Uscite e frizzi d P.U.T.T. & Friends zona Firenze (Night & Day)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito

Oilà, rieccolo, mio buon Barney!
Dammi un altro paio di settimane di tempo e qualche girullo ricomincio timidamente a farlo!
...Ora però, non vorrai farci credere che tu hai schiantato il giovane virgulto! ....

@MASTI Caro Leo, mi sa che non esiste una scelta intermedia... o uno si carica protezioni anche leggere ma pur sempre ingombranti o va senza... La pettorina in certi casi è fondamentale ma comunque è un ingombro così come gomitiere e ginocchiere. C'è poco da fare...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se posso dire la mie sulle protezioni...

Io penso che la sicurezza totale non esista. Non esiste perchè un margine di imponderabile e di imprevedibile rimane sempre; ed anche perchè non possono esistere strumenti di protezione totale. Questo non significa però che gli strumenti di protezione siano inutili, tutt'altro: del resto tutti noi portiamo il caschetto che, dal punto di vista di chi in salita va piano, con il caldo è oggettivamente una tortura. Perciò occorre fare una valutazione dei pericoli e dei benefici per valutare se è il caso di proteggresi in qualche modo o no. Per i percorsi che più o meno facciamo a mio parere le protezioni (intese come parastinchi e paragomiti) sono un'esagerazione, nel senso che la "probabilità" che tornino utili è bassa e per contro la scomodità è alta. Magari i paragomiti, specie se del tipo leggero, tornano molto utili anche se non si cade, vista la presenza di rami e rovi che spesso ci marchiano...
Altra cosa quando le discese sono il piatto forte del giro e sono lunghe, impegnative e condotte ad alta velocità: allora le protezioni assumono un significato e secondo me sono necessarie.
 

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
54
Firenze
coridefe.splinder.com
Altra cosa quando le discese sono il piatto forte del giro e sono lunghe, impegnative e condotte ad alta velocità: allora le protezioni assumono un significato e secondo me sono necessarie.
Sì, anch'io sono d'accordo con Sembola, per i giri che si fanno noi le ritengo più un ingombro che altro, anche perché poi non sono appunto una protezione "totale"...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
@ GiorgioPerozzi: Federico scusa ma non riesco a capire quale è il sentiero n°2 e da dove lo hai preso. per rendermi conto ed eventualmente evitarlo. i rovi stanno ricoprendo molti sentieri!
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
70
Firenze
community.livejournal.com
Oilà, rieccolo, mio buon Barney!
Dammi un altro paio di settimane di tempo e qualche girullo ricomincio timidamente a farlo!
...Ora però, non vorrai farci credere che tu hai schiantato il giovane virgulto! ....

[...

Scoppiato come un canotto azzannato da un doberman; non vengono più come una volta.
Essì che mi ci sono impegnato parecchio (m'ero anche esercitato un casino, prima)
 

peposo

Biker serius
27/5/06
248
0
0
scandicci
Visita sito
Bike
Kona
Credo che il sentiero sia quello che passa per la Torre di Baracca e arriva sotto al piazzale alla fonte dei Seppi.Praticamente dal 5b,finito il pezzo che si fa a piedi (io si) dove si rimonta e diventa single-track.Sbaglio?
 

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
54
Firenze
coridefe.splinder.com
Credo che il sentiero sia quello che passa per la Torre di Baracca e arriva sotto al piazzale alla fonte dei Seppi.Praticamente dal 5b,finito il pezzo che si fa a piedi (io si) dove si rimonta e diventa single-track.Sbaglio?
Esatto, è proprio quello lì, forse, oltre al numero c'era anche qualche lettera di mezzo (tipo 2/b), può darsi.. forse ho dato i numeri...
 

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
54
Firenze
coridefe.splinder.com
Io sono andato Sabato pomeriggio alle 17 e sono arrivato fino alla Fonte dei Seppi, passando da Serpiolle (CAI 5), Torre di Baracca (CAI 2B), volevo passare per il Presepe ma non mi ricordavo la strada acc!
@Billo: ho ritrovato questo mio Post, all'interno di questo stesso Topic, mi ricordavo di averne già parlato una volta, quindi il sentiero è il 2 b..
o-o
 

MASTI

Biker forumensus
29/1/06
2.281
0
0
53
Firenze
Visita sito
Incidenti a parte, io un giretto penso di farmelo Sabato pomeriggio, cè qualcuno disponibile, o solo la mattina?
Rimango in ascolto....

grande PErozzi qui il putt si sta' decimando...... io sabato posso ma i' pomeriggio cio da portare i mi figliolo a gioca' a pallone quindi se sei libero
si potrebbe andare la mattina....

Si potrebbe anche tornare sul morello ma mi garberebbe fare qualche discesa che non si tronchi a meta' ...insomma dopo tanto salire vorrei scendere altrettanto sullo sterrato...
 

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
54
Firenze
coridefe.splinder.com
Si potrebbe anche tornare sul morello ma mi garberebbe fare qualche discesa che non si tronchi a meta' ...insomma dopo tanto salire vorrei scendere altrettanto sullo sterrato...
T'hai proprio ragione, comunque ho in mente più di un modo per scendere (per un bel tratto) su sterrato...
Allora:
  1. Dal parcheggio che si trova sotto la Sella degli Scollini, rifare lo stesso percorso che ho fatto io in salita (quindi prima il 2b e poi il 5), a parte qualche tratto, è tutto pedalabile (in particolare, il single-track dove son cascato io più un tratto a scaloni, ma non è poi così infattibile, forse).
  2. Dagli scollini si può salire un altro po', arrivare al Tedesco Morto, scendere fino a Paterno, risalire (sempre su sterrato) fino a Bivigliano e poi a piacere scendere (per esempio sulla vecchia faentina), l'ho fatto io qualche tempo fa e ci ho messo "solo" quattro ore, prendendomela non comoda, di più, quindi si può fare tranquillamente almeno in 3 ore e mezza.
  3. Altrimenti si arriva fino al rifugio Gualdo (considero sempre la partenza dal parhceggio degli Scollini e anche facendo asfalto), si sale 100m e c'è una stupenda discesa che arriva alle cementizie di Calenzano (poi però c'è l'asfalto fino a Firenze), ma c'è anche la possibilità di deviare circa a metà discesa e ritornare su sterrato verso Careggi
Sull'andare la mattina come sapete, sono sempre piuttosto poco propenso, ma... non si sa mai!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
antoooo'''' antoooooooooooooooo''' antoooooooooooooooooooooooooo'''''

allora quanto manca ???

Mah... secondo i medici devo stare senza sforzi per altri 15 giorni. I dolori ci sono ancora anche se non ho più quella sensazione di costrizione che avevo i primissimi giorni. Ora però sono venuti fuori dolorini vari alla schiena dovuti all'inattività, alle posizioni fisse in cui dormo e al fatto che alcuni movimenti che faccio in sostituzione di altri che non riesco a fare, sono innaturali. Insomma... spero di poter rientrare presto ma all'inizio dovrò andarci piano più che altro per un fatto muscolare.
 

Mistercarnia

Biker velocissimus
26/1/05
2.495
0
0
50
Firenze
www.mistercarnia.com

è la vecchiaia, ad una certa età riprendere diventa faticoso, conosco alcuni che non ce l'hanno fatta , ma non sarà questo il caso .
Io vi abbandono fino a Giugno, visto che questo fine settimana sono all'Elba e il prossimo sono in Abruzzo, quindi a meno di uscite infrasettimanali (magari notturne) se ne riparla a Giugno.
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
70
Firenze
community.livejournal.com
Me, invece, mi rivedrete la settimana prossima; sabato e domenica sono a Finale Ligure, a tenere alto il nome del PUTT (laddove mi sarà facilissimo, dato che basterà andare più piano di tutti gli altri)
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Quando vi leggo mi rincuoro!

@mistercarnia ...E già! Deve essere la vecchiaia! Comunque stai certo che torno presto a onorare il PUTT! Non è il mio primo infortunio(purtroppo) anche se in tarda età certamente i recuperi sono più lenti... Oihmè, quando ero un baldo giovine di 9 anni stetti circa 3 giorni come se niente fosse con una frattura a tibia e perone senza dir nulla a mammà(...che poi mi diede il resto per non aver detto nulla...)! ...Eheee sì!...Altri tempi, altro fisico! "Quant'è bella govinezza, che si fugge tuttavia... "
A presto mister!

@barney Mi raccomando socio! Tieni alto il nome del PUTT... e ricorda che sei il nostro maestro!!! Umiliali con il tuo stile surplace! Il giro intero a 2km/h senza mai perdere l'equilibrio! Li stracci tutti!
Naturalmente spero che tu abbia seguito bene le tabelle di allenamento: 2 ripetute con le lasagne e 2 con i pici al cinghiale più le ripetute con le bocce di chianti... o già sei passato a quelle con la birra, vista la stagione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo