Uscite Settimanali.............

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...altro che uscite infra-settimanali: qua la notte si avvicina sempre + e devo riniziare ad allenarmi in palestra con la Spin.......che pizza !
Bah... io la spin la riservo per quando ci saranno bufere di freddo/acqua/vento... per ora risolvo mettendo a caricare le batterie dell'impianto luci per tempo. Con questa temperatura si pedala veramente alla grande!
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Ma cali mummungioni!!!! Già non avrai paura a girare dopo il calar del sole? Certo se vai senza impianto luci come l'altra volta... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: a s'apprappiru!!!

Mhmhmh e dove me ne vado io di notte tui ses maccu!!è prenu e cosa losca innoi nn dimenticarti che vivo in una metropppoli io e c'è BATMAN che veglia di notte a dare una mano alla polizia mi sennò no accuridi!:mrgreen:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Mhmhmh e dove me ne vado io di notte tui ses maccu!!è prenu e cosa losca innoi nn dimenticarti che vivo in una metropppoli io e c'è BATMAN che veglia di notte a dare una mano alla polizia mi sennò no accuridi!:mrgreen:
Ma guarda che mica salgo a Sebera di notte! Faccio semplicemente fondo nello stesso circuito che utilizzo anche con la luce, e ripetute nella stessa solita salita. Si tratta di strade di penetrazione agraria semiasfaltate/cementate/sterrate che partono (e arrivano) dalla periferia del mio paese: non mi allontano più di 7-8 km da casa.
 

capopollo

Biker forumensus
Ma guarda che mica salgo a Sebera di notte! Faccio semplicemente fondo nello stesso circuito che utilizzo anche con la luce, e ripetute nella stessa solita salita. Si tratta di strade di penetrazione agraria semiasfaltate/cementate/sterrate che partono (e arrivano) dalla periferia del mio paese: non mi allontano più di 7-8 km da casa.
come facciamo noi in quel del nord!
poco fuori Sassari nei percorsi ben conosciuti con lucu sula bici e micro luce di scorta dentro lo zainetto...
mmm, mi sa che bisogna iniziare a portare qualcosa a maniche lunghe per la notte...:cry:
 

sherman

Biker superis
Mia moglie (sarda di budoni) ha pensato bene di rompersi un piede il giorno prima di partire, quindi salta tutto, visto che tenere 3 pupetti è impresa ardua in 2, non oso immaginare come sia in 1 e1/2....
Oltretutto si tratterebbe di andare noi al mare e lei lasciarla a casa, o portarcela con un sacchetto di plastica che le avvolge il piede e non fa entrare sabbia.

Purtroppo non riuscirò a rompere la front sulle discese che dicevate.
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Mia moglie (sarda di budoni) ha pensato bene di rompersi un piede il giorno prima di partire, quindi salta tutto, visto che tenere 3 pupetti è impresa ardua in 2, non oso immaginare come sia in 1 e1/2....
Oltretutto si tratterebbe di andare noi al mare e lei lasciarla a casa, o portarcela con un sacchetto di plastica che le avvolge il piede e non fa entrare sabbia.

Purtroppo non riuscirò a rompere la front sulle discese che dicevate.

auguri allora... sarà per un' altra volta.
 

capopollo

Biker forumensus
(@ Cama, il prox finesett dovrei averlo occupato con la famiglia, mi spiace!!!!)

se, dico se riesco a partire domani, se tempo e lavoro permettono ovviamente!!!
Questa è (grosso modo) la traccia del giro in programma.
Orgosolo,funtana bona, monte novo,campu su Disterru,(deviazione ai nuraghi) Campu Donianicoro,su Sercone,punta solitta,orgosolo... chissa che anche stavolta non mi perda..... :) :sculacci: (eh ma se giri senza neanche la cartina stradale è ovvio che ti perdi!!!!)

Il Programma è di partire da Sab Mattina, la notte dovremmo essere a dormire nei dintorni di Campu Donianicoro in maniera ,Domenica, di fare qualche giretto esplorativo.
cià!
 

Allegati

  • Orgosolo.rar
    3,9 KB · Visite: 7

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
(@ Cama, il prox finesett dovrei averlo occupato con la famiglia, mi spiace!!!!)

se, dico se riesco a partire domani, se tempo e lavoro permettono ovviamente!!!
Questa è (grosso modo) la traccia del giro in programma.
Orgosolo,funtana bona, monte novo,campu su Disterru,(deviazione ai nuraghi) Campu Donianicoro,su Sercone,punta solitta,orgosolo... chissa che anche stavolta non mi perda..... :) :sculacci: (eh ma se giri senza neanche la cartina stradale è ovvio che ti perdi!!!!)

Il Programma è di partire da Sab Mattina, la notte dovremmo essere a dormire nei dintorni di Campu Donianicoro in maniera ,Domenica, di fare qualche giretto esplorativo.
cià!

ma dormi in agriturismo di zona o in tenda?
 

capopollo

Biker forumensus
Uelà!
Avendo "solo" una giornata a disposizione decidiamo di fare qualcosa di leggero, direzione supramonte e poi da li qualche sentiero conosciuto...almeno nelle primarie intenzioni...
Arrivati al parcheggio, a CAmpu Oddeu, sopra Urzulei, subito modifichiamo il nostro piano e decidiamo di "tentarci" un collegamento di due zone note pur sapendo che qualche tratto avremmo dovuto percorrerlo a piedi con bici in spalla...


Ci incamminiamo..


e Subito incrociamo la reincarnazione di Elvis..



Percorriamo un sentiero, tenuto sempre in ottimo stato, che percorre, in quota, la codula Sa Mela in tutta la sua lunghezza con scorci molto panoramici..



Tratto della codula Sa Mela...in questo periodo l'acqua c'è e anche tanta....ma scorre moooolto sotto terra..


i primi 8 km si pedalano tutti ma dei restani 2 km che mancavano alla giunzione con l'altro sentiero, non si poteva pedalare quasi nulla il che si è trasformato in una luuuuunga camminata con bici al seguito sotto un sole riapparso dopo due giorni di pioggia!


Tra l'altro, in preda all' insolazione, deviamo leggermente dalla direzione giusta....


Per la serie "anche le Potenti Nuzzi" hanno un anima...
sullo sfondo, placido, Monte Novo S. Giovanni... in quel di Orgosolo.


Un cuccioletto di muflone... ha le corna!!!


Panorama...


Il nostro percorso fino a quel momento, a sinistra il sentiero sulla codula Sa Mela delle foto in alto..altro che foto satellitari!


Una discreta visuale su parte del Supramonte di Oliena -Dorgali...una figata!


Raggiunta la strada carrabile, si ritorna alla macchina.



Campu Oddeu, dove finisce la strada asfaltata.A sinistra la partenza, a destra, la via del ritorno!

Da qui decidiamo di fare un sentiero che dalla forestale sulla 125 ci porta dritti dritti dritti a Teletottes, quello dell'allegato.giù, avremmo trovato, come da accordi, degli amici speleo che uscivano da una grotta. che ci avrebbero riportato alla macchina.
un forestale interrogato sul sentiero ci da una indicazione che non coincide con la traccia di compe, spero abbia sbagliato in buona fede, ma noi nel dubbio seguiamo il sentiero del gps tra singol-track belissimo nel boschetto (boh, tipo l'ultimo di Tonara.) epperò anche l'ultimo tratto a piedi, poco pulito e abbastanza verticale!!!
Divertentissimo e il fatto che non abbia fatto foto la dice lunga... ;-)






Alla fina, o meglio, dopo 2 ore gli speleo escono dalla grotta e finisce, come al solito, fuoco, spaghetti al sugo di polpo (!) preparati dall'individuo a destra (deliziosi!!)

e salsicce arrosto prima del rientro che è stato per le 2 del mattino!
che dire...ci trovo sempre più gusto...... ;-)

Alla prossima , cià!
 

Allegati

  • Dalla 125 a Teletottes.rar
    1,9 KB · Visite: 16

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
miportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiportimiporti?????????????????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo