Usura troppo veloce monocorona

digitalboy

Biker serius
25/10/21
298
149
0
47
Viterbo
Visita sito
Bike
Canyon Lux CF 6 2022
Si, ma nel mio caso il problema è a monte. Il dispositivo Garmin comunica a Garmin Connect l'informazione sbagliata (deve dire MTB, dice ciclismo). Poi, in una sorta di telefono senza fili, con le altre app l'attività cambia ancora; non ho idea di come lo interpreterebbe Strava, ma visto che FatMap si è fuso con Strava...
che Garmin è?
perchè solo i Garmin Recenti diversificano la disciplina...
quelli vecchiotti generalizzano in Ciclismo (macro categoria)
quelli nuovi hanno invece precaricate le sotto categorie (MTB ,eMTB, eBike, BDC) e solo questi in maniera automatica passano l'informazione a connect, e di conseguenza a strava.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.118
1.305
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Oregon, quindi roba vecchiotta.
Ma la cosa bella è che la differenza sul dispositivo esiste, poi si perde nel trasferimento. Nulla a cui non si possa sopravvivere, c'è di peggio, però per me restano aggeggi bizzarri :-)
 

Andrea7576

Biker superis
8/2/23
326
282
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Ciao , dipende che tipo di device hai , io ad esempio ho un Garmin 810 (vecchiotto) ma funziona ancora benissimo, e ogni volta che giro con E -bike , devo poi modificare io il giro su strava (ci vogliono 20 secondi eh..non è sto gran problema) , sennò me lo salva come MTB/ciclismo mentre il mio socio con Garmin 530 riesce a farlo come predefinito, ho contattato strava ed appunto mi hanno detto che con il Garmin 810 , non è possibile mettere Emtb come predefinito.
ti dico come funziona sul binomio Garmin (connect) - Strava.
fai partire l'attività sul dispositivo garmin (sei tu a dover impostare il tipo di attività che fai tra Gravel, MTB, Ciclismo su strada, Ebike, Emtb)
a fine attività il Garmin si sincronizza al suo Connect (tramite BT con telefono o via wifi con la rete internet) , il Connect poi lo passa a Strava, seguendo l'impostazione data inizialmente.
Invece l'attrezzatura (bici o scarpa) si imposta in maniera predefinita, e si cambia all'occorrenza manualmente, con app oppure da web.

Per ogni attività, registro su due dispositivi diversi.
Con un Bryton Ryder 310 perchè economico ma buono e preciso per quello che mi serve (ottimo rapporto qualità-prezzo) associato ad una fascia cardio.
Con un Garmin Venu SQ (smartwatch) perchè uso da tempo questi dispositivi per tutti i giorni, meno precisi di un ciclo computer, ma che permette di selezionare lo sport specifico.
Il primo lo uso per Strava ed il secondo ad uso personale (associato però a Koomot dove comunque non riporta mai mtb...).
Non so se è meglio l'uno o l'altro per Strava, ma l'attività registrata con Garmin sballa in negativo l'altimetria sempre di 100/200 metri (paragonando le uscite fatte in compagnia di amici). Cosa che accadeva anche con un precedente Garmin Edge 25, che ho sostituito perchè non all'altezza (batteria e campo dati).

In generale sono un po' seghe mentali lo ammetto. Su strava non cambia nessun parametro da bdc e mtb come attività, soprattutto considerando la versione gratuita.
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.756
5.174
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
che Garmin è?
perchè solo i Garmin Recenti diversificano la disciplina...
quelli vecchiotti generalizzano in Ciclismo (macro categoria)
quelli nuovi hanno invece precaricate le sotto categorie (MTB ,eMTB, eBike, BDC) e solo questi in maniera automatica passano l'informazione a connect, e di conseguenza a strava.
Si.
Mancherebbe un passaggio per rendere il tutto perfetto.
Associare l'attrezzatura al tipo di attività.

Detto ciò, ripeto, non è un gran problema. E' una roba che manualmente, in 10 secondi, si riesce a risolvere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo