usate sacca idrica o borraccia??????

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Guarda, secondo me se non si fanno gare ma si pratica escursionismo la sacca idrica all'interno dello zaino è la cosa migliore. Se la si prova non si torna più indietro. Ti permette di portarti dietro una buona scorta di H2o,è più igenica a mio parere poiche la borraccia prende tutte le schifezze proiettate dalla ruota dal terreno. Io ormai la uso da anni e non tornerei assolutamente indietro.
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
per shardbiker e stibo : il tavolino non lo uso, porto una tovaglietta, e mangio per terra, come posate uso le chiavi o le brugole :smile::smile::smile:

per andrea : cavolo ti sei fatto un bel viaggetto :i-want-t::i-want-t:

comunque ritornando in topic, non ne sento il bisogno di passare alla sacca, certo ogni tanto mentre bevo si sentono le bricioline di terriccio, ma fa niente, vorrà dire che integrerò un po di sali del terreno. :smile:
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
645
4
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
la mia ha fatto del verde

at the face! io nella sacca (sempra la sacca ho, perché lo zaino tanto me lo porto lo stesso, per pompa e camera e atrezzi e telefono ecc., poi mi ripara la schiena e poi proprio un portaborraccia sull'enduro ci sta come un pugno in un occhio!!!) metto solo acqua, e da quando lo faccio la sacca è sempre pulita, niente muffe, niente verde negli angoli, niente!
ciao!
 

andrea1

Biker extra
26/9/10
709
0
0
Pisa
Visita sito
pensa che la prima volta andavo tranquillo e non me ne sono nemmeno accorto della muffa verde.... poi tornato a casa sono rimasto tutta la sera al bagno... brutta esperienza!
 

matar

Biker popularis
Dipende ..... principalmente dal clima e dal tipo (lunghezza) del giro:
giri corti e/o clima fresco - borraccia
giro lungo e/o estate - cammello (acqua) e borraccia (sali)

P.S.: Il cammello se faccio giri impegnativi lo porto sempre, perchè oltre che come contenitore d'acqua lo ritengo un ottimo para schiena e vi assicuro che l'ho già collaudato lo scorso anno ed è stato veramente efficace.

Ciao e buone :i-want-t: a tutti
 

oleole20

Biker serius
17/10/10
110
0
0
milano
Visita sito
Io uso la sacca idrica in zaino dakine o north face a seconda di quanta roba mi devo portare dietro...2o me la sacca idrica è imprenscindibile,troppo comoda e igienica..non capisco...ma a me non sono mai capitate muffe o robe del genere..ci metto solo acqua,a voi com'è capitato scusate???
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
camelback mule sempre!
d'estate con sacca idrica (mi bevo due litri a uscita ed evito di bere polvere, inoltre così riesco a bere regolarmente, mentre con la borraccia mi dimentico e, come diceva un vecchio ciclista, quando senti sete è già troppo tardi )
d'inverno borraccia (e nello zaino ci metto la maglia da cambiarmi, i guanti pesanti, ecc.)
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
ecco, ma voi per la sacca cosa usate per la vera e propria pulizia,??? perchè la mia ha fatto del verde in alcuni punti, non so.....

oltre all'amuchina (che poi risciacquo con succo di limone per eliminarne il sapore) io ho trovato molto utili le pastiglie Polident, ma dovrebbero andar bene anche di altre marche, (quelle che usa il nonno per igienizzare la dentiera...), ne uso un paio per volta e lascio la sacca piena con la soluzione effervescente per circa mezza giornata, sono molto efficaci per le parti difficilmente raggiungibili come il tubo e gli snodi delle sue estremità..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo