usato 26 o 29??

Jugger

Biker novus
23/6/13
30
0
0
Visita sito
Salve, volevo avvicinarmi a questo sport e, dopo aver letto tanto in rete, mi sono posto delle domande.
Usato se ne trova tanto sia 26 che 29... con una differenza però, nel mercato 29 l'usato ha spesso una componenstistica + scadente rispetto alla controparte 26.
Sarà un po per moda, comodità mercato ecc che molti passano a 29 e quindi forse la 26 si è svalutata di più.
Quindi mi chiedevo, a parità di prezzo, meglio orientarsi su una 26 costruita meglio o una 29 + attuale ma con meccaniche scadenti?
Un eventuale cambio gruppo "buono" lo posso smontare ed utilizzare su una bici da 29 un domani?
L'uso principalmente che ne farei è strada, ma se capita un sentiero non mi itro indietro. Ma roba tranquilla, niente gare ne downhill ne discese pericolose...
Consigli?
 

Skywolf

Biker popularis
26/12/12
79
0
0
Carmignano
www.facebook.com
La differenza tra la 29 e la 26 km percorsi su strada e sentieri è dovuta alla dimensione della ruota. Io per esperienza dato che lo sport è anche piacere ti direi di scegliere quella che ti piace di più.
Oggi io monto una 27,5 ma non perché la 26 non fosse più adeguata ma solo per puro piacere.
Poi a parità di gusti scegli la componentistica migliore.
 

Bad moon

Biker superioris
17/2/14
809
2
0
Rovereto
Visita sito
Io non ho mai provato una 29' ma il vantaggio dato da una ruota più grande è evidenziato anche dall'articolo della settimana scorsa.
La componentistica si può sempre cambiare in un secondo momento.

Inviato dal mio KFSOWI utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Salve, volevo avvicinarmi a questo sport e, dopo aver letto tanto in rete, mi sono posto delle domande.
Usato se ne trova tanto sia 26 che 29... con una differenza però, nel mercato 29 l'usato ha spesso una componenstistica + scadente rispetto alla controparte 26.
Sarà un po per moda, comodità mercato ecc che molti passano a 29 e quindi forse la 26 si è svalutata di più.
Quindi mi chiedevo, a parità di prezzo, meglio orientarsi su una 26 costruita meglio o una 29 + attuale ma con meccaniche scadenti?
Un eventuale cambio gruppo "buono" lo posso smontare ed utilizzare su una bici da 29 un domani?
L'uso principalmente che ne farei è strada, ma se capita un sentiero non mi itro indietro. Ma roba tranquilla, niente gare ne downhill ne discese pericolose...
Consigli?


...io se parliamo di front dà xc , andrei chiaramente su una 29 e ti spiego subito i motivi :

1-ormai è assodato che in questo settore di utilizzo , hanno vantaggi innegabili rispetto ad una 26 nella guida

2-se la trasmissione la vuoi migliorare un domani , con un paio di centoni fai tutto ... il contrario , portare una trasmissione dà una 26 ad una 29 , non ha senso perchè innanzi tutto , è uno dei componenti più soggetti ad usura , ti ritroveresti a cambiare svariate parti tipo pignoni , corone e catena come minimo...

3-costa meno prendere un paio di deragliatori e comandi migliori , o cambiare telaio , ruote e forcella ? ( una 29 ha un telaio specifico e ruote e forca specifiche.....) e cmq ti ritroveresti con una bike dà 29 nuova o seminuova , e una trasmissione usata e sfruttata , e che poi non sarà l'ideale , perchè le ruote dà 29 essendo più grandi , richiedono rapporti specifici per un uso ideale....spingere una corona dà 42 e 11 dietro con la 26 , è una cosa....con una 29 , devi avere 2 gambe dà scalatore del pordoi....e una corona centrale classica dà 30 o 32 che si trova sulle triple dà 26 , è troppo corta ...

4-una front dà 26 di 3° mano un domani , ha un valore e la vendi più difficilmente che un frezeer per un eschimese...



tornando a quello che hai scritto ( che ti ho evidenziato ) non si è passati alle 29 nel campo delle front dà xc per moda o mercato...

...ma perchè vanno meglio in qualsiasi frangente dell'xc , punto !!!

per la compoinentistica , avere un deore/x5 o un slx/x7 o un xt/x9 , non fà passare la bike dà schifezza a top di gamma....
sono cmq tutti componenti validi , duraturi e affidabili che fanno il loro lavoro...non scegliere una bike solo perchè ha un deragliatore con scritto xt invece di deore , è una cavolata...meglio valutare componenti più importanti , come il telaio e la forcella
 
secondo me se non sei uno che deve fare la cronometro , anche una 26 ti può andare bene; strappi qualche componente migliore e ti godi di più il mezzo. Poi se vuoi una 29 o una 27,5 nessuno ti vieta di comprarne una; io anche ho acquistato un usato da 26 con un eccellente componentistica (e con la quale mi trovo benissimo a fare sia pedalato che giri am) che non avrei potuto trovare su 29 o 27,5 a quel prezzo, quindi è anche una scelta personale :medita:
 

sudoku

Biker popularis
28/8/14
89
0
0
Marche (MC)
Visita sito
fino a due anni fa con le 26" ci facevi tutto.. quindi puoi farlo anche adesso!
se non sei uno di quelli che cambia bici ogni anno, prendi una 26 ben montata e ti ci diverti dappertutto!

ma se vuoi essere davvero certo della tua scelta devi provare dal vivo le differenze fra le due tipologie di bici..
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

Brunoberna

Biker novus
18/2/14
7
0
0
Roma
Visita sito
Posso dirti la mia:quando stavo per acquisare la nuova mtb(uso frequentemente la bici da corsa,e la mtb l'ho comprata per uscite invernali e tenermela e non per cambiarla tra un anno)..per fortuna ho potuto provare la 29...e non mi è piaciuta!quindi già ero avvantaggiato sul formato ruota...così la scelta si spostava sulle 26"..Ma nuova o usata?spendendo sempre lo stesso budget??
Alla fine con i soldi di una entry-level ho preso un top di gamma "vecchio"...una flash hi mod 2011 con ruote mavic slr...così allestita veniva in listino 5000€(4000 la bici e circa 1000 le ruote) ...e con 1300€ l'ho portata a casa e mi ritrovo con una bici performante,LEGGERA,e 26 come la cercavo...
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Salve, volevo avvicinarmi a questo sport e, dopo aver letto tanto in rete, mi sono posto delle domande.
Usato se ne trova tanto sia 26 che 29... con una differenza però, nel mercato 29 l'usato ha spesso una componenstistica + scadente rispetto alla controparte 26.
Sarà un po per moda, comodità mercato ecc che molti passano a 29 e quindi forse la 26 si è svalutata di più.
Quindi mi chiedevo, a parità di prezzo, meglio orientarsi su una 26 costruita meglio o una 29 + attuale ma con meccaniche scadenti?
Un eventuale cambio gruppo "buono" lo posso smontare ed utilizzare su una bici da 29 un domani?
L'uso principalmente che ne farei è strada, ma se capita un sentiero non mi itro indietro. Ma roba tranquilla, niente gare ne downhill ne discese pericolose...
Consigli?
Sotto i 1500 alluminio 26. Con i crossride da 2 kg dove li vedi i vantaggi in una 29?
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Quoto Brunoberna in toto.
Stai inziando ...non avrai tanta gamba credo, qnd la 26 è + facile da spingere e + maneggevole.

Gary Fiscer uscì con le 29 in piena evoluzione delle26 (2000?!! Q ualcuno le uso in gara) ma torno indietro in quanto il ciclista medio le spingeva a fatica.
Ora la preparazilne media forse è aumentata ed il mercato stgnava ..ergo ......
Buona scelta.
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Salve, volevo avvicinarmi a questo sport e, dopo aver letto tanto in rete, mi sono posto delle domande.
Usato se ne trova tanto sia 26 che 29... con una differenza però, nel mercato 29 l'usato ha spesso una componenstistica + scadente rispetto alla controparte 26.
Sarà un po per moda, comodità mercato ecc che molti passano a 29 e quindi forse la 26 si è svalutata di più.
Quindi mi chiedevo, a parità di prezzo, meglio orientarsi su una 26 costruita meglio o una 29 + attuale ma con meccaniche scadenti?
Un eventuale cambio gruppo "buono" lo posso smontare ed utilizzare su una bici da 29 un domani?
L'uso principalmente che ne farei è strada, ma se capita un sentiero non mi itro indietro. Ma roba tranquilla, niente gare ne downhill ne discese pericolose...
Consigli?

Io prenderei una 29 usata....
Vero che a parità di prezzo avrai una componentistica minore....
Solo che non è che con una hai componenti al top e con l'altra hai componenti scarsi....
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Il classico post che spacca in due fazioni e che non può avere una risposta univoca.
Sbaglio, o nemmeno hai dato un'indicazione del budget di spesa?

Per come la vedo io oggi chiunque, anche chi non ne capisce una cippa cerca una 29".
Chi l'ha da vendere vende caro anche un cancellone.

Se proprio vuoi un usato con buoni componenti e poca spesa potresti trovare una buona occasione con una 26".



Non hanno senso i consigli relativi alla upgradabilità di questa bici che comprerai ora.
Quando capirai bene che sei al limite di ciò che hai acquistato e avrai focalizzato meglio ciò che vuoi, ne cercherai una nuova con le caratteristiche che ti servono.
Risparmia per quella futura.

Se invece di soldi ne hai una caterva non seguire nessuno dei miei consigli
 

wallydue

Biker superis
24/8/07
304
0
0
Udine
Visita sito
Prendi l'occasione migliore, per me 26 o 29 poco conta.
Si è pedalato per decenni con le 26 senza controindicazioni, un ottimo usato 26 è superiore ad un mediocre 29 con ruote di ghisa.
L'importante é che l'usato che andrai ad acquistare ti permetta di pedalare parecchio prima di dover cambiare per usura i vari componenti
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
A mio parere la 26 è la più indicata perché con un budget inferiore ti porti a casa un mezzo migliore. Come qualcuno ha detto fino a pochi anni fa si faceva tutto con le 26 poi è innegabile che le ruote da 29 nell'xc vadano meglio ma devono essere delle buone ruote e costano di più di un buon paio di ruote da 26.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Il motivo di ciò che osservi può essere duplice:
1) negli ultimi anni si sono vendute bici nuove di fascia media e bassa con prezzi diversi a seconda del diametro ruote, ragioni di marketing, e chi le rivende oggi usate tiene conto di quanto le ha pagate;
2) chi ha una 26 oggi ha paura di non venderla in futuro e quindi chiede di meno

Detto questo scegli il diametro che più ti piace e poi cerca la bici, inutile stare a fare ragionamenti su strane alchimie future. Se ti piace la 29 prendila, non ti pentirai di aver speso due soldi in più, altrimenti la 26 andrà benissimo,ml' importante è che ti piaccia e non sia un ripiego. E se invece ti convince di più la 27,5", cercando un po', qualcosa trovi, magari senza fare l'affare del secolo.
 

lumacaexpress

Biker ultra
27/11/11
606
0
0
massalombarda
Visita sito
avevo una prophet sl di cui sono ancora innamorato, ma comprato la kona hei hei 29 non ho più avuto dubbi: scelta azzeccata. nell'80% dei miei percorsi è superiore di una spanna nel 15% alla pari e solo nel 5% inferiore. scegli ad ogni modo la bici che ti piace/conviene di più, tanto l'importante è pedalare ;)
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
...io se parliamo di front dà xc , andrei chiaramente su una 29 e ti spiego subito i motivi :

1-ormai è assodato che in questo settore di utilizzo , hanno vantaggi innegabili rispetto ad una 26 nella guida

2-se la trasmissione la vuoi migliorare un domani , con un paio di centoni fai tutto ... il contrario , portare una trasmissione dà una 26 ad una 29 , non ha senso perchè innanzi tutto , è uno dei componenti più soggetti ad usura , ti ritroveresti a cambiare svariate parti tipo pignoni , corone e catena come minimo...

3-costa meno prendere un paio di deragliatori e comandi migliori , o cambiare telaio , ruote e forcella ? ( una 29 ha un telaio specifico e ruote e forca specifiche.....) e cmq ti ritroveresti con una bike dà 29 nuova o seminuova , e una trasmissione usata e sfruttata , e che poi non sarà l'ideale , perchè le ruote dà 29 essendo più grandi , richiedono rapporti specifici per un uso ideale....spingere una corona dà 42 e 11 dietro con la 26 , è una cosa....con una 29 , devi avere 2 gambe dà scalatore del pordoi....e una corona centrale classica dà 30 o 32 che si trova sulle triple dà 26 , è troppo corta ...

4-una front dà 26 di 3° mano un domani , ha un valore e la vendi più difficilmente che un frezeer per un eschimese...



tornando a quello che hai scritto ( che ti ho evidenziato ) non si è passati alle 29 nel campo delle front dà xc per moda o mercato...

...ma perchè vanno meglio in qualsiasi frangente dell'xc , punto !!!

per la compoinentistica , avere un deore/x5 o un slx/x7 o un xt/x9 , non fà passare la bike dà schifezza a top di gamma....
sono cmq tutti componenti validi , duraturi e affidabili che fanno il loro lavoro...non scegliere una bike solo perchè ha un deragliatore con scritto xt invece di deore , è una cavolata...meglio valutare componenti più importanti , come il telaio e la forcella

Proprio in tutti?? Sei sicuro di quello che affermi??
 
  • Mi piace
Reactions: andy_g

gianrond

Biker ultra
Salve, volevo avvicinarmi a questo sport e, dopo aver letto tanto in rete, mi sono posto delle domande.
Usato se ne trova tanto sia 26 che 29... con una differenza però, nel mercato 29 l'usato ha spesso una componenstistica + scadente rispetto alla controparte 26.
Sarà un po per moda, comodità mercato ecc che molti passano a 29 e quindi forse la 26 si è svalutata di più.
Quindi mi chiedevo, a parità di prezzo, meglio orientarsi su una 26 costruita meglio o una 29 + attuale ma con meccaniche scadenti?
Un eventuale cambio gruppo "buono" lo posso smontare ed utilizzare su una bici da 29 un domani?
L'uso principalmente che ne farei è strada, ma se capita un sentiero non mi itro indietro. Ma roba tranquilla, niente gare ne downhill ne discese pericolose...
Consigli?

Per quanto, in generale, le 29 mi piacciano poco, per fare asfalto e strade tranquille prenderei una 29.

Gli svantaggi della 29 si pagano tutti sulle discese tecniche, dove serve maneggevolezza e agilità. Ma se i percorsi che pensi di fare non sono questi, sicuramente una 29 è più indicata.

Ps. Questo chiaramente a parità di componenti...se poi la 29 pesa 15kg e la 26 10kg perché è l'ultima bici in carbonio possibile immaginabile, tutti i vantaggi della 29 vanno a farsi benedire!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Per quanto, in generale, le 29 mi piacciano poco, per fare asfalto e strade tranquille prenderei una 29.

Gli svantaggi della 29 si pagano tutti sulle discese tecniche, dove serve maneggevolezza e agilità. Ma se i percorsi che pensi di fare non sono questi, sicuramente una 29 è più indicata.

ma ancora con ste considerazioni ?
ma le avete viste le geometrie delle 29 attuali da Xc le avete guidate ?

ma perchè relegare una 29 a sterratoni e asfalto ? :medita:
 

gianrond

Biker ultra
ma ancora con ste considerazioni ?
ma le avete viste le geometrie delle 29 attuali da Xc le avete guidate ?

ma perchè relegare una 29 a sterratoni e asfalto ? :medita:

Ho guidato una Cannondale 29 (non me ne volere ma non ricordo il modello). Credo fosse una Scalpel.

La mia Nerve da 26 sullo stretto e sul tecnico (ripidoni, drop, salti), gli dà una bella pista in termini di maneggevolezza e controllo.

Poi se vogliamo dire che le 29 sono meglio sotto tutti i punti di vista, tanto in salita quanto in discesa, quanto sull'asfalto tanto sul tecnico...diciamolo pure, ma non è vero.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo