Utente Lelinos poco serio

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Dallo Smartphone puoi controllare perfettamente la Postepay ,basta che inserisci la opzione dell'alert di ricarica e /o pagamento -prelievo avvenuto.
C'e' l'ho anche io e funziona.
Il guaio e' solo che a volte sfortunatamente ci si imbatte in persone di dubbia serieta' ,... tutto qua .. ma non che postepay non sia preferibile ...........in quanto ugualmente e' tutto tracciato.

Non ho attivato questa funzione perche' preferisco non avere i miei dati che girano online.Figurati che il giorno che feci la Postepay dovetti dare i miei dati all'ufficio postale e da quel giorno ricevo regolarmente mail spam (con tanto di logo Poste Italiane) che mi avvisano di blocchi, prelievi e varie sulla carta con richiesta di inserire tutti i miei dati...Chiaro episodi di Phishing.Pensa che all'ufficio postale ho detto che non avevo un indirizzo mail ma qualcuno l'ha trovato subito....
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Io ho parlato di tuo riferimento espresso in maniera "Generica".............e non che hai detto che sia poco seria .... rileggi con attenzione e scrivi con piu' calma ... vedrai che ti accorgi te stesso di aver non correttamente interpretato il tutto.
Debbo anche aggiornarti : Postepay non accetta ricariche da nessuna parte come anche Paypal se non vengono fornite le complete generalita' compreso il codice fiscale esibito di chi esegue la ricarica e menzionato per chi la riceve in qualità' di titolare della carta .
Non e' la carta che fa' l'utente Onesto ma e' la sua coscienza ricordatelo ....

Francesco ma io sono calmissimo e non capisco perché mi dici di calmarmi,mi dispiace se ho detto dato l'impressione sbagliata, io sto solo cercando di dare suggerimenti in maniera amichevole.

Io parto dal presupposto che tutti siamo onesti, ma in una compravendita tra persone che non si conosce e cui l'unico contatto è un sito che si ha delle regola ma non tutela ne venditore ne acquirente, perché di fatto il mercatino fa sol oda tramite, bisogna prendere le dovute precauzioni, che nn sono mai troppe.
La mole di discussioni in questa sezione e il tread di irregolarità nel mercatino dimostra che non tutti sono onesti e la quantità di furbetti è in aumento.


A parte che io la uso per ricevere, quindi una volta che vedo l'accredito, contenziosi non dovrei averne...ma che poi non sia tracciabile, mi giunge nuova. Io sulla mia, ho username e password con le quali sul pc vedo tutti i movimenti, in entrata e in uscita, come fosse un c/c. Dati, in caso di contenzioso, acquisibili anche dall'autorità giudiziaria.


Io ho l'ufficio postale al piano di sotto dell'ufficio, ma ottima questa info. o-o

Fino a poco tempo fa, anche Ebay sconsigliava il pagamento paypal ai suoi utenti proprio perché la ricevuto di pagamento nn basta, ci vuole una tranciabilità che a quanto pare nei trasferimenti paypal non c'era. in pratica i trasferimenti nn rimanevano registrati.
Adesso le poste hanno cambiato le regole della postepay, forse per contrastare il riciclaggio,ma non so se questo è cambiato mi dovrei informare.
Cmq se fosse tracciabile sarebbe alla pari del bonifico, non da garanzie di rimborso.

Per i dati del conto IBAN non ne sono sicuro al 100% ma noi ci sono grandi rischi.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Non ho attivato questa funzione perche' preferisco non avere i miei dati che girano online.Figurati che il giorno che feci la Postepay dovetti dare i miei dati all'ufficio postale e da quel giorno ricevo regolarmente mail spam (con tanto di logo Poste Italiane) che mi avvisano di blocchi, prelievi e varie sulla carta con richiesta di inserire tutti i miei dati...Chiaro episodi di Phishing.Pensa che all'ufficio postale ho detto che non avevo un indirizzo mail ma qualcuno l'ha trovato subito....

Gia' per il fatto che sei in rete sul forum tutti sanno tutto di te come me ...........
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Francesco ma io sono calmissimo e non capisco perche mi dici di calmarmi,mi dispiace se ho detto dato l'impressione sbagliata, io sto solo cercando di dare suggerimanti in maniera amichevole.

Io parto dal presupposto che tutti siamo onesti, ma in una compravendita tra persone che non si conosce e cui l'unico contatto è un sito che si ha delle regola ma non tutela ne venditore ne acquirente, perche di fatto il mercatino fa sol oda tramite, bisogna prendere le dovute precauzioni, che nn sono mai troppe.
La mode di discussioni in questa sezione e il trad di irregolarità nel mercatino dimostra che non tutti sono onesti e la quantità di furbetti è in aumento.




.


Vedi? Allora e' stata giusta anche la precedente tua discussione con altro utente del mercatino ..................
Tu hai l'abitudine evidentemente di andare di fretta .............
Io la calma la ho indicata nel Leggere ...................
e tu gia' hai frainteso di stare calmo...............:celopiùg:
La cautela la uso io dapprima per me e nei confronti di altri offrendo il massimo delle garanzie .............
Pero' da qui a dire genericamente non usate questo tipo di pagamento ce ne vuole .............
Allora viene giusto il mio consiglio di rivolgerlo non in maniera assoluta ma bensi' limitata ,.... insomma ogni occasione e' soggettiva e resta esclusivamente intuizione di chi si appresta ad utilizzare il mercatino ...insomma e' stato piu' volte ridetto anche dai moderatori..............
fidatevi di chi segue con assiduita' il forum e non di chi si registra ed entra solo dal mercatino ed ha 0 presenze sul forum ...... la dice lunga fatta la eccezione di pochi............:prost:
mo' spero che tu non interpreti incorrettamente anche questo mio post:smile:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.......Io parto dal presupposto che tutti siamo onesti, ma in una compravendita tra persone che non si conosce e cui l'unico contatto è un sito che si ha delle regola ma non tutela ne venditore ne acquirente, perché di fatto il mercatino fa sol oda tramite, bisogna prendere le dovute precauzioni, che nn sono mai troppe...........
Sicuramente si, è bene prendere precauzioni, anche se un minimo di alea rimane sempre. Sinora mi è sempre andata bene, ho sempre trovato venditori onesti (i compratori non mi preoccupano), comunque, cifre considerevoli non le faccio girare con sconosciuti. Per mia fortuna tra questo e bdcforum, ho parecchi amici sparsi sulla penisola, oiuttisto chiedo a loro il ritiro a mano per mio conto, bonificando a loro in anticipo la somma da pagare. Così facendo ci ho preso un paio di ruote a Firenze (poi ritirate a mano visto che di lì a 20 giorni passavo per di lì) e una bicicletta intera vicino Parma. Visionata da un amico di cui mi fidavo, pagata in contanti da lui (previo mio bonifico a lui) e speditami da lui. farei altrettanto se qualcuno di questi amici me lo chiedesse. Per pochi decine di euro, invece, cerco di rpendere normali precauzioni, conscio che la fregatura può sempre esserci, ma sarà in caso di entità minima. Sinora mai capitato, comunque (grattatio pallorum).
.........Cmq se fosse tracciabile sarebbe alla pari del bonifico, non da garanzie di rimborso.....
Vale quanto detto precedentemente. Per poche decine di euro, il rischio è relativo. In ogni caso la Postepay sinora l'ho usata solo per ricevere dai mercatini (è una opzione che ho per chi me la richiede), mentre per pagare la uso solo su siti conosciuti (Lordgun, All for Cycling, Bike discount, Action sport ecc.)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Proprio per questa scarsa sicurezza dei dati divulgati in rete preferisco dare un numero di Postepay sulla quale non ci sono soldi e scollegata da conti correnti....A mio avviso dare un Iban e' piu rischioso.....Comunque si parlava d'altro e mi auguro che cominciando a dare feed- per transazioni mai avvenute non generi rivalse infinite.Questo l'unico motivo per il quale fin'ora ho lasciato perdere....
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Vedi? Allora e' stata giusta anche la precedente tua discussione con altro utente del mercatino ..................


Li è stato diverso, perche il venditore è stato impreciso nel descrivere l'oggetto, in piu poi una pedivella era inservibile, se permetti il dubbio ci sta.
E che poi Paypal abbia dato ragione a me contro tutti i pronostici, anche di amici; vul dire che la mia tempestività è servita.

Poi io e francesco ci siamo sentiti, conosciuti e abbiamo chiarito ma poteva andare diversamente.

Ho acquistato altri oggetti usati qui e altrove, ed è gia successo che saltava fuori qualcosa che nella descrizione o dalle foto non si vedeva, pero se la cosa è trascurabile si lascia perdere per il quieto vivere.

Quindi, nn pensare che io sia una specie di mina vagante, spesso incasso e sto zitto, ma non è sempre giusto farlo, perché se tutti stiamo zitti i furbetti prosperano.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
nel caso di un utente che fa perdere tempo (come nel caso in questione qui) è più logico lasciare un feed negativo o solo neutro ?
Riguardo ai presunti rischi di comunicare il proprio IBAN a sconosciuti mi pare di capire (leggendo un pò online) che il rischio sia molto basso e al limite legato a qualche truffa (qualcuno che può tentare di usare il nostro c/c per addebitarci le sue rate !), truffa che viene sventata facilmente dimostrando la nostra buona fede (e basta controllare periodicamente l'estratto conto per verificare movimenti non autorizzati).
 

paolo.c

Biker superis
13/6/07
455
-8
0
51
Albiolo
Visita sito
Con solo l'iban nessuno può fare nulla, tranne un bonifico a nostro favore.

Con il numero di carta di credito invece basta provare ad indovinare la data di scadenza e la transazione può andare a buon fine, molti venditori non chiedono neanche il codice di sicurezza(per mia esperienza Amazon, il sistema di Apt Livigno e probabilmente altri).

In ogni caso, ad esempio, chiunque perde il bancomat la prima cosa che fa è bloccarlo nonostante il pin sia al sicuro. Ma per quale motivo, visto che il pin appunto è al sicuro? Per sicurezza, direte voi.
Però non avete remore a dare un numero di carta di credito(postepay) al primo che passa, tanto senza il codice di sicurezza non si può fare altro che ricaricare. Falso, come detto sopra.

La postepay NON VA USATA per farsi pagare, quando lo capirete?
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and Sciuscia

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
E cosa ci fanno con una carta Postepay che io uso per ricevere soldi da chi compera sul mercatino (soldi che prelevo immediatamente lasciandola sempre con 2/3 € max) scollegata dal conto (che non ho in posta).Mi sembra che si faccia un po' di inutile allarmismo.Invece con un codice Iban e dei documenti falsi si puo' chiedere un finanziamento e ottenerlo anche facilmente se lo fa un truffatore "serio"...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
... mi auguro che cominciando a dare feed- per transazioni mai avvenute non generi rivalse infinite.Questo l'unico motivo per il quale fin'ora ho lasciato perdere....
E perchè mai? A parte che non ti capiterà 10 volte a settimana, ma poi una volta che mi è successo, i mods ci hanno messo 5 minuti a togliermela, una volta verificato che era appunto una ripicca. Non sono sicuro, ma non è scluso che chi fa delle ripicche sia anche sanzionato per questo. Sul punto, forse [MENTION=32192]Production_Br0therS[/MENTION] potrà dircelo.
...... spesso incasso e sto zitto, ma non è sempre giusto farlo, perché se tutti stiamo zitti i furbetti prosperano.
Mai stare zitti e incassare, i furbetti fidano su questo. :celopiùg:
nel caso di un utente che fa perdere tempo (come nel caso in questione qui) è più logico lasciare un feed negativo o solo neutro ? .....
Negativo direi, perchè neutro? Negativo con motivazione che spieghi il perchè. Neutro lo darei ad una piccola negatività, neutralizzata da una positività....che in questo caso non c'è.
......
Riguardo ai presunti rischi di comunicare il proprio IBAN a sconosciuti mi pare di capire (leggendo un pò online) che il rischio sia molto basso e al limite legato a qualche truffa (qualcuno che può tentare di usare il nostro c/c per addebitarci le sue rate !), ........
Col solo Iban non fanno nulla. Per accendere un finanziamento ci vuole ben altro: documenti falsi, buste paga false (per finanziamenti cospicui), codice fiscale ecc.ecc.ecc.
Con solo l'iban nessuno può fare nulla, tranne un bonifico a nostro favore.
........
Esatto. Non per nulla l'iban viene dato da quasi tutti gli ecommerce per il pagamento, e dagli organizzatori delle gare per le iscrizioni. Se fosse possibile utilizzarlo anche per altro di lesivo, sarebbe dato ben più sensibile.
.......
In ogni caso, ad esempio, chiunque perde il bancomat la prima cosa che fa è bloccarlo nonostante il pin sia al sicuro. Ma per quale motivo, visto che il pin appunto è al sicuro? Per sicurezza, direte voi........
Per sicurezza, perchè il pin può essere anche azzeccato (molto difficile, ma possibile), o essere stato carpito da qualche telecamera per poi sottrarlo al possessore o infine per alcuni pagamenti che non necessitano del pin. Come il pedaggio al casello autostradale, ad esempio.
...............
La postepay NON VA USATA per farsi pagare, quando lo capirete?
Il codice di sicurezza siti come Amazon non lo chiedono, la seconda volta che la usi su quel sito perchè lo tengono in memoria associato al tuo profilo. Ma la prima volta che associ quella carta a quel profilo, il codice ce lo metti eccome. Peraltro, la postepay, viene da quasi tutti, me incluso, non come deposito bancario, essendo priva di interessi, fra l'altro. Il più delle volte uno ci tuiene così pochi soldi, che seppure, te li fregano, non ci vanno mica chissà dove. Al momento sulla mia ci sono 21 euro. Non ci comprano manco un copertone tubeless o una catena xtr.
 

paolo.c

Biker superis
13/6/07
455
-8
0
51
Albiolo
Visita sito
E cosa ci fanno con una carta Postepay che io uso per ricevere soldi da chi compera sul mercatino (soldi che prelevo immediatamente lasciandola sempre con 2/3 € max) scollegata dal conto (che non ho in posta).
Che c'entra il conto? I soldi sono sulla carta, tu li prelevi immediatamente ma molti non lo fanno, e in ogni caso è solo una scusa. Contenti voi.
Mi sembra che si faccia un po' di inutile allarmismo.
Visto che continuano a fregarvi non è allarmismo, ma realtà.
Invece con un codice Iban e dei documenti falsi si puo' chiedere un finanziamento e ottenerlo anche facilmente se lo fa un truffatore "serio"...
Finanziamenti?? Con l'iban si accreditano bonifici.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.......Invece con un codice Iban e dei documenti falsi si puo' chiedere un finanziamento e ottenerlo anche facilmente se lo fa un truffatore "serio"...
Se dai dei documenti falsi, puoi anche dare un iban falso, non ne serve mica uno reale. Il difficile è falsificare una carta d'identità, una patente, non inventarsi un iban che null'altro è che un codice costruibile a tavolino come il codice fiscale. It è il paese della banca, poi ci sono i codici di agenzia e istituto di credito (uguali per tutti i conti di una fliliale), quelli che si chiamano abi e caab e poi il numero finale è quello del conto corrente. Tranquillamente inventabile o desumibile da un assegno ricevuto e tratto su quel conto. Secondo te, tutti gli ecommerce che accettano bonifico come pagamento e quindi danno l'iban, si arrichierebbero a dare un dato realmente utilizzabile da malintenzionati?
Non me l'ha mai chiesto, e non solo Amazon.
Secondo me ricordi male, a me Amazon la prima volta lo ha chiesto eccome. Ne sono certo. Concordo che il chiederlo solo una volta, sia una inutile INsicurezza. Ma come detto, basta tenere sulla postepay pochi spiccioli, come, da quanto mi risulta fa la stragrande maggioranza delle persone.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io non sono mai stato fregato proprio perche' uso questi sistemi.
Alcuni finanziamenti vengono concessi in tempo reale e se i documenti falsificati e l'iban sono della stessa persona (quindi risulta anche alla banca) e' facile che prima che si accorgano della truffa qualcuno esce dal negozio con una bici da 4000€ a rate sul mio conto corrente...Conoscevo una persona che con questi sistemi ne aveva combinate di tutti i colori...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo