Umbria All Mountain


Scusa caro mostro...cosa hai conquistato? Vuoi dire che sei salito con la bici sino in cima a 4478 metri???
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
verissimo caro mio, in compenso però hanno evitato la salita più dura in assoluta mai fatta da un biker e noi possiamo vantarci di esserci riusciti.
In questi casi i numeri non mentono mai: 4 km di salita per 1000 mt di dislivello il che significa pendenza media 25% , analizzando poi analiticamente la salita: 1° km pendenza media 21,2%, 2° km pendenza media 27,6%, 3° km 29,8% solo il 4 km spianava con il 9,9%.
Però quando siamo arrivati lassù e ci siamo trovati di fronte questo








tutte le fatiche come d'incanto sono sparite. Grande Mario per un vecchietto come te hai compiuto una grande impresa
Presto ampissimo report
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Scusa caro mostro...cosa hai conquistato? Vuoi dire che sei salito con la bici sino in cima a 4478 metri???


purtroppo la cima attualmente è interdetta (troppo caldo e rischio frane)
ci siamo accontentati della Cima del Colle del Teudolo a quota 3350 e del suo giacciaio
 

Allegati

  • P1040536.jpg
    61,1 KB · Visite: 13
  • P1040550.jpg
    57,4 KB · Visite: 17

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
le creste del monte Tramoggia sono uno spettacolo unico, per me è uno degli scorci più belli di tutto il gruppo.....avete sicuramente faticato un bel pò ma ne è valsa sicuramente la pena

sulle creste no perchè le abbiamo fatte in discesa ma il vallone di Vradda gran bucio di culo, comunque posto bellissimo confermo
il dente del Lupo, che è quello in bici
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Ve lo ricordate quel giochino con le carte che vinceva chi faceva rimanere senza carte l'avversario, la camicia appunto ? ebbene ieri la camicia ce l'ha cavata lui con un giro anche se corto molto impegnativo con salita durissima e discese maschie e gnoranti che ci hanno provato parecchio e fatto faticare non poco, ma anche se siamo rimasti senza camicia ne è valsa sicuramente la pena perchè questo angolo del Gran Sasso a noi sconosciuto merita alla grande soprattutto per l'Eiger che altro non è che la parete nord del Monte Camicia che cade a strapiombo verticale per 1200 metri e quando ti sporgi per vederlo rimani senza parole e quasi ti tramano le gambe. Sul giro che dire stavolta niente descrizione ne traccia pubblicata, ma la traccia verrà data solo su richiesta e dietro presentazione del certificato di attività agonistica in corso di validità non vi vogliamo avere sulla coscienza
un po di foto si però perchè il posto merita alla grande

la piana di campo imperatore al mattino presto all'alba col gigante che si sta svegliando


il Tremoggia che fa capolino


Il Camicia da Fonte Vetica


il Vence in sella verso il Camicia, da immortalare perchè a pedalare non lo vedremo più


non vi fate ingannare dalla foto è un fotomontaggio


verso il vallone di Vradda in un ambiente appenninico Doc




si spinge su pendenze impossibili


altro fotomontaggio


entrando nel vallone di Vradda l'ambiente diventa sublime qui il portage è molto remunerativo


anche qui come a Castelluccio sembra che abbiano disegnato l'Italia con le piante


l'unico tratto che spianava (siamo oltre il 10% ) e dove si poteva pedalare davvero (per 10 metri )


i 10 metri finiscono qui


be a pensarci bene forse saranno stati 20 metri


infatti dal 21° metro


ma la meta si fa sempre più vicina


il tratto davvero impegnativo e qui è stata veramente dura


il vallone di Vradda, spettacolo allo stato puro


qui siamo al limite del ribaltamento


incredibile nonostante il caldo che ha fatto resiste ancora un po di neve


il peggio è passato siamo oramai prossimi alla sella del Tremoggia


e il vecchio leone ce l'ha fatta anche stavolta


un ultimo sforzo


ed ecco la ricompensa l'Eiger degli appennini uno spettacolo unico e mai visto in vita nostra


una parete verticale di 1200 metri da togliere il fiato e dove sporgersi per vedere di sotto fa tremare le gambe dal salto impressionante che compie






dove ti giri è tutta una roccia impressionante, qui il lato verso il Prena anche questo molto suggestivo




due uammeri doc


sarei stato qui per ore ad ammirare questo autentivo spettacolo della natura ma è ora di riprendere il nostro cammino, la vetta del Camicia ci aspetta


Mario ma che fai in sella alla bici ?


prove di volo


l'ultimo strappo verso la vetta, in basso il sentiero percorso da noi in salita e che dovremo rifare anche in discesa e che passa proprio sotto l'Eiger, che spettacolo


e finalmente è fatta vetta del Camicia che a me è già stata tolta ,2565 mt nonchè Cima Coppi di quest'anno per noi


le camicie sul Camicia


dopo aver firmato il libro di vetta con dedica (se siete curiosi di sapere quello che abbiamo scritto andate lassù a leggerlo )


è tempo di andare perchè ci aspettano tutte queste belle creste OMCesche


e allora giù prima dalla vetta




e poi per le lunghissime e mai banali creste del Tremoggia fino a Sella di Fonte Fredda


con uno spettatore d'eccezione (ma più che eccezione qui è la regola)


anche se stavolta si tratta di OMC molto fisico e impegnativo non sono quelle creste dolci che si fanno cavalcare come un pony qui è più che altro un cavallo imbizzarrito






il caratteristico e particolare Dente del Lupo, sembra proprio così


super OMC, bellissimo




vertical OMC


e infine la picchiata finale verso Fonte Vertica


pensierino finale del giro: mai telefonare a qualcuno e chiedere: "ma perchè non andiamo sul Camicia" ?
potresti pentirti amaramente e rimpiangere per tutta la vita di aver fatto quella telefonata e quella richiesta , e questo è quello che è successo a qualcuno

e anche per stavolta è tutto.


tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/6180939697055744545
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Il vallone di Vradda a salire.... immagino la profonda soddisfazione e le urla di gioia del Vence

sicuri di non aver seguito la traccia all'incontrario per caso?
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
azzz...ho visto la tragedia di oggi sul Prena...

ti ho pensato Andrew, tutto ok voi vero, avete evitato il temporale???

Sempre più convinto che per certi giri non si può partire più tardi delle 07:30 ...


Il Prena e i temporali insieme hanno fatto tante vittime, ti ricordi che ti parlavo dei poveri Moroni e Ledda di Perugia travolti dall'acqua mentre facevano la via dei Laghetti?
Non ho capito dove ieri è successo il fatto ma pare che la poverina è stata travolta dal torrente formatosi all'improvviso mentre risaliva un canalone

Ieri siamo partiti dal piazzale di Campo Imperatore alle 6,30, ho fatto anticipare la partenza di un'ora (facendo smadonnare tutti quanti, specie i due che avevano trovato da dormire a Paganica), ma ne è valsa la pena perchè ho evitato il temporale a pelo...eravamo in cima all'Intermesoli poco prima delle 10, al ritorno ci siamo gingillati un pò di più e siamo arrivati di nuovo al piazzale che erano le 13 circa, proprio mentre si era rabbuiato tutto e stava cominciando a piovere...

Comunque il sito de ilmeteo ci ha azzeccato alla grande, sabato sera aveva messo che domenica a campo imperatore avrebbe cominciato a piovere alle 13 e così è stato
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
no no il giro era quello, però ancora ricerco il tuo ghiaione , forse era quello dell'imbuto del Vence ?


non credo, quella volta noi avevamo lasciato la macchina alla miniera di bitume, dopo la curva a destra dove parte il sentiero del Vado di Ferruccio (dovevamo salire al Camicia per l'ultimo tratto del Centenario, dove ci sono i due famosi canalini), al ritorno eravamo scesi per il tramoggia + vradda ma, arrivati quasi a metà del vallone, decidemmo di tagliare a dx per evitare di scendere al Vetica e riprendere la miniera, e lì ci siamo imbattuti in quel muro di ghiaia che se ci ripenso ancora mi fa sudare
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
infatti io l'ho fatto al contrario, Vallone Vradda molto tossico a scendere!!!

caro il mio barone ma quello che per te e per me è scontato, non lo è affatto per due bikers de fero come Shellon e Vence

però continuo a pensare che hanno fatto la traccia all'incontrario

però sabato nn ci hanno azzeccato x niente, ero andato ai Sibillini xkè era quasi l'unico posto dove nn davano temporali invece poi nel pomeriggio ci sn stati

per domenica invece ilmeteo.it c'ha preso, sabato pomeriggio dava per domenica il temporale alle 16 e pioggerellina alle 14, poi sabato sera ha anticipato la perturbazione alle 13, e così è stato.
 

tottero

Biker dantescus
ieri davano temporali già dalla mattina non era questione di partire presto era meglio stare a casa e basta.

come conferma Andrea che era sul posto, fino alle 13.00 no problem

davvero, essere su quelle cime dopo l'ora di pranzo secondo me è sempre un rischio, giusto se c'è la Super Mortaccina Africana allora (forse) ti salvi...

sono rimasto impressionato dalla cascata che si era formata sul paretone del Gran Sasso quel giorno che ero a Vado di Corno con Stex e Bellux...
A 1600 nemmeno pioveva, su il finimondo con annesso fiume torrentizio in piena che scendeva dal Corno...
dopo 20 minuti che era passato il temporale del fiume e della cascata nemmeno l'ombra..impressionante!
Immagino essere in uno di quei canali che scendono dal Prena nel mezzo della buriana cosa voglia significare [MENTION=25952]andrea66[/MENTION] !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo