Upgrade impianto frenante

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Con il tuo impianto, nessun disco Shimano. Altri produttori probabilmente hanno a catalogo dischi che potresti usare, bisogna vedere quali (Tektro, per esempio).
Nel forum comunque c'è chi dice con i 76 le pastiglie "larghe" nel complesso non rompono le scatole e si riescono ad usare, ma resta comunque un accrocchio fuori standard.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
Con il tuo impianto, nessun disco Shimano. Altri produttori probabilmente hanno a catalogo dischi che potresti usare, bisogna vedere quali (Tektro, per esempio).
Nel forum comunque c'è chi dice con i 76 le pastiglie "larghe" nel complesso non rompono le scatole e si riescono ad usare, ma resta comunque un accrocchio fuori standard.
A me è capitata una bici nuova con pinze 400 e dischi rt66. Frenano ma quando ho montato gli tr56 andava molto meglio.
E' un impianto basic fatto per essere affidabile ed economico nella gestione. La performance è quella, non si può cavare sangue dalle rape.
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
per intenderci questo?


nel caso potrei prendere il 203 per l'ant. e il 180 per il post? giusto per averli esteticamente uguali e non riutilizzare l'attuale anteriore spostandolo al posteriore
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
L'altro giorno sono stato al negozio Trek di Roma Ardeatina a chiedere un upgrade dell'impianto frenante con un SLX 4 pistoncini disco anteriore da 203 con adattatore, e disco da 180 con adattatore al posteriore. Montato mi hanno chiesto 370/380€. Che ve ne pare come prezzo?
Anche se il tizio mi ha detto che un disco da 203 é esagerato
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
È un impianto che online lo trovi sui 200, poi dipende che dischi monti, se usi rt 66 devi aggiungere altri 30/40 euro, il montaggio un meccanico impiega un ore se è lento.
Poi c'è il suo margine. L'adattatore costerà 10 euro.350 potrebbero starci anche.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
Cmq non mi pare una cifra fuori dal mondo nell'ottica negozio che fa un servizio. A listino è un impianto che supera i 300 euro al set e lui ti caricherà il listino.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
Gli xt io gli ho pagati 240 online versione oem jkit quindi 380 montati con dischi, anche se ci sono dischi da 15 fino a 60 euro quindi tutto relativo senza sapere quali, per me è ok in negozio.
 
  • Mi piace
Reactions: Maurett82

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
La settima scorsa visto che avevo la bici in officina per montare il telescopico ho parlato con il mio meccanico dell'impianto frenante e lui mi ha consigliato senza sostituire tutto, per ora di montare nuovi dischi e nuove pasticche sintetizzate. Mi ha detto che shimano non ne fa adatti e mi ha proposto di montare dei dischiTRP con delle pastiglie sintetizzate/metalliche che però non conosco la marca.
Appena ripresa la bici sono rimasto molto deluso della frenata che addirittura mi sembrava lunga e peggiore di prima. Però ovviamente come i ha detto anche lui, dovevo rodarli. Così dopo un po' di frenate di assestamento, oggi li ho provati per la prima volta sui percorsi del parco della Caffarella e devo dire che la frenata ora è più potente rispetto a prima.
Però mentre tornavo verso casa, ho notato che quando freno col freno anteriore si avverte una vibrazione sul manubrio e sembra che la forcella si muova leggermente, come se vibrasse. Ho pensato si fosse allentata la serie sterzo , che ovviamente ho controllato, allentato e riserrato a dovere, ma la vibrazione rimane. Da cosa può dipendere? Inoltre dalla parte interna del disco ho visto quelle strisciate nere che si vedono in foto, sono normali?
Secondo voi il meccanico mi ha consigliato bene, oppure mi ha detto una cazzata e dovevo cambiare anche pinze e leve oltre ai dischi?
 

Allegati

  • 20230430_172928.jpg
    20230430_172928.jpg
    427,9 KB · Visite: 41
  • 20230430_172952.jpg
    20230430_172952.jpg
    376,7 KB · Visite: 38
  • 20230430_173000.jpg
    20230430_173000.jpg
    375,1 KB · Visite: 35
  • 20230430_173200.jpg
    20230430_173200.jpg
    386 KB · Visite: 34
  • 20230430_173616.jpg
    20230430_173616.jpg
    377 KB · Visite: 33
  • 20230430_173646.jpg
    20230430_173646.jpg
    279,4 KB · Visite: 38

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
La pastiglia lavora bassa ben sotto pista frenante principale che è troppo stretta. Intercetta quindi la raggiatura del disco e quindi probabilmente vibra.
Quei freni li ho usati a lungo, vanno bene con le loro pastiglie e i loro dischi. Sono economici e danno una frenata dignitosa. Tutte le modifiche che ti puoi inventare saranno per me soldi buttati e probabilmente ti daranno più problemi che soluzioni.
Basta un impianto slx monopistone per cambiare pianeta a costi molto ragionevoli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo