Uscite sui Monti Pisani e... dintorni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Domani non sarò dei vostri...ho un paio di lineette di febbre ed un fastidioso mal di stomaco, divertitevi...
Se provate il percorso, valuatate bene il primo pezzetto e soprattutto, l' ultimo, quello che dalla casa dello zio di tommi, torna verso i cavalli..
quando sono andato a dare le prime roncolate per pulirlo mi è sembrato parecchio ripidino, considerato che viene a finewì giornata
 

solitario

Biker superioris
8/7/04
870
0
0
marina di massa
Visita sito
Papà ha scritto:
ci sono anch'io.

@ alfà: probabilmente verrà anche solitario (la cavia :? la facciamo fare a lui). Marco batti un colpo.

ciao
leo
aaa, mi volevate usare da cavia! come sono andato? :cassius:
personalmente il percorso mi piace,il primo tratto di single trek è molto impegnativo ma si sa,se si vogliono ammirare vecchie mulattiere e transitare dove in pochi hanno l'occasione di passare, cè da faticare,anche se non abbiamo completato del tutto il percorso mi sento di dire che cosi comè è completo.sia dal punto di vista paesaggistico che come tracciato.
ringrazio coloro che hanno partecipato all'uscita facendomi da guida, per la compagnia e il divertimento regalatomi.
arrivederci a domenica 3 :prost: :prost: :prost: :prost: :prost:

solitario
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Chi c' era, che giro avete fatto?
Oggi mi sentivo bene ed ho rosicato parecchio a stare in casa senza andare in bici...
andrò domani a Tirrenia :???:
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Presenti Leo, Stefano, Massimo, Marco e io.

Abbiamo fatto tutto il giro previsto (perdendo per strada prima Massimo poi Stefano per questioni di orario) fino a Campo di Croce primo passaggio e poi subito in discesa fino alla chiesa di Tre Colli.

Diciamo che il percorso è un po' duro, specie perché i nostri che hanno fatto la GF a Monteriggioni erano sempre su di giri e tiravano come dei dannati, comunque secondo me le pettatine iniziali non sono un problema, corte e fatte subito, piuttosto è dura la tagliata, con quei due pezzi di salita pendente con il fondo pesante anche se asciutto (i rami tagliati e la ghiaia) e la stanchezza si sente sull'ultimo tratto di salita prima del piazzale sotto le antenne.

Comunque prevedo non meno di 4 ore per l'ascesa del gruppo fino a Santallago, con calma e tutte le soste paesaggistiche. Per il dopopranzo chi è stanco della salita ha comunque tutta la discesa a disposizione, i pedalatori possono partire un 40 minuti prima e farsi il giro intorno al Faeta, poi ci si ricongiunge a Campo di Croce, come previsto.

Purtroppo era tardi e non abbiamo fatto la salita dopo Tre Colli, al limite se giudichi che sia troppo pendente dal ruscello (a meno che non sia proprio corta) possiamo prendere subito l'asfalto in salita, altrimenti dalla chiesta di Tre Colli potrebbe convenire andare a cercare qualche sterrato per scendere sulla destra (lato vale Buia), conosciamo qualcosa di divertente? magari se si riesce a non perdere quota e arrivare sulla via di Pari si potrebbe fare l'ultima discesa fra gli ulivi...

Ciao
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Comunque prevedo non meno di 4 ore per l'ascesa del gruppo fino a Santallago

sono daccordo....

specie perché i nostri che hanno fatto la GF a Monteriggioni erano sempre su di giri e tiravano come dei dannati,

In effeti due gare ti danno una bella gambetta :cassius:

al limite se giudichi che sia troppo pendente dal ruscello (a meno che non sia proprio corta) possiamo prendere subito l'asfalto in salita, altrimenti dalla chiesta di Tre Colli potrebbe convenire andare a cercare qualche sterrato per scendere sulla destra (lato vale Buia), conosciamo qualcosa di divertente? magari se si riesce a non perdere quota e arrivare sulla via di Pari si potrebbe fare l'ultima discesa fra gli ulivi...

Bho? guardandola dal basso con la roncola in mano ho avuto quest' impressione, però farsi un chilometro emzzo di asfalto perfarsi i cavalli :???: :???:
l'altra opzione possibile è fare la discesa che abbiamo fatto un paio di volte insieme, parte della quale abbiamo fatta anche in salita quando hai rotto la catena, che finirebbe a VIlla e con poche decine di metri di asfalto riporta in via di pari
Fra le tre opzioni, escluderei prorpio quella con tutto l' asfalto..
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
AlfA' ha scritto:
...
l'altra opzione possibile è fare la discesa che abbiamo fatto un paio di volte insieme, parte della quale abbiamo fatta anche in salita quando hai rotto la catena, che finirebbe a VIlla e con poche decine di metri di asfalto riporta in via di pari

Potrebbe essere una variante da attuare anche il giorno stesso, poi da via di Pari un pochino di salita appena appena (con bel paesaggio) e si potrebbe prendere la discesa semi-FR tra gli ulivi (tanto ora non c'è problema di raccolta ulive) che parte all'ingresso del boschetto appena dopo il tratto smosso tra i muretti, giusto?
Fra l'altro se chi ha fatto il tratto FR ha voglia di risalire su via di Pari, ci possiamo ricongiungere per la seconda volta...

Comunque non mi ricordo bene dove si sbuca con quest'ultima discesa...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Fra l'altro se chi ha fatto il tratto FR ha voglia di risalire su via di Pari, ci possiamo ricongiungere per la seconda volta...

Chi ha fatto Fr non dovrebbe fare salita..a meno di non considerare quei 150 metri per arrivare al punto che dici...la discesa semi FR, come la chiami, E' nel tracciato FR, quindi ti ricongiungeresti tranquillamente.
Oppure ci sono possibilità assai più tranquille per tornare a Calci da via di pari

Comunque non mi ricordo bene dove si sbuca con quest'ultima discesa...

Se ti riferisci alla "semi FR" finisce nei pressi del cartello CALCI ( o GABELLA barrato rosso, non ricordo quale toponomastica) sulla strada che dalla gabella porta a Calci
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
AlfA' ha scritto:
Comunque non mi ricordo bene dove si sbuca con quest'ultima discesa...

Se ti riferisci alla "semi FR" finisce nei pressi del cartello CALCI ( o GABELLA barrato rosso, non ricordo quale toponomastica) sulla strada che dalla gabella porta a Calci

Ah, ok, ora mi ricordo, il primo pezzo della discesa FR prevista (quello più "pericoloso") arriva proprio su via di Pari, in quella 'porta' nel muro vicino alla fonte...

OK, che dici, l'ultimo pezzo di discesa "semi FR" la potrebbero fare tutti? a parte forse il dirittone finale che scende sulla strada... ma li magari basta farsi 30 metri a piedi... poi, per tornare al campo di calcio, è bello anche passare dal centro del paese.

@Dario,
te che dici se facciamo questa variante? in effetti quel dislivello finale su asfalto per fare la discesa dei cavalli potrebbe non valere la pena e risparmiandosi quello potremmo convincere più gente a farsi la lunga XC, che secondo me è un bellissimo anello in quota con passaggino FR divertente.

Ciao
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
OK, che dici, l'ultimo pezzo di discesa "semi FR" la potrebbero fare tutti? a parte forse il dirittone finale che scende sulla strada... ma li magari basta farsi 30 metri a piedi... poi, per tornare al campo di calcio, è bello anche passare dal centro del paese.

A questo punto rimarrei fedele alla linea di principio che mi sembra ci siamo tacitamente auto imposti quando abbiamo tracciato il percorso a cena...per il XC in discesa percorrerei strade che siano fattibili da chiunque sempre in bici..quel pezzo lì è parecchio ostico..magari alla prossima uscita ci facciamo tutti insieme da foce di calci in giù e girottolando, decidiamo quale fare, magari si prova pure lo sterrato che va verso i cavalli etiriamo le somme...

Credete sia il caso di parlare di come dividerci i compiti di accompagnatori in caso di gruppo numeroso? cioè di parlarne prima per riiuscire a coordinarsi?
 

D@rio

Biker forumensus
Ragazzi teniamo in considerazione che con noi ci sono anche dei/delle principianti, che vogliono divertirsi sulla bike e non a piedi. Io mi propongo come accompagnatore dei più deboli :prega: , ho ancora tanto tempo davanti a me per rompermi l' osso del collo :smile: .
Concludo con una frase:
" Il vostro divertimento è la mia più grande soddisfazione". :-?

Se i nostri amici si divertono... vuol dire che siamo riusciti a fare un buon lavoro. :-?

:prost:
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Allora io direi di rimanere con il programma originale, se alla fine gli XC sono troppo stanchi c'è l'alternativa proposta per scendere il più possibile con sterrato evitando la salita di asfalto.

Comunque bisognerebbe fare il giro in quota per vedere quanto ci si mette (io penso 45 minuti con calma) e Dario dovrebbe vedere la discesa alternativa che dalla via Foce-Trecolli porta a Villa, mi pare che non ci sia mai venuto.

Altra cosa, bisogna testare la salita del ruscello dalla casa di mio zio verso San Bernardo, alternativa all'asfalto in salita... Andrea, l'hai già pulita tutta?

Ciao
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
... Andrea, l'hai già pulita tutta?

Ahimè, il reparto pulizie è molto indietro...un pò perchè sto lavorando, un pò perchè il mal di stomaco mi è tornato assieme alla febbre, a parte quelle poche falcettate della scorsa settimana non ho fatto altro..
comunque è più che percorribile, al limite fori su dei rovi che sono a terra, ma è ampiamente transitabile..altro discorso alcuni alberetti che intralciano il sentiero, li devi scendere...ma aspetterei a toglierli fino a sabato 2, credo ce li mettano di proposito...

Se non dovessi farcela , c' è nessuno che per quel sabato si presta a darmi una mano per rendere perfetti( perchè transitabili e godibili già lo sono )i sentieri?

Per quanto riguarda la parte finale del percorso prendiamola subito e per sempre la decisione, arrivare al bivio e chiedere, chi è stanco, chi va di là, chi di quà? mi sembra improponibile...senza contare che pulire un sentiero su cui poi non passiamo praticamente mai se fosse possibile lo eviterei
 

Grande Mago

Biker serius
8/11/04
164
0
0
Lucca
Visita sito
Volevo sapere com'è il percorso che dal Passo di Dante, salendo da S. Lorenzo a Vaccoli, va a Villa Bosniasky. Mi avevano informato di un crepaccio molto profondo.. Sapete darmi alcune indicazioni.. Grazie a tutti!! Ciao
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
@dr.jekill: abbi pazienza, mi sono perso...
passo di dante Ok, villa Bosniaski ok...
non capisco il salire verso s. lorenzo a Vaccoli, che non so dove sia..
Da passo di Dante alla Villa ci puoi andare i due modi e mezzo, che io conosca..
il primo solo a piedi rimanendo sulla parte del monte che guarda pisa
il secondo girando rimanendo sul versante lucchese, arrivi all' altro passo, scendi verso asciano per 20 metri e prendi il single sulla Sinistra, che scende tra gli uliveti, poi risali sulla strada sterrata e sei alla villa
il mezzo passa sul crinale del monte che sta tra i due passi e poi fai di nuovo il single di prima..
che intendi con crepaccio? che è crolalto qualcosa?
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
AlfA' ha scritto:
...
il secondo girando rimanendo sul versante lucchese, arrivi all' altro passo, scendi verso asciano per 20 metri e prendi il single sulla Sinistra, che scende tra gli uliveti, poi risali sulla strada sterrata e sei alla villa...

:wink: il single si prende a DESTRA dopo i 20 metri di discesa ripida che porterebbero a Asciano... sicuramente errore dovuto al fatto che non ti sei messo l'orologio stamani :smile:

La terza mezza via, quella sul crinale, l'ultima volta che l'ho cercata era praticamente invasa dalla vegetazione e quasi scomparsa, comunque la seconda via è praticamente parallela e comunque corta.

Ciao
 

Grande Mago

Biker serius
8/11/04
164
0
0
Lucca
Visita sito
@:Alfà
..Grazie per le info..
Noi montiamo da Lucca, e S. Lorenzo a Vaccoli è un paese che attreversiamo per andare al passo di Dante..
Comunque penso di aver capito, e sabato proviamo..
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
@ tommi: il bello è che c' ho anche pensato.. :smile: :smile: :smile:
@ dr, jeckyll: il sentiero è esulla DESTRA, non si nota tantissimo ma è anche segnato cai.
Quando arrivate alla villa potete scendere verso S. Giuliano in due modi
il primo con un divertente single che parte subito di fianco alla prima casetta diroccata, lo devi cercare bene e farti qualche metro con la bici in mano perchè i primi metri sono impercorribili, ma poi diventa ben visibile..comunque subito dopo la casetta diroccata sulla DESTRA ( e stavolta mi sono messo l' orologio :smile: :smile: )

Altrimenti un vero orrido da malati di mente ( che un mio amico ha fatto con una cannondale xc con la Fatty ) ce l' hai prima...
Superato l' ultimo tornante, dove la strada spiana, fai 20 metri verso la villa. Sulla destra, sotto un muretto a secco c' è una pietraia,,superata la quale con la bici in spalla, vedi un ripidissimo viottolo di pietre smosse.porta giù a ricongiungersi con l' altro che ti dicevo prima

Vi vediamo vero al raduno di domenica 3?
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo