Punt Uscite sui Monti Pisani

Miki4t

Biker superis
22/12/11
467
0
0
Cascina (PI)
Visita sito

Se passi vicino a un capanno di caccia e' facile che tu senta degli spari vicini
Forse erano loro nel posto sbagliato?
 

Degli90

Biker superioris
18/9/12
813
12
0
Riglione City (Pisa)
Visita sito
Bike
Specialized Diverge E5 Élite '21/Stumpjumper Comp Carbon '22
Il Calsifer da oggi è tornato ad essere esagerato (la parte dalla tagliata in giu)....la parte sopra non avevamo tempo (era quasi buio)....siamo andati io, citta e Gianfranco.
Speriamo di andare avanti con questa cosa dei permessi e autorizzazioni da parte del comune e anche di creare questa associazione che da quello che ho capito è la miglior scelta.
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore


Peccato sono marcio, altrimenti domani mattina me lo sparavo.. Domenica se non pioverà e staró meglio riandró sul mio sentiero preferito..
 

SimoneDh

Biker urlandum
10/10/06
563
0
0
Visita sito

Mi è capitato diverse volte anche a me... Se c'erano i cartelli di postazione fissa di caccia e normale sentire spari molto vicini... Bisogna prestare attenzione... A patto che il capanno sia regolare!
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Grandi!
In settimana prossima ci troviamo, non so se lunedì sera posso perché torno domenica sera e martedì mattina lavoro, a me tornerebbe meglio spostare la riunione a giovedì
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Se passi vicino a un capanno di caccia e' facile che tu senta degli spari vicini
Forse erano loro nel posto sbagliato?

A quanto si capisce erano sul piazzale di Campo di Croce, non mi sembra un posto sbagliato, forse è il cappanno che è troppo vicino... in effetti mi sembra che ce ne sia uno praticamente nel piazzale stesso e non mi sembra una cosa fatta bene.

Comunque se erano più di 50 non posso credere che i cacciatori non li avessero sentiti e se si sono messi a sparare lo stesso, scusate tanto il francesismo, ma sono delle emerite teste di pipi!
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid

Nello statuto del FRT (come probabilmente in quasi tutti gli statuti delle società sportive dilettantistiche di ciclismo) fra le altre cose c'è questo:

[/SIZE]

[FONT=Bookman Old Style, serif]Quindi se si tratta di impianti, come può essere un percorso anche sul monte specifico per la MTB e probabilmente privato, non ci sarebbero problemi però nel caso dei 'nostri' sentieri non mi sbilancerei troppo.
Altro discorso, secondo me, è la pulizia e preparazione dei percorsi che abbiamo fatto in occasione delle GF organizzate dal FRT, che direi rientrano a pieno titolo nelle attività previste dallo statuto.

A parte questo discorso, se nasce una associazione specifica per lo scopo non può che essere positivo ma chi si occupa di farla nascere si informi bene sulle implicazioni del caso.
Se devo dirla tutta io la vedrei più come una associazione per la promozione del turismo ed escursionismo sul Monte Pisano, con particolare riguardo all'uso escursionistico ricreativo della MTB.
Questo chiaramente in alternativa ad una vera e propria associazione sportiva dilettantistica che abbia esplicitamente fra gli scopi anche quello del recupero e manutenzione della sentieristica, ma mi sembra che nel caso ce ne siano già presenti nelle vicinanze ed eventualmente sarebbe forse più facile associarsi e far fare modifiche allo statuto piuttosto che crearne una nuova (ed entrare in qualche modo in competizione).
[/FONT]

 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
domattina chi c'è per giro di pulizia transumante e estemporanea e BREVE con finale babborazzo e se c'è tempo calsifer ( o boggiolo, se c'era tempo ma non tantissimo )?
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Voi che dite?

Credo che prima di prendere una decisione in qualsiasi direzione, dovremmo forse identificare per bene lo scopo dell' associazione.

IL generico " pulire i sentieri " è uno spunto, non è uno scopo.
Solo dopo aver fatto una "conta" delle forze ed identificato degli obbiettivi si può capire bene che cosa serva, in termini associativi.
Se la finalità dell' associazione è pulire "tutti " i sentieri del monte e creare una rete più o meno grande di sentieri mantenuti puliti 365 giorni ( o quanto più possibile ) l' anno, il parere del sindaco di calci è "ininfluente": realtà che operano sul monte, facendo anche lavori grossi oltre quanto mai faremo noi, ci sono e lo fanno coi permessi. Quindi questi permessi si possono avere: l' associazione che non ha la pappa pronta dal sindaco di Calci, ma ch evuole fare "politica" bisogna che si sbatta in giro ( provincia, forestale, comuni e ripartire da capo ) e mettere tutti , se serve, attorno ad un tavolo e capire cosa e come.
Però per arrivare al Cosa e Come, serve sapere, sopratutto, CHI.

CHI pulisce fisicamente sui sentieri? QUANTI sentieri? Per QUANTI giorni alla settimana mese anno? CHI fa questa attività politica?

aggiungo

CON quali soldi?

Se lo scopo è questo, serve una associazione e serve che al primo no continui a cercare soluzioni.

Se invece, lo scopo è pulire 3 sentieri organizzando "giornate di pulizia " o dividendo informalmente i compiti alle varie anime dell' associazione, io credo sia inutile lo sforzo: basta andare dal CAI e farsi assegnare un sentiero. Sul fatto che il CAI non sia un interlocutore nn sono completamente daccordo.
Son tutti vecchi e chiusi, ma secondo me si possono educare. Certo noi per primi dovremmo cedere qualcosa....tipo i "trampolini" e sopratutto forse i tagli delle curve dei sentieri....ma per i solchi, se gli mostriamo come si possono evitare e riparare e che sopratutto c'è la volontà di aggiustare i danni che facciamo, si può arrivare a capirci.Inoltre e chiudo....se prendiamo la tessera CAI in 100 e andiamo in 100 a votare...bhe..io non lo so chi ha la maggioranza nel prendere le decisioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo