Tyler Klassen pedala con Rohloff!

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
@immanodonte... abbiamo detto che il problema è togliere peso dalle ruote e spostarlo nel telaio... per cui il cambio dovrà essere integrato nel movimento centrale o da quelle parti immagino... per una bici da DH, non importa se c'è perdita di efficenza ne' aumento di peso, ne' se il numero di rapporti è inferiore (ne bastano pochi) per cui lo spazio per trovare una soluzione mi pare che ci sia... E' un ragionamento molto generico, me ne rendo conto!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
immanodonte ha scritto:
@FIL: non lo so, io credo che le idee non manchino tanto...guarda questo matto che cosa ha creato... :shock:
Quella del cardano e' un'idea vecchia almeno 100 anni alla fine del secolo era diffusissima nelle competizioni su circuito...
e popi come fai a cambiare?
E poi altri ingranaggi, altri attriti...
.
 
iuppareppa ha scritto:
immanodonte ha scritto:
@FIL: non lo so, io credo che le idee non manchino tanto...guarda questo matto che cosa ha creato... :shock:
Quella del cardano e' un'idea vecchia almeno 100 anni alla fine del secolo era diffusissima nelle competizioni su circuito...
e popi come fai a cambiare?
E poi altri ingranaggi, altri attriti...
.
Se guardi bene la foto vista da dietro noterai un cambio tipo ROLHOFF che funge anche da mozzo posteriore(shimano nexus credo)...comunque ho postato questa roba per rispondere a lampo che diceva che mancano le idee e non perche' credo che il cardano sia una soluzione ottima... secondo me il problema, piu' che da una mancanza di idee deriva dal fatto che c'e' una specie di situazione di monopolio che soffoca ogni tentativo di innovazione.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
immanodonte ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
immanodonte ha scritto:
@FIL: non lo so, io credo che le idee non manchino tanto...guarda questo matto che cosa ha creato... :shock:
Quella del cardano e' un'idea vecchia almeno 100 anni alla fine del secolo era diffusissima nelle competizioni su circuito...
e popi come fai a cambiare?
E poi altri ingranaggi, altri attriti...
.
Se guardi bene la foto vista da dietro noterai un cambio tipo ROLHOFF che funge anche da mozzo posteriore(shimano nexus credo)...comunque ho postato questa roba per rispondere a lampo che diceva che mancano le idee e non perche' credo che il cardano sia una soluzione ottima... secondo me il problema, piu' che da una mancanza di idee deriva dal fatto che c'e' una specie di situazione di monopolio che soffoca ogni tentativo di innovazione.
Oltre che al problema efficenza di trasmissione della forza c'è anche quello dei ricambi: sapete che businness è il ricambio? Talmente vantaggioso per per fregarci cambiano il giro bulloni e il numero di braccia nelle pedivelle... :???:
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
...sapete che businness è il ricambio? Talmente vantaggioso per per fregarci cambiano il giro bulloni e il numero di braccia nelle pedivelle... :???:

Ma come sei malevolo... :smile:

Ho dovuto anch'io cambiare le pedivelle perché non si trovavano più le corone... ;)
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Beh, il primo disco arrivato in italia era un meccanico realizzato in Cina(!!!). All'epoca si disse che era roba x DH e che non c'era mercato.........
Per tornare in tema, diciamo che il fatto che MisterT utilizzi un cambio nel mozzo non può che dare uno scossone all'ambiente. La speranza è che lo usi realmente, così come sono curioso di vedere se Minnar correrà veramente con "quell'honda" e non con la copia Turner
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo