usate sacca idrica o borraccia??????

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Tutti suggerimenti utilissimi:
Lasciare la cerniera non completamente chiusa per far uscire il tubo, usare delle fascette tipo queste: [url]http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/R5424243-01.jpg[/URL]
per far scorrere il tubo lungo la spallina.
La sacca d'acqua nella tasca in verticale non ci sta, pensavo di tenerla orizzontale. Potrebbero esserci problemi?

In orizzontale come ti hanno detto sarebbe scomodo per bere.

Ti propongo altre due soluzioni:

-al deca vendono delle sacche idriche da escursionismo che sono più basse e larghe, magari nel tuo zaino ci stanno, sono meno lunghe di quelle da mtb:
[url]http://www.decathlon.it/sacca-dacqua-2-l-widepack-id_8057713.html[/URL]

-oppure sempre al deca, ho visto che vendono dei tubi da fissare direttamente alla borraccia o ad una bottiglia:
[url]http://www.decathlon.it/convertube-id_8032960.html[/URL]
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Dovrebbero essere comode entrambe le soluzioni. Non ho un Deca vicino quindi dovrei prenderle online. Ci faccio un pensierino. Nel frattempo però vedo come mi trovo con il solo zaino con dentro le bottigliette (magari una da 1,5l e 2 da 0,5l)
La mia paura è che lo zaino sia troppo grande.
Chi di voi usa lo zaino lo ha piccolo come quello con le sacche d'acqua oppure usa anche zaini di normali dimensioni?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..
Chi di voi usa lo zaino lo ha piccolo come quello con le sacche d'acqua oppure usa anche zaini di normali dimensioni?

Non c'è una regola, dipende dal tipo di escursione che si intende fare; la capacità può variare da zero litri (inteso come volume utile oltre alla sacca idrica) per i giri molto brevi a oltre 30 per le traversate di più giorni.
 

Forst

Biker superis
7/6/11
360
57
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Il mio zaino è da 25l,gli zaini piccoli non mi piacciono,coprono troppo poco.In più dentro ci sta tutto,quando esco a fare macro in bici metto la roba dentro e attacco il cavalletto con corda e moschettoni dietro,è scomodo perchè in discesa ho la testa del cavalletto che batte contro il casco e il peso in salita si sente ma comunque non mi ci trovo male,anche se una volta per il troppo peso e le troppe botte in discesa mi si è rotto un anello di plastica per la regolazione dello spallaccio.Per questi motivi preferisco lo zaino "grande" che per fortuna può essere agganciato sia in vita che al petto in modo da non aver ondeggiamenti eccessivi.Ciao ciao.

Lo zaino è questo http://www.decathlon.it/forclaz-25-air-id_8129303.html
 

LucaLSD

Biker superioris
Io uso la borraccia, stavo pensando se passare adesso allo zaino con sacca... fino ad ora ho fatto uscite relativamente vicino casa, ma in previsione dell'autunno e di eventuali piccole trasferte non saprei dove mettere camere d'aria (ora ho solo la bomboletta di emergenza), attrezzi, antipioggia, e maglia aggiuntiva.

Per ora ho una comodissima borraccia da mezzo litro con coperchio anti sporco presa al Deca per pochi euri, anche isotermica.

http://www.decathlon.it/borraccia-500-ml-isotermica-id_4875313.html

vedo ora che c'è anche da 600 ml con coperchio, costa anche meno ma non è isotermica

http://www.decathlon.it/borraccia-600-ml-triban-id_8011547.html
 

simonep77

Biker serius
26/2/08
277
2
0
47
Fiorano Modenese (mo)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 125 CF 9 / Cube Ltd ams cc full
Per giri brevi e di allenamento uso la borraccia, ma per i giri della domenica di 3/4 ore uso lo zaino idrico dove mi porto anche un pò da mangiare, mantellina e altre cose.
Questo è il modello che uso e ne sono molto contento. [URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=23897 questo è il modello del 2008 quando l'ho preso io, il nuovo è un pò diverso, ma non mi piace molto.
[/URL]


ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo