Punt Uscite sui Monti Pisani

fosto

Biker urlandum
29/7/12
530
0
0
casciavola pisa
Visita sito
secondo me dovremmo lasciare secco e mc leod adibiti a solo passaggio di bici e tutti gli altri farli diventare "ciclo pedonabili" perchè alla fine anke il dh può portare il turismo..i cristalli il sabato lavoravano da fà schifo coi dhiacchisti... ne parlavo col sindaco a fine riunione..anke secondo lui si potrebbe fare una cosa del genere, basta trovare la maniera di renderlo possibile legalmente..per il trail si possono anke smontà tutto a rifà ci vò poo...almeno due sentieri gravity sul serra li terrei per ampliare l'offerta.... vi giuro che non parlo perchè io la voglio fà... se non è fattibile non ce problema si toglie tutto e faccio volà ir frontino a poggio alla farnia...
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
secondo me dovremmo lasciare secco e mc leod adibiti a solo passaggio di bici e tutti gli altri farli diventare "ciclo pedonabili" perchè alla fine anke il dh può portare il turismo..i cristalli il sabato lavoravano da fà schifo coi dhiacchisti... ne parlavo col sindaco a fine riunione..anke secondo lui si potrebbe fare una cosa del genere, basta trovare la maniera di renderlo possibile legalmente..per il trail si possono anke smontà tutto a rifà ci vò poo...almeno due sentieri gravity sul serra li terrei per ampliare l'offerta.... vi giuro che non parlo perchè io la voglio fà... se non è fattibile non ce problema si toglie tutto e faccio volà ir frontino a poggio alla farnia...

Il discorso delle strutture è che poi vanno mantenute per bene. Tipo sul mec non son sicure un ----- ad esempio...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Il discorso delle strutture è che poi vanno mantenute per bene. Tipo sul mec non son sicure un ----- ad esempio...

il discorso delle strutture è che se sono su proprietà privata, i caxxi sono del proprietario del terreno. Il sindaco ha ritirato fuori il discorso iniziato con Alan per iniziare una messa in legalità della situazione, per rinfacciare che poi l' interlocutore si era volatilizzato. Io concordo con Alan che assumersi la responsabilità del sentiero non sia cosa, però è anche vero che non ci sono alternative...sopratutto se sei su un terreno privato.
Il discorso potrebbe forse essere ripreso, ma serve sempre il responsabile....chi lo fa?

Scherzi a parte, cosa è venuto fuori ? Un riassunto dettagliato ?

è venuto fuori poco e nulla, la riunione non era indetta dal comune , ma da "amici di calci " ( credo ).
Alla fine della fiera abbiamo chiesto al sindaco di esplorare i modi per assegnare la manutenzione alle associazioni in maniera legale ( l' associazione promotrice lo voleva fare alla Chetichella ). S'è detto disponibile a farlo e ci risentiamo tra 15 gg.
 

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito
propongo di sequestrare la mtb al fosto :omertà: cosi niente più DH sul monte :rosik:
(è che sono invidioso di come va in mtb :-) purtroppo però, anche con una graziella va meglio di me :omertà:)
 

pippolilli

Biker urlandum
19/5/13
597
0
0
calci la gabella
Visita sito
la riunione è stata totalmente inutile, anche perchè le persone che conoscono la materia non erano presenti, per motivi x... ( colica ed altro ).
Cmq. sandroni e casella sono pronti a lavorarci intensamente e nel breve tempo possibile, il sindaco ha detto pubblicamente che si impegna, quindi come al solito, io dico:
NON ASPETTIAMO SEMPRE CHE GLI ALTRI FACCIANO LE COSE PER NOI.
Muoviamoci ed teniamoli sotto pressione ed i risultati si otterranno, ovvio non il 20 di ottobre, ma per metà/fine novembre qualcosa potremmo già avere, ed il resto a seguire.
Facciamo noi il nostro passo.
FRT per me va bene, nessun problema, ma è possibile farlo, o forse ormai è volata? ed inoltre non è specifica, e nell'oggetto non penso che abbia la pulizia sentieri, quindi ritengo che sia il caso di fare una nuova associazione specifica per la cosa. Io ripeto che sono disponibile a metterci la faccia in prima persona, e non la voglio certamente perdere nel paese dove abito e vivo. Il cai dopo l'interventi che ha fatto il responsabile dei sentieri, non lo considererei affatto, tanto come già avevo detto, non è fatto soltanto da alessio, ma come dice lui da 330.000 persone e deve rendere conto a tanti suoi superiori, ed ha che fare con tanti altre teste, che contano per vari motivi, come appunto il resp. sentieri che pubblicamente ha dichiarato che le bici in discesa sono illegali, anche se poi molto ma molto a malincuore se l'è rimangiate le parole, ma con visibili cenni di stizza, e cmq ha confermato che i sentieri vanno puliti e mantenuti come dicono loro che hanno esperienzaù; anche se poi alessio ha detto che noi lo sappiamo fare molto bene; quindi essere con loro sarebbe da scozzarci tutti i giorni. averli a fianco più di tanto non può fare, come non ha fatto fino ad oggi.
Nei prossimi giorni cerco di scrivere lo statuto e l'atto costitutivo, nel frattempo spero di vedere consensi all'associazione e qualche volontario che come me ci metta la faccia, e cioè si offra di essere nel primo consiglio direttivo, ( forse il più semplice? forse il più difficile! )
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
la riunione è stata totalmente inutile, anche perchè le persone che conoscono la materia non erano presenti, per motivi x... ( colica ed altro ).
C
FRT per me va bene, nessun problema, ma è possibile farlo, o forse ormai è volata? e

il sindaco ha detto le stesse identiche cose che vi hanno detto Casella e Sandroni, con in più un quarto di impegno ( o almeno uno spiraglio su cui fare leva ) di intavolare una discussione con la forestale per stabilire le regole.

FRT è volato ( almeno nel calcesano ), come dici. Eravamo li per ritirare le fila e nel caso fosse stato possibile avere legalmente il sentiero a nome FRT, lo avremmo preso. Cosa che non è stata, ma valeva la pena provare....
 

pippolilli

Biker urlandum
19/5/13
597
0
0
calci la gabella
Visita sito
il sindaco ha detto le stesse identiche cose che vi hanno detto Casella e Sandroni, con in più un quarto di impegno ( o almeno uno spiraglio su cui fare leva ) di intavolare una discussione con la forestale per stabilire le regole.

FRT è volato ( almeno nel calcesano ), come dici. Eravamo li per ritirare le fila e nel caso fosse stato possibile avere legalmente il sentiero a nome FRT, lo avremmo preso. Cosa che non è stata, ma valeva la pena provare....

Andrea, a me non interessa il nome che gestisce la pulizia dei sentieri... e penso di averlo fatto capiere... a me interessa che la pulizai possa essere fatta legalmente. Se c'era la possibilità di farla coe FRT benvenga, ma per problemi burocratici sullo statuto non si puo. allo ra adattiamoci.
Cmq casella e sandroni, non hanno detto che vedono e si informano, loro hanno dato la cosa per certa sul territorio demaniale o comunale e che si muovo per aver i permessi per i territori privati.... in più la promessa pubblica del sindaco!!! non resta che andare avanti!
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
. Se c'era la possibilità di farla coe FRT benvenga, ma per problemi burocratici sullo statuto non si puo.

FRT non è adatto per una serie di motivi, ma quello che dici non c'entra niente, perchè non è vero.
Anche il sindaco ha detto che sui terreni demaniali non ci son problemi.....e che per i privati c'è da contattare i proprietari...a me pare la stessa cosa
 

primax79

Biker novus
14/7/14
31
0
0
44
Pisa
Visita sito
http://iltirreno.gelocal.it/pisa/cr...i-53-turisti-mentre-fanno-trekking-1.10077814

Un cacciatore spara sopra le teste di 53 turisti mentre fanno trekking

Il fatto, accaduto sui monti fra Pisa e Lucca, è stato segnalato da tre guide: «I colpi erano vicini, abbiamo chiamato i carabinieri»

image.


SAN GIULIANO. Fare trekking sui monti pisani, camminare all’aria aperta fra la natura e paesaggi mozzafiato. Eppure, una giornata tranquilla si può trasformare in una giornata di tensione per un imprevisto (pericoloso) che ha lasciato disappunto e amarezza. Cos’è accaduto? Un gruppo di turisti tedeschi ha sentito più colpi sparati sopra le loro teste da un cacciatore che stava cercando di colpire un volatile. I turisti stavano facendo un’escursione ufficiale e autorizzata con tre guide. E sono proprio loro Jean Claude Pucci, Alexandra Onorato e Barbara Mueller a raccontare l’accaduto. «Sabato 4 ottobre stavamo conducendo un gruppo di 53 tedeschi sul sentiero ufficiale n.39 del Cai che parte dalla località Catro a Santa Maria del Giudice e arriva a Passo Croce (Monti Pisani), per poi ridiscendere e risalire fino al ben noto Passo Dante nel territorio di San Giuliano Terme. Fra una spiegazione e l'altra arriviamo al Passo Croce, tra Pisa e Lucca, dove, fra la bassissima vegetazione, notiamo sulla destra un capanno. Il gruppo di 53 è suddiviso in 3 più piccoli da noi condotti. Quando l'ultimo gruppettino si accinge ad arrivare al passo Croce sentiamo degli spari molto vicini che, uno dopo l'altro, senza interruzioni, seguono una tortora fin sopra le teste dei nostri clienti. Ci si gela il sangue nelle vene ed a giudicare dalle facce dei turisti tedeschi ben più agghiacciante è stato per loro».
«Non mi ero mai trovato in queste condizioni - continua Jean Claude Pucci - Mi sono rivolto ai cacciatori gridando loro: ma che siete matti, fermi!»
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo