Tyler Klassen pedala con Rohloff!

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
beh, direi che il mercato è veramente pronto per lasciarsi alle spalle quel cavolo di deragliatore cigolante io ad esempio trovo troppo limitante il single-speed ma con i forcellini orizzontali è un dramma cambiare gomma con il deragliatore post :???:
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito

si torna sempre lì dexter
se quel malefico mozzo-cambio
costasse di meno
ti farei vedere le tonnellate che ne venderebbero!!!!

e se funziona a meraviglia lo sram spectro p5 che ho
il rohloff non oso immaginare!!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Che bello!
Io ho avuto il megamozzo. Un sistema a prova di tutto.
Se ci fosse il modo di realizzare una versione semplificata del telaio Nicolai la MTB farebbe un bel balzo in avanti.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito

avanti anniluce!!!
ma poi in cosa si differenzierebbero le biammortizzate
dubito ci sia molto interesse nel sviluppare tale sistema!!!
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Aggravio di peso su massa rotante e spesso sospesa. Inoltre sulle full serve sempre il deragliatore per tensionare la catena.
Il futuro è indubbiamente il cambio inserito nel movimento centrale.
A 3 o 4 rapporti potrebbe benissimo farlo un'azienda italiana tra le numerose che lo producono da più di 50 anni. Se solo ci credessero un pochino...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
immanodonte ha scritto:
...se lo facessero a 3 o 4 rapporti massimo e seriamente resistente per un utilizzo canino (Extreme freeride), e se costasse poco....
si potrebbe fare.. :8):
Una soluzione di questo tipo esiste già... Su una bici da 75000 $ però :shock:

Sulla RN1 Honda da DH c'è un sistema tradizionale adattato per una trasmissione interna. 7 rapporti.
Pare che funzioni: bisognerebbe far sbronzare Greg Minaar pr farlo parlare liberamente...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Il problema non è la masa rotante perchè il guscio esterno flangiato è molto leggero: il Problema nasce dagli attriti della cascata di ingranaggi e con le full. E' un sistema molto evoluto e finziona bene (anche se qualche perchè ce l'ha). Il problema vero è la massa sospesa: la mia ruota pesava (completa) sui 3 kg... Che per una sospensione posteriore non è il massimo. La soluzione da tenere d'occhio è quella della nucleon (a proposito se qualcuno ha della belle foto di questa bici le gradirei mooolto).
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito

eheheh infatti meglio per shimano che non pigli piede!!!

però resto convinto che anche i costruttori di telai non abbiano molto interesse nello sviluppare telai stile nucleon di nicolai

+ o - tutti guardiamo l'estetica di una bici
(chi la compra se non piace)
bhe il sistema della nucleon non offre molte possibilità di variazione
ne di funzionamento della sospensione ne estetiche
imho
mi sa che è meglio anche per i costruttori non portare avanti il "gbox"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo