Umbria All Mountain

Bella giro e bei posti....poi finalmente Mario con una ruota "normale" davanti, no gomma di camion :)

ciao Nicò ...in effetti finalmente ho ritrovato un giusto assetto. la plus davanti mi abbassava assetto anteriore di diversi centimetri in discesa provocando instabilità e continuo rischio impuntamenti. sabato ho rimesso 29 post e ant la 29 con cerchio originale ant da 25 mm e gomma minion 2.5...un pò pesante da tirare in salita ...ma altra musica in discesa ...le pietruzze non le sentivo più sul manubrio, a tutto guadagno della stabilità e dell'assenza di vibrazioni scassaavambracci!!!!!
A presto.
Mario
PS: ...il nostro amico Shell ...volava ...nottipressi alla Nico a tutta randa!!!
 

tottero

Biker dantescus
Vedo che avete POMPATO di brutto lungo il sentiero della MòNA!!

Belle foto di posti davvero incredibili!

Per farla TOP ci sarebbe da scendere prima a Zompo lo Schioppo per un bellissimo sentiero, fino in Abruzzistan, risalire quasi sul crinale per una forestale mai noiosa prima e su sentiero godurioso dopo, per poi andarsi a fare l'ultima parte di Trisulti..

ora che le giornate son lunghe..la mettiamo in cantiere???
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito

il cantiere è già aperto

infatti, da fare assolutamente andiamo sabato ?
ti mando la track che ho preparato io così la confronti con la tua
 

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
701
321
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
Ciao a tutti,
L'altra sera sono stato al parchetto giochi di Migiana dove ho notato che, intorno al balconcino degli ammoniti, hanno allestito dei sentieri pedonali nuovissimi. Ne ho imboccato uno che salva molto ripido iniziando con pochi scalini a tronchetti (quello più a sx salendo), pensavo finisse subito... invece non finiva, poi ha fatto buio e sono tornato indietro. Notavo delle tracce di bici su pendenza gustosa e terreno pulito come il salotto di casa.
Vorreio chiedere a chi sonosce bene la zona se quel sentiero finisce sul più bello oppure arriva fino alla vetta el Malbe.
Se così fosse ...sarebbe bellissmo da discedendere.
Grazie
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
qualcuno sa se la discesa del monte beregni che va a castel san felice(gruppo del monte coscerno) è praticabile? se non erro anno scorso mi era stato detto che nella prima parte non è un sentiero ma un canalone sottobosco che - presumo io - ad inizio stagione sarà bello zozzo di rami foglie ecc...
 

tottero

Biker dantescus


Attenziòòò...la seconda parte della discesa, molto bella, è stata di recente disboscata e l'ultima volta che Violator la fece
qualche mese fa, fu un tribbolo enorme...

Chissà se avranno ripristinato..sperèm, troppo bella per considerarla "persa"
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR

grazie tot, mi sa che faremo quella che scende a scheggino, anche se l'ho fatta anno scorso, perché uno di noi non c'era stato. Tanto per variare cambio salita, invece di quella da Sant'Anatolia di Narco, faremo la classica da Vallo di Nera.
Certo che quest'anno il tempo non aiuta.... poi se è vero che passeremo dalla pioggia al caldo africano.... che palle!!!!!!
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
dopo aver chiesto informazioni, mi sembra giusto relazionare, anche se non faccio report poetici e precisi come stefanoscott....
Allora, il coscerno è una bellissima montagna che fa da balcone panoramico sulla valnerina e zone limitrofe, purtroppo sabato c'erano le nuvole che, fortunatamente, non ci hanno lavato!
La salita da Vallo di Nera ci è piaciuta molto, immersa nel verde del bosco e nel giallo di profumatissime ginestre. Sale dolcemente e ci ha consentito di arrivare nei pressi di Mucciafora con le gambe in buone condizioni, in modo da affrontare bene la restante dura - ma sempre bella - salita fino in vetta.
La discesa la conoscevo già, fatta l'anno scorso salendo molto più duramente di oggi da Sant'Anatolia di Narco.
L'inizio è un sali-scendi in ambiente ameno, prati fioriti, laghetti artificiali e bestiame allo stato brado. Poi seguendo una traccia gps, si scende su prato senza un vero e proprio single track da seguire, ma solo qualche traccia di bestiame.
Si arriva quindi al sentiero della transumanza, che scende dolcemente verso il paese di Gavelli. Purtroppo le piante crescono, soprattutto i ginepri e piccano.... tanto.... e per non uscirne coperti di graffi, bisogna andare piano... mentre un sentiero del genere andrebbe goduto mollando i freni.... peccato!
Da Gavelli, inizia la parte tecnica del giro, un bellissimo single track con tornanti stretti in sequenza, molto tecnici anche se, fortunatamente, non richiedono il nose press che non so fare.
La prima parte, più tranquilla, è ingombra di vegetazione alta e rigogliosa.... ortiche comprese... e un albero caduto ci costringe a scendere per oltrepassarlo. Alla fine, guadato il ruscello, un'immensa serpe ci attende... ma visti i loschi figuri, batte la ritirata!
Manca ancor parecchio dislivello per scheggino, ma il giro praticamente finisce qui, la restante parte è fatta da una piacevole strada forestale da fare veloci, che finisce in uno stradone brecciato carrozzabile che ci porta alla fine. Peccato per tanto dislivello perso!
Con un recupero in auto torniamo a Vallo di Nera, dove c'era una sagra di formaggi e bontà varie.....
In ogni caso, nonostante qualche neo superabile con un po' di manutenzione e trail-building, è un giro bellissimo, adatto alle stagioni di mezzo con caldo moderato.
Alla fine, il gps segnava circa 1400 mt. di dislivello.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
X tottero & friends:
due sabati fa ha fatto il giro che nel sito Sibillini MTB (Barbonis) viene chiamato "Piandelloro Cocoscia": per gente come voi è una vera pacchia, tre discese tecnicissime, toste toste toste in un ambiente selvaggio. Ho saltato la prima salita con recupero, ciò nonostante alla fine ero stremato! E' un posto da fare con il fresco e con il terreno secco, penso che in autunno sia l'ideale.
Non lasciatevi fuorviare dalla classificazione "medio-difficile" è veramente molto difficile!
 

tottero

Biker dantescus


Bello sì Lume!
Da tanto non vi torno, credo dal 2014!
Quell'autunno eravamo sempre là più o meno...posti molto molto belli per la mtb!
Rocchetta, Agore, Cocoscia e Piandelloro: Nessuno è al sicuro..W l'Appennino Perduto!
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Malattia che colpisce chi si avvicina a quel meraviglioso mondo che sono i monti della Laga.
Ed è anche l'unica malattia dalla quale non vorresti guarire mai (almeno per quel che mi riguarda)






il Vence nel nulla in compagnia solamente della propria fatica






molte volte si fa un uso distorto e inopportuno di questa parola ma è questo il vero freeride


ritorno alla civiltà (ovvero un sentiero segnato)






il riposo del guerriero



e il commento finale del Vence a fine giro: "Stefano ma vaffanc....."



stavolta niente traccia e descrizione mi dispiace, bisogna essere malati di laghismo per poter fare questi giri.


tutte le foto qui:
https://www.facebook.com/media/set/...073741847.100004222636153&type=1&l=c76500d0da
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Almeno una volta l'anno, una cartolina ve la mano;
questa è dal Jafferau
(consigliato per chi capita da queste parti)
[PV]8618[/PV]

Ciao a tutti!
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Anche se non vedo le foto, la laga è nei miei sogni.... purtroppo infranti da una caduta in stile "rodeo" apparentemente innocua, ma ho una spalla dolorante che mi impedisce il portage/spingismo e le discese tecniche.... venerdì faccio un'ecografia per vedere cosa c'è sotto ma credo che per quest'anno i sogni di gloria si siano spezzati su un'esile sentierino dei Sibillini.... e intanto l'età avanza......
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Una 3 giorni intorno alla Regina delle Dolomiti ovvero la Marmolada, un giro nei posti più remoti e dove solo poche bike sono arrivate a causa della difficoltà di raggiungerli anche a piedi figuriamoci con la bike in groppa, l'ultima frontiera del cicloaplinismo oltre qui bisogna andare con bici smontata ma nel contempo il più bel giro di tutti quelli fatti nelle dolomiti volando e planando quasi sempre intorno a 3000 metri in ambienti irreali e dove la natura da il meglio di se.
Di seguito alcune foto che vi faranno assaporare solo in minima parte le grandi emozioni che abbiamo vissuto:

sveglia matuttita a Malga Ciapena


verso il Piz Boè 3152 mt


alba alla forcella Pordoio 2848mt






fine della Val Lasties verso Sasso Pordoi


Passo Ombrettola 2863 mt il passo più alto delle Dolomiti


il balcone privilegiato di Passo Ombrettola


verso Passo delle Cirelle


Discesa in Val Lasties


l'infernale salita a Forcella Pordoi da Passo Pordoi


la neve allo svalico di Forcella Pordoi


la brecciosa parte iniziale della discesa dall'Ombrettola verso il rifugio Falier


un tuffo sul Lago Fedaia


il natural bike park dall'Ombrettola



ritorno sulla terra nei pressi del rifugio Falier


giochi di equilibrio sull'instabile breccione dell'Ombrettola


fine dei giochi


un ringraziamento particolare a Stex per aver ideato il giro e al Tottero per l'organizzazione e la realizzazione che solo gli amanti veri della montagna possono saper apprezzare o-o
 

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
46
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Che spettacolo, complimenti!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo