Un "Capo Granito" a Bolzano!

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Io ero partito con una spesa di 1800 euro massimo, puntavo alla 1 o al massimo alla 2, poi ho preso la 4, certo che la 6 mi attirava molto, ma a furia di salire... Per le mie capacita' la 4 e' piu' che sufficiente. Mi sono forse pentito di non aver aggiunto il reggisella telescopico ma ci pensero' quando ne sentiro' realmente l'esigenza.
 

mù7

Biker superis
Ti sei convertito anche te al remoto??? :smile:
Ebbene si. Nell'ultima uscita ma anche in altre occasioni ne ho sentito l'esigenza.
E dire che nell'apposita recensione in molti hanno affermato la stessa cosa ma con tutti i cavi interni mi giravan le palle ad averne uno e per di più svolazzante.
Ho visto che col Kit colore (varie anodizazzioni) è compreso il cavo e il manettino e questo consente di modificare il comando. Ma attenzione, solo sull' I950 e non sull I900 e al modico costo di 74eu + 6 di spedizione.
In arrivo da Ebay .
Poi mi dirai come pensi di fascettarlo al telaio.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Puoi provare con questi qui...sono in vendita in diversi negozi...

Visualizza Ingrandimento


JAGWIRE FERMACAVO adesivo freno a disco e cavi guaina
Prezzo: €1,20

Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto
JAGWIRE Passacavo adesivo freno a disco e cavi guaina

in nylon
Per impianti freni a disco , cavi guaina cambio.
Utilizzabile su forche e telai
Fissaggio mediante adesivo in dotazione.
Leggerissimo

Prezzo per 1 pz.
 

STIBO

Biker urlandum
Io ero partito con una spesa di 1800 euro massimo, puntavo alla 1 o al massimo alla 2, poi ho preso la 4, certo che la 6 mi attirava molto, ma a furia di salire... Per le mie capacita' la 4 e' piu' che sufficiente. Mi sono forse pentito di non aver aggiunto il reggisella telescopico ma ci pensero' quando ne sentiro' realmente l'esigenza.
ha i cerchi tubless la 4?
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Beh raga ma cosi mi incasinate ancora di piu il cervello... :-) ...è ovvo che la 8 sia migliore della 6, è anche ovvio che ci fare aggiungere il reggi remoto alle 6 nel caso...pero tra la 6 e la 8 ci sono 750 euro di differenza, che non sono ppochi sopratutto se ho altre spese e magari voglia di altri acquisti come il porta bici un po piu serio di quello di ora...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
mù7;4516306 ha scritto:
Ebbene si. Nell'ultima uscita ma anche in altre occasioni ne ho sentito l'esigenza.
E dire che nell'apposita recensione in molti hanno affermato la stessa cosa ma con tutti i cavi interni mi giravan le palle ad averne uno e per di più svolazzante.
Ho visto che col Kit colore (varie anodizazzioni) è compreso il cavo e il manettino e questo consente di modificare il comando. Ma attenzione, solo sull' I950 e non sull I900 e al modico costo di 74eu + 6 di spedizione.
In arrivo da Ebay .
Poi mi dirai come pensi di fascettarlo al telaio.

A me è arrivato oggi.
Li avevo visti anche io i kit di colore ma per il motivo che hai scritto te, ho dovuto prenderlo nuovo. Fortuna che ho venduto l'altro a Ivan.Cosmico.
Non avendo la bici a Legnano non ho ancora avuto modo di studiarmi il passaggio ma stavo pensando a dei passa-cavo adesivi di colore bianco che uso al lavoro, in modo da far passare il cavo sotto il tubo.
Ti farò sapere; nel caso te ne porto qualcuno.

Dopo aver convinto SuperMario, Emanuele e Tintore a prendere direttamente quello con remoto, ora dobbiamo convertire il Buba

PS: chiedo scusa a tutti per questo OT
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
A me è arrivato oggi.
Li avevo visti anche io i kit di colore ma per il motivo che hai scritto te, ho dovuto prenderlo nuovo. Fortuna che ho venduto l'altro a Ivan.Cosmico.
Non avendo la bici a Legnano non ho ancora avuto modo di studiarmi il passaggio ma stavo pensando a dei passa-cavo adesivi di colore bianco che uso al lavoro, in modo da far passare il cavo sotto il tubo.
Ti farò sapere; nel caso te ne porto qualcuno.

Dopo aver convinto SuperMario, Emanuele e Tintore a prendere direttamente quello con remoto, ora dobbiamo convertire il Buba

PS: chiedo scusa a tutti per questo OT


posta poi i passa cavi che magari si possono procurare in giro...anche perchè l'alternativa c'è, nera adesiva...ma costano tipo 1,20 euro l'uno... :omertà:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
posta poi i passa cavi che magari si possono procurare in giro...anche perchè l'alternativa c'è, nera adesiva...ma costano tipo 1,20 euro l'uno... :omertà:

In pratica son simili a questi:

http://www.alunnidelmare.it/index.php?main_page=product_info&cPath=58_406&products_id=8331

Ti posso garantire che se la superficie viene pulita per bene, fai fatica a levarli.

Quelli che dici te ho presente:

http://www.pbikestore.com/CAVI-E-GUAINE/JAGWIRE-FERMACAVO-adesivo-freno-a-disco-e-cavi-guaina.html

non sembrano male nemmeno questi.
Venerdì sera sono in negozio da PBikeStore per farmi rimontare il freno della UJ e già che ci sono gli darò un'occhiata.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
In pratica son simili a questi:

http://www.alunnidelmare.it/index.php?main_page=product_info&cPath=58_406&products_id=8331

Ti posso garantire che se la superficie viene pulita per bene, fai fatica a levarli.

Quelli che dici te ho presente:

http://www.pbikestore.com/CAVI-E-GUAINE/JAGWIRE-FERMACAVO-adesivo-freno-a-disco-e-cavi-guaina.html

non sembrano male nemmeno questi.
Venerdì sera sono in negozio da PBikeStore per farmi rimontare il freno della UJ e già che ci sono gli darò un'occhiata.

ok...che in pratica sono quasi uguali a quelli che si vendono apposta per le bici...ma costano un bel pò di piu...se li trovo li posto...


ecco...tipo queste http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=19014
o queste http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=50288

la gente è+ matta...ma che prezzi hanno sti cosini adesivi?!?!?! http://www.accessoires-velos.com/ja...2.html?___store=english&___from_store=default
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ok...che in pratica sono quasi uguali a quelli che si vendono apposta per le bici...ma costano un bel pò di piu...se li trovo li posto...


ecco...tipo queste http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=19014
o queste http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=50288

la gente è+ matta...ma che prezzi hanno sti cosini adesivi?!?!?! http://www.accessoires-velos.com/ja...2.html?___store=english&___from_store=default


Noi al lavoro ne compriamo 10000 alla volta :smile:
Domani ne porto a casa un po' e nel week end provo.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Che pressione avete nell'ammortizzatore posteriore per avere il vostro corretto sag sulla Rose Chief?

Lo chiedo perche' mi sembrava che il mio sag non fosse corretto (affondava troppo), cosi' ho provato ad aumentare leggermente la pressione, ma mentre davanti mi tornava il fatto che affondasse in quanto per il mio peso da tabella Fox avrei dovuto avere 85 psi mentre era a 50, quello dietro aveva gia' una pressione molto elevata (oltre 100).

Ora sul sito Fox mentre nel caso della forcella c'e' la tabella con le pressioni, nel caso dell'RP32 viene indicato come fare il sag (con le percentuali a cui dovrebbe essere il SAG), ma non ho trovato una indicazione relativa alla pressione indicativa corrispondente.

Il succo della domanda e': c'e' un limite di pressione oltre cui non si dovrebbe andare, nell'ammo posteriore?
E' normale che la pressione dell'ammo posteriore sia molto maggiore di quella necessaria per la forcella?
Posso pompare ancora un po' se vedo che il sag non e' ancora perfetto o meglio che mi fermi?
(Sono un niubbo sugli ammortizzatori ad aria perche' la bici precedente aveva il rockshox a molla).
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Che pressione avete nell'ammortizzatore posteriore per avere il vostro corretto sag sulla Rose Chief?

Lo chiedo perche' mi sembrava che il mio sag non fosse corretto (affondava troppo), cosi' ho provato ad aumentare leggermente la pressione, ma mentre davanti mi tornava il fatto che affondasse in quanto per il mio peso da tabella Fox avrei dovuto avere 85 psi mentre era a 50, quello dietro aveva gia' una pressione molto elevata (oltre 100).

Ora sul sito Fox mentre nel caso della forcella c'e' la tabella con le pressioni, nel caso dell'RP32 viene indicato come fare il sag (con le percentuali a cui dovrebbe essere il SAG), ma non ho trovato una indicazione relativa alla pressione indicativa corrispondente.

Il succo della domanda e': c'e' un limite di pressione oltre cui non si dovrebbe andare, nell'ammo posteriore?
E' normale che la pressione dell'ammo posteriore sia molto maggiore di quella necessaria per la forcella?
Posso pompare ancora un po' se vedo che il sag non e' ancora perfetto o meglio che mi fermi?
(Sono un niubbo sugli ammortizzatori ad aria perche' la bici precedente aveva il rockshox a molla).

Ciao ti ho risposto anche nell'altro topic,il limite di pressione che indica fox per gli ammo è un min di 50 psi ed un max di 300psi,si è normale che la pressione per l'ammortizzatore sia molto maggiore di quella per la forcella,io per avere il giusto sag sull'rp23 ho pompato circa 210-220 psi e peso sui 71kg,davanti ho una rock shox ma ne pompati circa 120psi mi pare,molto meno quindi.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Ciao ti ho risposto anche nell'altro topic,il limite di pressione che indica fox per gli ammo è un min di 50 psi ed un max di 300psi,si è normale che la pressione per l'ammortizzatore sia molto maggiore di quella per la forcella,io per avere il giusto sag sull'rp23 ho pompato circa 210-220 psi e peso sui 71kg,davanti ho una rock shox ma ne pompati circa 120psi mi pare,molto meno quindi.

Grazie ! Infatti io l'ho sui circa 85 ps per quanto riguarda la FOX (come da tabelle sul sito), mentre per avere il sag giusto devo aumentare parecchio la pressione sull'rp23, io sono 77 chili in tenuta da bici percui mi sa che devo salire ancora un po' di presssione (ora e' sui 140 psi). Infatti dietro mi sembra un po' troppo scarica.
 

Ghiso983

Biker superis
21/5/06
416
0
0
40
Savona
Visita sito
prova e vedi quanto affonda l'altro giorno l'ho regolata con il sag e ne ho usata la metà.........
e poi dipende dai gusti!!
prova e riprova finchè nn trovi la pressione che meglio ti soddisfa!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
un consiglio che posso dare...è mettere una pressione di X che secondo voi sia giusta...la segnata su un pezzo di carta... poi girate e vedete di quanto affonda con la guarnizione...si torna a casa, si modifica la pressione e al giro dopo si ricontrolla...segnando tutto si riesce meglio a capire il tutto... :celopiùg:
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Grazie.

Purtroppo ieri causa pioggia dalle mie parti non ho potuto fare prove.
Ho fatto alcune prove in casa.
Mi sono studiato un po' il manuale su internet ed ho fatto un po' di prove che pero' dovro' testare sul campo.

Adesso ho messo la pressione dell'rp23 sui 200 psi e quella della forcella su 85 psi (ad occhio perche' la mia pompa segna incrementi di 10 psi per volta, piu' l'errore, piu' il fatto che c'e' anche l'aria del raccordo da considerare che puo' falsare la misura).

Probabilmente nel mio caso e' corretto partire da 200 e poi salire o scendere in funzione dell'affondo, 140-150 psi erano pochi, piu' di 210-220 diventa troppo legnosa, ma quest'ultima sensazione non l'ho testata sul campo finora).

Leggendo il manuale effettivamente da qualche parte stava scritto di non salire oltre i 300 psi (che poi e' anche il massimo della pressione che la mia pompa segnala sul manometro).

Il timore mio iniziale era quello di fare danni esagerando con la pressione.

Il dubbio mi era venuto perche' sull'anteriore ho molto meno di 100 psi e mi sembrava esagerato avere il doppio (non sono considerazioni tecniche, era solo perche' temevo danni non sapendo il range di pressione a cui puo' lavorare l'rp23).

Comunque le regolazioni sono notevoli.

Ci vorranno un bel po' di uscite e di prove per trovare le regolazioni piu' adatte e devo capire il mezzo.

Per ora ho messo sulla meta' tutti i vari comandi e mi riservo di aumentare o diminuire i vari settaggi (parlo un po' in generale, ritorno, smorzamento ecc...).

Sabato alla prima uscita avevo avuto la sensazione che affondasse troppo in generale ed in particolare sul posteriore. (Vestito saro' stato sugli 80-81 chili). In effetti era un po' sgonfia sia come forcella che come ammortizzatore. Ieri purtroppo non sono riuscito a provarla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo