UAM Tossici a Ronta

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
Scusate ragazzi se mi intrometto, la romagna è sicuramente un posto splendido e nessuno lo nega, ma è un po che vi leggo, e mi vien da dire; perchè ogni tanto non cambiare sopratutto di inverno quando spesso la romagna e al limite del praticabile e migrare un po da noi?
Cesane, urbania (montiego), Ronco etc... che sono più praticabili e anche molto divertenti?
alla fine in un oretta e mezza massimo arrivate!

Se segui i report della parte romagnola della banda:spetteguless:
vedrai che anche le Cesane hanno ricevuto le nostre attenzioni, anche non più tardi di ieri...:smile::smile:
 

Kranio

Biker tremendus
7/4/10
1.029
7
0
Urbania
Visita sito
Bike
Crafty R 21
Se segui i report della parte romagnola della banda:spetteguless:
vedrai che anche le Cesane hanno ricevuto le nostre attenzioni, anche non più tardi di ieri...:smile::smile:

Alla Cesane vi vedo spesso e mi fa veramente piacere, ma nell' apennino pesarese esistono anche altri posti che meritano, meno conosciuti, montiego ad esempio! per non parlare del catria d'estate che è uno spettacolo!
Quando volete vi aspettiamo! :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

nasymtb

Biker superis
3/5/10
439
0
0
Perugia
www.flickr.com
speriamo proprio che questa di oggi sia stata l'ultima uscita sulla neve e che d'ora in poi si possa girare sul marrone anche se liquido :hahaha:. C'è da dire però che oggi la neve dava quel valore aggiunto al giro non solo come bellezza del paesaggio ma anche perchè si lasciava pedalare benissimo sia in salita che in discesa.

diego tra le rapide ma c'ha una bici o la canoa ? :smile:

stavolta avete sbagliato mezzo: tra neve fango e acqua vi ci voleva qualcosa che... galleggiasse meglio!! :smile::smile:

image.php
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
ripropongo per sabato il giro a Marradi abortito causa neve sabato scorso. Il giro è a scelta: 1+1, 2+2 o 2,5+2,5 in quanto è corta sia la salita che la discesa. :smile:
a seconda delle condizioni fisiche al termine di ogni discesa si può scegliere se fermarsi o continuare tanto si risbuca sempre a Marradi. Piatto forte di giornata la discesa dei Faldi.
Ritrovo a Biforco alle 8.45 per essere pronti a partire alle 9.00 chi c'è c'è chi non c'è non c'è.

Chi c'è ?
Cico
Collese
Stefanoscott
Milas27
altri ?
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
prova e riprova alla fine siamo riusciti a fare i Faldi, sarà stata l'attesa ma la discesa vale veramente la pena di andare a fare.
Giro alla fine duro anche perchè lo abbiamo indurito di più di quello che ra noi sbagliando strada e rifacendo due salite extra giro :smile: ma è anche questo il bello della diretta.
Partiti da Biforco prendiamo l'asfaltata per campigno, la strada è asfaltata ma molto bella perchè costeggia il torrente campigno in un ambiente molto alpino


il tempo di una piccola sosta al fiume per prendere acqua


e poi dopo essere arrivati a campigno e di conseguenza tornati indietro :rosik: fino a dopo la diga di ravale prendiamo la bella sterra che ci porterà ai faldi


la salita è tutta salita :smile: senza un attimo di spianata per rifiatare ma l'ambiernte è veramente bello




solo in prossimità dei faldi di sotto la strada spiana un pochino
Collese con dietro le belle chiazze di neve oramai a fine vita


il bel crinale dove passa l'am da campigno


ai faldi di sopra prendiamo a dx ma era solo per fare una bella foto :smile: infatti dobbiamo tornare indietro perchè bisognava andare a sx


siamo in cima si vede il crinale di lozzole (comincio ad averne nostalgia :smile:)


e finalmente la discesa dei Faldi con subito bei gradoni


e collese ne approfitta subito per curare la sua malattia :smile:


il nuovo amico Leonardo che si è subito ben ambientato a questo mondo qui all'inizio del ripido


Cico prima del numero :smile:


e durante (veramente grande perchè era voluto e non fortuito)


ritornati a biforco prendiamo l'asfaltata per il passo della Peschiera fino al bel paesino di Badia del Borgo


ma qui finiscono le rose e i fiori :smile: e cominciano i spini, la salita è micidiale con ramponi sulla castagneta ad oltre il 20% farli in sella è veramente una bella sfida. In poco tempo (in senso di km :smile:) grazie alle pendenze douce douce siamo a monte rotondo da dove si può godere di una bella visuale su Marradi


da li dopo un tratto a spinta sbuchiamo su una bella visuale slu crinale di gamogna che ci si mostra in tutto il suo splendore


e poi la discesa con la prima parte in un bel crinale


poi però la discesa si perde e fino in fondo non è più niente di che ma si sa non si può avere tutto dalla vita.
Alla fine 30 km per 1500 di dislivello che si sono fatte sentire ma dopo mesi di fango e neve abbiamo finalmente riassaporato il gusto di andare sul velluto con il valore aggiunto di aver girato con un gruppo da 10 e lode. o-o

e anche per stavolta è tutto.
tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5858911161294145553
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
HAHAHAHA!!!....
pensa che aggiornavo la pagina degli UAM ogni 5 minuti per vedere se avevi messo il report.....:smile:

Bello Bello....bellissime immagini....:duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo