Una bella sorpresa: Mondraker Foxy!

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
gufo59 ha scritto:
e bellina, sicuramente interessante il prezzo come e montata,
però mi sembnra che sia un telaio che hanno tutti, anche Olympia fa una bici come quella......................................

Mi dispiace contraddirti ma il telaio FOXY è costruito in esclusiva per Mondraker.
Mondraker è una delle poche aziende PICCOLE che ha numeri adeguati a pOtersi permettere un progettista a taiwan.

All'inizio erano come molti marchi italiani che comprano a taiwan un modello e lo colorano con le loro decal. In Itialia lo ha il marchio ......, in germania...... e così via.

Mondraker dallo scorso anno ha iniziato ad avere telai in esclusiva che per ora sono le factor e le foxy.
Il prossimo anno tutta la gamma sarà esclusiva.

Se poi vuoi dire che è un quadrilatero come tanti sei libero di pensarlo.

Poi se puoi prova ellsworth o turner o rocky a quadrilatero e capirari tu stesso che non tutti i telai a quadrilatero sono uguali.

Ciao.

Davide Bonandrini
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Adesso ho un po' di tempo per scrivere qualcosa in più della foxy:

In salita: con la 36 abbassata si pedala bene anche su rampe da 22, se invece la si tiene a 150mm bisogna prestare attenzione a caricare un po' l'anteriore, ma nulla che su un'altra bici di pari escursione non si debba fare. Come già detto, il posteriore lavora bene perchè è molto stabile anche nei trasferimenti di carico dovuti ai movimenti della pedalata, ma è anche molto attivo alle sollecitazioni del terreno dimostrando un'inaspettata morbidezza che aiuta a superare rocce e ostacoli di piccole e medie dimensioni. Il tiro-catena è molto limitato e quasi non si averte nella pedalata.

In discesa: La posizione di guida è abbastanza centrale e pertanto gli spostamenti del corpo per caricare l'avantreno o il retrotreno risultano molto naturali ed efficaci; questo si traduce in una guida divertente specie se si è abituati a "giocare" con il profilo del terreno. Le sospensioni infondono una bella sensazione di assorbimento senza penalizzare la reattività o il bilancimento del mezzo (probabilmente anche per merito dell'SPV). La 36 dona un'elevata rigidità all'avantreno che invoglia a frenare con ruota posteriore per aria, inoltre l'assorbimento delle sollecitazioni di medio-grande intensità è eccezzionale, forse migliorabile la sensibilità ai piccoli urti, ma probabilmente è solo questione di rodarla un po'. Come per l'anteriore, il comportamento del posteriore si fà apprezzare su gli impatti di media intensità dove si ha l'impressione di avere un bel materasso sotto si sè, sui piccoli urti, non siamo ai livelli di una sospensione con ammo a molla, ma non ci si può certo lamentare! Nei grossi impatti conme gli atterraggi da salti e drop, la leggera progressività aiuta a non raggiungere il fondocorsa, però non è paragonabile a una sospensione tipo Slayer che è molto più progressiva. Come detto in precedenza, il range di regolazione del ritorno è un po' troppo spostato sul tutto chiuso, questo comunque non crea problemi nelle condizioni normali.

Per quel che riguarda l'assemblaggio, l'unico punto un po' sottotono sono i cerchi: due Sun SOS sarebbero più adatti al tipo di bici. Per il resto è tutto molto raffinato e curato: componentistica Race Face, Sella Fizik, freni Formula Oro 24K, comandi tradizionali XT e cambio XTR (con molla di ritorno normale).
 

WOLF88

Biker superis
28/2/06
301
0
0
Pontida(BG)
Visita sito
gufo59 ha scritto:
e bellina, sicuramente interessante il prezzo come e montata,
però mi sembnra che sia un telaio che hanno tutti, anche Olympia fa una bici come quella......................................

ma scusa a che olympia ti riferisci??per quanto tiguarda il telaio o la componentistica....a me sembra che di uguale hanno il sistema ammo...o-o
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Altra fotina in action:
Dropline_comaz.jpg
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
lembokid ha scritto:
con le ruote di serie?!?

bei posti, sia questo che quello delle foto precedenti.
dove si trovano?
NO, sono delle vecchie ruote con cerchi F219 + mozzi DT Onyx, in attesa che mi arrivino dei Sun Single Track da montare sulle ruote originali.

Entrambe le foto sono scattate sui Colli Euganei.:bum-bum-:
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
NO, sono delle vecchie ruote con cerchi F219 + mozzi DT Onyx, in attesa che mi arrivino dei Sun Single Track da montare sulle ruote originali.

Entrambe le foto sono scattate sui Colli Euganei.:bum-bum-:

se droppavi da un'altezza simile con quelle ruotine là correvo a riscrivere l'enciclopedia del mtb.
a occhio sembra 2,5 mt di altezza, non è troppo per una bici da enduro?
a quanto tari le sospensioni e gonfi le gomme per fare cose del genere?

bellissimi posti, che invidia.

ciao
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Il drop sarà poco meno di 2m all'atterraggio, ma è fattibile anche con una front se si atterra bene... considera che con una taratura non troppo rigida non arrivo a finecorsa.
Secondo me, se si atterra bene e si dispone di un buon landing, il mezzo non è molto sollecitato... un buon indice della sollecitazione potrebbe essere rappresentato dalla compressione delle sospensioni.
Sicuramente, con questo tipo di bici, sono da evitare gli atterraggi flat anche da altezze basse (tipo 1m): questi sì che danneggiano sospensioni e telaio!
Le gomme sono a 1.9bar l'ant (Syncros BHT) e a 2,3bar il posteriore ( Black Jack 2,3), cioè la pressione minima per non pizzicare sulle pietraie.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
Comaz non sa solo droppare...sa anche atterrare ;-)



Comaz:
- droppa bene ed atterra bene: voto 9
- pesa poco: sv
- ...ma non mette la pettorina: voto 0

Media drop di Comaz: 4.5 !!!

Comaz: se sabato al mottarone vieni senza pettorina ti obbligo a fare il biglietto di andata e ritorno sulla funivia......ed andrai solo a vedere l'orto botanico....

ahahahahaahaahahahhha........

;-)
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Aggiungo qualche altra info, visto che sono in molti ad essere interessati a questa bici.

Taglia: la taglia intermedia (19) ha un orizzontale virtuale di 590mm che accoppiato all'attacco di serie è un ottimo compromesso tra la posizione in salita e quella in discesa. Per avere un riferimento io sono alto 1,75, la taglia sucessiva è molto grande (stimo per h>1,85m).

Peso: con gomme da 700gr l'una e pedali xc il peso è attorno ai 14kg

confermo che la 36 non è sensibilissima ai piccoli urti, ma la cosa non dà molto fastidio se la si carica un po'.

Le note negative sono rappresentate dalla rottura dei cuscinetti del mozzo posteriore e dal freno in estensione dell'ammo che è al limite.
Nel primo caso sicuramente si tratta di un difetto dei cuscinetti stessi, in quanto il 90% delle sfere si sono spaccate perfettamente a metà. L'inconveniente è stato velocemente ed efficacemente risolto montando degli SKF facilmente reperibili in commercio (dato che sono misure standard).
Per quanto riguarda la frenatura dell'ammo, all'atto pratico non costituisce un vero problema perchè una maggiore frantura non sarebbe molto utile, però una persona che pesa più di me (64kg) potrebbe aver bisogno di un olio più denso.(on line c'è il manuale per la revisione completa dell'ammortizzatore).
Ultima nota, la boccola superiore dell'ammo ha preso circa 0.1mm di gioco... cmq nulla di strano, capita con tutte!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Piccolo commentino: io l'ho provata, solo in salita, per un breve strappo.....= un missile terra aria!
Non mi piace il funzionamento della 36...anche se forse con un pò di peso in + ci piazzerei una bella 66ad aria...sicuramente + reattiva sulle piccole asperità...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Piccolo commentino: io l'ho provata, solo in salita, per un breve strappo.....= un missile terra aria!
Non mi piace il funzionamento della 36...anche se forse con un pò di peso in + ci piazzerei una bella 66ad aria...sicuramente + reattiva sulle piccole asperità...

La 36 era una Talas? Era in posizione abbassata quando l'hai provata tu?
Ti chiedo questo perchè un test comparso su una rivista francese indicava proprio il comportamento in salita come punto debole della Foxy, se non ricordo male per la tendenza ad alzarsi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo