usato 26 o 29??

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
Come fate a dare 2 pagine di risposte senza che abbia mai comunicato il budget? E' una prima bici, potrebbe essere anche molto basso, cosa comperi con 4-500€ di 29? niente che non abbia 2 mattoni per ruote che ne annullano i vantaggi della dimensione.

IMHO, per l'uso che ne devi fare, budget > +o- 800€ 29, inferiore 26 (ovviamente parliamo di cifre per l'usato)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Salve, volevo avvicinarmi a questo sport e, dopo aver letto tanto in rete, mi sono posto delle domande.
Usato se ne trova tanto sia 26 che 29... con una differenza però, nel mercato 29 l'usato ha spesso una componenstistica + scadente rispetto alla controparte 26.
Sarà un po per moda, comodità mercato ecc che molti passano a 29 e quindi forse la 26 si è svalutata di più.
Quindi mi chiedevo, a parità di prezzo, meglio orientarsi su una 26 costruita meglio o una 29 + attuale ma con meccaniche scadenti?
Un eventuale cambio gruppo "buono" lo posso smontare ed utilizzare su una bici da 29 un domani?
L'uso principalmente che ne farei è strada, ma se capita un sentiero non mi itro indietro. Ma roba tranquilla, niente gare ne downhill ne discese pericolose...
Consigli?
Non voglio entrare nella contrapposizione 26/29, trovo stupefacente che ancora non sappiamo quanto sei alto ma non ci facciamo problemi a consigliarti una o l'altra.
Quello che ti posso dire, ed è una riflessione logica, è che trovi vagonate di 29 pollici perché sono tutte quelle che la gente ha comprato quando ancora un paio di anni fa per avere una buona 29 pollici dovevi spendere 5.000 euro e chissà per quale oscura ragione la gente credeva che bastava spenderne 1.500 per averne una uguale a quella da 5.000.
In effetti c'era anche il fatto che i campioni con le 29 da 6.000 euro vincevano le gare, e chissà perché, in tanti hanno ritenuto che bastava avere uno dei tre fattori, cioé bastava avere la 29 senza essere campioni e senza spendere 6.000 euro.
Claudio
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Come fate a dare 2 pagine di risposte senza che abbia mai comunicato il budget? E' una prima bici, potrebbe essere anche molto basso, cosa comperi con 4-500€ di 29? niente che non abbia 2 mattoni per ruote che ne annullano i vantaggi della dimensione.

IMHO, per l'uso che ne devi fare, budget > +o- 800€ 29, inferiore 26

Cube ad esempio propone 26 -27.5 o 29 nuove allo stesso prezzo e assemblaggio + o meno, penso valga anche per altri marchi, usato le 26" si trovano a prezzi minori, ma già adesso si trova più scelta tra l'usato di 29
 

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
Cube ad esempio propone 26 -27.5 o 29 nuove allo stesso prezzo e assemblaggio + o meno, penso valga anche per altri marchi.
Stiamo parlando di usato, quindi del prezzo che propone il proprietario, non Cube. Un giro in qualsiasi sito di vendita ti renderà chiaro quanto non sarà lo stesso prezzo per 2 bici montate uguali, una 26 una 29
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Stiamo parlando di usato, quindi del prezzo che propone il proprietario, non Cube. Un giro in qualsiasi sito di vendita ti renderà chiaro quanto non sarà lo stesso prezzo per 2 bici montate uguali, una 26 una 29

la scelta di una bicicletta dovrebbe andare oltre la mera valutazione del miglior rapporto prezzo-peso, prima occorrerebbe valutare se si vuole una 26 o una 29

è un po' come dire con 2000€ mi prendo una front perchè le full sono più pesanti e montate peggio.
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
...non si è passati alle 29 nel campo delle front dà xc per moda o mercato...

Senza entrare nel merito dell'ipotetica superiorità delle 29'' nei confronti delle 26'', mi spiegheresti la necessità di un formato quale il 27,5'' se non per meri motivi di merchandising?

Che le 29'' siano da preferire alle 26'' in particolari tipologie di percorsi ci può stare, ma allora perchè non rimanere in un mercato che propone appunto 26'' e 29''?
Il fatto di aver tirato in ballo le 29'' e le 27,5'' in totale sostituzione delle 26'', per quanto mi riguarda, è la prova della volontà di imporre un completo rinnovo del parco bici e se non è marketing questo?!?!
 

gianrond

Biker ultra
Senza entrare nel merito dell'ipotetica superiorità delle 29'' nei confronti delle 26'', mi spiegheresti la necessità di un formato quale il 27,5'' se non per meri motivi di merchandising?

Che le 29'' siano da preferire alle 26'' in particolari tipologie di percorsi ci può stare, ma allora perchè non rimanere in un mercato che propone appunto 26'' e 29''?
Il fatto di aver tirato in ballo le 29'' e le 27,5'' in totale sostituzione delle 26'', per quanto mi riguarda, è la prova della volontà di imporre un completo rinnovo del parco bici e se non è marketing questo?!?!

Sulle 27.5 ti do ragione.

Però lui parlava di 29...
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
Sulle 27.5 ti do ragione.

Però lui parlava di 29...

Sisi, ma anche sulle 29'' si potrebbe aprire un dibattimento sull'effettiva superiorità su tutti i fronti.
Per come la vedo io il giusto sta spesso nel mezzo. Come alcuni facevano notare, non basta prendere una 29'' per avere un mezzo più performante se questa pesa, ad esempio, svariati chili più di una 26''.
Per avere effettivamente dei benefici con una 29'' credo vadano spesi un bel po' di soldini.
Ma, per concludere, io non sono contrario alle 29'' ma piuttosto a chi ha deciso che la 26'' debba sparire a favore delle 27,5'' e questo, secondo me, è solamente marketing perchè se così non fosse ora avremmo un mercato fatto di 26'' e 29'' che avrebbe molto più senso di uno fatto di 27,5'' e 29''.
 

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
la scelta di una bicicletta dovrebbe andare oltre la mera valutazione del miglior rapporto prezzo-peso, prima occorrerebbe valutare se si vuole una 26 o una 29

è un po' come dire con 2000€ mi prendo una front perchè le full sono più pesanti e montate peggio.
Ma infatti io ho contestualizzato, non ho detto prendi quella con rapporto prezzo-peso migliore. Anzi, ho consigliato una 29 SE ha il budget per prenderene una buona con delle ruote degne di tale misura.

Il vantaggio di una 29 usata su asfalto non è certo il miglior scavalcamento, bensì la maggiore innerzia e scorrevolezza. Se con un budget basso deve prendere una 29 con delle ruote e peso tanto peggiori di quello che trova con la stessa cifra fra le 26 da renderla meno scorrevole, perchè mai dovrebbe prendere una 29? Perchè idealmente è il formato più idoneo per l'attività che vuole fare? Pace, nello specifico gli conviene una 26
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Come al solito la conversazione ha virato sulle supposte, presunte, vere o sognate superiorita' tra un formato e l'altro. Discussione trita e ritrita che spunta fuori ogni tre per due.
Tuttavia la domanda era specifica: per un usato, a parita' di prezzo, meglio una 26 o una 29?
La risposta mi pare abbastanza scontata e pure fisiologica.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
la scelta di una bicicletta dovrebbe andare oltre la mera valutazione del miglior rapporto prezzo-peso, prima occorrerebbe valutare se si vuole una 26 o una 29

è un po' come dire con 2000€ mi prendo una front perchè le full sono più pesanti e montate peggio.
Io invece ritengo che la cifra da spendere sia basilare.
Se una buona full costa più di una buona front, comprare una pessima full per spendere quanto una buona front può non essere la scelta giusta, in quanto potrebbe vanificare in buona parte i vantaggi della full.
E siccome è pieno di beoti che comprano la 29 perché ci vincono le gare, ma loro comprano quella che pesa 6 chili in più e la devono pedalare loro, non quelli che ci vincono le gare, allora ritengo importante mettere il prezzo al posto giusto.
Claudio
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
se la risposta è così semplice chissà come mai le 26" sono invendute e per venderle devi proporle a prezzi bassissimi mentre le 29" o 27.5" sono molto richieste.

la domanda era specifica e aveva anche specificato cosa doveva farci, asfalto e fuoristrada non troppo impegnativo, quindi questo aspetto a favore di una 29"
se poi gli piace la 26 scattante e più leggera e trtova una superofferta vada di 26"
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Io invece ritengo che la cifra da spendere sia basilare.
Se una buona full costa più di una buona front, comprare una pessima full per spendere quanto una buona front può non essere la scelta giusta, in quanto potrebbe vanificare in buona parte i vantaggi della full.
E siccome è pieno di beoti che comprano la 29 perché ci vincono le gare, ma loro comprano quella che pesa 6 chili in più e la devono pedalare loro, non quelli che ci vincono le gare, allora ritengo importante mettere il prezzo al posto giusto.
Claudio

chissà come mai quando spuntano queste discussioni i beoti sono sempre quelli in sella alle 29" o alle 27.5" e quelli che ne capiscono qualcosa poggiano il sedere su una 26"
a me pare invece che negli ultimi anni siano tutti molto attenti al peso delle bici e poi mica tutti fanno gare, sinceramente preferisco pedalare la mia 29" da 9kg piuttosto che quella capra di 26 front da 8kg che avevo nel 2010.

per te è basilare la cifra da spendere, fosse così per tutti vedremo solo canyon o radon in giro, visto che è palese che propongono sempre il migliore rapporto quzlità-prezzo-peso.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
se la risposta è così semplice chissà come mai le 26" sono invendute e per venderle devi proporle a prezzi bassissimi mentre le 29" o 27.5" sono molto richieste.

la domanda era specifica e aveva anche specificato cosa doveva farci, asfalto e fuoristrada non troppo impegnativo, quindi questo aspetto a favore di una 29"

Il succo della domanda e' questo stralcio, a mio avviso:
"Quindi mi chiedevo, a parità di prezzo, meglio orientarsi su una 26 costruita meglio o una 29 + attuale ma con meccaniche scadenti?"
A tuo parere quindi, per quello che ci deve fare, meglio una 29?
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Il succo della domanda e' questo stralcio, a mio avviso:
"Quindi mi chiedevo, a parità di prezzo, meglio orientarsi su una 26 costruita meglio o una 29 + attuale ma con meccaniche scadenti?"
A tuo parere quindi, per quello che ci deve fare, meglio una 29?

io dico che è meglio provarle :medita:
come si fa a rispondere ad una domanda così vaga ?
almeno mettiamo 2 o 3 link a delle MTB in vendita così si possono fare paragoni
 

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
se la risposta è così semplice chissà come mai le 26" sono invendute e per venderle devi proporle a prezzi bassissimi mentre le 29" o 27.5" sono molto richieste.
Questo sappiamo tutti non essere un argomento. Perchè una polo a righe con lo stemma asics resta invenduta e per venderla devi proporla a prezzi bassissimi mentre una uguale marchiata CK/lacoste va via come il pane a 90€?

Ma poi nessuno ti sta dando del beota, probabilmente preferirei anche io la tua 29 da 9kg, ma quando la scelta è fra una 29 ad 14kg con una forca quasi rigida ed una trasmissione ridicola e una 26 da 12 anche solo con una Tora ed una trasmissione slx...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
io dico che è meglio provarle :medita:
come si fa a rispondere ad una domanda così vaga ?
almeno mettiamo 2 o 3 link a delle MTB in vendita così si possono fare paragoni


Sono d'accordo.
Ma a "bocce ferme" io - pur non "tifando" ne per un formato ne per l'altro - e se dovessi rispiondere ad una domanda cosi' secca direi 26.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
chissà come mai quando spuntano queste discussioni i beoti sono sempre quelli in sella alle 29" o alle 27.5" e quelli che ne capiscono qualcosa poggiano il sedere su una 26"
a me pare invece che negli ultimi anni siano tutti molto attenti al peso delle bici e poi mica tutti fanno gare, sinceramente preferisco pedalare la mia 29" da 9kg piuttosto che quella capra di 26 front da 8kg che avevo nel 2010.

per te è basilare la cifra da spendere, fosse così per tutti vedremo solo canyon o radon in giro, visto che è palese che propongono sempre il migliore rapporto quzlità-prezzo-peso.
i beoti sono quelli che cambiano il mezzo riferendosi a quello che fanno gli altri e non in base alle loro possibilità e necessità, se il nostro amico trova molte 29 pollici di bassa gamma in vendita, immagino che sono queste ad essere piaciute di meno, altrimenti non se le sarebbero vendute, mi sembra logico.
Che tu preferisci 9 chili a 8 lo rispetto e ci credo, certo che due soldi li hai spesi per la tua 29 pollici da 9 chili, ora sta a te dire se i tuoi consigli si basano sulla tua ottima bici oppure su una 29 con le ruote che pesano un chilo in più di quelle della tua.
Infine io non sto parlando di rapporto tra qualità e prezzo, ma soltanto di cosa mi compro in base al denaro che ho.
Se hai 20.000 euro e vuoi la Ferrari non ti ci scappa, indipendentemente dal rapporto qualità prezzo, tu che fai, suggerisci una lavatrice che gli assomiglia o gli dici intanto di farsi un'auto decente?
Claudio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo