Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
domandissima....soprattutto a sergio o a possessori di zii 2012....
il link tra bielletta e foderi alti ha un perno passante o sono 2 viti separate?

me lo chiedo perchè mi è app arrivato il catalogo 2012 e nella foto di copertina la beef cake ha le 2 viti separate...mi interessava sapere se era una modifica 2012 che interessava anche lo zio o se era limitata alle bisteccone. più che altro una curiosità...

edit:...dal sito rose si vede bene nel 360°...quindi sullo zio c'è

a questo punto la domanda è: come mai nel bisteccone non c'è una soluzione a perno passante come sullo zio? non dovrebbe essere più robusta?

il link della BC e della UJ son diversi. per motivi di spazio (eventuale ammortizzatore a molla) non può esserci un asse continuo sulla BC

ciao
Sergio
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160

'BluesBro'

Biker urlandum
4/3/11
543
0
0
Godooooo! (RA)
Visita sito
Ciao ragazzi,avrei bisogno di un'informazione...

Spero di non essere incappato in un problema, dato che non mi è mai capitato però...:nunsacci:

Ho uno Jimbo 2012 con ruote DT Swiss E2000...poco fa sono andato a rimontare l'anteriore ma quando è stato il momento di infilare il perno passante,questo non passava perchè praticamente (scusate se posso spiegarmi male),mi sono accorto che all'interno del mozzo,c'è in centro un cilindretto dentro al quale,appunto,deve passare il perno..ecco..questo cilindretto era come fuori sede,ed ho dovuto rimetterlo in asse infilando le dita...dopodichè ho potuto mettere il pp senza problemi.
E' normale che questo cilindro sia mobile o mi devo preoccupare?
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
Ciao ragazzi,avrei bisogno di un'informazione...

Spero di non essere incappato in un problema, dato che non mi è mai capitato però...:nunsacci:

Ho uno Jimbo 2012 con ruote DT Swiss E2000...poco fa sono andato a rimontare l'anteriore ma quando è stato il momento di infilare il perno passante,questo non passava perchè praticamente (scusate se posso spiegarmi male),mi sono accorto che all'interno del mozzo,c'è in centro un cilindretto dentro al quale,appunto,deve passare il perno..ecco..questo cilindretto era come fuori sede,ed ho dovuto rimetterlo in asse infilando le dita...dopodichè ho potuto mettere il pp senza problemi.
E' normale che questo cilindro sia mobile o mi devo preoccupare?

tutto nella norma i mozzi delle 2000 sono così.

ciao
Sergio
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
tutto nella norma i mozzi delle 2000 sono così.

ciao
Sergio

già...che cavolata....se per un attimo te ne dimentichi e appoggi la ruota smontata in terra facendola rimbalzare al 99% si sposta il tubino...oh, niente di disarmante rimetterlo a posto, però........

piccolo suggerimento per metterlo a posto alla svelta: infilare un dito da una parte e uno dall'altra in modo da muovere il tubino sempre "orizzontale"....altrimenti se lo si cerca di sistemare solo da un lato è facile che si incastri.

:celopiùg:
 

Mitzkal

Biker augustus
Sto assistendo un amico che da qualche decina di minuti sta bestemmiando in tutte le lingue per far passare il tubo idraulico del freno posteriore nel passaggio cavo interno.
Tralasciando le opinioni personali sulla scelta tecnica, qualcuno ha una tecnica condivisibile ecceziunale per far passare sta cavolo di guaina???

EDIT: ce l'abbiamo fatta, sudando non poco. In ogni caso rispondetemi per il futuro, magari anzichè 1/2 ora ci mettiamo 5 min.
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
io ho un problema con la mia fox, credo si sia rotto il lockout, o il lockout force. qualcuno sa come funziona per la garanzia? non so cosa mi convenga fare..alla fine lo uso e privarmi della bici mi da estremamente fastidio, il muletto a confronto fa schifo davvero e sto facendo parecchi km. d'altro canto non mi piace aver roba non perfetta..
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
io ho un problema con la mia fox, credo si sia rotto il lockout, o il lockout force. qualcuno sa come funziona per la garanzia? non so cosa mi convenga fare..alla fine lo uso e privarmi della bici mi da estremamente fastidio, il muletto a confronto fa schifo davvero e sto facendo parecchi km. d'altro canto non mi piace aver roba non perfetta..

hai dato un'occhiata al mercatino per una soluzione di emergenza?


Da quanto ho letto l'assistenza fox non è velocissima... dovresti provare a scrivere a Sergio, magari loro hanno una corsia preferenziale... però ho i miei dubbi
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Sto assistendo un amico che da qualche decina di minuti sta bestemmiando in tutte le lingue per far passare il tubo idraulico del freno posteriore nel passaggio cavo interno.
Tralasciando le opinioni personali sulla scelta tecnica, qualcuno ha una tecnica condivisibile ecceziunale per far passare sta cavolo di guaina???

EDIT: ce l'abbiamo fatta, sudando non poco. In ogni caso rispondetemi per il futuro, magari anzichè 1/2 ora ci mettiamo 5 min.

Dovrei fare anche io sta cosa.. voi come avete fatto?
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Uno spinge e l'altro tira agganciando la guaina con un raggio vecchio.
Il problema forse è che è troppo stretto il passaggio, siamo abituati con le BdC e non abbiamo mai faticato così tanto su una bici nuova.
Adesso stiamo impazzendo con i cambi.

io stavo valutando l'ipotesi di fare passare i cavi all'esterno in caso di problemi...

i cambi invece che problemi ti danno?
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
raga scusate ma non è più facile fare cosi:

mentre si estrae il vecchio tubo/guaina, ad esso ci si attacca anche con dello scotch un altro filo di ferro/nylon/cotone/seta/elettrico...cosi quando si tira il cavo/guaina originale dal telaio, all'interno del telaio ci rimane il nuovo filo attaccao, poi si taglia e si lascia dentro con le estremità che avanzano fuori dai buchi...nel momento di reinserie il nuovo, lo si riattacca a quello che abbiamo lasciato dentro e si tira...


basta poco che ce vò?!?!?! :smile: ...cmq è più complicato a scriverlo che a farlo...io lo faccio anche con i cavi elettrici dove farei fatica a far passare il sondino... :-)
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
raga scusate ma non è più facile fare cosi:

mentre si estrae il vecchio tubo/guaina, ad esso ci si attacca anche con dello scotch un altro filo di ferro/nylon/cotone/seta/elettrico...cosi quando si tira il cavo/guaina originale dal telaio, all'interno del telaio ci rimane il nuovo filo attaccao, poi si taglia e si lascia dentro con le estremità che avanzano fuori dai buchi...nel momento di reinserie il nuovo, lo si riattacca a quello che abbiamo lasciato dentro e si tira...


basta poco che ce vò?!?!?! :smile: ...cmq è più complicato a scriverlo che a farlo...io lo faccio anche con i cavi elettrici dove farei fatica a far passare il sondino... :-)

io per il cavo cambio uso un procedimento simile, il tubo freno non l'ho ancora guardato quindi ho chiesto che sistema avessero usato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo