Upgrade impianto frenante

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
ciao a tutti, ho una Trek Procaliber 9.6 che monta come impianto frenante shimano con leva MT4100, e pinza MT410 ,con dischi Shimano RT56 da 180 ant. e 160 post.
siccome non sono proprio una piuma, peso 100 Kg volevo potenziare l'impianto frenante passando a un disco da 203 all'ant. e 180 al post.
Cono indeciso tra dischi shimano xt oppure galfer, cosa mi consigliate ? che pasticche dovrei prendere?
Inoltre potete aiutarmi a prendere i due adattatori per favore?

Inoltre per chiudere secondo voi vale fare questo upgrade, oppure è meglio passare a un impianto XT? 2 o 4 pistoncini?
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.407
1.706
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
prima proverei con pasticche performanti,
comunque per aumentare la potenza va aumentato il diametro dischi
2 o 4 pistoni non cambia molto in potenza, quanto invece cambia in modulabilità e resistenza

se ti serve molta potenza potresti prendere un impianto Formula Cura 2 e tenere i dischi che hai
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il tuo impianto monta pastiglie in resina tipo b01s a pista larga, mentre tutti gli altri impianti di livello superiore shimano usano modelli a pista stretta, quindi usano dischi diversi.
Per i dischi rimarrei sulla serie 56 aumentando i diametri. Se non basta, cambierei impianto. Montare un disco xt a pista stretta non avrebbe senso.
Un slx o xt a due pistoncini è più che sufficiente e sarà un salto notevole. Se vuoi strafare puoi passare a 4 pistoncini, ma come potenza non c'e' un abisso di differenza, aumenta la modulabilità e la costanza.
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
se non mi sbaglio gli RT56 li ho trovati fino a 180mm che già monto all'anteriore, inoltre questi possono montare solo pasticche organiche. Non ci sarebbe di meglio?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
Secondo me non ne vale la pena, quello che conta nel disco per la potenza è il diametro e la superficie frenante (quindi evita dischi troppo forati). Puoi anche fare dischi ricamati d'oro, ma poco cambia. La vera differenza la fanno l'impianto e le pastiglie. Il tuo impianto è molto limitato in questo, le b03s sono secondo me il meglio che puoi montare come pastiglie, le altre versioni non originali che puoi trovare sul mercato sono un'incognita da provare e difficilmente miglioreranno le cose.
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
capisco.
Ma non riesco a trovare dischi RT56 da 203mm, nemmeno sul sito shimano, dovrei limitarmi al solo cambio pasticche dai b01s ai b03s.
Per quanto riguarda le pasticche sul sito shimano mi dice che le mie pinze sono compatibili anche con le nuove pasticche B05S-RX, secondo te sono meglio delle b01s ai b03s?
 
Ultima modifica:

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
capisco.
Ma non riesco a trovare dischi RT56 da 203mm, dovrei limitarmi al solo cambio pasticche dai b01s ai b03s
Premesso che sospetto che se non li fanno sia perchè per le pinze in oggetto "non li reggono" puoi provare i dischi Tektro, montano le stesse pastiglie della tua pinza a pista larga.
Le b05 devono essere la nuova versione post b03s, provale.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.102
1.301
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Si, RT-66 sono a pista "stretta".
Shimano per dischi a pista "larga" con attacco 6 fori arriva fino a 180 mm, mentre per Centerlock ci sono anche i 203. Scelta commerciale, suppongo.

Quindi: se tieni i dischi originali puoi provare le 05. In alternativa puoi cercare qualche disco di altra marca di diametro maggiorato, compatibile con le pastiglie tipo b, ed eventualmente usare le semimetalliche.
Oppure puoi cambiare impianto.

Oppure...qualcuno sostiene che in realtà le pastiglie tipo b si riescano ad usare anche con dischi a pista stretta, ma pare che gli RT-76 in questo vadano meglio dei 66.
 

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
397
480
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ho avuto queli freni su un frontino entry level. in discese che non fossero delle ghiatae quindi dove si restava col freno in mano per un po' per frenare dovevo strizzare la leva a manetta e arrivavo giù con le dita cotte... e io peso 65 kg.
per la tua massa ti direi di non perdere tanto tempo e cambiare l'impianto. un XT potrebbe andare bene ma secondo me un SLX 4 pistoni sarebbe perfetto. poca spesa molta + resa... ovvio anche dei cura2 andrebbero altrettanto bene. mashimano sono il top come affidabilità e semplicità di manutenzione ordinaria. olio minerale, che da zero problemi se vuoi provare afare uno spurgo veloce che con shimano è una operazione da 4 minuti.
i dischi originari non mi ricordo se hanno la limitazione di poter essere usati solo con pastiglie in resina. in quel caso valuterei di cambiarli. icetech shimano o galfer vanno bene entrambi. ma anche shimano meno "tecnici" ma che accettino tutti i tipi di pastiglie
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se passa a a dei 4 pistoni slx 7120 deve cambiare anche i dischi, che cmq vorrebbe lo stesso cambiare, nel caso basterebbero degli rt66.
Cmq fra set e dischi dovrà mettere in conto almeno 250/280 euro di spesa, sempre che se li monti da solo.
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Se dovessi decidere di cambiare impianto, a quel punto tra un XT 4 pistoni e SLX 4 Pistoni ho visto che ci passano 100€ scarsi, tanto vale allora puntare agli XT che sicuramente sono meglio.
Ma per montare i nuovi pompanti e pinze, dovrei cambiare anche le tubazioni? quelle ce ho ora non andrebbero bene?
da solo non credo di essere in grado, soprattutto se devo ripassare le tubazioni dentro al telaio
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Se dovessi decidere di cambiare impianto, a quel punto tra un XT 4 pistoni e SLX 4 Pistoni ho visto che ci passano 100€ scarsi, tanto vale allora puntare agli XT che sicuramente sono meglio.
Ma per montare i nuovi pompanti e pinze, dovrei cambiare anche le tubazioni? quelle ce ho ora non andrebbero bene?
da solo non credo di essere in grado, soprattutto se devo ripassare le tubazioni dentro al telaio
Tra XT e SLX non c'è alcuna differenza, in termini di prestazioni. Ti consiglio di fare gli upgrade per gradi, in modo da poter percepire bene l'effettiva (eventuale) miglioria legata ai vari componenti. Fossi in te partirei dai dischi, puntando un modello da 1,95, o 2mm. Passo successivo, visto che sei pesante, se fai discese lunghe e impegnative, pastiglie sinterizzate, originali Shimano. Dopodichè valuti l'eventuale sostituzione degli impianti, magari uno alla volta, partendo dall'anteriore, che è il più importante e puoi montare in autonomia senza problemi. Anche lì, ti consiglio di rimanere su Shimano.
 
  • Mi piace
Reactions: prospero58

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
ti ringrazio, ma non so che dischi pigliare visto che shimano non ne fa da 203 per il mio impianto. Forse non vorrei perchè non compatibili con le pinze MT410 che monta di serie la mia Trek
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
L'upgrade più semplice che potresti fare è montare delle pinze 6120 deore, che non avendo il banjo sono compatibili con le tubazioni del tuo impianto. Con quelle, oltre ad avere molta più potenza, analoga ad xt, puoi usare pastiglie e dischi a pista stretta più performanti e te la cavi con un centinaio d'euro.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ti ringrazio, ma non so che dischi pigliare visto che shimano non ne fa da 203 per il mio impianto. Forse non vorrei perchè non compatibili con le pinze MT410 che monta di serie la mia Trek
La mt410 è perfettamente compatibile con i dischi da 200, Shimano però non ne fa da 1,95 o 2, devi vedere Magura, o Galfer, o altri che non al momento non mi sovvengono.
 

V-N

Biker serius
18/7/20
169
81
0
44
italy
Visita sito
Bike
Trek X-Caliber 7 2021
ciao a tutti, ho una Trek Procaliber 9.6 che monta come impianto frenante shimano con leva MT4100, e pinza MT410 ,con dischi Shimano RT56 da 180 ant. e 160 post.
siccome non sono proprio una piuma, peso 100 Kg volevo potenziare l'impianto frenante passando a un disco da 203 all'ant. e 180 al post.
Cono indeciso tra dischi shimano xt oppure galfer, cosa mi consigliate ? che pasticche dovrei prendere?
Inoltre potete aiutarmi a prendere i due adattatori per favore?

Inoltre per chiudere secondo voi vale fare questo upgrade, oppure è meglio passare a un impianto XT? 2 o 4 pistoncini?
Potresti cambiare solo la pinza anteriore, mettendo una BR MT520.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo