Uscite sui monti Pisani e dintorni

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
lo dio ora...

dalla settimana prossima partono i giri nomercy.............

ritmo dell' ultimo*

chi si ferma viene abbandonato
chi rompe la bici viene abbandonato
chi scoppia viene abbandonato

si mangia andando

è sopportato chi si ferma per coprirsi in cima SOLO se c' ha provato andando e nn gli è riuscito ( altrimenti viene abbandonato)

è sopportato chi fora, ma ha dieci 1o minuti per ripartire ( altrimenti viene abbandonato

*sarò io per un pò:smile:

boia, o cos'è auscuizz?!
 

Stef@none

Biker serius
27/9/10
251
0
0
51
Asciano Pisano
Visita sito
Tanto per precisare....ieri insieme a Francesco e Citta, dalla certosa son partito anch'io.

Ho mollato il gruppo, a cascine di buti per rientrare prima a casa.

Il Garmin, che stavolta non si è spento, dice che sono 61,1 km per 1380 di dislivello, calcolando senza saliscendi mi torna 1200.

I 20 km di pianura a tutto foo (nei limiti del possibile) li sento ancora nelle gambe.

Da previsioni meteo sabato si pedala nella Neve???

S
 

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito
ovvio che si pedala anche in mezzo alla neve... i forzati del pedale escono con qualsiasi condizione meteo...
stamattina, mentre stava diluviando, ho incontrato uno in mtb... pensavo fosse Raffa... poi ho visto che aveva i pedali a sgancio... non era lui :smile:
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Sotto consiglio del mio gregario (secco) ve lo scrivo anche qua.

Non ho ben capito se quest'anno vi ri-iscrivete tutti come FRT.
Se così è fate finta di nulla, altrimenti, sto cercando di promuovere un po' l'attività della mtb all'interno della Polisportiva Sangiulianese di cui faccio parte e di cui mio padre è vicepresidente.

Se siete interessati, magari organizzaimo un incontro una sera, a cui parteciperà anche mio padre, e magari vi spiega un po' di cose. Oltre al cartellino UISP con assicurazione B1 (http://www.uisp.it/nazionale/files/tesseramento/servizi_soci/TESSERAMENTO%202012-2013/Estratto%20Convenzione%20assicurativa%20Uisp-Ina%20Assitalia%20S.p.A.pdf), avrete un punto di appoggio societario.

L'idea mia, in cui sto cercando di coinvolgere anche gli altri vecchiano's, è creare un bel gruppetto, magari all'inizio anche di poche persone, supportati comunque da una società storica nel comune, e promuovere non solo l'attività della mtb, ma anche l'attività di pulizia dei sentieri e magari piano piano, se le cose andranno bene, provare ad organizzare anche qualche evento a livello agonistico (gran fondo dei monti pisani?, superenduro dei monti pisani? ecc...).
Attualmente la Polisportiva è concentrata sulla bdc (organizziamo una corsa amatori, quest'anno in data 14 Aprile, con arrivo su ciapino). Partecipiamo al campionato cicloturistico a squadre e quando possibile organizzaimo un po' di giri (ad esempio l'anno scorso quando mi trovaste sulle Dolomiti ero con loro).

Vabbè, io ve l'ho buttata lì. Se vi fa piacere parliamone con calma e più in dettaglio, altrimenti amici come prima. ;-)

http://www.polisportivasangiulianese.it/
 

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito

"COPERTURE ASSICURATIVE INTEGRATIVE
Integrativa B1. La possono attivare i soci che in possesso della tessera tipo “A”/“G” vogliono maggiori garanzie.
Non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.
[omissis]
Tutti i soci ciclisti che svolgono attività di cicloturismo, raduni ed escursionismo, attività amatoriale su strada (strada, crono, salita, granfondo, pista), MTB (mountain bike) e ciclocross secondo le definizioni della Uisp Lega Ciclismo sono obbligati a
sottoscrivere la garanzia integrativa C.
Non possono scegliere integrative superiori.
Gli atleti sprovvisti dell’Integrativa C e che praticano le attività sopraindicate non sono in copertura assicurativa."

:nunsacci:
 

Dade916

Biker ciceronis
19/3/09
1.466
0
0
Pisa
Visita sito
"COPERTURE ASSICURATIVE INTEGRATIVE
Integrativa B1. La possono attivare i soci che in possesso della tessera tipo “A”/“G” vogliono maggiori garanzie.
Non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.
[omissis]
Tutti i soci ciclisti che svolgono attività di cicloturismo, raduni ed escursionismo, attività amatoriale su strada (strada, crono, salita, granfondo, pista), MTB (mountain bike) e ciclocross secondo le definizioni della Uisp Lega Ciclismo sono obbligati a
sottoscrivere la garanzia integrativa C.
Non possono scegliere integrative superiori.
Gli atleti sprovvisti dell’Integrativa C e che praticano le attività sopraindicate non sono in copertura assicurativa."

:nunsacci:

Stavo per chiedere una cosa simile. Per correre l'SRH e' obbligatoria una assicurazione per la responsabilità civile contro terzi. Con la tessera FCI, non ci son problemi, mentre per la UISP come funziona ?
 

RAFFA64

Biker tremendus
28/2/12
1.131
0
0
New Fornacitty..
Visita sito
ovvio che si pedala anche in mezzo alla neve... i forzati del pedale escono con qualsiasi condizione meteo...
stamattina, mentre stava diluviando, ho incontrato uno in mtb... pensavo fosse Raffa... poi ho visto che aveva i pedali a sgancio... non era lui :smile:
hahahahah...non eri dalle parti di buti...minigiro quanto e' bastato a incricca lo sterzo che s'e' messo adanda' a scatti e a screpitare....oggi smontato responso cuscinetto con gabbia sbrisolata ovvai giu' c'e' da trova' anche questo...
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Stavo per chiedere una cosa simile. Per correre l'SRH e' obbligatoria una assicurazione per la responsabilità civile contro terzi. Con la tessera FCI, non ci son problemi, mentre per la UISP come funziona ?

Uisp è ente coni. Io credo ci sia copertura completa Conegliano per l fci. Con Fabio ad esempio abbiamo ottenuto il rimborso completo quando si fece male sulla croce di legno.
Comunque se volete troviamoci e se ne parla. In ogni caso è tutto scritto sul sito Uisp. Considerate anche che, almeno per quanto mi riguarda, i danni a terzi sono coperti da un altra assicurazione familiare.
Chiedo anche meglio a mio padre visto che anche io ne so il giusto.
Di sicuro con Uisp puoi fare tutto.
 

zeussino75

Biker popularis
30/6/09
97
0
0
ciapino
Visita sito
Sotto consiglio del mio gregario (secco) ve lo scrivo anche qua.

Non ho ben capito se quest'anno vi ri-iscrivete tutti come FRT.
Se così è fate finta di nulla, altrimenti, sto cercando di promuovere un po' l'attività della mtb all'interno della Polisportiva Sangiulianese di cui faccio parte e di cui mio padre è vicepresidente.

Se siete interessati, magari organizzaimo un incontro una sera, a cui parteciperà anche mio padre, e magari vi spiega un po' di cose. Oltre al cartellino UISP con assicurazione B1 (http://www.uisp.it/nazionale/files/tesseramento/servizi_soci/TESSERAMENTO%202012-2013/Estratto%20Convenzione%20assicurativa%20Uisp-Ina%20Assitalia%20S.p.A.pdf), avrete un punto di appoggio societario.

L'idea mia, in cui sto cercando di coinvolgere anche gli altri vecchiano's, è creare un bel gruppetto, magari all'inizio anche di poche persone, supportati comunque da una società storica nel comune, e promuovere non solo l'attività della mtb, ma anche l'attività di pulizia dei sentieri e magari piano piano, se le cose andranno bene, provare ad organizzare anche qualche evento a livello agonistico (gran fondo dei monti pisani?, superenduro dei monti pisani? ecc...).
Attualmente la Polisportiva è concentrata sulla bdc (organizziamo una corsa amatori, quest'anno in data 14 Aprile, con arrivo su ciapino). Partecipiamo al campionato cicloturistico a squadre e quando possibile organizzaimo un po' di giri (ad esempio l'anno scorso quando mi trovaste sulle Dolomiti ero con loro).

Vabbè, io ve l'ho buttata lì. Se vi fa piacere parliamone con calma e più in dettaglio, altrimenti amici come prima. ;-)

http://www.polisportivasangiulianese.it/
ma il tesserino si può fare anche cicloturistico(in pratica anche un fermo come me col semplice certificato non agonistico)
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
ma il tesserino si può fare anche cicloturistico(in pratica anche un fermo come me col semplice certificato non agonistico)

Se è una domanda, si. Fai conto che attualmente sono solo io che ho quello Amatore.
Ovviamente per il cartellino amatore non basta la visita del medico di famiglia ma ci vuole una visita seria da un medico sportivo con annesse analisi delle urine. Noi andiamo dal Dott. martino a Fronacette ad esempio. io lì ho il libretto per l'attività agonistica.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
"COPERTURE ASSICURATIVE INTEGRATIVE
Integrativa B1. La possono attivare i soci che in possesso della tessera tipo “A”/“G” vogliono maggiori garanzie.
Non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.
[omissis]
Tutti i soci ciclisti che svolgono attività di cicloturismo, raduni ed escursionismo, attività amatoriale su strada (strada, crono, salita, granfondo, pista), MTB (mountain bike) e ciclocross secondo le definizioni della Uisp Lega Ciclismo sono obbligati a
sottoscrivere la garanzia integrativa C.
Non possono scegliere integrative superiori.
Gli atleti sprovvisti dell’Integrativa C e che praticano le attività sopraindicate non sono in copertura assicurativa."

:nunsacci:

il cartellino che facciamo noi è "A" (adulti). La copertura assicurativa base è la B1 (base nel senso che viene fornita coi 30 euro dell'iscrizione). Niente vieta di integrarla con quelle superiori, pagando ovviamente di più.
 

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito
il cartellino che facciamo noi è "A" (adulti). La copertura assicurativa base è la B1 (base nel senso che viene fornita coi 30 euro dell'iscrizione). Niente vieta di integrarla con quelle superiori, pagando ovviamente di più.

la :nunsacci: era dovuta al fatto che c'è scritto che se fai BDC o MTB devi avere la C
altrimenti "Gli atleti sprovvisti dell’Integrativa C e che praticano le attività sopraindicate non sono in copertura assicurativa." e inoltre "Non possono scegliere integrative superiori."
quindi te ed il tuo amico avevate A + B1, facevate MTB/BDC, il tuo amico si è fatto male ed è stato risarcito?????? :nunsacci: :nunsacci:
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
la :nunsacci: era dovuta al fatto che c'è scritto che se fai BDC o MTB devi avere la C
altrimenti "Gli atleti sprovvisti dell’Integrativa C e che praticano le attività sopraindicate non sono in copertura assicurativa." e inoltre "Non possono scegliere integrative superiori."
quindi te ed il tuo amico avevate A + B1, facevate MTB/BDC, il tuo amico si è fatto male ed è stato risarcito?????? :nunsacci: :nunsacci:

Allora, la questione è questa probabilmente. L'anno scorso l'assicurazione che seguiva la UISP era la Carige.
Probabilmente esistevano alcune regole che sono state cambiate. Quest'anno in effetti, pare si debba fare la C.
Verrà comunque fatta quella idonea all'attività svolta, ovviamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo