Usura troppo veloce monocorona

SP89

Biker novus
18/7/21
30
1
0
35
Messina
Visita sito
Bike
MTB RR XC 500
Ciao a tutti
Scrivo perché vorrei sapere cosa fare per avere un consumo omogeneo della mia monocorona sram.
In sintesi, cambio la catena quando la dima misura fra il 50 e il 75% (circa 1800km).
Contestualmente, mi trovo costretto a cambiare la monocorona, in quanto con i rapporti più alti, la catena nuova non riesce ad entrare bene nei denti della monocorona.
Si tratto di un problema di linea catena?
E' risolvibile?
Se si, come?
Ho una RR XC500, trasmissione sram GX a 12 velocità, con boost. Monocorona da 34 T, con boost e 3mm offset.
Pacco pignoni ancora in forma, consumo irrisorio, quasi 10mila km.
Grazie a chi parteciperà alla discussione.
S.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
spiega bene: hai fatto 10.000km con il pacco pignoni e ogni 1.800km circa hai cambiato le catene ma mai la corona ? Se ci hai fatto 10.000km con una sola corona è già molto se ci sono ancora i denti.
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Io più o meno faccio quei chilometri con la singola catena ma arrivato a 10k km ho sostituito pacco pignoni e corona perchè ormai erano frusti.
Sui rapporti più lunghi ti pare che non siano usurati ma, quando rilanci ed avendo pochi denti, la catena tende a saltare più facilmente.
 

Andrea7576

Biker superis
8/2/23
326
282
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
spiega bene: hai fatto 10.000km con il pacco pignoni e ogni 1.800km circa hai cambiato le catene ma mai la corona ? Se ci hai fatto 10.000km con una sola corona è già molto se ci sono ancora i denti.
Io penso di aver fatto un record con la vecchia bici. Mai cambiati pignoni e catena per 12500 km. Ma avevo una doppia corona davanti per cui credo la catena si mantenesse meglio.
Certo che alla fine m'è convenuto cambiare bici dopo 4 anni e mezzo, piuttosto che sostituire tutti i pezzi usurati. Ma ricordo che non più di due anni fa il meccanico m'aveva assicurato che la catena era ok. Boh. Sarà che il mio stile di guida è piuttosto "rispettoso" di queste componenti (pulizia totale di catena e trasmissione dopo ogni uscita, nessun cambio rapporto con catena in tensione, ecc..).
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.889
2.536
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Ciao a tutti
Scrivo perché vorrei sapere cosa fare per avere un consumo omogeneo della mia monocorona sram.
In sintesi, cambio la catena quando la dima misura fra il 50 e il 75% (circa 1800km).
Contestualmente, mi trovo costretto a cambiare la monocorona, in quanto con i rapporti più alti, la catena nuova non riesce ad entrare bene nei denti della monocorona.
Si tratto di un problema di linea catena?
E' risolvibile?
Se si, come?
Ho una RR XC500, trasmissione sram GX a 12 velocità, con boost. Monocorona da 34 T, con boost e 3mm offset.
Pacco pignoni ancora in forma, consumo irrisorio, quasi 10mila km.
Grazie a chi parteciperà alla discussione.
S.
non so sulla 12V, ma la XC500 con l'11 montava la corona GX in alluminio, ci sta che sia finita... 10k km comunque non sono pochi, ma se non ti bastano puoi sempre montare la corona in acciaio che costa 20euro ed è quasi eterna.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
pensavo che dopo la catena la seconda cosa da cambiare fosse il pacco pignoni...
cmq ho 3300 km sul mio gruppo GX, non ho cambiato ancora la catena perché 0.75 ancora non entra tutto...
la corona mi pare integra, il pacco pignoni boh, difficile da capire, finché non salta si lascia lì.

però spero di farci minimo 12000 km con quello che costa... tre anni.
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.757
5.174
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
spiega bene: hai fatto 10.000km con il pacco pignoni e ogni 1.800km circa hai cambiato le catene ma mai la corona ? Se ci hai fatto 10.000km con una sola corona è già molto se ci sono ancora i denti.
Mi par di capire che tutte le volte cambia la catena, cambia alla corona.

Secondo me l'errore sta nel fatto che monta tutte le volte una catena nuova, con la vecchia già portata al limite.

Io sono abituato a fare girare tre catene, cambiarle ogni 800/1000 km...in modo da fare consumare tutto il sistema in modo omogeneo.

Montare una catena nuova su un componente usato, porta evidentemente a dei problemi.
 

SP89

Biker novus
18/7/21
30
1
0
35
Messina
Visita sito
Bike
MTB RR XC 500
Consumo irrisorio? 10 Mila km?

Guarda che non è come la catena di distribuzione della macchina che va fatta ogni 200 Mila km
I 10mila km sono della mtb in totale. Ho cambiato catena e corona davanti perché consumata ai 2mila km, 4 mila, 6 mila, 8 mila e ora mi accingo a cambiarle entrambe di nuovo. Viceversa, il pacco pignoni non sembra consumato, ha i denti belli alti e ogni catena nuova che metto non mi da problemi. La mia domanda è: perché ogni volta che cambio la catena devo cambiare anche la monocorona?
 

SP89

Biker novus
18/7/21
30
1
0
35
Messina
Visita sito
Bike
MTB RR XC 500
spiega bene: hai fatto 10.000km con il pacco pignoni e ogni 1.800km circa hai cambiato le catene ma mai la corona ? Se ci hai fatto 10.000km con una sola corona è già molto se ci sono ancora i denti.
Cambia catena ogni quasi 2000 km. Mi trovo costretto a cambiare anche la monocorona, perché con i rapporti agili salta. Pacco pignoni originale, 10mila km, quasi integro
 

SP89

Biker novus
18/7/21
30
1
0
35
Messina
Visita sito
Bike
MTB RR XC 500
pensavo che dopo la catena la seconda cosa da cambiare fosse il pacco pignoni...
cmq ho 3300 km sul mio gruppo GX, non ho cambiato ancora la catena perché 0.75 ancora non entra tutto...
la corona mi pare integra, il pacco pignoni boh, difficile da capire, finché non salta si lascia lì.

però spero di farci minimo 12000 km con quello che costa... tre anni.
Io noto i denti della monocorona che si consumo da un lato, per questo non tiene la catena con i rapporti più agili. Non ho mai superato i 2200 km con una catena. Il pacco pignoni è integro, ma la monocorona devo cambiarla sempre. Amici con cui esco quasi 10mila km con la stessa monocorona. Mi chiedo cosa abbia la mtb che non va
 

SP89

Biker novus
18/7/21
30
1
0
35
Messina
Visita sito
Bike
MTB RR XC 500
Mi par di capire che tutte le volte cambia la catena, cambia alla corona.

Secondo me l'errore sta nel fatto che monta tutte le volte una catena nuova, con la vecchia già portata al limite.

Io sono abituato a fare girare tre catene, cambiarle ogni 800/1000 km...in modo da fare consumare tutto il sistema in modo omogeneo.

Montare una catena nuova su un componente usato, porta evidentemente a dei problemi.
Non scendo mai sotto il 75%, misurato con la dima. Ogni volta che vado di sterrato lavo con petrolio bianco, asciugo e metto l'olio in ogni singolo piolino. Ho una catena che brilla. Nom capisco il consumo a mio giudizio totalmente anomalo della monocorona. Cosa potrei fare?
 

SP89

Biker novus
18/7/21
30
1
0
35
Messina
Visita sito
Bike
MTB RR XC 500
Io più o meno faccio quei chilometri con la singola catena ma arrivato a 10k km ho sostituito pacco pignoni e corona perchè ormai erano frusti.
Sui rapporti più lunghi ti pare che non siano usurati ma, quando rilanci ed avendo pochi denti, la catena tende a saltare più facilmente.
Tu fai 10mila km con la monocorona, io 2 mila. Cosa posso cambiare? Dove sta il problema? È di tipo meccanico probabilmente?
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Io noto i denti della monocorona che si consumo da un lato, per questo non tiene la catena con i rapporti più agili. Non ho mai superato i 2200 km con una catena. Il pacco pignoni è integro, ma la monocorona devo cambiarla sempre. Amici con cui esco quasi 10mila km con la stessa monocorona. Mi chiedo cosa abbia la mtb che non va
infatti. mi pare che 10000 km per una mono corona non siano un traguardo impossibile, anzi.
a questo punto potresti postare la foto della tua bici dall'alto per vedere la linea catena...

e cercare qualche discussione di proprietari di RR XC500 per vedere se è un problema comune...
 

SP89

Biker novus
18/7/21
30
1
0
35
Messina
Visita sito
Bike
MTB RR XC 500
infatti. mi pare che 10000 km per una mono corona non siano un traguardo impossibile, anzi.
a questo punto potresti postare la foto della tua bici dall'alto per vedere la linea catena...

e cercare qualche discussione di proprietari di RR XC500 per vedere se è un problema comune...
Metterò la foto domani sera o dopodomani mattina. Spero di risolvere questo problema perché è davvero frustrante cambiare la monocorona ogni 2mila km, che per me sono ogni 4/5 mesi
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Metterò la foto domani sera o dopodomani mattina. Spero di risolvere questo problema perché è davvero frustrante cambiare la monocorona ogni 2mila km, che per me sono ogni 4/5 mesi
prova anche qua:

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo