un sogno che si realizza....Scott

pelorobiker

Biker novus
5/11/07
15
0
0
Messina
Visita sito
Ciao a tutti gli scottisti, finalmente ieri sono riuscito a fare la prima uscita con la mia scale 20, sono veramente entusiasta, l'unico mio dubbio è la sella che non rimane al proprio posto ma scende di qualche cm.
Sapete dirmi come risolvere?
Ed inoltre come si chiama tecnicamente il nastro che si applica sulle parti sottoposte ai vari colpi dei sassi e qual'e' il tipo migliore.
Grazie mille a tutti per il vs aiutoo-o
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ciao a tutti gli scottisti, finalmente ieri sono riuscito a fare la prima uscita con la mia scale 20, sono veramente entusiasta, l'unico mio dubbio è la sella che non rimane al proprio posto ma scende di qualche cm.
Sapete dirmi come risolvere?
Ed inoltre come si chiama tecnicamente il nastro che si applica sulle parti sottoposte ai vari colpi dei sassi e qual'e' il tipo migliore.
Grazie mille a tutti per il vs aiutoo-o
Io so che il problema della sella che scende e' abbastanza comune nelle Scale carbon! Per ovviare a questo inconveniente Scott commercializza una pasta apposita da utilizzare per risolvere il problema!
Prova a sentire il tuo negoziante!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ciao a tutti gli scottisti, finalmente ieri sono riuscito a fare la prima uscita con la mia scale 20, sono veramente entusiasta, l'unico mio dubbio è la sella che non rimane al proprio posto ma scende di qualche cm.
Sapete dirmi come risolvere?
Ed inoltre come si chiama tecnicamente il nastro che si applica sulle parti sottoposte ai vari colpi dei sassi e qual'e' il tipo migliore.
Grazie mille a tutti per il vs aiutoo-o
Per ovviare al problema della sella che scende è sufficiente cospargere il cannotto reggisella di un sottile velo di silicone, ovviamente applicandolo solo sulla parte che entra nel telaio.
E' un buon agente grippante, ma non impedisce la completa rimozione del cannotto quando serve (basta forzare un pochino più del normale).

Nastro protettivo per il telaio: per il tubo obliquo i migliori paracolpi sono realizzati in kevlar, con la parte interna adesiva. Seguono poi quelli in gomma trasparente (in questo topic trovi numerosi riferimenti).
Per il carro posteriore, lato catena, ci sono protezioni in neoprene, applicabili con chiusura a velcro. Ma va benissimo anche una vecchia camera d'aria tagliata e fissata con punti metallici, nastro adesivo o fascette da elettricista.
Bye. :i-want-t:
 

ciaocomella

Biker serius
31/12/07
210
0
0
vicenza
Visita sito
Si che si riesce..mettendo catena xtr e pacco pignoni scendo tranquillamente sotto i 10 quando saranno da cambiare monterò catena e pacco xtr, ora è di poco sotto i 10.1 Kg, con un portaborraccia che è in ghisa e i cavi dei freni che sono da tagliare, poi ho applicato una guaina in gel a protezione del tubo orizzontale.Si scenderà sicuramente sotto i 10 ... per ora va bene cosi....considera che montata originale pesa 10.9 Kg
Congratulazioni bella bestia!!! con scott vai sul sicuro in tutti i sensi . Per il peso non è cosi importante... si deve sempre e comunque pedalare .:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo