usato 26 o 29??

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
potrei anche essere interessato a una bici 26 a 1300€ così allestita [url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-268741-FLASH-26-TUBOLARI-CARBONIO-REYNOLDS+CERCHI-ZTR-27,5-650B[/URL]

però con 200€ in più una 29" ben allestita si trova, anzi io preferirei questa alla 26" cannondale
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-267422-titici-felty-nine-29[/URL]


Trovare si trova di tutto e dappertutto.
Nel caso specifico e' vero che con 200 euro prendi un prodotto piu' "moderno", ma devi anche considerare che 200 euro su 1300 corrisponde al 15% in piu' di spesa.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
i beoti sono quelli che cambiano il mezzo riferendosi a quello che fanno gli altri e non in base alle loro possibilità e necessità, se il nostro amico trova molte 29 pollici di bassa gamma in vendita, immagino che sono queste ad essere piaciute di meno, altrimenti non se le sarebbero vendute, mi sembra logico.
Che tu preferisci 9 chili a 8 lo rispetto e ci credo, certo che due soldi li hai spesi per la tua 29 pollici da 9 chili, ora sta a te dire se i tuoi consigli si basano sulla tua ottima bici oppure su una 29 con le ruote che pesano un chilo in più di quelle della tua.

non ho mai avuto problemi a pedalare dal 2010 cancelli a 29" - per anni ho pedalato ruote da 2.2kg su 29" con una bici da "allenamento", passando da una 26" cannondale con ruote DT swiss da 1700g.
solo ultimamente piscio un po' più lungo e anche per giri normali uso una 29" da 10kg - quella da 8.8 è prettamente da "gara"


mi è subito piaciuta la 29" - non mi sono mai posto problemi sulle ruote piombate, non se li fanno problemi quelli che pedalano le FAT.

i pesi delle ruote da 29 si sono poi abbassati, le ultime fulcrum da 220€ pesano 1800g.
 

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
Ma prendi in giro?^^ scusa eh, ma è quello che ti sto dicendo da 2 pagine. Sotto una certa cifra no 29, sopra a gusto. Per l'uso specifico di chi ha aperto questo 3d 29. Senza fare tanta filosofia, questo è il mercatino del forum, sezione bici complete 29, filtrato da 1 a 500€
http://mercatino.mtb-forum.it/cat.php?id=5&v=table&pn=&s=date&o=&page=1&minp=1&maxp=500&custom_1=

Cosa compreresti che vedi qua? fai lo stesso filtro sulle 26
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
...e grazie al piffero!
Ma quanto l'hai pagata una 29'' da 9 kg? Oppure...quanto ci hai speso in upgrade?
8.8 per la precisione

assemblata come avevo fatto con la 26" - monocorona gruppo sram x01 telaio da planet X cerchi carbon, molto meno di una scott, specialized o cannondale su quel peso. eppure le sopra citate marche spopolano.
ma qua non ci ricolleghiamo al discorso principale ? con una cifra tipo 3000€ in quanti assemblano una 29 front a 9kg ? pochi, altri preferiscono una bike di "marca" da 10kg

io comunque anche a scanso di equivoci sulla mia "beotaggine" sto cercando un cannondale caad con fatty ovviamente 26" giusto oggi un utente me ne ha proposto uno.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Proprio in tutti?? Sei sicuro di quello che affermi??

dopo aver guidato anche in gare xc delle 26 per 10 anni , ed aver avuto la fortuna di avere avuto negli ultimi 4 anni tutti e 3 i formati ruota , e in particolare 26 e 29 su front dà xc ...
...le senzazioni che ho notato io sono semplicemente ( parlo di chi và in mtb , anche non agonisti , ma cmq chi non scoppia dopo 20 km ma ne fà un uso regolare....sono considerazioni che non hanno senso per chi esce 1 volta al mese con la famigliola in scampagnata....) :
-in salita e in piano se si ha la gamba , una volta a regime , si viaggia molto di più come medie di velocità
-in discesa su una bike con bassa escursione e rigida di natura perdonano tanto e danno più sicurezza , si affrontano passaggi magari disseminati di ostacoli a velocità superiore....il rischio di impuntamento è senz'altro minore = maggior velocità
-fisicamente richiedendo un minor movimento fisico del corpo nel guidarle , sono anche meno stancanti

...detto questo io la penso così , e adesso di 29 non ne ho più , ma non perchè non mi ci trovavo , adesso ho 26 e 27,5... per il semplice motivo che ho abbandonato le front dà xc e quel tipo di uso e percorsi in mtb , mi sono tenuto una trail bike full dà 26 tuttofare e una front dà enduro dà 27,5 .

...e cmq che ben se ne dica , e rispetto chi la pensa diversamente ( ci manca....siamo tutti diversi ) i 3 formati ruota , nell'uso hanno delle differenze e si sentono eccome ! e credo che il loro perchè ogni formato ruota ce l'abbia !
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
8.8 per la precisione

assemblata come avevo fatto con la 26" - monocorona gruppo sram x01 telaio da planet X cerchi carbon, molto meno di una scott, specialized o cannondale su quel peso. eppure le sopra citate marche spopolano.
ma qua non ci ricolleghiamo al discorso principale ? con una cifra tipo 3000€ in quanti assemblano una 29 front a 9kg ? pochi, altri preferiscono una bike di "marca" da 10kg

io comunque anche a scanso di equivoci sulla mia "beotaggine" sto cercando un cannondale caad con fatty ovviamente 26" giusto oggi un utente me ne ha proposto uno.

Ce l'ho io la Cannondale F2000 con la Fatty. Ma non me ne separerei per nulla al mondo....
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
mi spiegheresti la necessità di un formato quale il 27,5'' se non per meri motivi di merchandising?


Il fatto di aver tirato in ballo le 29'' e le 27,5'' in totale sostituzione delle 26'', per quanto mi riguarda, è la prova della volontà di imporre un completo rinnovo del parco bici e se non è marketing questo?!?!

non stà quà discutere ancora dei formati ruota , perchè stiamo uscendo dal topic , ....ma come leggi nel post che ho scritto sopra , ho posseduto tutti e 3 i formati , e secondo mè ogni ruota ha il suo perchè e caratteristiche e comportamenti ben definiti....
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Il succo della domanda e' questo stralcio, a mio avviso:
"Quindi mi chiedevo, a parità di prezzo, meglio orientarsi su una 26 costruita meglio o una 29 + attuale ma con meccaniche scadenti?"
A tuo parere quindi, per quello che ci deve fare, meglio una 29?

...anche quì , aspetto un chiarimento su cos'è meccanica scadente ....

per fare un esempio a caso inventato : per mè una mtb che monta magari un gruppo deore/slx e una recon , non è una mtb scadente in meccanica ...ma una buona mtb per girare bene e sicuri e un mezzo affidabile valido in ogni situazione ...

...sarà inferiore come componenti ad una 26 che usciva con gruppo xtr e con una sid world cup ?
...certamente , ma io non le classificherei una 26 ottima e una 29 con meccanica scadente....

...poi se mi dici una ,mtb dà 29 con shimano turney e forca zoom ipercoop , allora dò ragione al mezzo scadente !
...ma in generale il primo post che ho scritto , era di non soffermarsi su una sigla in meno stampata su un deragliatore posteriore per scegliere la bike ...
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
non stà quà discutere ancora dei formati ruota , perchè stiamo uscendo dal topic , ....ma come leggi nel post che ho scritto sopra , ho posseduto tutti e 3 i formati , e secondo mè ogni ruota ha il suo perchè e caratteristiche e comportamenti ben definiti....

Non c'era vena polemica nella mia domanda è che, secondo me, il marketing, purtroppo c'entra, con buona pace per i poveri acquirenti che si vedono costretti, volenti o nolenti, a rinnovare le loro bici.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Non c'era vena polemica nella mia domanda è che, secondo me, il marketing, purtroppo c'entra, con buona pace per i poveri acquirenti che si vedono costretti, volenti o nolenti, a rinnovare le loro bici.

ho sbagliato a scrivere....ho scritto "stà" invece di " stò " , era riferito a mè...:celopiùg:

...ripeto rispetto tutte le opinioni , anche uno di 1.90 che mi dice che gira con una 24 " e 40 cm di fuorisella per dire....

...ho detto le mie impressioni dato che ho potuto avere tutte e 3 le ruote , e ne ho apprezzato pregi e difetti
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
8.8 per la precisione

assemblata come avevo fatto con la 26" - monocorona gruppo sram x01 telaio da planet X cerchi carbon, molto meno di una scott, specialized o cannondale su quel peso. eppure le sopra citate marche spopolano.
ma qua non ci ricolleghiamo al discorso principale ? con una cifra tipo 3000€ in quanti assemblano una 29 front a 9kg ? pochi, altri preferiscono una bike di "marca" da 10kg

io comunque anche a scanso di equivoci sulla mia "beotaggine" sto cercando un cannondale caad con fatty ovviamente 26" giusto oggi un utente me ne ha proposto uno.

Su questo sono d'accordo, però spero tu convenga sul fatto che per beneficiare dei vantaggi di una 29'' vadano spesi un po' di soldi.
Che poi sia meglio spenderli su assemblaggi personalizzati piuttosto che "buttarli" pagando un marchio concordo.
 
C

ciarlyy

Ospite
.....scusate una cosa visto che si parla di pesi....
Ma quanto la pagavate una front 26" nuova o assemblata da 8 o 9 Kg quando ancora le facevano?
Quanto spendereste oggi per assemblarne una oggi da 8 Kg?

No perchè a volte sembra di leggere che le 26 te le regalavano!!!!
Io mi ricordo di prezzi alti ed esagerati (per me) anche quando c'erano le 26...

Inoltre: noto che chi ha una 26 afferma che per sostituirla con una 29 di pari livello dovrebbe spendere troppo...
Scusate.. Ma quando sostituivamo la nostra scott scale (prendo un nome a caso) 26 top di gamma per prenderci quella nuova sempre top di gamma facevamo un cambio alla pari? Ci si aggiungeva qualche centinaio di euro?
Non credo no?
I soldi (tanti) si cacciavano anche allora!!!
 

Gommonauta

Biker serius
4/10/14
114
0
0
Firenze
Visita sito
Partecipo a questa discussione in quanto ci sono passato meno di un mese fa'. Dovendo scegliere la prima mtb "seria" ero indeciso tra la 29 consigliatami da tutti i rivenditori e la 26. Avendo a disposizione un budget preciso che avevo poca voglia di sforare e non molto alto mi sono orientato su una 26 montata meglio della pari prezzo 29. Ovviamente non so dirti se la 29 e' molto meglio della 26 perché non l'ho provata ma io ho preferito, da novizio, scegliere un mezzo che almeno a componenti e'superiore.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
non ho mai avuto problemi a pedalare dal 2010 cancelli a 29" - per anni ho pedalato ruote da 2.2kg su 29" con una bici da "allenamento", passando da una 26" cannondale con ruote DT swiss da 1700g.
solo ultimamente piscio un po' più lungo e anche per giri normali uso una 29" da 10kg - quella da 8.8 è prettamente da "gara"


mi è subito piaciuta la 29" - non mi sono mai posto problemi sulle ruote piombate, non se li fanno problemi quelli che pedalano le FAT.

i pesi delle ruote da 29 si sono poi abbassati, le ultime fulcrum da 220€ pesano 1800g.
Scusa ma ti stai allontanando dal punto.
Che tu non hai mai avuto problemi a pedalare cancelli è una buona notizia per te, ma questo non rende una bici meno faticosa agli altri, non capisco cosa c'entra, mica è un discorso personale.
Aggiungi che pedali oltre a una bici di meno di 9 chili anche una da dieci, anche qui non capisco l'attinenza, rimane centrale la questione di cosa compra un cristiano qualunque con 1.000 euro, non che tu hai parecchie bici molto più costose.
Infine sui pesi delle ruote che si sono abbassati dimentichi ancora una volta il problema del prezzo, se esistono cerchi leggeri da 3.000 euro mi embra abbastanza ovvio che non saranno montati su una bici che costa la metà.
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
8.8 per la precisione

io comunque anche a scanso di equivoci sulla mia "beotaggine" sto cercando un cannondale caad con fatty ovviamente 26" giusto oggi un utente me ne ha proposto uno.
Scusa ma essendo io quello che ha parlato di beotaggine è necessario un mio chiarimento.
Non so perché ti sei sentito in causa, parli solo di te, quello che pedali te, quante bici hai te e ora parli di te anche riguardo al termine beota.
Io non so neanche chi sei, ho usato quel termine prima che tu intervenissi, io ho parlato di beoti riferendomi esclusivamente a coloro che rivendono le loro bici scadenti poco dopo averle comprate.
Si è trattato di un acquisto errato, altrimenti non le rivenderebbero, quindi mi è sembrata una cosa stupida, tutto qui.
Il nostro amico diceva che se ne trovavano parecchie e io ho creduto che parecchie persone hanno sbagliato l'acquisto di una 29 economica.
Spero sia chiaro.
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
.....scusate una cosa visto che si parla di pesi....
Ma quanto la pagavate una front 26" nuova o assemblata da 8 o 9 Kg quando ancora le facevano?
Quanto spendereste oggi per assemblarne una oggi da 8 Kg?

No perchè a volte sembra di leggere che le 26 te le regalavano!!!!
Io mi ricordo di prezzi alti ed esagerati (per me) anche quando c'erano le 26...

Inoltre: noto che chi ha una 26 afferma che per sostituirla con una 29 di pari livello dovrebbe spendere troppo...
Scusate.. Ma quando sostituivamo la nostra scott scale (prendo un nome a caso) 26 top di gamma per prenderci quella nuova sempre top di gamma facevamo un cambio alla pari? Ci si aggiungeva qualche centinaio di euro?
Non credo no?
I soldi (tanti) si cacciavano anche allora!!!
Sul top di gamma concordo, c'era sempre un motivo (vero o finto) per spendere una barca di soldi.
Ma qui il problema è ben diverso.
Qui il problema è che con le 29 è stata data una spallata trasversale, è stato ucciso il mercato delle 26 anche in fascia medio-bassa, rimane solo decathlon, e questo onestamente lascia spazio a alcune riflessioni, ormai trite e ritrite.
Non ci entro, ma sono due cose diverse quello che spendono i maniaci e quello che spendono i comuni mortali.
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
ho sbagliato a scrivere....ho scritto "stà" invece di " stò " , era riferito a mè...:celopiùg:

...ripeto rispetto tutte le opinioni , anche uno di 1.90 che mi dice che gira con una 24 " e 40 cm di fuorisella per dire....

...ho detto le mie impressioni dato che ho potuto avere tutte e 3 le ruote , e ne ho apprezzato pregi e difetti
Ti avevo seguito e compreso, ma su questa tua affermazione mi perdo.
Prima affermi che, avendo guidato tutti i formati ruota, hai motivo di ritenere che ogni formato ha un suo perché.
Ok, ci sto, rimango stupito ma ci sto.
Qui invece ne fai un discorso di altezza.
Ecco, non ti seguo, io personalmente credo che se tre formati diversi hanno un senso, l'unico senso è dato dall'altezza di chi li guida, tu inizialmente non parli di altezza ma qui sì.
Fammi capire.
Claudio
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Non voglio entrare nella contrapposizione 26/29, trovo stupefacente che ancora non sappiamo quanto sei alto ma non ci facciamo problemi a consigliarti una o l'altra.
Quello che ti posso dire, ed è una riflessione logica, è che trovi vagonate di 29 pollici perché sono tutte quelle che la gente ha comprato quando ancora un paio di anni fa per avere una buona 29 pollici dovevi spendere 5.000 euro e chissà per quale oscura ragione la gente credeva che bastava spenderne 1.500 per averne una uguale a quella da 5.000.
In effetti c'era anche il fatto che i campioni con le 29 da 6.000 euro vincevano le gare, e chissà perché, in tanti hanno ritenuto che bastava avere uno dei tre fattori, cioé bastava avere la 29 senza essere campioni e senza spendere 6.000 euro.
Claudio

visto che dici che mi sono allontanato dal discorso che ho parlato troppo di me, spiegami il perchè di queste tue righe così generalizzate.

5000€ per una buona 29" non sta ne in cielo ne in terra, 2 anni fa era il 2012 e a listino era pieno di 29" nuove sotto le 2000€ ben montate, le 26" nuove da 2000€ erano montare con l'XTR e epsavano 9kg ? non mi pare proprio.

dopo i beoti secondo te ci sono bikers che con 1500€ pesano di avere una biga da 5000€, va bene che ho capito che non ti piacciono le 26" ma mi pare che stai esagerando.

Comunque nessuno ha parlato delle diverse caratteristiche dei formati, delle diverse sensazioni che danno i tre formati, ma solo del prezzo in rapporto al montaggio.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ti avevo seguito e compreso, ma su questa tua affermazione mi perdo.
Prima affermi che, avendo guidato tutti i formati ruota, hai motivo di ritenere che ogni formato ha un suo perché.
Ok, ci sto, rimango stupito ma ci sto.
Qui invece ne fai un discorso di altezza.
Ecco, non ti seguo, io personalmente credo che se tre formati diversi hanno un senso, l'unico senso è dato dall'altezza di chi li guida, tu inizialmente non parli di altezza ma qui sì.
Fammi capire.
Claudio

...era solo un esagerazione , per farti capire , che accetto il fatto che chiunque , possa trovarsi bene e guidare quello che vuole e che più gli piace...

sulle ruote , per farti un breve riassunto delle mie impressioni di guida differenti rispetto ad una 26 , trovo che il 29 , nel campo dell'xc e cmq del pedalato veloce , per chi pratica seriamente ed è allenato , la ruotona , una volta lanciata e a regime , ti fà viaggiare " alla grande " , ed il superamento agevolato di ostacoli che il maggior diametro offre , permette secondo mè di poter avere una bike più rigida anche come setting di sospensione , caratteristica questa apprezzabile in una front nata per pedalare di brutto e veloce....( io personalmente anche adesso , utilizzo sempre sospensioni con sag bassi , al max del 20 % in inverno , preferisco la bike più rigida e nervosa )
senza contare il fatto che si può avere un abbassamento del movimento centrale rispetto all'asse delle ruote , abbassando appunto il baricentro generale rispetto agli assi la resa in pedalata e la stabilità è maggiore , e utilizzare anche angoli sterzo più chiusi in questa disciplina aiuta molto , spece in salita...unica pecca che ho trovato nelle front dà 29 in ambito xc , è un passo a volte troppo lungo su tratte particolarmente ostiche ....
la 27,5 , l'ho trovata più scarsa come resa di pedalata rispetto ad una 29 , in questo frangente e nel tipo di guida è molto più simile ad una 26 classica , ma ha un pregio che l'avvicina alle 29 e l'allontana dalle 26 ....e cioè che è più simile alla ruotona nel facilitare il superamento degli ostacoli...ed abbassare di molto il rischio di impuntarsi con l'anteriore....

...ho capito questo , e scelto l 'ultima bike che ho preso con il 27,5 , quando mi son fatto prestare una ruota anteriore dà 27,5 dà un mio amico ( le aveva lì ferme dopo un immediato upgrade delle originali a bike appena presa ...) e l'ho montata e provata sulla full...

...le impressioni sono state immediatamente buone , e l ' ho apprezzata parecchio , e questo mi ha fatto scegliere questo formato ruota per le motivazioni che ho scritto sopra !




































....tanto che stiamo quà a discutere a fare ?

....secondo mè frà 5-6 anni , scompariranno le 27,5 e le 29 e compariranno le 28 !!!

...e ricominceremo dà capo !!!
:smile::smile::smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Clab04

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo