TwoNav Aventura

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Ho messo in funzione il mio twonav
Non riesco però ad impostare gli allarmi sonori ad abbinare agli eventi seguenti:
<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p> </o:p>
1) fuori traccia: vorrei che aventura mi segnalasse acusticamente che sto andando fuori traccia (ovviamente con tot metri di tolleranza)
2) prossimità di un wp: vorrei che aventura con un segnale diverso dal precedente mi indicasse che mi sto avvicinando ad un wp
3) wp di roadbook: vorrei che aventura mi segnalasse con un discreto anticipo un punto di roadbook (che in sostanza è un wp). In modo da segnalarmi un bivio in arrivo, ad esempio, o una svolta..
<o:p> </o:p>
Ho provato a crcare sui menu è ho trovato qualche cosa solo per il punto 2).

Per il resto mi aiutate a capire se si può fare?

P.S. sulla calibrazione dell'altimetro riuscite a darmi un feedback (vedi domanda precedente).
Thx!
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
Mi spiace ma sono veramente messo male con il lavoro e non ho possibilità di fare dei test per rispondere alle tue domande.

Hai sbagliato la punteggiatura.

Mi spiace ma sono veramente messo male. :smile:per cui non ho possibilità di fare dei test per rispondere alle tue domande.
Oltretutto lavoro. :smile::smile::smile:
Ciao carissimo.
Sono appena tornato dalla tua Sardegna (solo mare) e vorrei gia tornarci.
Scusate l' OT ma la tentazione ....
Buone ferie a chi le deve ancora fare.
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Hai sbagliato la punteggiatura.

Mi spiace ma sono veramente messo male. :smile:per cui non ho possibilità di fare dei test per rispondere alle tue domande.
Oltretutto lavoro. :smile::smile::smile:
Ciao carissimo.
Sono appena tornato dalla tua Sardegna (solo mare) e vorrei gia tornarci.
Scusate l' OT ma la tentazione ....
Buone ferie a chi le deve ancora fare.
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
Eh... mentre tu stavi sguazzando beatamente sul bagnasciuga... io a scoppiare di lavoro... però quando finisco di lavorare posso fare il bagnetto anche ogni sera... e tu no!!! :rosik:
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Piccolo resoconto sulle prime prove:

1) Qualche perplessità sulla ricezione dell'antenna.
Mettendolo nella tasca dello zaino... non è che durante l'escurzione a piedo lo guardavo ogni due secondi... mi sono reso conto che il segnala soprattutto nel bosco si perdeva. Date una occhiata a questa traccia! IN particolare a quella senza bosco dove verso la trequartr del percorso c'è un picco innaturale.
Anche in quelle con il bosco la ricezione era svalvolante.
Come ripeto vorrei rassicurazione che la questione possa essere legata al fatto che non era all'aperto tasca lateriale dello zaiono o del pantalone.

Spero dipenda da questo!

2) multimappe: ho messo una 4land con dei dem sottostanti. Per i primi giorni (mettendo dietro la mappa e in primo piano i dem, il click con il pennito mi indicava l'altitudime a video del quel punto. Dopo pochi giorni ha smesso di avere questo comportamento. Cosa avrò scassato?

3) onroad: rispetto al TOMTOM lo ritengo inferiore: non so se dipenda da twonav, dalle vmap o dall'hardware... ma il TOMTOM è assolutamente meglio.
L'audio dell'aventura e pessimo.... se in macchina hai la radio accesa, non capisci quasi nulla di quello che ha da dire il twonav.
Anche le indicazioni vocali e con la freccia del display lasciano un pochino desiderare... mi dice di girare a destra, invece poi la rotta è sulla strda principale con un piccola strada secondaria che non devo prendere che se non l'avessi indicata lui non ci avrai fatto caso. Sarebbe stato più opportuno il silenzio o un "prosegui dritto". E non un gira a destra.
 

Allegati

  • tracciasenzabosco.TRK
    61,2 KB · Visite: 10
  • tracciaconbosco2.TRK
    54,7 KB · Visite: 6
  • tracciaconbosco.TRK
    64 KB · Visite: 6

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Piccolo resoconto sulle prime prove:

1) Qualche perplessità sulla ricezione dell'antenna.
Mettendolo nella tasca dello zaino... non è che durante l'escurzione a piedo lo guardavo ogni due secondi... mi sono reso conto che il segnala soprattutto nel bosco si perdeva. Date una occhiata a questa traccia! IN particolare a quella senza bosco dove verso la trequartr del percorso c'è un picco innaturale.
Anche in quelle con il bosco la ricezione era svalvolante.
Come ripeto vorrei rassicurazione che la questione possa essere legata al fatto che non era all'aperto tasca lateriale dello zaiono o del pantalone.

Spero dipenda da questo!

2) multimappe: ho messo una 4land con dei dem sottostanti. Per i primi giorni (mettendo dietro la mappa e in primo piano i dem, il click con il pennito mi indicava l'altitudime a video del quel punto. Dopo pochi giorni ha smesso di avere questo comportamento. Cosa avrò scassato?

3) onroad: rispetto al TOMTOM lo ritengo inferiore: non so se dipenda da twonav, dalle vmap o dall'hardware... ma il TOMTOM è assolutamente meglio.
L'audio dell'aventura e pessimo.... se in macchina hai la radio accesa, non capisci quasi nulla di quello che ha da dire il twonav.
Anche le indicazioni vocali e con la freccia del display lasciano un pochino desiderare... mi dice di girare a destra, invece poi la rotta è sulla strda principale con un piccola strada secondaria che non devo prendere che se non l'avessi indicata lui non ci avrai fatto caso. Sarebbe stato più opportuno il silenzio o un "prosegui dritto". E non un gira a destra.

QUalche anima pia ha avuto modo di esaminare le mie tracce impazzite (in allegato)?
 

terepo

Biker serius
16/3/10
254
0
0
Ayas (AO)
Visita sito
Che debba essere così difficile con la tecnologia di oggi fare un prodotto decente?
Boh! :nunsacci:

Non è tanto un problema di tecnologia in campo GPS che arriva tranquillamente a valori di precisione submetrici, quanto una questione di prodotti di diffusione di massa...
La tecnologia "per tutti" è spesso più vicina al marketing che alla tecnologia stessa.
Molto spesso in fase di progetto conta di più l'estetica di un prodotto rispetto alle sue caratteristiche funzionali.
Altrettanto spesso in una linea di modelli di una stessa casa troviamo in certi apparecchi, delle limitazioni funzionali assurde (come hardware presente nel dispositico e non utilizzato dal software), necessarie solo ad incasellare un determinato prodotto in una fascia di utenza e COSTO specifica.

Il nostro oggetto del desiderio in fatto di ricevitori GPS, probabilmente è realizzabile da qualunque casa del settore, ma temo che costerebbe almeno 5 volte di più, sarebbe dotato di un software affidabile ed in quanto ideale, per definizione ci durerebbe una vita.. Piccolo particolare che qualunque casa costruttrice in era consumistica cerca di evitare come la peste! ;-)

Ciao
Erik
 

tottero

Biker dantescus
concordo in pieno con Terepo!
basta pensare alla limitazione garmi sulle mappe...assolutamente voluta e per questo schifosa come cosa!

comunque a me l'Aventura funziona benissimo, in un anno e mezzo per monti, foreste, fiumi e rovi ha perso il segnale solo una volta in una gola nel mezzo di un fitto bosco...
vi posso dire che mi ha salvato dai guai più di una volta...eccellente!

hai pensato a farlo controllare Gabmon? magari è difettoso...spero di no!
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
Non è tanto un problema di tecnologia in campo GPS che arriva tranquillamente a valori di precisione submetrici, quanto una questione di prodotti di diffusione di massa...
La tecnologia "per tutti" è spesso più vicina al marketing che alla tecnologia stessa.
Molto spesso in fase di progetto conta di più l'estetica di un prodotto rispetto alle sue caratteristiche funzionali.
Altrettanto spesso in una linea di modelli di una stessa casa troviamo in certi apparecchi, delle limitazioni funzionali assurde (come hardware presente nel dispositico e non utilizzato dal software), necessarie solo ad incasellare un determinato prodotto in una fascia di utenza e COSTO specifica.

Il nostro oggetto del desiderio in fatto di ricevitori GPS, probabilmente è realizzabile da qualunque casa del settore, ma temo che costerebbe almeno 5 volte di più, sarebbe dotato di un software affidabile ed in quanto ideale, per definizione ci durerebbe una vita.. Piccolo particolare che qualunque casa costruttrice in era consumistica cerca di evitare come la peste! ;-)

Ciao
Erik

Ah, ah, ah. Ho avuto la medesima sensazione non appena ho iniziato ad utilizzare il Colorado. Nonostante io sono un amante delle tecnologie, ho capito subito che l'oggetto in questione aveva caratteristiche preistoriche ed è iniziato il conflitto. Infatti non lo uso quasi mai perchè mi indispettiscono i malfunzionamenti o i funzionamenti secondo una logica "etilica". Comunque grazie Erik.
Pedaliamo che è meglio ...
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
concordo in pieno con Terepo!
basta pensare alla limitazione garmi sulle mappe...assolutamente voluta e per questo schifosa come cosa!

comunque a me l'Aventura funziona benissimo, in un anno e mezzo per monti, foreste, fiumi e rovi ha perso il segnale solo una volta in una gola nel mezzo di un fitto bosco...
vi posso dire che mi ha salvato dai guai più di una volta...eccellente!

hai pensato a farlo controllare Gabmon? magari è difettoso...spero di no!

Mi spiego meglio.
Se lo tengo su una retina esterna dello zaioni (quindi quasi a cielo aperto) tutto ok.
Se le tengo in tasca chiusa (per comodità) fa quegli effetti "pazzi" sulla traccia, che peggiorano notevolemente nel bosco fitto.

Se lo tengo all'aperto (es. manubrio bici, o in auto) tutto ok.

Mi chiedevo se la questione potrebbe essere un malfunzionamento o se invece predendo troppo quando chiedo che faccia una traccia perfetta "tenendolo nello zaino o in tasca".
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Mi spiego meglio.
Se lo tengo su una retina esterna dello zaioni (quindi quasi a cielo aperto) tutto ok.
Se le tengo in tasca chiusa (per comodità) fa quegli effetti "pazzi" sulla traccia, che peggiorano notevolemente nel bosco fitto.

Se lo tengo all'aperto (es. manubrio bici, o in auto) tutto ok.

Mi chiedevo se la questione potrebbe essere un malfunzionamento o se invece predendo troppo quando chiedo che faccia una traccia perfetta "tenendolo nello zaino o in tasca".
Ma scusa... io non capisco dove stia il problema... ora si pretende che il GPS rilevi i satelliti pure in bagno???
E' ovvio che QUALSIASI GPS messo in quelle condizioni possa avere dei problemi per vari motivi... per cui direi che il problema non sta nell'apparecchio ma nell'utilizzo che tu ne vuoi fare. Io non ho nessun problema con il GPS sul manubrio o nello spallaccio dello zaino o addirittura in mano per cui direi che tutti questi discorsi sulla tecnologia o sullo strumento "ideale"... mi sembrano un po' fuori luogo in questa circostanza.
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Ma scusa... io non capisco dove stia il problema... ora si pretende che il GPS rilevi i satelliti pure in bagno???
E' ovvio che QUALSIASI GPS messo in quelle condizioni possa avere dei problemi per vari motivi... per cui direi che il problema non sta nell'apparecchio ma nell'utilizzo che tu ne vuoi fare. Io non ho nessun problema con il GPS sul manubrio o nello spallaccio dello zaino o addirittura in mano.


Quindi la risposta è che la traccia impazzita dipende presumibilmente da come lo ho utilizzato.

No, non voglio che funzioni pure in bagno, ma essere sicuro che NON sia rotto ... e siccome non sono un esperto chiedevo conforto a Voi se il problema fosse riconducibile ad un errato utilizzo piuttosto che al fatto che l'apparato fosse "fallato". (visto il costo.... capiscimi pure).

E su gli altri due punti dei miei quesiti che ne pensate?
2) multimappe: ho messo una 4land con dei dem sottostanti. Per i primi giorni (mettendo dietro la mappa e in primo piano i dem, il click con il pennito mi indicava l'altitudime a video del quel punto. Dopo pochi giorni ha smesso di avere questo comportamento. Cosa avrò scassato?

3) onroad: rispetto al TOMTOM lo ritengo inferiore: non so se dipenda da twonav, dalle vmap o dall'hardware... ma il TOMTOM è assolutamente meglio.
L'audio dell'aventura e pessimo.... se in macchina hai la radio accesa, non capisci quasi nulla di quello che ha da dire il twonav.
Anche le indicazioni vocali e con la freccia del display lasciano un pochino desiderare... mi dice di girare a destra, invece poi la rotta è sulla strda principale con un piccola strada secondaria che non devo prendere che se non l'avessi indicata lui non ci avrai fatto caso. Sarebbe stato più opportuno il silenzio o un "prosegui dritto". E non un gira a destra.
 

terepo

Biker serius
16/3/10
254
0
0
Ayas (AO)
Visita sito
per cui direi che tutti questi discorsi sulla tecnologia o sullo strumento "ideale"... mi sembrano un po' fuori luogo in questa circostanza.

Excalib, il mio era un discorso generale. Nessuno pretende che un GPS funzioni bene chiuso nello zaino o in fondo ad un tascone.
La mia osservazione era solo sul fatto che l'elettronica di consumo è per ovvi motivi sbilanciata verso il contenimento dei costi e ricerca dell' appeal estetico.
Non pretendo un ipotetico chip sirfstar IX ed antenna con sensibilita da -300db ;-) ma uno strumento "ideale" potrebbe benissimo avere un connettore da 5 centesimi di euro a cui connettere un antenna esterna in modo da tenere il GPS nello zaino ;-)
Alcuni terminali hanno questa semplice possibilità, ma la maggioranza no!
La differenza e la qualità stanno nei dettagli... ciò non toglie che io mi sono già innamorato del mio GPS consumer Twonav sportiva ricevuto due giorni fa...

Ciao
Erik

PS: E come detto da "Viagra" adesso, fuori a pedalare
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Quindi la risposta è che la traccia impazzita dipende presumibilmente da come lo ho utilizzato.

No, non voglio che funzioni pure in bagno, ma essere sicuro che NON sia rotto ... e siccome non sono un esperto chiedevo conforto a Voi se il problema fosse riconducibile ad un errato utilizzo piuttosto che al fatto che l'apparato fosse "fallato". (visto il costo.... capiscimi pure).

E su gli altri due punti dei miei quesiti che ne pensate?
Il fatto che non sia rotto te lo dimostra il buon funzionamento del ricevitore quando ce l'hai sul manubrio.
Sul discorso "quote", non ho capito nemmeno io l'origine del presunto problema (dico "presunto" perchè magari nel frattempo è cambiata qualche configurazione.. ad esempio). Sul mio Sportiva utilizzo le isoipse proprio per poter conoscerne la quota cliccandoci sopra... però ricordo pure io di aver notato qualche volta la quota indicata senza avere le isoipse, ma ovviamente il file DEM si!
Appena riesco provo a fare qualche prova in merito.
Su discorso navigazione stradale... io in macchina ho un un bellissimo TomTom da sempre... he he he
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Excalib, il mio era un discorso generale. Nessuno pretende che un GPS funzioni bene chiuso nello zaino o in fondo ad un tascone.
La mia osservazione era solo sul fatto che l'elettronica di consumo è per ovvi motivi sbilanciata verso il contenimento dei costi e ricerca dell' appeal estetico.
Non pretendo un ipotetico chip sirfstar IX ed antenna con sensibilita da -300db ;-) ma uno strumento "ideale" potrebbe benissimo avere un connettore da 5 centesimi di euro a cui connettere un antenna esterna in modo da tenere il GPS nello zaino ;-)
Alcuni terminali hanno questa semplice possibilità, ma la maggioranza no!
La differenza e la qualità stanno nei dettagli... ciò non toglie che io mi sono già innamorato del mio GPS consumer Twonav sportiva ricevuto due giorni fa...
Il mio non voleva essere un "rimprovero" ma semplicemente una constatazione. Certo se l'Aventura avesse anche la gestione allenamenti, l'antenna quadrifilare, la presa per l'antenna esterna, l'interfaccia verso cardiofrequenzimetro e contapedalate... sarebbe sicuramente il non-plus-ultra... ma mi sembrava esagerato il tono di delusione che traspariva da qualche intervento perchè la ricezione dentro lo zaino non era perfetta... tutto qui.
E poi io nemmeno ce l'ho l'Aventura... he he he
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
Il mio non voleva essere un "rimprovero" ma semplicemente una constatazione. Certo se l'Aventura avesse anche la gestione allenamenti, l'antenna quadrifilare, la presa per l'antenna esterna, l'interfaccia verso cardiofrequenzimetro e contapedalate... sarebbe sicuramente il non-plus-ultra... ma mi sembrava esagerato il tono di delusione che traspariva da qualche intervento perchè la ricezione dentro lo zaino non era perfetta... tutto qui.
E poi io nemmeno ce l'ho l'Aventura... he he he

Ma si fatevi dare consigli sui GPS da Excalib che lui la strada la ritrova seguendo le tracce come gli indiani ... ah,ah,ah.
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Il mio non voleva essere un "rimprovero" ma semplicemente una constatazione. Certo se l'Aventura avesse anche la gestione allenamenti, l'antenna quadrifilare, la presa per l'antenna esterna, l'interfaccia verso cardiofrequenzimetro e contapedalate... sarebbe sicuramente il non-plus-ultra... ma mi sembrava esagerato il tono di delusione che traspariva da qualche intervento perchè la ricezione dentro lo zaino non era perfetta... tutto qui.
E poi io nemmeno ce l'ho l'Aventura... he he he

No, forse sono stato frainteso. Nessuna delusione. Anzi sono soddisfatto del mio aventura dopo un test un po più corposo.
Nel mio post avevo evidenziato però alcune questioni che mi stonavano rispetto al giudizio complessivo positivo, con riferimento particolare all'onroad (a mio avviso carente..... anche se poi all'indirizzo che cerchi ti ci porta comunque) e al presunto problema sul multimappe (sto facendo qualche test anche io con la nuova versione di twonav 2.2, e non riesco a riprodorulo , per ora ,il problema).

Per la questione della ricezione mi par di capire che il gps per natura deve "vedere il cielo" quindi qualche "schizzo", dovuto alla ricezione a causa dei posti angusti in cui viene sistemato è del tutto normale (su questa fascia di prodotti). Quindi mi tranquillizzo un pochino.

Con l'occasione rispetto a qualche domanda postata qualche tempo fa:

1)fuori traccia: vorrei che aventura mi segnalasse acusticamente che sto andando fuori traccia (ovviamente con tot metri di tolleranza)

Sono riuscito a realizzare questa impostazione, ma ho avuto un po di difficoltà ad individuare i valori min e max del range; infatti (vado a memoria) il range che occorre impostare è quello in cui la distanza rispetto alla traccia è tollerabile e quindi l'allarme non suona (io ho impostato il range 0-30mt).

2)prossimità di un wp: vorrei che aventura con un segnale diverso dal precedente mi indicasse che mi sto avvicinando ad un wp.
Ho provato ad impostare il wp alarm me non si attiva, presumibilemente sbaglio qualche cosa nella configurazione.


Ho utilizzato la funzione
&#8220;Main menu > Settings > Navigation > WPT Alert&#8221;
come da mauale utente, ma non sno riuscito a farlo attivare in prossimità dei wp. Sbaglierò qualche cosa nella configurazione?

3)wp di roadbook: vorrei che aventura mi segnalasse con un discreto anticipo un punto di roadbook (che in sostanza è un wp). In modo da segnalarmi un bivio in arrivo, ad esempio, o una svolta..


Come sopra

4) calibrazione altimetro: Sul manuale si dice:
Automatic (recommended):
the barometric altitude will be used, but the barometer will


be automatically calibrated using the altitude data from the GPS by means of an
algorithm that optimizes the final result.


Non mi è chiaro pero come avviene questa calibrazione automatica.

<!-- / message --><!-- 300x250 nel primo post --><!-- / 300x250 nel primo post --><!-- 300x250 nell'ultimo post --><!-- / 300x250 nell'ultimo post -->


Quale è il modo migliore per calibrare l'altimetro barometrico?

Inoltre ho rilevato che la bussola elettronica (non gps) e la Freccia GOTO funziona bene solo se si imposta l'apparato in orizzontale.
Ma credo che sia normale (anche se qualche dispositivo ha la bussola che funzione sui 3 assi).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo