Upgrade impianto frenante

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Quindi deduco che il meccanico che mi ha detto che si poteva benissimo fare, mi ha detto una cazzata?
Vorrei chiederti se secondo te cambio tutto, posso mantenere quei dischi, oppure non valgono una cippa?
Tra un deore M6120 4 pistoncini, così che posso riutilizzare le mie tubazioni e un SLX, c'è tutta questa differenza?
Perché a sto punto ci ritorno e je ne dico quattro e mi faccio cambiare tutto.
 
Ultima modifica:

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
Probabilmente i dischi sono riciclabili, ma dubito vadano meglio di un paio di economicissimi rt66, hanno poca pista frenante, sono troppo forati per me, non comprerei mai dischi fatti così.
Io uso su bici diverse degli xt 8120, degli xt8000 e degli slx 7000.
Come potenza, a parità di dischi e pastiglie si equivalgono per me, ne hai sempre d'avanzo, i doppio pistone sono più modulabili, e molto più costanti, ma anche il monopistone va benissmio e costa meno di gestione e di acquisto.
Con 150 euro ti fai un set di 7100 e vanno già molto bene, se vuoi strafare puoi spenderne 250 nei 7120.
Ma dai 420 non potrai mai tirare fuori chissà cosa. Sono onesti, affidabili ed economici, ma non sono dei mostri di potenza e soffrono le lunghe discese se non li fai respirare.
I meccanici hanno le loro teorie come ognuno di noi, ma con la differenza che io di tico la mia gratis, buona o cattiva che sia.
Per i freni, io trovo che abbinare sischi e pastiglie di marche diverse possa essere utile per risparmiare, ma generalmente è difficile fare meglio di quanto ha previsto un buon costruttore, specie nel caso di Shimano.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Secondo me per uno che pesa 100kg le pastiglie sinterizzate non sono una cattiva idea, però bisogna mettere in conto una maggiore rumorosità e la possibilità che si inneschino vibrazioni di qualche genere, soprattutto se non si dispone di una forcella granitica. Per quel che riguarda i dischi avrei puntato su qualcosa da 2mm. Con un SLX o XT rispetto alle serie 4 o 5, a parità di numero di pistoncini non ci guadagni molto in termini di forza frenante, ma ci guadagni parecchio nella costanza sulle discese medio lunghe.
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
In settimana vedo di ripassare dal mio meccanico e gli dico che non sono soddisfatto dei risultati sui freni e se mantiene la parola, dovrebbe riprenderseli...speriamo!
Alla fine, credo che andrò su un SLX 7100 o se lo trovo 7120, tanto tra i due ci passano circa 50€.
Come dischi gli SM-RT76 vanno bene o consigli altro? sperando di non doverci rimettere quelli che mi ha montato.
Le pasticche meglio quelle con alette di raffreddamento, o vanno bene anche quelle classiche?
Le misure dei dischi credo di rimanere su quelle originali, ovvero 180 ant. e 160 post. dici che possono andar bene?

Grazie ancora per l'aiuto e la disponibilità
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.298
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Puoi valutare di montare anche un combo,
ovvero una pinza x4 SLX BR-M7120 all'anteriore
e una pinza x2 cioè SLX BR-M7100 al posteriore

ma non credere di poter utilizzare le tubazioni esistenti
(questo in riposta al tuo post #15)
in quanto la tubazione delle tue attuali pinze sono BH59
e tanto più che sono con attacco dritto

con tale impianto SLX, puoi montare gli RT76 in versione 180 - 160mm
per mia esperienza sull'anteriore meglio pastiglie serie Ice-Tech (con alette)
sul posteriore invece, (pinza x2) vanno bene anche le originali tipo G
 
  • Mi piace
Reactions: me_esimo_ok

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
182
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Preferirei però montare sia davanti che dietro la stessa pinza, anche perché, ho trovato dei kit belli e pronti...
e volendo c'è anche il kit con i 7100.
Devo però vedere cosa mi propone il meccanico in base anche alle disponibilità, magari trova un kit di XT 2 pistoncini a un buon prezzo e magari mi faccio montare questi.
Tanto dischi e pasticche dovrebbero essere gli stessi, giusto?
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.298
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
;-)

Le pastiglie dalla serie BR-M7 alla 9 sono uguali
(N-D per pinze x4 e J-G per pinze x2)
per i dischi puoi montarci quelli che vuoi,
basta che siano a pista stretta, non necessariamente serie Ice-Tech
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.298
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
I dischi intendevo sempre gli SM-RT76.
Credo siamo abbastanza buoni, no?
Inizialmente erano Made in Japan ed erano ottimi,
per gli attuali posso solo aggiungere che, Made in China a parte,
da quello che ho visto sono stampati e non più con pista rettificata,
e come le altre serie che escono dallo stabilimento cinese,
hanno bisogno di un periodo di rodaggio più lungo
 

Redcharlie59

Biker novus
29/5/22
22
20
0
65
Roma
Visita sito
Bike
Orbea Alma H20
Ciao Mandrakone. Ho dato una letta al tuo post e visto che hai un sacco di dubbi, che un pò mi ricordano i miei, ti dico quello che ho fatto io. Ho comprato da poco una Alma H20 al quale ho sostituito l'impianto frenante con l'XT8100 che reputo ottimo e al quale stò per montare i dischi Shimano MT800 della serie ICE e comunque anche con i dischi di primo montaggio la frenata è migliorata parecchio. Ma quello che volevo dirti è che per risparmiare mi sono montato tutto da solo. L'anteriore non presenta problemi perché ti arriva già tutto montato e pronto all'uso. Per il posteriore basta armarsi di un pò di sana pazienza e di un cavo freno in acciaio che andrà inserito nel tubo del freno da sostituire e usato come pilota, una volta che uscirà dal telaio lo infili nel tubo da far passare all'interno del telaio e farli scorrere insieme senza senza forzare. Chiaramente poi bisognerà fare lo spurgo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo