTION=95026]Velocity[/MENTION]

È una semplice equazione
SOLAMENTE iban : SOLAMENTE numero carta = ci faccio poco a parte un accredito : posso tranquillamente truffarti perché potenzialmente mi basta indovinare una data di scadenza

Che poi con documenti falsi o pistole posso rapinare una banca è un altro discorso, spero sia chiaro il concetto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Con solo l'iban nessuno può fare nulla, tranne un bonifico a nostro favore.

Lo diceva anche Jeremy Clarkson (il conduttor di Top Gear) che arrivò a pubblicare l'equivalente dell' IBAN del suo conto sul Sun. Poi trovò sul suo c/c un pagamento di 500 sterline ad un'associazione benefica contro il diabete... ;-) Vero è che è successo sei anni fa, ma è successo.
I dettagli li trovate facilmente in rete.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.....
Ci sarà sempre un tempo tecnico tra il momento in cui avviene la ricarica e il momento in cui si prelevano fisicamente i soldi, e il bimbominkia(perché è di questi che stiamo parlando, non di delinquenti professionisti che se ne fregano dei tuoi 100€ sulla postepay) di turno è sempre in agguato.
e secondo te il bimbominkia si mette a violare e hackerare i siti internet (non roba da bimbiminkia), riuscendo a farlo proprio nel breve lasso di tempo in cui tu hai invece che pochi spiccioli 150 euro sulla postepay? :nunsacci:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Per utilizzare il tuo IBAN un truffatore dovrebbe fare dei documenti falsi,
per far cio oltre al tuo nome gli servono tutti i tuoi dati, compreso il numero del documento di identità.
Tu quando fai una transazione comunichi slo l'iban e il nume, non devi dare altro.
Tu potresti dirmi che se vuole un buon truffatore puo risalire ai tuoi dati, beh se vuole puo risalire anche al tuo iban, poiche basterebbe accedere ad un quasiasi database di un ente che trasferisce soldi sul tuo conto (la tua azienda per esempio) o a cui tu trasferisci denaro (domiciliazioni bollette , bonifici etc) ed ecco saltar fuori l'iban.

Poi parliamo sempre di truffe per piccole somme, per grandi somme la banca si prende altre garanzie e ci vuole piu tempo, tempo che i truffatori non hanno.

No io sto dicendo che se un truffatore gira sul mercatino e io gli do il mio iban invece che un numero di postepay sulla quale ci sono pochi euro sono piu tranquillo (anche se sa il.mio nome e in C.F. che non mi piace per niente.).Nel primo caso risalire al mio nome cognome non e' poi cosi difficile se magari scrivi su Fb o hai qualche collegamento sui Social Network...I data base delle Finanziarie sono collegati alle banche e se tizio si presenta a mio nome per fare un finaziamento truffa, con un iban inventato lo beccano subito.Se invece e' corretto la passa liscia e si porta a casa qualcosa...
 

paolo.c

Biker superis
13/6/07
455
-8
0
51
Albiolo
Visita sito
e secondo te il bimbominkia si mette a violare e hackerare i siti internet (non roba da bimbiminkia), riuscendo a farlo proprio nel breve lasso di tempo in cui tu hai invece che pochi spiccioli 150 euro sulla postepay? :nunsacci:
Hackerare? Ripeto, numero carta e data di scadenza, nessun hacking, un semplice acquisto a tue spese.
Io personalmente questo rischio anche se remoto non lo corro e il mio numero di carta lo tengo per me.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Lo diceva anche Jeremy Clarkson (il conduttor di Top Gear) che arrivò a pubblicare l'equivalente dell' IBAN del suo conto sul Sun. Poi trovò sul suo c/c un pagamento di 500 sterline ad un'associazione benefica contro il diabete... ;-) Vero è che è successo sei anni fa, ma è successo.
I dettagli li trovate facilmente in rete.

Credo che quello che si può leggere in rete potrebbe essere non preciso e mancante di qualche dettaglio. Ce lo vedi Bike discount (o qualsiasi altro ecommerce) che mette l'iban sul sito (da anni e anni) correndo rischi del genere?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Credo che quello che si può leggere in rete potrebbe essere non preciso e mancante di qualche dettaglio. Ce lo vedi Bike discount (o qualsiasi altro ecommerce) che mette l'iban sul sito (da anni e anni) correndo rischi del genere?

Potrebbe senz'altro, del resto anche un numero di carta senza indovinare la data di emissione e/o scadenza è inutilizzabile. Nelle notizie in proposito (news bbc co uk/2/hi/7174760.stm , www theguardian com/money/2008/jan/07/personalfinancenews.scamsandfraud) non si parla di bonifico ma di "direct debit" (addebito diretto?), ma alla fine della fiera le 500 sterline gliele fotterono, seppur per beneficenza :-) Potrebbe anche darsi che sui conti aziendali siano attive tutele e/o possibilità diverse da quelle presenti sui conti personali, per cui la mia personale posizione è che i propri IBAN (per non direi il CF) è meglio evitare di renderli pubblici.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
No io sto dicendo che se un truffatore gira sul mercatino e io gli do il mio iban invece che un numero di postepay sulla quale ci sono pochi euro sono piu tranquillo (anche se sa il.mio nome e in C.F. che non mi piace per niente.).Nel primo caso risalire al mio nome cognome non e' poi cosi difficile se magari scrivi su Fb o hai qualche collegamento sui Social Network...I data base delle Finanziarie sono collegati alle banche e se tizio si presenta a mio nome per fare un finaziamento truffa, con un iban inventato lo beccano subito.Se invece e' corretto la passa liscia e si porta a casa qualcosa...
Beh che la postepay, opportunamente tenuta scarica é senza dubbio piu sicuro per il venditore.
Seco do me é l'acquirente che rischia di nn rivedere i soldi in caso di mancato recapito o oggetto non conforme.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Potrebbe senz'altro, del resto anche un numero di carta senza indovinare la data di emissione e/o scadenza è inutilizzabile. Nelle notizie in proposito (news bbc co uk/2/hi/7174760.stm , www theguardian com/money/2008/jan/07/personalfinancenews.scamsandfraud) non si parla di bonifico ma di "direct debit" (addebito diretto?), ma alla fine della fiera le 500 sterline gliele fotterono, seppur per beneficenza :-) Potrebbe anche darsi che sui conti aziendali siano attive tutele e/o possibilità diverse da quelle presenti sui conti personali, per cui la mia personale posizione è che i propri IBAN (per non direi il CF) è meglio evitare di renderli pubblici.
Anche i codice fiscali. E' un falso mito quello della riservatezza del codice.....sai quanto ci vuole a scoprirlo? Digita su google calcolo codice fiscale e vedi che ti esce fuori.
Io ad esempio, so il tuo nome e cognome, la tua data di nascita (la ricavo da qualche topic di auguri in Toscana tempo zero :cucù:), come luogo potrei essere in dubbio se tu sia nato a Siena e fine. Inserisco questi dati nel programmino e mi dà il tuo codice fiscale. Posso pubblicarlo? :-x
Unico dubbio sarebbe se sei nato a Siena (cosa che non so con certezza) il che cambierebbe il codice catastale relativo al tuo luogo di nascita inserito nelle penultime 4 cifre del CF.
I dati di un personaggio famoso, basta che li trovi su wikipedia. Vuoi il CF di Berlusconi? (magari con l'iban e il nr. della carta di credito :smile:). O quello di Renzi? O di Totti, Conte, Nibali ecc.ecc.? 30 secondi e lo hai. ;-) Basta wikipediare e poi googlare.
 

paolo.c

Biker superis
13/6/07
455
-8
0
51
Albiolo
Visita sito
Potrebbe anche darsi che sui conti aziendali siano attive tutele e/o possibilità diverse da quelle presenti sui conti personali, per cui la mia personale posizione è che i propri IBAN (per non direi il CF) è meglio evitare di renderli pubblici.

Se fossi un libero professionista che ogni giorno ha un cliente nuovo come dovrei farmi pagare oltre che in natura? Con la postepay?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo