Umbria All Mountain

Kranio

Biker tremendus
7/4/10
1.029
7
0
Urbania
Visita sito
Bike
Crafty R 21
http://www.mtb-forum.it/community/fo...d.php?t=325591

A.E.T. Brutale Enduro Challenge,Urbania (PU) 20/9/2015

Ci siamo burdei tutte le info per partecipare e iscriversi alla gara:

Le operazioni di iscrizione, partenza e premiazione avverranno in
Piazza san Cristoforo – Urbania (PU), davanti il teatro bramante in centro città

E' disponibile un parcheggio pubblico non custodito, che non sarà sotto la responsabilità dell'organizzazione, poco distante dalla zona d'iscrizione, il park indicativamente si trova qui:
https://goo.gl/maps/UU5Jt

Ore 7:30 inizio iscrizioni e verifica tessere
Ore 9:00 termine iscrizioni e verifica tessere
Ore 09:15 Briefing piloti
Ore 09:30 partenza del primo concorrente

Costo iscrizione con prescrizione entro il 17/09/2015 euro 25,00
Costo iscrizione la mattina della gara euro 30,00
In assenza di tessera, il concorrente potrà partecipare alla manifestazione con certificato medico di idoneità allo svolgimento dell’attività sportiva e sottoscrivendo una tessera giornaliera con un costo aggiuntivo di euro 15,00.

Clicca il link sotto per effettuare l’iscrizione on-line
http://www.icron.it/services/icronGO...idgara=2015261


Per i tesserati FCi, devono preiscriversi anche dal sito della Federazione Ciclistica Italianatramite fattore K www.federciclismo.it “BRUTALE ENDURO CHALLENGE” ID gara: 111605.

Se in fase di iscrizione on-line sul sito icron il concorrente non è in grado di pagare attraverso le modalità previste da Icron, cioè, Paypal e carta di credito,
ai fini della validazione della prescrizione il concorrente dovrà versare la somma di cui sopra sul conto corrente n. 001021539505 Intestato a A.S.D. FULLBIKE, Banco posta, coordinata IBAN: IT26M0760113300001021539505
Nella causale del bonifico dovranno apparire i dati della società e i nominativi degli atleti iscritti.
La ricevuta del versamento dovrà essere inviata assieme ai dati degli iscritti all’indirizzo [email protected] e comunque richiesta durante la verifica tessere.
NB: i minori dovranno seguire le procedure di iscrizione previste per gli adulti sopra descritte, in più però dovranno la mattina della gara, presentarsi al banco delle iscrizioni e direzione gara con un genitore (o comunque con un tutore legale).


La prova è valida per l’assegnazione di campione regionale Marche 2015.


Si svolgerà su un totale di 3 prove speciali, un chilometraggio complessivo di circa 31 km e un dislivello di 1.130 metri, secondo il regolamento federale (F.C.I.).

Per le categorie esordienti e allievi le prove speciali saranno 2, la PS2 e la PS3.
http://www.appenninoendurotrophy.com...hp?regolamento

Alla fine della gara sarà allestito un pasta party all'interno dell'osteria el Pignatin molto vicina all'area iscrizione, partenze e premiazioni sopracitata, la pasta è inclusa nella quota di iscrizione le bevande sono da pagare in loco.

Per chi desiderasse spostarsi in camper, sotto trovate un area con permesso parcheggio camper:
http://goo.gl/maps/Ikt9E

L’organizzazione garantirà due punti di ristoro lungo il tracciato, e la premiazione finale dei primi tre atleti di ogni categoria.

Per il giorno della gara sarà organizzato un punto lavaggio bici e un area docce


Per info: [email protected],

Ci trovate inoltre su fb:

https://www.facebook.com/full.bike.9

Per ulteriori info e aggiornamenti si consiglia di consultare la pagina apposita del circuito AET.

http://www.appenninoendurotrophy.com/index.php



Di seguito i contatti per chi ha intenzione di pernottare la notte prima della gara:

- Albergo Bramante - Via Roma, 92
Tel.: 0722.319560 e.mail: albergo [email protected]

- Hotel meeting (bar-ristornate-pizzeria) – Via Santa Maria del Piano, 34
Tel.: 0722.318057

- Country house Parco Ducale
Tel.: 0722.312872 Cell.:340.6227688
[email protected]

- Agriturismo Rosa Tea – Loc. Santa Cecilia, 18
Tel.: 0722.312980 Cell.: 335.5479606
[email protected]
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Così potrebbe intitolarsi il giro di sabato nell'appennino pistoiese, infatti c'è scappata una smacchiata di quelle coi controfiocchi come era da parecchio che non succedeva ma la colpa stavolta è di tutti e forse più di tutti del richiamo dei tortelli :hahaha: perchè se non avessimo cercato l'escamotage per arrivare prima a tavola :smile:tutto sarebbe filato liscio e il giro sarebbe stato perfetto. :rosik:
Ma riavvolgiamo il nastro e partiamo dall'inizio.
In una giornata stupenda partiamo da Monte Cavallo carichi e gasati come non mai, e per di più oggi c'è anche il gradito ritorno di delicatessen che ha portato anche Luca e la compagnia dei biker romani con l'ulteriore rientro del Barone Rosso dopo l'infortunio che lo ha tenuto lontano dai trail per ben 5 mesi
DSCN6525.jpg


Non c'è nemmeno il tempo di scaldare i motori che col 107 siamo subito all'imbocco della prima discesa di giornata, il sentiero 105 che porta a Madonna del faggio, è un bel trail filante e ricco di tornanti e anche abbastanza pulito ma la cosa che colpisce di più è l'ambiente in cui corre, veramente sublime
DSCN6531.jpg


l'arrivo poi alla Madona del Faggio ci lascia esterrefatti
DSCN6540.jpg


DSCN6548.jpg


DSCN6534.jpg


anche se le scale sono una tentazione irresistibile :smile:
DSCN6539.jpg


ma la discesa non è finita c'è ancora il tratto pettinato :hahaha:del 109 fino al Molino della Squaglia che da quanto è pulito sembra un pistino artificiale ma invece è tutto natural, bellissimo. Dal ponte poi per risalire a Monteacuto delle Alpi altra chicca con un bel sentiero basolato che si riesce a pedalare tutto nella prima parte ma dove poi bisogna spingere nell'ultimo tratto
DSCN6549.jpg


Arriviamo così a Monteacuto delle Alpi, un bel paesino con una stupenda terrazza sul Corno alle Scale
DSCN6553.jpg


Ma finora abbiamo scherzato :hahaha: la salita comincia adesso perchè dovremo arrivare al Portafranca prima e al Monte Gennaio poi quindi aivoglia spingere :smile:. Imbocchiamo così il sentiero 111 per Monte Ciel Vivo un sentiero stupendo con tanti muri a secco che lo delimitano e un po pedalando (poco a dir la verità)
DSCN6557.jpg


DSCN6563.jpg


e parecchio spingendo soprattutto nella prima parte, tra due ali di faggi, (ma non era di folla :smile:)
DSCN6566.jpg


e con qualche affaccio ben segnalato che ci permette di osservare i bei panorami
DSCN6574.jpg


raggiungiamo il Passo della Donnamorta. Da qui invece di salire diretti al Portafranca decidiamo di fare il giro più largo che dovrebbe essere tutto pedalato e infatti tramite il 143 prima che è stradone e il 101 dopo che invece è sentiero
DSCN6576.jpg


raggiungiamo tutto sui pedali l'innesto col sentiero 5 a Poggio Merizzone. Da li tutto un bellissimo single track fino al Poggio delle Ignude e poi la chicca di giornata l'anello del Monte Gennaio veramente stupendo e panoramico
DSCN6580.jpg


la prima parte fino al Passo del Cancellino è sullo 00
DSCN6584.jpg


si tratta di un taglio a mezza costa in salita veramente da urlo
DSCN6586.jpg


DSCN6590.jpg


DSCN6589.jpg


DSCN6592-PANO.jpg


poi lo svalico e il conseguente arrivo al Passo del Cancellino è veramente da cartolina
DSCN6612.jpg


DSCN6605-ANIMATION.gif


Dal Cancellino poi imnbocchiamo il 20 che ci farà completare il periplo del Monet Gennaio fino a sbucare al Passo della Nevaia
DSCN6615.jpg


DSCN6622.jpg


DSCN6625.jpg


DSCN6626.jpg


L'idea iniziale del giro era di terminare col 33 fino a Pracchia che è la regina delle discese della zona poi però presi dal raptus tortellus :smile: e visto che si era fatto anche un po tardi e i tortelli si stavano scuocendo :hahaha:decidiamo di tagliare il giro e scendere per l'11 che dalla carta si era visto sbucare proprio sulla tavola del bar Cielo ma mai decisione fu più sbagliata, canniamo un bivio e ci ritroviamo in mezzo al nulla a smacchiare per un ora e più :rosik: e solo dopo una risalita spaccaculi ci ritroviamo sul 13 che seguiamo tutto fino in fondo arrivando giusti giusti in tempo per una bevuta mentre intanto stavano colando i tortelli :smile:
DSCN6634.jpg


A parte l'intermezzo smacchiaiolo comunque gran bel giro quasi tutto su sentiero e su single track e poi alla fine la scusa era di pedalare ma il nostro unico obiettivo erano solo ed esclusivamente loro :smile::smile:

DSCN6635.jpg


E anche per stavolta è tutto.


tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/6194036298284539633
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
lumerennù;7631382 ha scritto:
caro Stefano, non trovo più le parole per complimentarmi, per il giro e per "li cargiù". Ma la traccia gps non la metti più? o me sò cecato per bene?
A presto su giri più umani!

grazie Fabrizio, le tracce le metto sempre ma purtroppo stavolta il gps mi si è spento quando ero a poco meno di metà giro e quindi non ce l'ho. Provo a rimediarla dai compari e poi te la mando.:celopiùg:

p.s. il giro comunque era più che umano 1200, divenuto poi 1400 per la smacchiata :smile:
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
grazie Fabrizio, le tracce le metto sempre ma purtroppo stavolta il gps mi si è spento quando ero a poco meno di metà giro e quindi non ce l'ho. Provo a rimediarla dai compari e poi te la mando.:celopiùg:

p.s. il giro comunque era più che umano 1200, divenuto poi 1400 per la smacchiata :smile:

interessante... un giro umano! Magari da mettere in cantiere l'anno prossimo. La traccia contiene anche la smacchiata???

Quel piatto monumentale erano ravioli?? (in idioma locale "li cargiù")

Certo che è distante... 4 ore e mezza secondo viamichelin....
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
infatti da casa mia è quasi come arrivare al Garda.... e poi viamichelin calcola i tempi in base ai limiti di velocità.... magari una mezz'oretta si riesce a limare, comunque è sempre molto lontano.
 

tottero

Biker dantescus
lumerennù;7633041 ha scritto:
infatti da casa mia è quasi come arrivare al Garda.... e poi viamichelin calcola i tempi in base ai limiti di velocità.... magari una mezz'oretta si riesce a limare, comunque è sempre molto lontano.

dalle Marche concordo che sia lontanuccio, quando andate vi consiglio una bella 2 giorni...i posti strameritano!
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
dalle Marche concordo che sia lontanuccio, quando andate vi consiglio una bella 2 giorni...i posti strameritano!

è quasi impossibile trovare qualcuno dei miei amici disposti a fare tanta strada.... "solo" andare alla laga (2 ore/ 2 ore e mezza) è un problema.... chi non vuole alzarsi all'alba, chi non può partire il giorno prima se no la moglie se lo 'ncula.... vedremo l'anno prossimo. Per esempio, quei due che dovevano andare alla laga (uno ti aveva chiamato) non sono più andati....
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
ma no lui calcolava da casa sua per noi 1 ora e mezza e siamo la.

dai che sabato si torna in zona Cimone, ci sei ?

:spetteguless:Quello l'avevo capito ;-) ma io dicevo in generale che i tempi dei gps online (tipo viamichelin) sono del tutto indicativi, poi dipende da come il guidatore usa il gas: tu e il tot ci avete messo 1h/30, Viamichelin per lo stesso tragitto ti dà quasi il doppio :spetteguless:

Sabato dovrei essere libero, ma ora ho la bici ferma per una rogna al deragliatore, se riesco a risolvere per venerdì....:i-want-t:
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
lumerennù;7633150 ha scritto:
è quasi impossibile trovare qualcuno dei miei amici disposti a fare tanta strada.... "solo" andare alla laga (2 ore/ 2 ore e mezza) è un problema.... chi non vuole alzarsi all'alba, chi non può partire il giorno prima se no la moglie se lo 'ncula.... vedremo l'anno prossimo. Per esempio, quei due che dovevano andare alla laga (uno ti aveva chiamato) non sono più andati....

PRESENTE!!!! :duello:
 

tottero

Biker dantescus
lumerennù;7633234 ha scritto:
guarda che ti tocca a farmi da badante..... come quando porti a spasso i frichì su la pista ciclabile.... comunque se ne riparla l'anno prossimo, ora spero che Stefanoscott mi procuri la traccia gps


la traccia gps che ce fai? per finì in uno scapicollo, sai com'è finita no? :hahaha: :smile::smile:

ce l'ho, la ripulisco e te la mando, ma mi raccomando compra anche la carta..!!
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Daje Andreone, vieni che è spettacolare!!!!


mmmhhh.......:spetteguless:te dovessi dì la verità, dopo che avevo iniziato a leggere il report striminzito :smile: di [MENTION=60530]stefanoscott[/MENTION] su Pracchia mi ero impipinito di brutto, paesaggi stupendi, trails da favola ecc...insomma tutto come al solito...

poi ho visto la penultima foto, quella dove state ammagnà li tortelli e ho (ri)visto certe brutte facce :omertà::omertà::smile::smile::smile:

e ho pensato alla COPPA COBRAM :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo