Upgrade impianto frenante

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Io ho il 6120 davanti (e 6100 dietro, era un kit in offerta) come upgrade di un MT-200 e...altro mondo.
Per quel che serve a me bastano e avanzano, ma mi aspetto siano inferiori agli altri due. Se ci stai nel budget...
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Alla fine ho deciso...
Ordinato dal mio meccanico kit SLX 7120 4 pistoncini e dischi RT86 180 ant e 160 post.
Volevo prendere subito anche le pasticche metalliche con le alette, ma visto che il kit arriva già con le pasticche in resina, il meccanico mi ha consigliato di provarlo così prima di acquistarle, perché la potenza frenante secondo lui sarà già più che sufficiente per l'uso che ne faccio io, poi se non sarò ancora soddisfatto posso sempre prenderle successivamente.
Spero che riesca a farmi il lavoro entro venerdì mattina, così nel pomeriggio potrò andare a provarlo, anche se sò che prima andrà rodato a dovere per rendere al massimo.
Grazie a tutti per per avermi sopportato e per i consigli che mi avete dato.
Spero di aver fatto la scelta giusta...
 
  • Mi piace
Reactions: RauL02 and matia989

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Impianto montato e provato ieri per la prima volta durante un'uscita tranquilla in giro per i parchi di Roma tra Caffarella, Tor Fiscale e parco degli Acquedotti.
Devo ammettere che rispetto all'impianto di serie e ben altra cosa soprattutto se penso che debba essere ancora rodato per bene magari in dischi RT86.
Per chi ha, o conosce bene l'SLX 4 pistoncini M7120, volevo chiedervi della corsa a vuoto delle leve, é normale che sia così, forse, "evidente" ?
Dico forse perché non avendolo mai avuto non ho altri metri di paragone. Solo che sul un impianto non proprio di fascia bassa, mi aspettavo una presa sui freni più immediata non appena toccavo le leve e con meno corsa a vuoto.
Comunque a parte questo, sono molto soddisfatto, ma mi riservo dopo averli rodati a dovere di valutare eventualmente di passare a una pasticca metallica, anche se il meccanico mi ha detto che per lui non ce n'è bisogno di tutta questa forza frenante e, al limite di mettere la metallica solo al posteriore.... Boh
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Per chi ha, o conosce bene l'SLX 4 pistoncini M7120, volevo chiedervi della corsa a vuoto delle leve, é normale che sia così, forse, "evidente" ?
No ho e non conosco SLX, ma in genere, per i primi chilometri, i freni nuovi necessitano di un adeguamento.
Anche se, da come dici, potrebbe sembrare che sia rimasta dell'aria nell'impianto.
C'è anche il fatto che le leve del freno vanno regolate (in base all'esigenze), per decidere a che punto fanno presa. E potrebbe essere già ora di tornare dal meccanico, per fargliele regolare meglio, come vuoi tu.
Cerca di imparare come fa o fatti spiegare come fare (è facile), perché ti potrebbe essere utile, più avanti.
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Oddio, non penso sia rimasta aria nell'impianto, sarebbe il colmo che una persona specializzata e suppongo esperta faccia questo genere di errori.
Credo solo che si tratti di corsa a vuoto della leva prima che la pasticca entri in contatto con la superficie del disco e ini a stringerlo.
Ho letto al volo in rete he gli XT hanno una vite sul pompante che permette appunto di regolare la corsa a vuoto. L'SLX mi sembra che non abbia questa vite di regolazione, o almeno io da una occhiata veloce non l'ho vista.
Ho letto in rete, sempre se non ho capito male, che é possibile diminuire questa corsa a vuoto smontando il cerchio è dando alcune pompate al freno senza il disco tra le pinze in modo che fuoriscano leggermente i pistoncini e facendo così avvicinare di più le pasticche tra loro quando sono a riposo e di conseguenza diminuire la corsa a vuoto a ruote montare.
Ho capito male?
Però non saprei quanto pompare senza ruote, non vorrei rischiare di far uscire troppo i pistoncini e creare problemi o peggio danni alla pinza
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Lo stavo vedendo stamattina sto video.
Grazie comunque. Nel pomeriggio se la famiglia mi lascia libero qualche ora provo a fare come nel video, magari senza dover smontare le ruote e rischiare di pompare troppo e far uscire i pistoncini troppo
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Ho provato a fare come nel video, ma avendo le pasticche con alette, non ci si infila niente tra pinza e pasticca. Non c'è letteralmente spazio perché l'aletta della pasticca va in battuta sul corpo della pinza e non c'è spazio.
L'unico modo sarebbe togliere le pasticche e dare una pinzatina per far uscire un po' di più i pistoncini, ma se poi faccio casini é un bel problema
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Tutt'al più, lunedì, fallo un salto dal meccanico ... che ci provi lui in qualche modo ad eliminare l'eventuale "difetto".

:cucù: ... anche se, da come dice @Boro, sembra sia una caratteristica tipica di quei freni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo