Uscite nel Senese - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

El sabor

Biker tremendus
12/10/10
1.313
0
0
49
Colle
www.bighellone.net
Sembola ho messo dietro una nobby nic 2.2 leggera con cerchietto rigido stasera ho fatto un giretto mi sembra di avere il freno a mano tirato, lo deve fare oppure è una sensazione mia venendo da una slantsix jhon thomac edition 2.35, che nonostante i 2.35 era scorrevolissima e coi tasselli piccoli e vicini....con la nnic devo dire che la bici in discesa dá una sicurezza assurda ma si sente proprio frenare..ho fatto un pezzo di asfalto strideva da morire ma forse perchè è nuova....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se vuoi trazione e frenata non puoi avere anche la scorrevolezza. O l'una, o l'altra o comunque un mix delle due. Chiedi al tu' fratello come scorrono le HighRoller, che è una gomma di riferimento per i giri AM/FR...;-)
 

El sabor

Biker tremendus
12/10/10
1.313
0
0
49
Colle
www.bighellone.net
Se vuoi trazione e frenata non puoi avere anche la scorrevolezza. O l'una, o l'altra o comunque un mix delle due. Chiedi al tu' fratello come scorrono le HighRoller, che è una gomma di riferimento per i giri AM/FR...;-)

l' hr ce l' ho avuta sulla cube...ho montato il NN perchè l' avevo trovata in offerta a un prezzaccio e mi sembrava che anche te avessi l' accoppiata nn al post + dhf ant....ho voluto provare, cmq scorrevolezza a parte (che su questa bici non è che mi interessi poi piu' di tanto) l' impressione è stata positiva!:spetteguless:
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
le HR scorrono come slick in confronto alle nevegal!!!!

Non ho invece trovato grosse differenze tra le HR, le NN (NobbyNick) e le FA (FatAlbert), a parte che le NN le taglio come il burro :-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non ho invece trovato grosse differenze tra le HR, le NN (NobbyNick) e le FA (FatAlbert), a parte che le NN le taglio come il burro :-)

A me le NN sono sembrate decisamente le più scorrevoli, seguite dalle FA e dall' HR che ho trovato punitiva, tanto più che è decisamente più stretta delle altre due...
 

alestade

Biker superioris
A me le NN sono sembrate decisamente le più scorrevoli, seguite dalle FA e dall' HR che ho trovato punitiva, tanto più che è decisamente più stretta delle altre due...

Confermo che la HR è punitiva; ieri mattina giù da Tirli infatti mi ha punito facendomi battere una leggera boccata per terra, meno male avevo i para-ginocchi!!!

Sentite a me; Ho bisogno di acquistare un flacone di olio per forcella: che mi consigliate, visto che (come di gomme) non ci capisco una sega?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sentite a me; Ho bisogno di acquistare un flacone di olio per forcella: che mi consigliate, visto che (come di gomme) non ci capisco una sega?
Il suo, inteso come gradazione. Per la marca le differenze ci saranno anche ma è difficile percepirle.
Che operazione devi fare?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per lubrificare gli steli la miglior cosa è usare lo stesso olio che sta nei foderi, ma non applicato sugli steli, quanto fatto colare sotto ai parapolvere con l'aiuto della punta di una fascetta da elettricista. Ovviamente prima gli steli vanno puliti bene e rimossi gli accumuli di sporco del labbro dei parapolvere. Ne tengo una boccettina (di quelle piccole per il liquido per le lenti a contatto) nella cassetta degli attrezzi per applicarlo quandi serve...
 

alestade

Biker superioris
Il suo, inteso come gradazione. Per la marca le differenze ci saranno anche ma è difficile percepirle.
Che operazione devi fare?

Credo che le spugnette all'interno dei federi si siano seccate perchè quando la forcella affonda fa un rumoraccio.
Ricordo che mi facesti vedere come fare per inserire l'olio sotto ai raschia-polvere con la fascetta...
E' così importante che l'olio sia uguale? Come faccio a sapere che tipo di olio c'è dentro?
 

El sabor

Biker tremendus
12/10/10
1.313
0
0
49
Colle
www.bighellone.net
puliscila e usa o l' olio fork come dice sembola o quello al teflon...non fare come me che nn la pulivo oliavo mai e nel giro di poche uscite ha cominciato a sputarmi olio dai paraolio dopodichè mi si è bloccata e l' unico rimedio è stato l' intervento di ancillotti (adesso sembra un' altra forcella):spetteguless:

per tornare alle gomme, l'hr ce l' avevo 1.90 e scorreva bene, immagino che 2.35 sia punitiva quasi come la nevegal...la slantsix (detta da kenda una crossmax al centro e una nevegal ai lati) che avevo nn era male ma praticamente era una gomma da xc un po' spinto, dopo poche uscite i già piccoli tasselli erano quasi inesistenti, sul secco andava bene (come un po' tutte) ma sul bagnato era pericolosa....

invece l' accoppiata nn all' anteriore racing ralph al posteriore che ho sulla front mi è sembrata eccezionale in tutte le condizioni...ma le mie impressioni di "scarpone della mtb" non contano.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Credo che le spugnette all'interno dei federi si siano seccate perchè quando la forcella affonda fa un rumoraccio.
Ricordo che mi facesti vedere come fare per inserire l'olio sotto ai raschia-polvere con la fascetta...
E' così importante che l'olio sia uguale? Come faccio a sapere che tipo di olio c'è dentro?
Basta controllare il manuale ;-)
La tua è una Revelation se non ricordo male, quindi dovrebbe essere un 15W.
In mancanza di meglio va bene tutto, ma il "suo" è l'optimum.
Non buttare soldi in oli "magici" che dopo pochi istanti se ne sono andati dagli steli, pulisci bene e poi lubrifica. Con un litro di 15W ci si lubrifica la forca per anni in più persone...
 

alestade

Biker superioris
tutti in ferie???

Seee... magari!

Però con questo caldo mi so' dato al bitume anch'io!
Stamani sveglia alle 05:00, partenza alle 05:30 col lume davanti e di dietro e il giubbino da stradino (parevo un astronave); giratella fino in piazza a Sovicille e rientro a Siena da Pian del Lago alle 07:10, doccia, colazione e a lavoro bello pimpante; e ora..........c'ho un sonno bestia!!!!

Ma di pomeriggio non ce la faccio, è troppo caldo!
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
59
Valdelsa senese
Visita sito
nuovamente operativo!;-)

w82z.jpg
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Ovvia, e anche il [MENTION=10040]Verdax[/MENTION] è passato nella squadra degli ammogliati!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo